CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Coronavirus, l’appello di Coldiretti: «Non affollate i supermercati. C’è cibo per tutti»

Se il morbo infuria, il «pan non ci manca». E quindi, diversamente da quanto accadeva in passato in tempi di carestie ed epidemie, non c’è alcun bisogno di assalto ai forni, cioè ai supermercati. Lo assicura la Coldiretti citando i dati Istat sulla produzione industriale di gennaio scorso. Quella relativa alimenti e bevande ha registrato l’aumento record del […]

di Redazione - 10 Marzo 2020

tim

Maxi multa alla Tim: Renzi ha fatto il danno, ma il conto lo pagano gli altri

Nei giorni scorsi l’Autorità delle comunicazioni, nonostante il vertice sia ormai scaduto da tempo, ha comminato un’incredibile multa di 116 milioni alla Tim, accusandola di slealtà. Il casus belli riguarda alcune gare per la diffusione della banda larga, alle quali ha partecipato, oltre a Tim, anche OpenFiber. Tim e la duplicazione delle reti Riassumiamo, dunque, […]

di Maurizio Gasparri - 10 Marzo 2020

Paragone: “Non dobbiamo andare in Europa col cappello in mano” (video)

Paragone: “Non dobbiamo andare in Europa col cappello in mano” (video)

“Partite Iva, stagionali, ambulanti e piccoli imprenditori: per difendere l’Italia che lavora non possiamo andare a Bruxelles col cappello in mano”, attacca Gianluigi Paragone in questo video. L’ex parlamentare dei Cinquestelle ancora una volta si scaglia contro l’atteggiamento troppo debole tenuto dall’Italia nei confronti della Ue. E invita a far valere il peso politico di […]

di Luca Maurelli - 7 Marzo 2020

Italia, Moody’s vede nero: economia in recessione. Mentre la Borsa di Milano registra un nuovo tonfo

Italia, Moody’s vede nero: economia in recessione. Mentre la Borsa di Milano registra un nuovo tonfo

Una delle più importanti agenzie di rating, Moody’s, vede nero nell’economia italiana. Il fosco annuncio arriva proprio nel giorno in cui la Borsa di Milano registra un nuovo tonfo: -4,3%, ai minimi da agosto. L’epidemia di coronavirus ha spinto Moody’s a rivedere al ribasso le stime sull’economia mondiale nel 2020, con un impatto particolarmente forte […]

di Tito Flavi - 6 Marzo 2020

conto corrente

Conto corrente, più di un titolare su quattro ha avuto rincari. E molti non lo sanno

È arrivato il momento di informarsi sui costi del proprio conto corrente. Molti lo avevano intuito, ma ora c’è un’indagine condotta per Facile.it da mUp Research e Norstat che lo certifica. i titolari che, nel corso degli ultimi 12 mesi hanno visto aumentarne i costi sono circa 11.000.000. Un numero enorme, pari al 26,8%. Conto corrente, […]

di Redazione - 6 Marzo 2020

erdogan immigrati clandestini

Così Erdogan ricatta l’Europa coi clandestini per finanziare le sue invasioni militari

Il “sultano” turco Erdogan è a caccia di fondi freschi per finanziare le sue avventure militari in Siria, Libia e Kurdistan. Nel tentativo di scassinare le casse della Unione europea, Erdogan ha lasciato via libera ai clandestini che ora assediano violentemente il confine greco nella zona di Edirne mettendo a repentaglio la sicurezza dello Stato […]

di Giancarlo Cremonini - 5 Marzo 2020

taormina-

Chi vuol far fallire l’Italia? A Taormina annullato il 90 per cento delle prenotazioni

Chi vuol far fallire l’Italia? Se lo chiede un imprenditore siciliano da Taormina, Federico Raineri. Riceviamo e volentirei pubblichiamo “Caro Direttore, le scrivo per esprimere con grande rammarico il mio pensiero da giovane imprenditore siciliano, che da sempre cerca di occuparsi della tutela e promozione della nostra terra. Oggi assistiamo ad un paradosso assoluto. Mentre il […]

di Federico Raineri - 5 Marzo 2020

lettera da codogno

Toccante lettera da Codogno a Fratelli d’Italia. “Non ho più fiducia in questo Stato…”

