CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Antitrust

Il tesoro di mister Amazon ha superato il Pil del Qatar. Può temere l’Antitrust italiana?

I funzionari dell’Antitrust hanno svolto ispezioni nelle sedi di Amazon Italia e Apple Italia. L’avvio dell’istruttoria nei confronti dei due colossi tecnologici intende accertare se Apple e Amazon abbiano messo in atto un’intesa restrittiva della concorrenza per vietare la vendita di prodotti a marchio Apple e Beats da parte dei rivenditori It che non aderiscono […]

di Giovanni Pasero - 22 Luglio 2020

Fca sotto inchiesta per frode: perquisizioni anche a Mirafiori e al Lingotto

Fca sotto inchiesta per frode: perquisizioni anche a Mirafiori e al Lingotto

È una indagine per “sospette frodi” che sta portando a “ispezioni, coordinate da EuroJust, in dieci immobili commerciali nel Baden-Württemberg e in Assia, nonché in Piemonte (in Italia) e nel Canton Turgovia (in Svizzera)”. Lo conferma un comunicato della Procura di Francoforte sul Meno. Le indagini coinvolgono il gruppo Fca, sospettato di avere installato su […]

di Giovanni Pasero - 22 Luglio 2020

Federproprietà al Senato. Pedrizzi: “Il crimine investe sui crediti deteriorati, bene le proposte di legge”

Federproprietà al Senato. Pedrizzi: “Il crimine investe sui crediti deteriorati, bene le proposte di legge”

Si è svolta oggi, in Commissione Finanze e Tesoro del Senato, l’audizione di Federproprietà, con la relazione del vicepresidente, senatore Riccardo Pedrizzi, chiamato a fornire un parere sui tre disegni (A.S. 79, A.S.788, A.S. 1287) che riguardano le modalità di estinzione agevolata di debiti che imprese e persone fisiche hanno nei confronti delle banche e […]

di Monica Pucci - 21 Luglio 2020

Il pericolo non è solo il coronavirus: ecco i rischi che si profilano con l’autunno caldo

Il pericolo non è solo il coronavirus: ecco i rischi che si profilano con l’autunno caldo

Siamo in emergenza. E non solo per un ritorno della pandemia e per l’ipotizzata onda lunga della crisi economica e sociale. A scorrere le novecento pagine dell’ultima Relazione semestrale della Direzione investigativa antimafia, relativa al secondo semestre 2019, un gravissimo rischio si profila all’orizzonte del nostro Paese: l’espansione dell’economia criminale, nella sua versione affaristico-imprenditoriale, attraverso […]

di Mario Bozzi Sentieri - 20 Luglio 2020

Fisco, arriva il trappolone: prelievi automatici mensili sui conti correnti

Fisco, arriva il trappolone: prelievi automatici mensili sui conti correnti

Il piano del Fisco ai tempi del governo Pd-5 Stelle è chiaro e inquietante. Prelevare direttamente le tasse sui conti correnti degli italiani. Lo dice il capo dell’Agenzia delle Entrate in un’intervista al Messaggero.  L’intervista al Messaggero Semplificare il calendario fiscale e aiutare investimenti e produzione in questa difficile fase con una cash flow tax. […]

di Davide Ventola - 19 Luglio 2020

Il Dutch Prime Minister Mark Rutte, German Chancellor Angela Merkel, European Commission President Ursula von der Leyen, Italy’s Prime Minister Giuseppe Conte, European Council President Charles Michel and French President Emmanuel Macron speak during a meeting on the sidelines of the second day of an EU summit in Brussels, Belgium, 17 July 2020. European Union nations leaders meet face-to-face for the first time since February to discuss plans responding to coronavirus crisis and new long-term EU budget at the special European Council on 17 and 18 July.  EPA/FRANCISCO SECO / POOL

Nottata da incubo per Conte, il Recovery Fund affonda. Il premier in ginocchio dalla Merkel

