CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Mercato e intervento pubblico, il sistema produttivo va cambiato con scelte efficaci

Mercato e intervento pubblico, il sistema produttivo va cambiato con scelte efficaci

Alla vigilia della Fase 2 e della più o meno piena ripresa delle attività economiche, il quesito ricorrente è: tornerà lo Stato imprenditore? Non è un quesito da poco, vista l’eccezionalità della crisi economica e del già grave stato della nostra realtà produttiva. Farne una battaglia ideologica (di qui i paladini del libero mercato dall’altra […]

di Mario Bozzi Sentieri - 11 Maggio 2020

Croazia e Grecia puntano a rubarci turisti. “Spiagge aperte senza divieti”

Croazia e Grecia puntano a rubarci turisti. “Spiagge aperte senza divieti”

A Rimini o a Gallipoli con il plexiglas e i controlli da aeroporto. Altrove, in Europa, con le spiagge aperte senza ostacoli. Il rischio della prossima estate per il turismo italiano si chiamano Croazia e Grecia. Le spiagge della Croazia saranno, infatti, aperte ai turisti quest’estate. Il direttore dell’Istituto di sanità pubblica, Krunoslav Capak, assicura […]

di Giovanni Pasero - 7 Maggio 2020

Covid-19, a Bezos un miliardo in più al giorno. Tra i super ricchi anche un italiano

Covid-19, a Bezos un miliardo in più al giorno. Tra i super ricchi anche un italiano

Dall’inizio dell’emergenza Covid-19 Jeff Bezos, l’uomo più ricco del mondo, guadagna un miliardo in più. Al giorno.   La tragedia del coronavirus è diventata, infatti, anche un’occasione d’oro per alcuni miliardari del pianeta. Un report realizzato dal sito Billionaire Bonanza 2020, ha stimato che la ricchezza dei miliardari statunitensi è aumentata di 282 miliardi di dollari […]

di Laura Ferrari - 7 Maggio 2020

virus cina mascherine

La Cina in guerra contro di noi: inonda l’Occidente con dispositivi medici difettosi

Ma a che gioco sta giocando la Cina? Quindici nazioni in quattro continenti ultimamente hanno riscontrato dei problemi con i test per la diagnostica del coronavirus e con i dispositivi di protezione individuale di produzione cinese. Tali problemi vanno dai kit di test contaminati dal Covid-19 all’abbigliamento sanitario protettivo infestato da insetti. Lo rivela il Gatestone […]

di Antonio Pannullo - 6 Maggio 2020

bollette strappate

“Se non lavoro non posso pagare le bollette: allora le strappo” (video)

Imprese, aziende, partite Iva e cittadini non ce la fanno più a pagare bollette. Perché, come è stato detto tante volte da più parti, le spese corrono ma il lavoro si è fermato. E ovviamente non si riescono più a pagare tasse, imposte, balzelli, bollette, affitti. Il governo non è stato capace di rispondere su […]

di Domenico Bruni - 6 Maggio 2020

Bce mes

La Germania mette la Bce in quarantena. E rifilerà il Mes a noi

La Bce ha il coronavirus e deve stare in quarantena. Paradossalmente potremmo leggere così la decisione della Corte costituzionale tedesca che ha intimato l’altola’ a Francoforte. “Non vi azzardate a spendere ancora, voi dovete solo sorvegliare le politiche monetarie e non deciderle, altrimenti noi tedeschi ci rimettiamo”. La sostanza è questa. Hanno intimato alla Bce […]

di Francesco Storace - 6 Maggio 2020

Rispunta la solita idea della patrimoniale: inefficace, dannosa e statalista

Rispunta la solita idea della patrimoniale: inefficace, dannosa e statalista

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. La ventilata tassa “patrimoniale”, che anche recentemente e di tanto in tanto, a seconda delle necessità, qualche sprovveduto propone e tenta di introdurre nel nostro sistema fiscale tradisce una concezione statalista, mai completamente superata, di una certa parte politica. Ed anche in occasione di questa crisi devastante prodotta dalla tragedia del […]

di Riccardo Pedrizzi - 4 Maggio 2020

Quarantena, scattano i ricorsi per le multe assurde: team di legali in campo a Napoli

Quarantena, scattano i ricorsi per le multe assurde: team di legali in campo a Napoli