Imprenditore di Codogno scrive una toccante lettera a Lino Ricchiuti di FdI. Lino Ricchiuti è il vicepresidente dipartimento attività produttive Fratelli d’Italia con delega alle partite Iva. Ci ha trasmesso questa drammatica missiva intitolandola “La sfiducia nel governo di un imprenditore di Cologno”. E scrive: “Pubblico dopo autorizzazione lo sfogo che mi ha inviato in […]

di Redazione - 5 Marzo 2020

reddito di cittadinanza

Il reddito di cittadinanza avrebbe dovuto creare lavoro per i giovani. Un flop, ecco i dati

Sale il tesso della disoccupazione giovanile. Ma come? Il reddito di cittadinanza grillino non avrebbe procurato più posti di lavoro? Vediamo i dati, che raramente mentono. A gennaio 2020 è stabile al 9,8% il tasso di disoccupazione mentre quella giovanile sale al 29,3% (+0,6 punti percentuali). Lo comunica l’Istat (non Salvini) evidenziando la lieve crescita […]

di Domenico Bruni - 3 Marzo 2020

epa08252549 (FILE) – Bottles of Corona beer pictured in London, Britain, 28 September 2016 (reissued 27 February 2020). Reports on 27 February 2020 state the sales of Corona beer have fallen drastically. The losses in sales is widely attributed to the fact the beer’s name coming up in online searches for corona and virus, despite the fact that the beer and virus have nothing in common. Corona manufacturer Constellation Brands Inc. saw its shares fall eight per cent this week at the New York Stock Exchange. Corona is one of the most popular beer brands in the world.  EPA/HANNAH MCKAY *** Local Caption *** 53040098

Imprenditoria & scaramanzia: “coronavirus” è diventato un marchio commerciale

Se nei momenti di difficoltà, a volte, il toro va preso per le corna, con il rischio epidemia che aleggia sull’Italia e sull’Europa c’è chi ha scelto di prendere il virus per la corona. L’emergenza coronavirus tiene sotto scacco l’economia del Belpaese, mettendo a rischio negozi, ristoranti e altri esercizi commerciali. Ma nel mondo del […]

di Redazione - 2 Marzo 2020

Allarme Ocse: «Dal virus rischi senza precedenti per l’economia mondiale». Italia in stallo

«Il più grande pericolo» dalla crisi finanziaria del 2007, che espone l’economia mondiale «ad una minaccia senza precedenti». Il coronavirus visto dall’Ocse ha le sembianze di un mostro, se possibile, ancor più temibile di quello che tiene in apprensione gli apparati sanitari di mezzo mondo. Un vero guastafeste, il Covid-19, se solo si pensa che a […]

di Redazione - 2 Marzo 2020

Un momento del flash mob dei precari e disoccupati organizzato nella Galleria Umberto di Napoli, 26 marzo 2019. ANSA/CESARE ABBATE

L’Italia è un Paese bloccato: il Rapporto sulla mobilità sociale ci indica i modi per farlo ripartire

Riceviamo da Mario Bozzi Sentieri e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Dopo gli anni dell’egalitarismo a buon mercato (tutti uguali per mantenere, nella sostanza, le vecchie rendite di posizione, trasmesse di padre in figlio) è tempo di riportare al centro del dibattito nazionale il tema della mobilità sociale, l’unico strumento per ridare all’Italia quella dinamicità ormai […]

di Mario Bozzi Sentieri - 2 Marzo 2020

Grana Padano

Coronavirus, stop psicosi: il Grana Padano è un prodotto sicuro, la stagionatura “elimina” il rischio

