CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Polonia

FdI: in Ucraina guerra dell’energia, abbonda di gas, petrolio e materie prime

“Quali sono le ragioni dell’invasione russa in Ucraina? Si è parlato molto di allargamento ad Est da parte della Nato e di tutela delle Repubbliche separatiste del Donbass ma, ad una analisi più attenta – osserva un dossier del Centro studi di Fratelli d’Italia dal titolo ‘Ucraina: la guerra russa per il gas e le materie […]

di Paolo Lami - 11 Aprile 2022

globalizzazione

Guerra e Covid mandano la globalizzazione in soffitta. La sfida economica è tra Usa, Russia, Cina. E l’Europa?

«Le guerre hanno anche, in genere, un effetto “costituente”. Forgiano, nei vari Paesi, gli equilibri successivi»: parola di Angelo Panebianco, sul Corriere della sera. Andando oltre si può dire che – in un mondo complesso ed interconnesso – le guerre  “forgino” i nuovi equilibri globali, mettendo in discussione quelli che parevano consolidati. Due anni di […]

di Mario Bozzi Sentieri - 11 Aprile 2022

Fisco

La longa manus del Fisco anche sui figli: ecco che succede. Torna l’incubo del redditometro

La  longa manus del Fisco potrebbe allungarsi anche sui figli che vivono in famiglia e lavorano. In molte famiglie ci sono, infatti, figli maggiorenni che lavorano e hanno un proprio reddito. Spesso anziché andare via di casa continuano a vivere con i genitori e contribuiscono alle spese. Quando scatta l’accertamento del Fisco Che succede allora? […]

di Fortunata Cerri - 9 Aprile 2022

Un hacker ha bucato i conti di Bankitalia? Arriva la smentita: “Solo una truffa ai danni di alcuni correntisti”

Un hacker ha bucato i conti di Bankitalia? Arriva la smentita: “Solo una truffa ai danni di alcuni correntisti”

”Nessun hacker è entrato nei sistemi della Banca d’Italia”. Palazzo Koch in una nota fornisce ”i chiarimenti utili alla corretta interpretazione di quanto pubblicato oggi nell’articolo di ‘Verità&Affari’ a firma di Franco Bechis intitolato ‘Clamoroso. Un hacker viola i conti correnti di Bankitalia‘ ripreso da alcuni organi di informazione”. La Banca d’Italia e la Csr […]

di Leo Malaspina - 5 Aprile 2022

domande brevetto

L’Italia, paese di inventori: in Europa cresciamo più di tutti per domande di brevetto

L’Italia si conferma un Paese di inventori. Nel 2021, infatti, le domande di brevetto arrivate all’European Patent Office sono cresciute del 6,5%, dopo che nel 2020 avevano già visto un aumento del 3,4%. Gli italiani si attestano così ben sopra la media di “creatività” europea, che nei 27 si attesta su una crescita complessiva del […]

di Luciana Delli Colli - 5 Aprile 2022

La sede della Banca d’Italia, Palazzo Koch, oggi 21 ottobre a Roma.
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Bankitalia bucata da un hacker, svuotati i conti di alcuni dipendenti caduti nella truffa

Anche Bankitalia è stata bucata da un hacker come è capitato, in questi ultimi mesi, a diverse aziende e istituzioni, l’ultima, in ordine di tempo, Ferrovie dello Stato i cui sistemi informatici sono stati bloccati per poi chiedere un riscatto. Nel caso di Bankitalia, invece, l’hacker responsabile dell’attacco sembra abbia utilizzato una tecnica mista: ha […]

di Paolo Lami - 5 Aprile 2022

Usurai

Incubo usura per famiglie e imprenditori indebitati: l’allarme della Cgia di Mestre

L’inflazione alle stelle, tra post Covid e guerra in Ucraina, mette sotto pressione le famiglie italiane che, denuncia la Cgia di Mestre, sono sempre più indebitate. Al 31 dicembre 2021 il debito delle famiglie italiane ammontava complessivamente a 574,8 miliardi di euro (+21,9 miliardi rispetto a un anno prima). L’importo medio per nucleo famigliare era di 22.237 […]

di Federica Argento - 2 Aprile 2022

Il ministro Cingolani fa lo spavaldo: “Gas russo? Siamo pronti a in blocco, non si saranno razionamenti”