Fumata nera, nel vertice notturno tra i capi di Stato e di governo dell’Ue riuniti per cercare un accordo sul Recovery Fund e sull’Mff 2021-27. “In molti interventi il clima è quello della consapevolezza che dobbiamo assolutamente raggiungere un risultato. Purtroppo è fumata nera, ma c’è ancora da lavorare domani (oggi, ndr)”, ha detto l presidente del Consiglio Giuseppe […]

di Robert Perdicchi - 18 Luglio 2020

Francesco Macrì confermato alla presidenza del gruppo energetico Estra

Francesco Macrì confermato alla presidenza del gruppo energetico Estra

Francesco Macrì mantiene il timone di Estra. L’assemblea dei soci del gruppo dell’energia lo ha confermato nel ruolo di presidente. Per l’ex  consigliere comunale di Fratelli d’Italia , 46 anni, inizia il secondo mandato nella multiutily  che ha la sede legale a Prato. Oltre alla conferma per il presidente in quota Arezzo, è arrivata anche […]

di Redazione - 16 Luglio 2020

L’inverno demografico non passa più. Istat: «Mai così poche nascite dall’Unità d’Italia»

Più che all’inverno demografico, siamo all’ibernazione delle nascite. Questo è quanto almeno si ricava dai dati diffusi oggi dall’Istat sulla curva demografica italiana. Secondo il nostro Istituto di statistica, infatti, nel 2019 il nostro Paese ha registrato un nuovo minimo storico di nascite dall’Unità d’Italia. A pesare è soprattutto l’ulteriore calo (-4,5 per cento) di […]

di Redazione - 13 Luglio 2020

pensioni

Pensioni, ora è tutto chiaro: non solo rivogliono la legge Fornero, ma addirittura più dura

“Questo governo sta buttando miliardi e miliardi nel più improduttivo assistenzialismo“, per questo lascia che circolino delle vere e proprie “fake news” sui conti dell’Inps, come quella secondo cui durante il Covid il numero dei pensionati avrebbe superato quello dei lavoratori. A spiegare che le cose nella previdenza italiana non stanno esattamente come ce le […]

di Natalia Delfino - 13 Luglio 2020

Bonus vacanze, il flop è una certezza. La denuncia di FdI e i dati del Codacons

Bonus vacanze, il flop è una certezza. La denuncia di FdI e i dati del Codacons

‘Nell’Italia che vuole ripartire non sarebbe consentito ai genitori separati che stanno con i figli non conviventi, di poter usufruire del bonus vacanze. Una situazione che ci ha spinti a presentare un’interrogazione urgente perché la famiglia rimane una ma le esigenze si moltiplicano”. Lo afferma Augusta Montaruli, parlamentare di Fratelli d’Italia. ”Il Governo avrebbe dovuto […]

di Guido Liberati - 4 Luglio 2020

Uil, il nuovo segretario Bombardieri parte con la gaffe

Uil, il nuovo segretario Bombardieri parte con la gaffe

L’emozione tradisce il neo leader Uil Pierpaolo Bombardieri. Al termine della sua relazione, il successore di Carmelo Barbagallo, tra applausi e omaggi floreali, bacia e abbraccia uno per uno i membri della segretaria sindacale. Una gaffe che non sfugge ai fotografi. Una distrazione che avrebbe scandalizzato tanti se fosse stata compiuta a piazza del Popolo, […]

di Giovanni Pasero - 4 Luglio 2020

Riccardo Di Stefano, presidente Giovani Confindustria

Giovani di Confindustria contro Conte: “Dal governo solo annunci mirabolanti”

“Diciamo a chi governa di uscire dai palazzi e di venire a scrivere le norme all’interno delle nostre aziende, l’Italia si costruisce qui tanto quanto in Parlamento”. Così Riccardo Di Stefano, presidente dei Giovani Imprenditori Confindustria in apertura del Convegno”L’Italia pre-covid era a crescita zero. “Oggi è di importanza vitale il confronto – ha proseguito – Le […]

di Carlo Marini - 4 Luglio 2020

Rapporto Istat: meno lavoro, meno figli. Il Covid aumenta le diseguaglianze sociali