Si calcola che siano oltre 500mila le sanzioni comminate finora, in tutta Italia, ai cittadini che hanno violato le disposizioni sulla quarantena da coronavirus. Migliaia in tutte le Regioni  italiane, quasi tutte elevate da polizia stradale, vigili o Guardia di Finanza, per motivi in gran parte dei casi condivisibili. Non sono mancate però le multe […]

di Redazione - 4 Maggio 2020

dottori commercialisti

I dottori commercialisti (Aidc): «Il governo ci dia risposte concrete, non possiamo aspettare ancora»

Il documento dell’Associazione italiana dottori commercialisti (Aidc) sulle disposizioni del decreto fase 2 “En attendant” le disposizioni del nuovo decreto di aprile/maggio, si fa sempre più pressante l’urgenza di risposte concrete. Le tanto vagheggiate misure di sostegno all’economia del Paese alleggiano, al momento, nella nebulosa dell’incertezza, anche all’indomani della annunciata “fase 2”. La crisi economica […]

di Redazione - 4 Maggio 2020

buste paga

Amara sorpresa Covid in busta paga. Ecco quanto perderanno i lavoratori

Una batosta dietro l’altra. I lavoratori italiani in cassa integrazione ordinaria e straordinaria per l’emergenza Coronavirus avranno un’altra amara sorpresa. Perderanno in busta paga circa 472 euro. A denunciarlo, come riporta il Giornale, è la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, nel report “Cassa integrazione: quanto ci rimettono i lavoratori”. Gli esperti parlano di una perdita […]

di Redazione - 3 Maggio 2020

carabinieri supermercato

La proposta dei medici: andiamo al supermercato solo su appuntamento

Andremo al supermercato con l’appuntamento, utilizzando le app tagliacode già usati da uffici pubblici e alcuni ospedali, e ripristinando l’h24 nei punti vendita. Ma anche scanner agli ingressi delle metropolitane per misurare la febbre a chi entra. E addetti al controllo del distanziamento alle pensiline dei bus, coinvolgendo le persone che percepiscono il reddito di […]

di Domenico Bruni - 2 Maggio 2020

Il Primo Maggio dell’Ugl con il Censis: “Danni economici gravissimi col Covid, futuro nero”

Il Primo Maggio dell’Ugl con il Censis: “Danni economici gravissimi col Covid, futuro nero”

E’ stato presentato oggi, in occasione della Festa dei lavoratori, sul Canale YouTube Ital TV, il primo Rapporto Censis-UGL dal titolo “Italiani, lavoro ed economia oltre l’emergenza Covid-19”, realizzato per il 70° anniversario di fondazione del sindacato. Nella ricerca, illustrata da Paolo Capone, Segretario Generale del sindacato UGL (Unione Generale del Lavoro) e Giuseppe De Rita, Presidente del Censis, […]

di Antonio De Angelis - 1 Maggio 2020

Primo maggio

Confintesa: non è con i decreti antidemocratici che si può festeggiare il Primo Maggio

Primo maggio, per Francesco Prudenzano (Confintesa) occorre ripartire dalla Partecipazione e dal rispetto della Costituzione. “Per la prima volta, dalla fine della seconda guerra mondiale, celebriamo un primo maggio in modo virtuale, con i lavoratori, quelli fortunati, in cassa integrazione e con la spada di Damocle di un’economia che, in molti settori, non potrà ripartire”. Lo dichiara infatti […]

di Redazione - 30 Aprile 2020

sindaco bracciano e rampelli (2)

Bracciano riparte: importante iniezione di liquidità per commercio, imprese e famiglie

L’amministrazione comunale di Bracciano decisa a ripartire alla grande. Il sindaco Armando Tondinelli di Fratelli d’Italia ha infatti deciso di rivolgersi prima di tutto a famiglie, imprenditori e commercianti, tramite un’iniezione di liquidità importante per un comune come Bracciano. A pochissimi giorni dall’avvio della cosiddetta Fase 2 il comune di Bracciano ha stanziato ben 243mila […]

di Antonio Pannullo - 30 Aprile 2020

‘Messi sul tavolo i bond europei, tolte dal tavolo le condizionalita del #Mes. Consegniamo al Consiglio europeo una proposta ambiziosa. Ci batteremo per realizzarla’. Cosi’ il ministro dell’Economia,
Roberto Gualtieri, sul suo profilo twitter, 10 aprile 2020.
TWITTER ROBERTO GUALTIERI
+++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO’ ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L’AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA +++ ++ HO – NO SALES, EDITORIAL USE  ONLY ++

