CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Gentiloni, tassa casa, Confedilizia

L’Ue chiede di aumentare le tasse sulla casa, Confedilizia: “Il centrodestra fermi la riforma fiscale”

«Finisce la pandemia e la Commissione europea torna a riproporre la sua “raccomandazione” all’Italia di aggiornare il catasto per aumentare le tasse sulla casa”:così il presidente di Confedilizia Giorgio Spaziani Testa, commentando le anticipazioni di stampa. «È sconcertante – prosegue Spaziani Testa – e il fatto che qualcuno già parli di “assist” nei confronti di […]

di Guido Liberati - 22 Maggio 2022

bonus

Fisco, la Cgia: sono oltre 40 i bonus, costeranno alle casse dello Stato circa 113 miliardi in tre anni

Quelli principali e ancora vigenti sono poco più una quarantina. Nell’ultimo triennio si stima che costeranno allo Stato almeno 113 miliardi di euro (per la precisione 112,7). Sono i bonus introdotti in buona parte dagli ultimi due esecutivi. L’analisi è stata effettuata dall’Ufficio studi della Cgia. Il bonus più costoso è quello Renzi-Conte Il più […]

di Emanuele Valci - 21 Maggio 2022

Senza gas russo l’economia italiana andrà a picco. Lo dice Putin? No, lo prevede la Commissione Ue

Senza gas russo l’economia italiana andrà a picco. Lo dice Putin? No, lo prevede la Commissione Ue

Le prospettive dell’economia italiana rimangono “soggette a pronunciati rischi al ribasso“. In particolare, “essendo l’Italia uno dei maggiori importatori di gas naturale russo tra i Paesi Ue, sarebbe gravemente colpita da improvvise interruzioni delle forniture”. No, non è propaganda russa, ma amara verità certificata dalla Commissione Europea, nelle previsioni economiche di primavera diffuse oggi. A […]

di Lucio Meo - 16 Maggio 2022

Lotteria scontrini

Cashback e lotteria degli scontrini hanno fallito. I numeri della Cgia di Mestre certificano il flop

Cashback e lotteria degli scontrini voluti dal governo Conte? Un vero e proprio fallimento. Lo certifica uno studio della Cgia di Mestre, che ricorda come il cashback, voluto dal governo Conte, sia stato “archiviato” dal governo Draghi. A partire dal giugno 2021, ne ha sospeso infatti l’applicazione per manifesta incapacità di perseguire l’obiettivo. Non è […]

di Vittorio Giovenale - 14 Maggio 2022

Pedrizzi (Federproprietà) svela il bluff dell’accordo sul catasto: “Draghi ha caricato l’arma delle tasse”

Pedrizzi (Federproprietà) svela il bluff dell’accordo sul catasto: “Draghi ha caricato l’arma delle tasse”

“L’accordo trovato tra le forze politiche sulla riforma del catasto accontenta tutti, soprattutto in vista delle prossime elezioni amministrative dove tutti devono dimostrare di aver portato a casa qualcosa. Nei fatti, però, praticamente cambia poco rispetto al testo originario che era uscito da Palazzo Chigi. Draghi carica l’arma a pallettoni per tassare ancora il patrimonio immobiliare, il […]

di Leo Malaspina - 10 Maggio 2022

aumento irpef

Dal governo via libera all’aumento Irpef: ecco chi deve aspettarsi il salasso. FdI: «E lo chiamano dl Aiuti…»

Le mancette da una parte, le nuove tasse dall’altra. Nella stesura finale del decreto Aiuti spunta un’altra norma quanto meno controversa rispetto agli intenti dichiarati dal titolo della legge. Perché, di fronte alla necessità di fondi per i Comuni con difficoltà di bilancio, l’aiuto previsto dal governo è quello di consentire l’aumento dell’Irpef, ovvero di […]

di Eleonora Guerra - 9 Maggio 2022

Sanzioni, la von der Leyen detta i tempi: stop al greggio russo entro 6 mesi, ma non per tutti sarà così

Sanzioni, la von der Leyen detta i tempi: stop al greggio russo entro 6 mesi, ma non per tutti sarà così