Rapporto Istat: meno lavoro, meno figli. Il Covid aumenta le diseguaglianze sociali

Cattive notizie dal rapporto annuale dell’Istat illustrato dal presidente Gian Carlo Blangiardo. “Disuguaglianze significative” attraversano il Paese accentuate dall’emergenza sanitaria. Con effetti negativi sulla società e sull’economia italiana. Più disoccupazione, sofferenza negli strati più deboli della popolazione, denatalità in crescita. Istat, 12 per cento di imprese a rischio Il mercato del lavoro si restringe: il […]

di Redazione - 3 Luglio 2020

Effetto lockdown: bar e ristoranti -2 miliardi. Abbigliamento -80%

Effetto lockdown: bar e ristoranti -2 miliardi. Abbigliamento -80%

Il lockdown imposto al fuori casa (bar, ristoranti, alberghi e agriturismi) ha avuto ricadute negative anche sull’agroalimentare nazionale con perdite di almeno 2 miliardi. In più, la chiusura del canale Horeca, in Italia e nel mondo, ha giocato sicuramente un ruolo di primo piano nel determinare il calo dell’export (-1% ad aprile) e della produzione […]

di Giovanni Pasero - 2 Luglio 2020

Da domani scatta l’obbligo del Pos? “Ennesima fake news del governo”

Da domani scatta l’obbligo del Pos? “Ennesima fake news del governo”

La fabbrica delle fake news del governo Conte è sempre attiva. L’ultima riguarda la rivoluzione annunciata da domani sul fronte del Pos e dei pagamenti elettronici in Italia. Ancora una volta i cittadini vengono gabbati dalle decisioni di governo e Parlamento. È quanto denuncia il Codacons. «Come noto dall’1 luglio scattano le misure del decreto […]

di Guido Liberati - 30 Giugno 2020

centralità del lavoro

Tra crisi occupazionale e crisi etica, l’Italia sta perdendo la centralità del lavoro

L’allarme arriva da Giovanni Belardelli, docente di Storia delle Dottrine politiche ed editorialista del “Corriere della sera”: l’Italia sta perdendo la centralità del lavoro. Non è una denuncia da poco per un Paese che si dice “fondato sul lavoro”, idea mitica a misura della fase della ricostruzione postbellica, tanto indeterminata – come notò subito Piero […]

di Mario Bozzi Sentieri - 30 Giugno 2020

L’esperto di cyberguerra demolisce Tridico: “L’attacco hacker all’Inps è inverosimile”

L’esperto di cyberguerra demolisce Tridico: “L’attacco hacker all’Inps è inverosimile”

“Chi ha buona memoria ricorda nitidamente che quell’indimenticabile primo di aprile. Oltre al blackout, l’Inps riuscì a regalare la diffusione di dati personali appartenenti a soggetti diversi da quelli che cercavano di consultare le proprie informazioni”. Così il generale Umberto Rapetto, uno dei massimi esperti di sicurezza informatica italiani, che sul sito specializzato Infosec.news parla espressamente di “fantasmagorico […]

di Carlo Marini - 28 Giugno 2020

Aumenti in busta paga in vista dal primo luglio

Buste paga più pesanti dal 1° luglio ma col bluff nascosto: ecco chi ci guadagna davvero

Taglio del cuneo fiscale in arrivo, ma con bluff incorporato.   Archiviato dal 1° luglio il cosiddetto ‘bonus Renzi’ – la misura di 80 euro per i lavoratori dipendenti voluta dall’allora presidente del Consiglio – ecco che al suo posto arriva la nuova misura per il ‘trattamento integrativo dei redditi’. Ai 10 miliardi di risorse previste messe […]

di Robert Perdicchi - 27 Giugno 2020

Tornatore

La sceneggiata degli Stati generali, i canoni di locazione e le misure beffarde del governo

