CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Imu

Super Imu, ultimo giorno per pagarla: ecco quanto ci costa. Occhio alla tagliola delle proroghe

Ultimo giorno per pagare il saldo dell’Imu-Tasi.  Gli italiani dovranno pagare l’imposta sulla componente immobiliare del patrimonio. Escluse le prime case, a meno che non si tratti di un immobile di lusso che rientra nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9. Pagamento super Imu, ecco quanto ci costa Con l’addio alla Tasi 2020, al posto della tradizionale […]

di Giorgia Castelli - 16 Dicembre 2020

La scritta Arcelor Mittal durante la commemorazione della morte del sindacalista Guido Rossa per mano delle Brigate Rosse nello stabilimento ex Ilva di Cornigliano. Genova, 24 Gennaio 2020.
ANSA/LUCA ZENNARO

Ilva di Taranto, accordo Invitalia-Arcelor Mittal per una nuova industria pulita e partecipativa

Il 10 dicembre Invitalia, l’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo, ha raggiunto l’accordo di investimento con  Arcelor Mittal per una nuova gestione dell’Ilva di Taranto. L’accordo prevede in particolare un aumento di capitale di AmInvest Co. Italy Spa (la società in cui Arcelor Mittal ha già investito 1,8 miliardi di euro e che è affittuaria dei […]

di Mario Bozzi Sentieri - 14 Dicembre 2020

Inps

Pensioni, dall’Inps arriva la sberla: scatta la multa. Ecco che cosa devono fare i contribuenti

Arriva il regalo di Natale dell’Inps. Guai in arrivo per i pensionati, disoccupati e cassintegrati: c’è un errore che fa scattare la multa. Come si legge su ItaliaOggi, sono 620mila le certificazioni uniche fiscali emesse dall’Inps. E poi corrette dopo la loro consegna ai pensionati e ai percettori di indennità pagate dall’Istituto. Di queste, 128mila sono […]

di Renato Fratello - 13 Dicembre 2020

conti correnti

Conti correnti, attenti ai costi invisibili: ecco quali sono e come fare per non pagarli

I conti correnti hanno dei costi che a volte possono superare anche l’importo di cento euro all’anno. Ma con i dovuti accorgimenti molti costi si possono abbattere. Secondo un’indagine, riporta dal Giornale e condotta da mUp Research, sarebbero oltre 5milioni e 900mila gli italiani che ignorano il costo, in pratica circa il 16% dei correntisti. […]

di Giorgia Castelli - 10 Dicembre 2020

cashback

Cashback al via: dagli acquisti conteggiati ai rimborsi erogati. Ecco come funziona

Al via il servizio di Cashback, che entra nel vivo. Se è infatti possibile da ieri scaricare l’app IO che consente di accedere al sistema e poter beneficiare dei vantaggi, il programma di governo che incentiva l’uso di carta di credito e bancomat inizia ufficialmente oggi nella sua fase sperimentale con l’Extra Cashback di Natale, […]

di Mia Fenice - 8 Dicembre 2020

cashback

Cashback subito in tilt. FdI: “Un fiasco annunciato. Aiuterà solo le banche”

Il cashback? È già andato in tilt. “Accessibile da stamattina è già in tilt la App del Governo che permette ai cittadini di attivare la carta per gli acquisti accedendo al meccanismo cosiddetto di Cashback. I forti rallentamenti della piattaforma e i disagi lamentati dagli utenti la dicono lunga sulla lotta all’evasione fiscale lanciata da Conte. […]

di Giovanni Pasero - 7 Dicembre 2020

A Latina il progetto “sport e cultura” di Stefano Pedrizzi: grandi eventi e giovani “cervelli” (video)

A Latina il progetto “sport e cultura” di Stefano Pedrizzi: grandi eventi e giovani “cervelli” (video)

Uno skate park nel cuore della città, la diffusione dello sport del padel e del golf attraverso iniziative destinate a coinvolgere i cittadini della nostra provincia, un progetto innovativo insieme all’università Sapienza per consentire agli studenti delle facoltà di Latina di usufruire di numerosi servizi a condizioni molto favorevoli. Sono questi i primi progetti a […]

di Leo Malaspina - 5 Dicembre 2020

scadenze fiscali

Scadenze fiscali: lunedì in Gazzetta Ufficiale la proroga. Ma è troppo tardi per tante imprese