Ursula von der Leyen ha presentato oggi “il sesto pacchetto di sanzioni” contro la Russia dettando ai Paesi europei, Italia compresa, la roadmap che l’Ue vuole imporre ai singoli governi per arrivare a isolare Putin economicamente, in particolare applicando il blocco totale all’import di petrolio russo: entro sei mesi al petrolio greggio ed entro l’anno al petrolio raffinato. […]

di Roberto Frulli - 4 Maggio 2022

grano

Grano, depredate dai russi 400.000 tonnellate: l’impennata dei prezzi travolge aziende e stalle italiane

I russi hanno depredato 400.000 tonnellate di grano: l’effetto domino dell’impennata dei prezzi dei cereali colpisce anche noi. L’sos arriva dalla Coldiretti: tornano a salire i prezzi mondiali di grano, mais e soia. Un’impennata dei conti spinta dalla guerra in Ucraina, che con le razzie di cereali sui territori occupati riducono le scorte e aggravano […]

di Redazione - 4 Maggio 2022

Sanzioni, altre crepe: la Slovacchia si sgancia e chiede l’esenzione dall’embargo sul petrolio russo

Sanzioni, altre crepe: la Slovacchia si sgancia e chiede l’esenzione dall’embargo sul petrolio russo

La Slovacchia si sgancia sulle sanzioni a Putin e, con grande realismo e pragmatismo, avverte che chiederà di essere esentata dall’embargo sul petrolio russo qualora l’Unione Europea dovesse adottare tale misura nell’ambito del sesto pacchetto di sanzioni contro Mosca. “Se viene approvato un embargo sul petrolio russo come parte di un ulteriore pacchetto di sanzioni […]

di Paolo Lami - 3 Maggio 2022

caro energia

Gas russo, Cingolani: prima del 2024 non siamo pronti, se Mosca lo sospende è un problema

Le smargiassate di Draghi e Letta sul gas russo si infrangono miseramente di fronte alle parole del ministro Roberto Cingolani. Che in un’intervista a Repubblica ammette quello che tutti gli italiani hanno capito: prima dell’inverno 2024 l’Italia non è pronta a rendersi autonoma sul fronte energetico. E se fra un mese la Russia decidesse di […]

di Paolo Lami - 3 Maggio 2022

coldiretti

Il business delle agromafie vale 24,5 miliardi, il 10% di tutto il Pil criminale italiano. De Carlo: subito risorse agli agricoltori

Vale 24,5 miliardi annui, pari al 10 per cento di tutto il Pil criminale italiano il volume d’affari delle agromafie legato all’agricoltura e al sistema agroalimentare. E non c’è anello della filiera agroalimentare su cui le mafie non abbiano messo le mani. La cifra monstre che ha rimpinguato le casse delle agromafie si riferisce al […]

di Roberto Frulli - 2 Maggio 2022

economist draghi

Il globalista Financial Times incensa Draghi: ha messo fine alla lunga amicizia Italia-Russia

Il Financial Times, considerata la Bibbia dei banchieri della City e l’ufficio stampa dei potentati economici mondiali, annota, con malcelata soddisfazione, che la “condanna italiana della guerra lanciata dalla Russia all’Ucraina mette fine all’amicizia di lungo corso tra Mosca e Roma”. ”Il nuovo e duro approccio dell’Italia” imposto da Draghi rispetto alla Russia “segna – […]

di Paolo Lami - 2 Maggio 2022

scarpe italiane

Le scarpe italiane a Mosca, le sanzioni non fermano 50 imprese. «Questione di vita o di morte»

Le scarpe italiane a Mosca. Una cinquantina di imprese italiane, tra le quali anche trenta marchigiane, partecipano fino a venerdì a Mosca all’Obuv’Mir Kozhi, la fiera del calzaturificio e pelletteria organizzata dal 1997 da Bolognafiere e Assocalzaturifici.  La loro presenza, nonostante l’invasione dell’Ucraina e le sanzioni contro la Russia, ha provocato moltissime polemiche. Ma, come […]

di Mia Fenice - 27 Aprile 2022

Partecipazione dei lavoratori, tra teoria e prassi la sfida del sindacalismo nazionale

Partecipazione dei lavoratori, tra teoria e prassi la sfida del sindacalismo nazionale