Dopo dieci giorni di Stati Generali, fitti e serrati, anche agli occhi indiscreti della stampa malevola, si attendevano misure volte a favorire l’economia italiana. Il contributo delle parti sociali (quelle che hanno avuto il privilegio di essere state invitate) avrebbe dovuto offrire una visione d’insieme, un contributo da una prospettiva differente rispetto a quella spesso […]

di Andrea Migliavacca - 26 Giugno 2020

Confindustria, Riccardo Di Stefano è il nuovo presidente dei giovani industriali

Confindustria, Riccardo Di Stefano è il nuovo presidente dei giovani industriali

Riccardo Di Stefano è il nuovo presidente dei giovani imprenditori di Confindustria. Ad eleggerlo, con voto on line, il Consiglio nazionale dei giovani under 40 di viale dell’Astronomia riunitosi oggi in call conference. Di Stefano ha avuto la meglio sullo sfidante Eugenio Calearo Ciman. In un certo senso, una sfida Sud contro Nord. Infatti, Di Stefano […]

di Carlo Marini - 26 Giugno 2020

Almirante

Una strada ad Almirante a Vibo Valentia: approvata la proposta di Riva Destra

Vibo Valentia avrà presto una via dedicata a Giorgio Almirante. “In Italia ci sono più di 200 strade oramai intitolate al defunto leader del Movimento Sociale Italiano. Intitolarne una anche a Vibo Valentia rafforza la necessità di una pacificazione nazionale. E rende onore a un uomo che, come ha ben detto Giorgia Meloni, ha avuto un merito […]

di Angelica Orlandi - 24 Giugno 2020

Bonus baby sitter: cambiano di nuove le regole. Ecco tutte le novità

Bonus baby sitter: cambiano di nuove le regole. Ecco tutte le novità

Da 24 ore è disponibile la procedura aggiornata per richiedere il Bonus baby sitter. il contributo per centri estivi e servizi integrativi per l’infanzia (misure del Decreto Rilancio). Misure che sono diventate più flessibili per i genitori che vogliono usufruire del bonus baby sitter, come previsto dal Decreto Rilancio. La nuova Circolare INPS (n. 73/2020) […]

di Carlo Marini - 19 Giugno 2020

Il crollo è alle porte, le prospettive per l’economia sono un’incognita. Sistema fuori controllo

Il crollo è alle porte, le prospettive per l’economia sono un’incognita. Sistema fuori controllo

Secondo l’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), è possibile che il Pil del nostro paese registri a fine 2020 un crollo del 14% rispetto al dato dello scorso anno. Si tratta, evidentemente, dello scenario peggiore prefigurato partendo dall’ipotesi di una nuova ondata di contagi a partire dal prossimo autunno, ma altri analisti […]

di Enea Franza - 17 Giugno 2020

commercialisti

L’allarme dei commercialisti: «Scadenze fiscali da riordinare. A fine giugno si rischia il collasso»

«Come abbiamo già segnalato oltre un mese fa, è ormai determinato un preoccupante affollamento di scadenze tributarie che rischiano di avere ripercussioni gravi su professionisti ed imprese». A lanciare l’allarme all’Agenzia delle Entrate e al Mef sono tutte le associazioni dei commercialisti Adc-Aidc-Anc-Andoc-Fiddoc-Sic-Unagraco-Ungdcec-Unico. L’allarme dei commercialisti «Oltre alle scadenze di imposte annuali – scrivono in una […]

di Sara Gentile - 16 Giugno 2020

Istat

Istat, quattro milioni e mezzo di italiani in povertà assoluta. Ecco l’Italia di Conte

Nell’Italia di Conte le famiglie e il Sud sono sempre più poveri. Come rileva l’Istat nelle sue statistiche sulla povertà nel 2019, ci sono quasi 1,7 milioni le famiglie in condizione di povertà assoluta. Con una incidenza pari al 6,4% (7,0% nel 2018), per un numero complessivo di quasi 4,6 milioni di individui (7,7% del totale, […]

di Fortunata Cerri - 16 Giugno 2020

Virus, Istat certifica il salasso delle imprese italiane: fatturato dimezzato per oltre il 40%