Commercialisti infuriati col governo: “Prepotenza ed eccesso di zelo”

Prepotenza ed eccesso di zelo superano in corsa la crisi di liquidità. Questa la paradossale conclusione dell’Associazione Italiana Dottori Commercialisti all’esito dell’esame delle numerose segnalazioni ricevute da tutto il territorio nazionale in merito ai comportamenti “anomali” tenuti dagli istituti di credito nell’evadere le domande di finanziamento di imprenditori e lavoratori autonomi, in attuazione delle disposizioni […]

di Redazione - 30 Aprile 2020

Operazioni di manutenzione sulla facciata della sede della banca d’Italia a Napoli.  A novembre il debito delle Amministrazioni pubbliche ?tato di 2.444,6 miliardi, in diminuzione di 2,2 miliardi rispetto ad ottobre, 15 gennaio 2020
ANSA / CIRO FUSCO

Ricostruzione dopo la pandemia, liberismo al tramonto: lo riconosce anche Bankitalia

«L’economia avrà bisogno di un adeguato periodo di sostegno e rilancio, durante il quale politiche di bilancio restrittive sarebbero controproducenti». Lo afferma il Capo del Dipartimento Economia e statistica della Banca d’Italia Eugenio Gaiotti in audizione sul Def. Sembra un’affermazione meramente tecnica e neutra. Ma non lo è perché anche la massima istituzione monetaria nazionale […]

di Aldo Di Lello - 29 Aprile 2020

Crai

Anche la Crai sconfessa il governo. “Costretti a levare le mascherine dai nostri scaffali”

Dopo i farmacisti, come si può leggere in questo articolo, anche la Crai sconfessa il governo. Il gruppo al quale fanno capo le insegne Crai, Pellicano, Caddy’s, IperSoap, Pilato, Proshop, Risparmio Casa, Saponi e Profumi, Shuki e Smoll, ha annunciato che “si vede costretto a ritirare dalla vendita, dai negozi del Gruppo, le mascherine chirurgiche” […]

di Carlo Marini - 29 Aprile 2020

Fitch

Arriva la stangata di Fitch sull’Italia: «Il debito un gradino sopra il livello spazzatura»

C’era da aspettarselo. Arriva la stangata, torna l’incubo. Fitch taglia il rating dell’Italia portandolo da “BBB” a “BBB-”. L’outlook è stabile. il debito è a un gradino sopra il “livello spazzatura”. Lo rende noto l’agenzia di rating internazionale in un comunicato. Sottolinea che la prossima data di revisione del rating per l’Italia è programmata per […]

di Paolo Sturaro - 29 Aprile 2020

quarantena

Effetto quarantena: in Italia boom di vendite di rasoi, sex toys e computer

“La pandemia (e la conseguente quarantena ndr) ha radicalmente influenzato le abitudini degli italiani e le vite di tutti usciranno inevitabilmente cambiate: a partire da come viviamo la casa, il lavoro, gli hobby e il tempo libero, fino al modo di fare la spesa”. A dirlo Trovaprezzi.it, il comparatore di prezzi online leader in Italia, […]

di Redazione - 27 Aprile 2020

Passengers wearing protective mask on the bus in the middle of the city. Genova, Italy, 23 April 2020. Countries around the world are taking measures to stem the widespread of the SARS-CoV-2 coronavirus which causes the Covid-19 disease. ANSA/LUCA ZENNARO

Ma il governo sta realmente investendo nella sicurezza di tutti?