Il sindacalismo nazional-rivoluzionario ha avuto storicamente due facce: quella più immediata, “pratica” (rivendicativa sul piano dei salari e delle condizioni di lavoro) e quella “teorica” (progettuale e culturalmente eretica rispetto ai vecchi dogmi ideologici di matrice ottocentesca). Quando le due volontà si sono incrociate e “contaminate” ne è nata una delle più interessanti e creative […]

di Mario Bozzi Sentieri - 26 Aprile 2022

elon musk twitter

Elon Musk la spunta: via libera all’acquisto di Twitter. Il primo post è sulla libertà di parola

Elon Musk l’ha spuntata ed entro il 2022 diventerà il proprietario di Twitter. Dopo l’iniziale rifiuto al patron di Tesla, la compagnia ha annunciato un accordo definitivo per 54,20 dollari ad azione, per un ammontare complessivo dell’operazione di circa 44 miliardi di dollari. La compagnia dell’uccellino lascerà dunque Wall Street, diventando una società privata interamente […]

di Eleonora Guerra - 26 Aprile 2022

tassa inflazione

Sos Cgia, arriva la “tassa occulta dell’inflazione”: sarebbe il colpo di grazia. Il governo intervenga

Tra le righe e le cifre dei resoconti e delle stime elencate nei dati del Documento di economia e finanza (Def), è possibile intravedere, e dunque ipotizzare, l’arrivo di una “tassa occulta dell’inflazione“. Sembra esserne convinta la Cgia di Mestre. Che – in un’analisi di settore all’interno della quale chiede all’esecutivo di intervenire sulla pressione fiscale […]

di Redazione - 23 Aprile 2022

draghi

Arriva il Grande Fratello Fiscale: così il “governo dei migliori” si accanisce su chi lavora e produce

«Ancora una volta, con la scusa dell’evasione fiscale, chi lavora e produce sarà sottoposto a rigidi controlli». Giorgia Meloni ha commentato così la norma introdotta dal governo che prevede l’invio quotidiano dei dati dei pagamenti elettronici all’Agenzia delle entrate. La misura, inserita nel nuovo decreto sul Pnrr, nelle intenzioni dell’esecutivo dovrebbe servire a far emergere […]

di Luciana Delli Colli - 23 Aprile 2022

rubli gas russo

Gas russo da pagare in rubli: sì della Ue. Mosca ironizza: “Complimenti per la coerenza”

Una nota della Commissione europea ha aperto all’ipotesi di comprare il gas russo in rubli. Una nota fumosa e funambolica degli esperti di Bruxelles sentenzia che, in base al decreto di Putin, «sembra possibile» formalmente mantenere le sanzioni contro Mosca e continuare allo stesso tempo l’approviggionamento. Una misura che più cerchiobottista non si può. Gas […]

di Valter Delle Donne - 23 Aprile 2022

Alla cena sociale dell’Ucid il tema della ripresa con i vertici istituzionali e politici, da Casellati a Rampelli

Alla cena sociale dell’Ucid il tema della ripresa con i vertici istituzionali e politici, da Casellati a Rampelli

Si svolgerà il 28 aprile, presso “Spazio 900” Palazzo dell’Arte Antica, Piazza Guglielmo Marconi 26/B Eur, a Roma, la cena d’apertura dell’anno sociale 2022 del gruppo regionale del Lazio dell’UCID, l’Unione cristiana imprenditori e dirigenti. La serata sarà l’occasione per discutere sul tema del rilancio economico del Paese in questa fase di crisi incombente con […]

di Redazione - 22 Aprile 2022

canone Rai

Canone Rai, si cambia: via dalla bolletta della luce, ecco come il governo pensa di farlo pagare

Il canone Rai finalmente dovrebbe sparire dalla bolletta della luce. Dal primo gennaio del 2023 l’imposta tv non sarà più accorpata al conto dell’elettricità, così come richiesto anche dalla stessa Unione europea. Il governo Draghi sta studiando la modalità che regolerà il pagamento del canone Rai. Via quindi a un nuovo regolamento a partire dal […]

di Sara Gentile - 19 Aprile 2022

mutui

Mutui, aumentano le rate non pagate: spia della crisi che piega le famiglie. E la guerra peggiora le cose