Il ministro Cingolani fa lo spavaldo: “Gas russo? Siamo pronti a in blocco, non si saranno razionamenti”

L’Italia deve prepararsi a interruzioni della fornitura di gas, a razionamenti? “Ma no. A differenza di altri Paesi, noi siamo in preallerta da un mese” e questo significa che “monitoriamo giorno per giorno l’andamento delle forniture di gas. E al momento il gas continua ad arrivare regolarmente, persino superiore a un anno fa”. Ad assicurarlo, […]

di Lucio Meo - 2 Aprile 2022

inflazione

L’inflazione vola: stangata da oltre 42 miliardi e portafogli vuoti. Ecco cosa ci aspetta

La fiammata dell’inflazione registrata nel corso del 2022 costerà agli italiani la bellezza di 42,3 miliardi di euro. Lo denuncia Assoutenti. L’associazione ha elaborato l’impatto del rialzo dei prezzi al dettaglio certificato ieri dall’Istat con i nuovi dati sul tasso di inflazione. «Il caro-bollette, l’escalation dei carburanti e i rialzi delle materie prime sono stati […]

di Aldo Garcon - 1 Aprile 2022

ll quartier generale della società Gazprom a Mosca

Il gas russo continua ad arrivare in Europa (per ora) senza nessun blocco. Mistero sui rubli

Allarme rientrato, per ora. Il gas dalla Russia continua ad arrivare verso il resto d’Europa. Nonostante le preoccupazioni sulla possibilità di un taglio delle forniture tra tensioni per le sanzioni europee e le richieste di pagamenti in rubli, come annunciato da Putin, la società russa Gazprom (nella foto, il quartier generale della società a Mosca) […]

di Robert Perdicchi - 1 Aprile 2022

FdI, l’Europa non è in grado di garantire redditi dignitosi agli agricoltori

FdI, l’Europa non è in grado di garantire redditi dignitosi agli agricoltori

Il futuro dell’Agricoltura italiana lo tratteggia Fratelli d’Italia nel corso del convegno al Senato organizzato dal Dipartimento Agricoltura di FdI di cui è responsabile il senatore Luca De Carlo parlando di Pac, Green Deal, Farm to Fork  ma anche di Europa e sovranità alimentare  senza dimenticare la redditività degli agricoltori messa sempre più in discussione negli ultimi […]

di Paolo Lami - 30 Marzo 2022

Il bonus bici o bonus mobilità è un credito di imposta e va utilizzato entro tre annualità: si inizia con le domande tra 15 giorni

Bonus bici e mobilità al via dal 13 aprile: ecco chi può chiederlo e come presentare la domanda

Il bonus biciclette o bonus mobilità è un credito di imposta, che deve essere utilizzato entro tre annualità e che viene riconosciuto nella misura massima di 750 euro in favore di quei soggetti che hanno sostenuto spese per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, veicoli per la micromobilità elettrica quali monopattini, hoverboard e segway […]

di Leo Malaspina - 30 Marzo 2022

Coldiretti

La Coldiretti tira un sospiro di sollievo: l’arrivo della pioggia è una manna dal cielo per i campi

Arriva la pioggia e la Coldiretti tira un sospiro di sollievo. L’arrivo della pioggia è manna dal cielo nelle campagne dove è finalmente possibile avviare le semine primaverili di riso, girasole, mais e soia necessari all’alimentazione degli animali. Ma a beneficiarne sono anche le coltivazioni di grano seminate in autunno, ortaggi e frutta che hanno […]

di Fortunata Cerri - 30 Marzo 2022

sconto benzina

Benzina, il Friuli Venezia Giulia vara il super sconto carburanti: risparmi fino a 60 centesimi a litro

«Per la seconda volta, dopo l’esperimento del 2020-2021, interveniamo a supporto dei cittadini e del sistema con il super sconto sui carburanti per limitare il “turismo del pieno” dannoso per l’economia nazionale e regionale e per l’ambiente». Ad annunciarlo è stato l’assessore all’Energia del Friuli Venezia, Giulia Fabio Scoccimarro. Col super sconto carburanti fino a […]

di Redazione - 26 Marzo 2022

Russia

Russia, aumenta il rischio di insolvenza. S&P: per i pagamenti obbligo della valuta concordata