Nessuno è o dovrebbe essere tanto  spregiudicato da volere  iniziative produttive senza appropriate sicurezze. Qualcuno non avrebbe scrupoli ma le Istituzioni non  consentirebbero a meno che non fossero  corrotte o irresponsabile. Accade. Ma altre forme di irresponsabilità e in qualche modo un’altra forma di corruzione  consistono nel proclamare cautela e poco o nulla adempiere per […]

di Antonio Saccà - 24 Aprile 2020

eni nathalie tocci

L’amica di Teheran Nathalie Tocci nel board dell’Eni. In quota Pd con l’ok dei grillini

Nathalie Tocci, entrate nel cda dell’Eni in questa tornata di nomine, è senza dubbio una politologa preparata. Laureata a Oxford in Scienze politiche, ha un master a Londra in Economia e un dottorato in Relazioni internazionali. Dal 2017 è direttore allo Iai, l’Istituto affari internazionali di Roma. E’ inoltre consigliere dell’European Council on Foreign Relations. […]

di Giovanni Trotta - 23 Aprile 2020

stato soccorritore

In questo momento difficile serve uno Stato soccorritore, non uno Stato aguzzino e usuraio

Ora serve un altro Stato. I provvedimenti sin qui avanzati dal governo per affrontare il Cina-virus non servono a nulla. Serve un’iniezione massiccia di soldi. I lavoratori destinati alla cassa integrazione solo in parte stanno cominciando a ricevere lo scarso sussidio, quelli che hanno diritto al bonus di 600 euro stanno seguendo la stessa sorte. […]

di Maurizio Gasparri - 23 Aprile 2020

A 44- 28.02.1998- PALERMO- CRO- FISCO: VEDOVA  ” PERSEGUITATA ”  CON CARTELLA DA 844 MILIONI – Maria Rosaria Ferraro , 68 anni, vedova da sei di un impiegato dell’Ente minerario siciliano , mostra la cartella esattoriale errata ,  con la quale il fisco italiano richiede l’ingiunzione di pagamento di 844 milioni 258 mila lire. E’ il quarto anno consecutivo che la pensionata riceve la cartella con questi importi ma  agli uffici competenti affermano di non essere riuciti ad individuare con certezza l’origine dell’errore e a porvi rimedio.          Palazzotto/Ansa/Kld

In arrivo 8 milioni di cartelle e ingiunzioni. Meloni: “Conte blocchi questa follia”

Degli aiuti alle imprese, i famigerati prestiti di 25mila euro promessi dal governo Conte, neanche l’ombra. Colpa delle difficoltà burocratiche sollevate dalle banche o dai farraginosi meccanismi predisposti dal governo. Sta di fatto che di soldi “liquidi”, né a fondo perduto né in prestito garantito dallo Stato, gli imprenditori non ne hanno ancora visti. “Un […]

di Leo Malaspina - 23 Aprile 2020

ll premier Giuseppe Conte con la cancelliera tedesca Angela Merkel durante la Conferenza di Berlino, 19 gennaio 2020.  ANSA/ UFFICIO STAMPA PALAZZO CHIGI – FILIPPO ATTILI +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

La doccia gelata della Merkel su Conte: «Coronabond? Non se ne parla proprio»

Doccia gelata sul premier italiano Giuseppe Conte, a poche ore dall’inizio del delicato Consiglio europeo chamato a decidere sugli aiuti per il coronavirus. “Non c’è tempo per i Coronabond”. Ad affermarlo, intervenendo al Bundestag prima del vertice europeo, è stata la cancelliera Angela Merkel. Ogni Paese dovrebbe ottenere l’approvazione del Parlamento “e questo sarebbe un […]

di Marta Lima - 23 Aprile 2020

Former Italian Premier Mario Monti attends the Forum The European House – Ambrosetti, in Cernobbio, northern Italy, 06 September 2019.
ANSA / MATTEO BAZZI

L’Europa chiama e Monti risponde ancora signorsì : «Il Mes? Non è una creatura malefica»

L’Europa chiama e Mario Monti risponde ancora signorsì . L’ex premier si schiera con decisione dalla parte dei fautori del Mes .«Non è mai stato una creatura malefica in sé».  E ritiene che coloro che chiedono «condizionalità zero» in realtà vogliono «un salvacondotto per poter fare in futuro qualsiasi disavanzo o debito pubblico». «E-aggiunge Monti- questo il […]

di Tito Flavi - 22 Aprile 2020

epa08355063 A person wearing a protective face mask walks near closed shops during lockdown at McLeod Ganj near Dharamshala, India, 10 April 2020. Indian Prime Minister Narendra Modi has declared a nationwide 21-day lockdown across India that started on 24 March 2020 to stem the widespread of the SARS-CoV-2 coronavirus which causes the COVID-19 disease.  EPA/SANJAY BAID