“Domani ci sarà il Consiglio dei ministri e lunedì sarà in Gazzetta Ufficiale il decreto che sospende tutte le scadenze fiscali, per dare sostegno alle imprese”. Lo ha annunciato Stefano Patuanelli, ministro dello Sviluppo economico, nel suo intervento alla presentazione degli Scenari industriali di novembre del Centro Studi Confindustria. Una decisione tardiva, che arriva in […]

di Giovanni Pasero - 28 Novembre 2020

Dubbi del Financial Times sul vaccino di Oxford: “I risultati non sono trasparenti”

Dubbi del Financial Times sul vaccino di Oxford: “I risultati non sono trasparenti”

Sul vaccino di Oxford e AstraZeneca il Financial Times non mette la mano sul fuoco.  “L’università di Oxford riconosce l’errore che ha costretto la sperimentazione a cambiare i regimi di dosaggio”, scrive il quotidiano britannico. Il FT cita una serie di esperti che hanno parecchie perplessità sull’efficacia effettiva. Dove manca la trasparenza? Non sono chiari […]

di Laura Ferrari - 26 Novembre 2020

privatizzazioni

Privatizzazioni, Prodi riaccende la polemica. Tra scalate ostili e shopping di Francia e Cina

Con l’intervista a Mezz’ora in più di Romano Prodi, ex presidente dell’Iri e premier a cavallo tra il 1996 e il 1998, ospite di Lucia Annunziata, ha riaperto il dibattito sulla contestatissima stagione delle privatizzazioni, affermando che il via a quelle da lui realizzate ebbero l’impulso dalla richiesta dell’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, in […]

di Enea Franza - 25 Novembre 2020

Covid Bassetti terza ondata

Covid, Bassetti non ha dubbi: «La terza ondata ci sarà. Ma basta terrore: impariamo a conviverci»

Covid, Bassetti fuga ogni dubbio, ma non chiude lo spiraglio alla speranza di riuscire a neutralizzare virus e effetti della pandemia. «La terza ondata ci sarà. Forse anche una quarta e una quinta», dichiara il virologo. Ma non per questo dobbiamo arrenderci. Anzi. In riferimento all’arrivo dei vaccini, alla risposta emergenziale garantita da medici e […]

di Filomena Auer - 24 Novembre 2020

scadenze fiscali

Scadenze fiscali verso lo slittamento, ecco quali. «Il governo lo faccia per evitare il collasso»

“Lo slittamento ad aprile 2021 delle scadenze fiscali previste per novembre e dicembre è un atto dovuto da parte del governo. Con il lockdown che blocca da settimane i consumi delle famiglie e le imprese che scontano l’assenza di liquidità, certamente non si può pretendere che artigiani, commercianti e piccoli imprenditori versino le imposte all’erario […]

di Giovanni Pasero - 21 Novembre 2020

Decreto Ristori, i cattolici dell’Ucid chiedono più fondi alle imprese. Pedrizzi: “Aiutare tutti”

Decreto Ristori, i cattolici dell’Ucid chiedono più fondi alle imprese. Pedrizzi: “Aiutare tutti”

Nel giorno del previsto approdo in Consiglio dei ministri del Decreto Ristori Ter, che stasera dovrebbe stanziare 1,4 miliardi di euro per le imprese colpite dalla crisi Covid, l’Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti lancia un appello al governo Conte e gli ricorda il documento sulla “ripartenza” elaborato dal Cts Ucid e inviatogli nel corso degli […]

di Redazione - 20 Novembre 2020

natale senza amazon

Natale senza Amazon, Rampelli: “Estendiamo la battaglia anche contro Booking”

Natale senza Amazon ma anche senza Booking. Lo propone Fabio Rampelli, rilanciando la campagna di questi giorni in Francia e in Italia. “Non c’è solo Amazon ma anche Booking.com e tutte le piattaforme digitali che hanno letteralmente distrutto la nostra economia reale”, dichiara l’esponente di FdI. “Oggi con le restrizioni imposte dal governo per combattere […]

di Giovanni Pasero - 19 Novembre 2020

Inps

Pensioni, arrivano le letterine dell’Inps con le cifre da restituire. È rabbia, ecco a quanto ammontano

Un’altra batosta per i pensionati. Come racconta il Giornale in un servizio in esclusiva, tanti pensionati stanno ricevendo dall’Inps una letterina che scatena il panico.  Nella missiva l’Istituto di previdenza chiede la restituzione di somme versate erroneamente. E questo avviene in piena pandemia, mentre tantissimi pensionati devono fare i conti con la crisi e la […]

di Aldo Garcon - 18 Novembre 2020

Covid, stipendi dopo lo choc sanitario: tre scenari. Più colpite le professioni mediamente specializzate