All’inizio di marzo la Russia aveva minacciato di pagare con i rubli i creditori stranieri di obbligazioni in valuta. Ora arriva l’analisi. S&P vede un significativo aumento del rischio di insolvenza per la Russia a causa delle difficoltà nel completare i pagamenti, e valuterà i prossimi pagamenti di interessi e capitale delle obbligazioni sovrane russe […]

di Redazione - 24 Marzo 2022

sconto benzina

Caro energia, cosa prevede il decreto: lo sconto sulla benzina c’è, ma dura solo un mese

È stato approvato all’unanimità il decreto del governo contro il caro energia. Il via libera alle misure è stato però anticipato da un braccio di ferro sulla loro entità. È servito il pressing incessante del centrodestra, di governo e di opposizione, e delle associazioni di consumatori e di categoria, infatti, perché la cifra dello sconto […]

di Sveva Ferri - 19 Marzo 2022

pasta

Stangata bollette e guerra svuotano il carrello: nella top 20 dei rincari pasta, radici e pere. La lista

Con la stangata delle bollette, e la guerra, anche la pasta diventa cara. La filiera del pomodoro da industria rischia di essere travolta dal cortocircuito che sta investendo l’intera economia agricola nazionale per i rincari sulle materie prime e l’ulteriore impatto della guerra in Ucraina. La mozzarella di bufala campana Dop, costretta a lanciare l’allarme […]

di Prisca Righetti - 18 Marzo 2022

Visco

Ucraina, l’allarme di Bankitalia. Visco: «Dalla guerra rischi di instabilità finanziaria»

Gli effetti della guerra sono già tra noi. Li subiamo sotto forma di rincari di bollette e servizi, conseguenza a loro volta di materie prime sempre più scarseggianti. Questo è oggi. Ma domani potrebbe essere addirittura peggio. Questo, almeno, è il senso dell’allarme lanciato oggi dal governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco durante il suo intervento […]

di Redazione - 17 Marzo 2022

Stancanelli, Ue

Economia sostenibile, Stancanelli: “Soddisfatto del testo approvato in commissione giuridica Ue”

“E’ stata approvata a larga maggioranza la proposta di modifica della direttiva sulla comunicazione societaria riguardo le attività non finanziarie e la sostenibilità che ho seguito in qualità di relatore ombra per il gruppo ECR in commissione Giuridica di cui sono il vice presidente. La direttiva riguarda l’obbligo per le aziende di presentare, congiuntamente al […]

di Redazione - 16 Marzo 2022

Il Manifesto per l’Agricoltura di FdI: taglio dell’IVA, contratti di filiera, recupero di terreni e genetica

Il Manifesto per l’Agricoltura di FdI: taglio dell’IVA, contratti di filiera, recupero di terreni e genetica

Un Piano per l’agricoltura che rimetta il settore, divenuto strategico, al centro della Nazione in maniera da renderla finalmente indipendente dagli altri Paesi e da cui oggi, invece, l’Italia importa massicciamente. E poi contratti di filiera che non strozzino gli agricoltori come è accaduto troppo spesso finora. E, ancora: recupero dei terreni che l’Europa ha […]

di Paolo Lami - 16 Marzo 2022

Catasto, altro che riforma a tasse zero. Parlamento umiliato e proprietari stangati nel nome dell’Europa

Catasto, altro che riforma a tasse zero. Parlamento umiliato e proprietari stangati nel nome dell’Europa

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Saranno giorni di polemiche e proteste questi che ci porteranno da qui al 28 marzo all’approvazione o all’affossamento della riforma del catasto, vero colpo di mano del governo Draghi contro i proprietari immobiliari, uno strumento da artiglieria pesante calato dall’alto con la complicità, inattesa, di alcune forze politiche. Una fulmine non […]

di Riccardo Pedrizzi - 15 Marzo 2022

L’Associazione di partite Iva “Partitalia” ha manifestato a Roma davanti alla sede di Esso Italia per protestare contro il caro carburanti

Carburanti, manifestazioni di Tir di “Partitalia”. Alemanno: “Verificare le responsabilità delle compagnie”