Futuro nero, previsto il crollo del Pil di 15 punti. Come mai dal dopoguerra in poi

Il calo dell’attività economica nella prima metà dell’anno sarà ”di dimensioni eccezionali. Nell’insieme dei primi due trimestri dell’anno il Pil si ridurrebbe cumulativamente di circa quindici punti percentuali”. La stima è contenuta nella nota dell’Upb sulla congiuntura di aprile. ”Nell’ipotesi di un regresso dell’epidemia l’attività tornerebbe ad espandersi nel trimestre estivo”, scrive l’Ufficio parlamentare di bilancio. Ma, […]

di Marta Lima - 21 Aprile 2020

recensione energia

“La guerra dell’energia”: tutto quello che Greta Thunberg non racconterà

È uscito il nuovo libro di Gian Piero Joime dal titolo La guerra dell’energia – Tutto ciò che Greta Thumberg non ti racconterà edito da Altaforte edizioni (321 pagine, 20€). Come intuibile dal titolo, volutamente forte e diretto, il lavoro si occupa di analizzare la questione energetica. E non solo a livello nazionale ma anche a […]

di Redazione - 21 Aprile 2020

Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, accoglie 60 infermieri albanesi appena atterrati all’eaeroporto di Fiumicino, arrivati in Italia per dare sostegno agli ospedali di diverse regioni, Roma, 20 aprile 2020.
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Di Maio scatenato sulle poltrone: piazza l’amico del liceo alla Leonardo Spa

Nel valzer delle nomine, che in piena emergenza coronavirus tiene banco nel governo, non c’è solo l’occupazione “travagliana” dell’Eni a far discutere. C’è anche l’amico del liceo di Luigi Di Maio, premiato con una nomina nel Cda della Leonardo Spa (ex Finmeccanica). Qualcuno, come il leghista Claudio Borghi, lo fa notare con ironia. “Certo che mettere […]

di Lucio Meo - 21 Aprile 2020

eni ai grillini

Mentre la gente muore, i grillini continuano la famelica spartizione di poltrone

Con il controllo dell’Eni, i grillini fanno un salto di qualità e suggellano definitivamente la loro ascesa al vertice massimo di ogni piramide lottizzatoria. Nonostante l’Italia continui a piangere ogni giorno i suoi morti per una epidemia che non si arresta, al governo intendono procedere con le nomine dei principali enti pubblici. Assistiamo così a […]

di Maurizio Gasparri - 21 Aprile 2020

Marco Travaglio, direttore de Il Fatto Quotidiano, durante i funerali della madre di Alessandro Di Battista, Chiesa di Santa Chiara, Roma, 12 novembre 2019. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Travaglio e l’Eni “occupata”. FdI: “Abbuffata di poltrone per gli amici del governo”

Un curriculum notevole, nel quale spicca anche un incarico attuale molto “pesante” politicamente: la presenza nel board del Fatto Quotidiano, il giornale diretto da Marco Travaglio. Lucia Calvosa, docente e manager romana, da oggi si siederà sulla poltrona della presidenza dell’Eni, grazie all’ultimo valzer di nomine sull’asse M5S-Pd. Una strana coincidenza che a molti non […]

di Robert Perdicchi - 21 Aprile 2020

Italian Economy Minister, Roberto Gualtieri, attends a press conference at the end of a Cabinet at Chigi Palace in Rome, Italy, 06 April 2020.
ANSA/CHIGI PALACE PRESS OFFICE/FILIPPO ATTILI
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Trovato l’accordo sulle nomine: Pd e M5S fanno man bassa nelle grandi partecipate del Tesoro

Trovato l’accordo sul dossier nomine delle grandi partecipate del Tesoro. Pd e M5S fanno man bassa  ai vertici di grandi  aziende come  Enel, Eni, Leonardo, Poste Italiane, Terna, Mps, Enav. Messo bellamente da aprte il dissenso di Alessandro Di Battista, contrario alla conferma delmandato all’ad Claudio Descalzi all’Eni. Ecco le probabili nomine, secondo quanto riferisce […]

di Carmine Crocco - 20 Aprile 2020