Covid, stipendi dopo lo choc sanitario: tre scenari. Più colpite le professioni mediamente specializzate

Quale sarà l’impatto sugli stipendi dopo lo choc del Covid? Quali sono gli asset fondamentali sui quali si determinano i salari. E che impatto avranno in futuro? Come verranno remunerate competenze e funzioni? Domande difficili. Alle quali ha cercato di dare una risposta Future of Rewards. L’indagine realizzata da Badenoch + Clark. Stipendi post Covid, […]

di Redazione - 16 Novembre 2020

lusso e moda

Lusso e moda, con la pandemia bruciato il 45% del fatturato. Travolta l’occupazione

Negozi chiusi, vetrine svuotate, turismo cancellato. Il coronavirus  e la pandemia mandano al tappeto anche il settore del lusso e della moda. Con numeri che, entro la fine dell’anno, si preparano a far tremare i polsi agli addetti ai lavori. La riapertura dei negozi dopo il lockdown, unito all’allentamento delle misure restrittive durante l’estate, ha […]

di Redazione - 16 Novembre 2020

pensioni

Pensioni, golpe del governo: non scattano gli aumenti. A rischio anche le tredicesime dei privati

Un’altra batosta per i pensionati. Il governo ha rinviato all’1 gennaio del 2023 l’adeguamento pieno delle pensioni al costo della vita. Con la precedente manovra era stato stabilito un ritorno ad una rivalutazione dall’1 gennaio 2022, ma adesso l’esecutivo giallorosso ha spostato l’asticella della perequazione delle pensioni di un anno. Ovvero se ne riparlerà il […]

di Milena Desanctis - 16 Novembre 2020

Italo

Italo è al lumicino. Cattaneo : «Lo Stato deve fare di più, la cassa integrazione non basta»

«Vendite a meno 94,7%. Otto servizi al giorno contro i 120 a regime. Siamo al lumicino ma faremo di tutto per resistere». Lo afferma Flavio Cattaneo, vicepresidente di Italo-Ntv, la compagnia ferroviaria privata, in un’intervista a La Repubblica. «Questi numeri sono gli ultimi a disposizione (risalgono a lunedì 10 novembre). Una riduzione del servizio di […]

di Edoardo Valci - 13 Novembre 2020

Covid, Iva Zanicchi ricoverata d’urgenza. Sandra Milo commossa: «Che Dio ti protegga» (video)

Covid, Iva Zanicchi ricoverata d’urgenza. Sandra Milo commossa: «Che Dio ti protegga» (video)

Peggiorano le condizioni di Iva Zanicchi, positiva al coronavirus. Dopo una prima permanenza a casa, la cantante è stata ricoverata d’urgenza nell’ospedale di Vimercate, in Brianza, perché soffre di una polmonite bilaterale, sopraggiunta in seguito al contagio. Ad aggiornare i fan sulle sue condizioni di salute ci ha pensato la stessa cantante  con un video pubblicato  […]

di Antonella Ambrosioni - 9 Novembre 2020

Pedrizzi: “Tempi stretti per discutere la legge di bilancio, così il governo mortifica il Parlamento”

Pedrizzi: “Tempi stretti per discutere la legge di bilancio, così il governo mortifica il Parlamento”

“Siamo di fronte all’ennesima mortificazione delle prerogative del Parlamento, costretto a subire i provvedimenti del governo con pochissimi margini di intervento per poterli migliorare. Siamo al 4 novembre e forse la legge di bilancio sarà presentata, se va bene, alla Camera la prossima settimana, cioè a metà novembre”. Così in una nota l’ex presidente della […]

di Luca Maurelli - 5 Novembre 2020

lampedusa tunisino

A Lampedusa un altro tunisino “pericoloso”. Alert della Francia: è legato a un sospetto jihadista

La buona notizia è che è stato riconosciuto e rimpatriato. La cattiva è che Lampedusa si conferma porto d’approdo per potenziali terroristi. E. M., tunisino segnalato dall’intelligence come “pericoloso” e nipote di un altro tunisino arrestato in Francia nel 2016 perché sospettato di essere a capo di una cellula jihadista che progettava attentati, era arrivato […]

di Natalia Delfino - 4 Novembre 2020

Pensioni

Pensioni da incubo, preparano la trappola per tagliare gli assegni. Ecco chi rischia di più