Questa mattina l’Associazione di partite Iva “Partitalia” ha manifestato a Roma davanti alla sede di Esso Italia per protestare contro il caro carburanti, nell’ambito della giornata di agitazione degli autotrasportatori. Un gruppo di Tir, guidato da appartenenti a “Partitalia”, hanno pacificamente circondato la sede legale della multinazionale a Viale Castello della Magliana, sfilando sulla carrabile […]

di Robert Perdicchi - 14 Marzo 2022

Benzina diesel

La protesta dei benzinai contro il caro carburante, luci spente. Coldiretti: ecco quanto costa alle famiglie

Contro il caro-carburante i benzinai spegneranno le luci e gli impianti rimarranno al buio in tutta Italia durante le ore notturne anche se il servizio self-service è garantito. La categoria lamenta una situazione sempre più insostenibile. Benzina e gasolio aumentano, ma il ricavo dei benzinai rimane fisso: circa 3 centesimi e mezzo al litro, qualunque […]

di Paolo Lami - 14 Marzo 2022

Bce

La Bce mantiene (per ora) i tassi fermi: «Dalla guerra in Ucraina forte impatto su economia e inflazione»

La Bce ha deciso di mantenere fermi i propri tassi di riferimento. Una decisione che non sorprende e conferma le precedenti stime. Come spiega il Consiglio direttivo, nella nota diffusa dopo la riunione di politica monetaria, il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principale resta a zero. Il tasso di interesse sulle operazioni di […]

di Milena Desanctis - 10 Marzo 2022

Istat povertà

Istat, dati drammatici: 5,6 milioni di italiani in povertà assoluta. L’inflazione azzera la ripresa

Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel 2021 in Italia ci sono 5,6 milioni di persone in povertà assoluta (9,4% del totale). Persone quindi con una spesa mensile pari o inferiore a una soglia minima corrispondente all’acquisto di un paniere di beni e servizi considerato essenziale per uno standard di vita minimamente accettabile. «Senza la crescita […]

di Davide Ventola - 8 Marzo 2022

paesi ostili

Dalle banche agli attacchi hacker: così la Russia potrebbe colpire l’Italia inserita tra i “Paesi ostili”

Visti, esposizione delle banche, nazionalizzazione delle aziende. E poi, ancora, attacchi hacker, rimborsi in rubli e, naturalmente, grano ed energia. La stesura della lista dei “Paesi ostili” da parte di Mosca apre a un ampio scenario di possibili ritorsioni nei confronti degli Stati che ne fanno parte, Italia compresa. Si va dai rischi per la […]

di Natalia Delfino - 8 Marzo 2022

Russia

Arrivano le ritorsioni della Russia: bloccato l’export dei concimi. L’allarme della Coldiretti

Arrivano le ritorsioni russe. Il ministero del commercio e dell’industria russo ha raccomandato ai produttori di fertilizzanti del Paese di interrompere temporaneamente le esportazioni a causa delle sanzioni scattate dopo l’invasione dell’Ucraina. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che i principali gruppi internazionali, comprese le linee di container, hanno sospeso quasi tutte le spedizioni […]

di Milena Desanctis - 5 Marzo 2022

Messina, Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo dona 10 milioni alla popolazione ucraina. Messina: “Aiuto concreto e immediato”

Intesa Sanpaolo ha adottato un’iniziativa volta alla donazione di 10 milioni di euro a sostegno di misure di solidarietà e accoglienza verso la popolazione dell’Ucraina. L’azione promossa dalla banca avverrà con il supporto all’operato di organismi locali e internazionali che saranno a breve individuati. “Da sempre Intesa Sanpaolo trova le sue radici nelle comunità, nelle […]

di Redazione - 5 Marzo 2022

“Padroncini” messi in ginocchio dal caro-diesel: quanto perdono ogni giorno artigiani, tassisti e trasportatori

“Padroncini” messi in ginocchio dal caro-diesel: quanto perdono ogni giorno artigiani, tassisti e trasportatori

Sono i cosiddetti padroncini: un esercito costituito da poco più di 717 mila piccoli imprenditori, la gran parte artigiani, che a seguito dell’aumento del prezzo del diesel registrato in questo ultimo anno (+22% circa) si trova in grande affanno. E’ quanto evidenzia la Cgia di Mestre, nel riferirsi a idraulici, elettricisti, falegnami, tassisti e autonoleggiatori […]

di Lucio Meo - 5 Marzo 2022