Mutui, cresce il numero delle rate non pagate: spia della drammaticità di una crisi che si acuita sulle spalle dei cittadini con l’imperversare della pandemia. Difficoltà e disagi che oggi, i risvolti della guerra in Ucraina, non possono che contribuire a far aumentare. La denuncia emerge da un’analisi della Fabi (Federazione autonoma bancari italiani). La […]

di Redazione - 16 Aprile 2022

cisl patrimoniale

Il no della Cisl alla patrimoniale: «Penalizza chi paga le tasse, si colpiscano evasione ed elusione»

«Colpire evasione ed elusione piuttosto che penalizzare chi paga le tasse». Il segretario della Cisl, Luigi Sbarra, dice no alla patrimoniale invocata dal collega della Cgil, Maurizio Landini, invocando piuttosto «un patto sociale per difendere i salari». La richiesta di un «patto sociale» Sbarra, intervistato dal Corriere della Sera, ha spiegato che è stato lo […]

di Natalia Delfino - 16 Aprile 2022

Nello Musumeci

Musumeci: ecco la soluzione della Sicilia per il gas russo. E poi zittisce Miccichè

“Putin” sulla crisi del gas russo “ha un punto di vantaggio e lo avrebbe qualsiasi altro capo di Stato con un ‘potere contrattuale’ così forte. Mi chiedo se dovevamo aspettare la guerra in Ucraina per scoprire che l’Italia importa almeno il 90 per cento di gas dall’estero e che buona parte di questo gas arriva dalla Russia, per comprendere […]

di Paolo Lami - 15 Aprile 2022

Fitoussi

Addio a Jean-Paul Fitoussi, l’economista francese che amava l’Italia. Criticò severamente Macron

E’ scomparso  all’età di 79 anni, Jean – Paul Fitoussi, l’economista francese critico dell’austerità e della rigidità delle politiche di bilancio. Amava molto l’Italia. Nato a La Goulette, in Tunisia, il 19 agosto 1942, era professore emerito presso l’Institut d’Etudes Politiques di Parigi (SciencesPo); e professore all’Università di Roma Luiss. Era anche membro del Centre […]

di Adriana De Conto - 15 Aprile 2022

federmanager

Fisco, Federmanager: «C’è una parte di italiani che vive a carico degli altri, è surreale»

ROMA (ITALPRESS) – “L’Italia, pur considerando naturalmente tutte le difficoltà legate all’emergenza Covid, si arrocca su una situazione surreale, da Paese involuto. Siamo purtroppo costretti a ribadire, di anno in anno, il consueto refrain: in Italia sono troppo pochi quelli che pagano le tasse e chi paga, paga troppo”. Così il presidente di Federmanager, Stefano […]

di Italpress - 15 Aprile 2022

Borghese, reddito cittadinanza

Reddito di cittadinanza, l’effetto sui ristoranti. Borghese: “Personale introvabile, sono rimasto da solo in cucina”

«Sa che cosa è successo lo scorso weekend? Quattro defezioni tra i ragazzi della brigata, da gestire all’ultimo minuto, e nessuno disposto a sostituire. Così a cucinare siamo rimasti io e il mio braccio destro: 45 anni io, 47 lui». Alessandro Borghese ha raccontato al Corriere della Sera la sua esperienza da ristoratore, grazie anche […]

di Luisa Perri - 14 Aprile 2022

cinesi veneto

«In Veneto 8 cinesi su 10 non pagano le tasse»: la Gdf conferma la concorrenza sleale degli stranieri

Sono numeri sconcertanti quelli emersi da un’audizione della Guardia di Finanza in Regione Veneto. Secondo quanto riferito dal colonnello Fabio Dametto, comandante del Nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di finanza di Venezia, infatti, 8 cinesi su 10 che vivono e lavorano nel territorio regionale non dichiarano alcun reddito, per un’evasione stimata negli ultimi […]

di Gigliola Bardi - 14 Aprile 2022

tetto prezzo gas

Bonomi: «Se l’Ue non ci sta, l’Italia metta da sola un tetto al prezzo del gas. È fattibilissimo»

Fare da soli, se l’Ue dice no. Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, torna sulla necessità di intervenire immediatamente sul caro energia, avvertendo il governo che se Bruxelles non dovesse accettare la proposta italiana di imporre un tetto al prezzo del gas, allora Roma dovrebbe andare avanti per conto suo. «Se l’Europa non vuole, dobbiamo […]

di Eleonora Guerra - 12 Aprile 2022