C’è poco da stare tranquilli sulle pensioni. All’orizzonte si profila un nuovo sistema che potrebbe tagliare ulteriormente le pensioni. Il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, a Montecitorio ha illustrato il Rapporto annuale dell’Istituto. Un lungo intervento durante il quale ha esposto una serie di proposte di riforma delle pensioni. Quella su cui sono puntati i riflettori  […]

di Fortunata Cerri - 30 Ottobre 2020

Confindustria frusta Conte: governo prigioniero di ideologia, errori e ritardi

Confindustria frusta Conte: governo prigioniero di ideologia, errori e ritardi

Confindustria picchia duro sul governo Conte e l’accusa di essere “prigioniero di un’ideologia politica”, di essersi mosso in ritardo e di aver compiuto errori nonostante fosse chiaro ed evidente da mesi che ci sarebbe stata una seconda ondata nella pandemia da Coronavirus. ”Capisco la difficoltà di tutti gli italiani – dice ora il presidente di […]

di Paolo Lami - 28 Ottobre 2020

pensioni

Pensioni, arriva la sforbiciata. Quali sono le categorie escluse e quanto si perde in tre anni

Arrivano i tagli alle pensioni. La Corte Costituzionale ha detto sì alle limitazioni della perequazione e del contributo di solidarietà delle pensioni di importo elevato. Il taglio sarà effettuato sulle pensioni Inps ed ex Inpdap superiori ai 100mila euro lordi l’anno dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2021 . La sforbiciata era stata stabilita per legge lo […]

di Mia Fenice - 23 Ottobre 2020

Confindustria, Bonomi

Il presidente di Confindustria asfalta Conte: “Paese in confusione”. Ma i tg lo censurano

Sui principali tg è stato silenziato o ridimensionato. Eppur, ieri, il presidente di Confindustria Carlo Bonomi, ha lanciato un attacco senza precedenti contro il governo Pd-M5s.  «Provo sconforto per un Paese in confusione. Basta una conferenza stampa per illustrare un Dpcm, per lasciare un intero Paese senza indicazioni», ha attaccato Bonomi. « Noi italiani meritiamo […]

di Giovanni Pasero - 20 Ottobre 2020

Una ragazza, con il viso coperto da una mascherina per proteggersi dal Corona Virus, attraversa piazza Affari dove si trova palazzo Mezzanotte sede della Borsa Italiana.  Milano,  25 Febbraio 2020.
ANSA / MATTEO BAZZI

Le mani dei francesi su Borsa e Mps: Fratelli d’Italia chiede al governo di fermare lo scippo

“Fratelli d’Italia ha, da sempre, come stella polare l’interesse dell’Italia. La mozione che abbiamo presentato a prima firma di Giorgia Meloni impegna il governo, alla luce della vicenda della vendita di Borsa Italiana, ad assumere tutte le iniziative di competenza necessarie a garantire la stabilità finanziaria dell’Italia e dei nostri titoli pubblici, evitando attacchi speculativi, […]

di Redazione - 19 Ottobre 2020

Codacons

Ecco come hanno stangato gli italiani: aumenti di acqua e rifiuti fino al 60 per cento, un salasso

Acqua e rifiuti guidano la classifica dei rincari tariffari negli ultimi dieci anni. Lo afferma il Codacons, che ha realizzato uno studio sull’andamento delle tariffe nei dieci principali comparti che interessano le tasche delle famiglie. L’associazione ha messo a confronto la spesa annua degli italiani sostenuta nel 2010 per servizi essenziali confrontandola con i dati odierni, […]

di Fortunata Cerri - 17 Ottobre 2020

luce gas antitrust

Luce e gas, l’Antitrust indaga su 13 compagnie. Ecco quali sono e cosa non torna nelle bollette

Contratti incomprensibili, costi inattesi, bollette ingiustificate e pubblicità ingannevoli. C’è il sospetto di un po’ tutto il repertorio degli orrori delle grandi compagnie contro i consumatori nei 13 procedimenti avviati dall’Antitrust contro altrettante società di fornitura di gas e luce in Italia. L’Autorità garante del Mercato ha rilevato, infatti, “diversi profili critici” nella documentazione contrattuale […]

di Redazione - 9 Ottobre 2020

commissione Ue tasse

Tasse, in arrivo dall’Ue una nuova stangata: ecco dove colpirà. Baldassarre: “Votata da Pd e M5S”

“L’Ue si conferma il primo nemico delle tasche dei cittadini. In una direttiva sulla Politica Commerciale Comune, che nulla aveva a che fare con questioni fiscali, la maggioranza ha inserito un articolo che impone l’ennesimo fardello sulle spalle dei lavoratori”. A denunciarlo è l’europarlamentare della Lega, Simona Baldassarre, illustrando le nuove tasse che arriveranno grazie […]

di Redazione - 7 Ottobre 2020