Eccolo il bagno di sangue del lavoro italiano. Registrato e certificato dall’Istat attraverso numeri e percentuali da brivido. Un salasso di fatturato, nel bimestre marzo-aprile, che riguarda oltre il 70 per cento delle imprese rispetto allo stesso periodo del 2019. Secondo il nostro Istituto di statistica, nel 41,4 per cento il fatturato risulta più che dimezzato, […]

di Redazione - 15 Giugno 2020

Stati Generali? L’unico progetto di questo governo è l’economia della povertà

Stati Generali? L’unico progetto di questo governo è l’economia della povertà

“Stati Generali” è una formulazione pre-rivoluzionaria, il Sovrano convocava a sua volontà i rappresentanti delle varie componenti sociali, il popolo era escluso: Aristocrazia, Alto e Basso Clero, Borghesia. E davano solo parere. Niente a che vedere con i Parlamenti che nacquero contro gli Stati Generali con la Rivoluzione Francese, in Europa continentale. Quindi convocare Stati […]

di Antonio Saccà - 14 Giugno 2020

pensioni

Pensioni, ufficiale il taglio del 2021-2022: ecco chi sarà penalizzato

Non ci sono buone notizie sul fronte pensionistico. L’assegno sarà più basso per chi uscirà dal lavoro dal 2021; con una riduzione rispetto a quello attuale per via dell’abbassamento della quota contributiva. Lo ha stabilito il decreto del 1° giugno scorso relativo alla revisione triennale dei coefficienti di trasformazione di tale quota. Lo leggiamo su  laleggepertutti.it  Il […]

di Alberto Consoli - 13 Giugno 2020

Panico da Covid nelle Borse di tutto il mondo. Milano “maglia nera” in Europa (-4,55%)

Un giovedì decisamente negativo quello vissuto oggi dalle Borse di tutto il mondo. Titoli ovunque in territorio negativo sin dalle prime battute: da quelle asiatiche a Wall Street, passando per i mercati azionari europei. Del resto, era ampiamente prevedibile dopo le analisi di Ocse e Federal Reserve sui tempi lunghi della ripresa economica e la preoccupazione […]

di Valerio Falerni - 11 Giugno 2020

Economia e lavoro foto Ansa

Stop allo strapotere della tecno-scienza, ripartire? Servono altri approcci: l’Ucid scrive a Conte

Stop alla tecno-scienza, per ripartire serve un altro approccio. È questa, in grande sintesi, la tesi del Comitato Tecnico Scientifico dell’Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti (Ucid) su come rilanciare i settori sociali, politici ed economici dopo la crisi del coronavirus. Vediamola nel dettaglio delle sue proposte enucleate in una lettera aperta indirizzata al premier Conte. Il Cts […]

di Fabio Novelli - 11 Giugno 2020

An Alitalia aircraft on the runway Cagliari- Elmas airport after the reopening of regional borders amid an easing of restrictions during Phase ?2 of the coronavirus emergency, in Cagliari, Italy, 03 June 2020. 
Ansa / Fabio Murru

Basta soldi buttati per Alitalia, serve un piano intermodale per rilanciarla

Riceviamo e pubblichiamo. Inquadrare la soluzione della crisi di Alitalia in un piano della mobilità intermodale che, favorisca anche lo sviluppo industriale di un vettore di sistema, mi pare un’ambizione purtroppo non alla portata di questa Italia. Tuttavia se vogliamo evitare che, i soldi dei cittadini finiscano nel pozzo senza fondo della nostra compagnia di […]

di Giuseppe Menardi - 10 Giugno 2020

Barbaro, proposta

Barbaro sul decreto rilancio: “Le scommesse sostengano lo sport”

Entra nel vivo la discussione del Decreto Rilancio. Tra gli emendamenti presentati quello che prevede l’istituzione del fondo salva-sport. La Lega, con Massimo Garavaglia, propone di portare il prelievo all’un per cento ma sul montepremi delle scommesse. Si tratta di un emendamento messo a punto dal senatore Claudio Barbaro (Lega Salvini Premier) che spiega: “Grazie […]

di Carlo Marini - 6 Giugno 2020