«I titoli allarmistici sul blocco del Grana Padano da parte della Grecia, pubblicati su alcune testate,ci stanno mettendo in grande difficoltà. Peraltro, in modo del tutto immotivato, oltre che non vero. Così si fomenta ulteriormente la psicosi collettiva». Non solo. «Si contribuisce ad alimentare una scorretta percezione dell’attuale congiuntura da parte degli Stati esteri». Ad […]

di Redazione - 29 Febbraio 2020

Vicolo delle Coppelle ora 21:20, Roma, 28 febbraio 2020. ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Coronavirus mazzata per l’economia: danni per 27 miliardi, da Conte solo spiccioli

L’economia italiana rischia di pagare “un prezzo molto salato” con l’emergenza coronavirus. Secondo le valutazioni di Ref Ricerche, l’epidemia e soprattutto le misure adottate per contenerla causano nel breve termine un minor pil compreso tra 9 miliardi e 27, a seconda delle ipotesi adottate sull’entità delle perdite e dei guadagni nei diversi settori. E il governo? […]

di Marta Lima - 29 Febbraio 2020

epa08252501 A trader looks at a screen showing the Dow Jones industrial average on the floor of the New York Stock Exchange in New York, New York, USA, on 27 February 2020. Stocks around the world are broadly lower as investors are reportedly reacting to news that the coronavirus is spreading to more countries and the Dow Jones industrial average opened down over 500 points.  EPA/JUSTIN LANE

Giornata nera per le Borse. Ma dal fronte benzina arrivano buone notizie

Giornata nera per le Borse. Ma dal fronte carburanti arrivano buone notizie. È in atto un calo dei prezzi della benzina. Wall Street affonda nella prima ora di contrattazioni.con il Dow Jones che perde ora oltre il 4%, il Nasdaq il 3,33% e l’indice S&P500 il 3,79%. L’avvio di Wall Street ha ridotto di qualche […]

di Redazione - 28 Febbraio 2020

turismo

L’accusa degli agenti di viaggio: “La crisi che sta devastando il turismo è colpa del governo”

Non il coronavirus, ma il governo. L’Associazione italiana agenti di viaggio lancia dalla propria pagina Facebook un duro atto d’accusa nei confronti dell’esecutivo. E, alla vigilia dell’incontro per stabilire le “eventuali misure da adottare” per il settore del turismo, spiega: “Il governo è il principale colpevole di questo stato di cose”. L’Aiav passa alle vie […]

di Redazione - 28 Febbraio 2020

bonus casa

Bonus casa: arrivano sconti anche su mobili e piccoli lavori

Molte spese per la casa si possono detrarre. Interventi di efficienza energetica, di sistemazione del verde o piccole ristrutturazioni. Ecco tutti i bonus casa che molti italiani ignorano. È prorogata, infatti, fino al 31 dicembre 2020 la detrazione del 50% sul recupero edilizio. E non si parla solo di ristrutturazioni importanti, ma anche di interventi domestici […]

di Redazione - 28 Febbraio 2020

tasse

Tasse, ecco l’elenco delle spese che il fisco controlla di più: dalle auto alle visite specialistiche

Tasse, l’incubo continua. Controlli sempre più serrati e guerra agli evasori fiscali. Ma chi sono i contribuenti più controllati? E quali sono le spese che rientrano nel mirino dell’Agenzia delle Entrate? Le tasse, i liberi professionisti e i lavoratori dipendenti Come sottolinea laleggeertutti.it, tutti i contribuenti possono essere soggetti ai controlli fiscali. Ma secondo i numeri, […]

di Redazione - 28 Febbraio 2020

La Borsa di Milano.  ANSA / Massimo Lapenda

Il coronavirus contagia Piazza Affari. Crolla Milano che cede il 3,5%. L’allarme di Codacons

Il coronavirus continua a contagiare non solo Piazza Affari, ma in generale su tutte le Borse europee. Tutte in negativo. Dopo l’apertura in rosso di Wall Street, il peggior ribasso dopo quello provocato dalla Brexit, anche Londra e Parigi crollano del 4%. Seguite da Francoforte che lascia sul terreno il 3,5%. Coronavirus, crolla Milano che cede il […]

di Redazione - 27 Febbraio 2020

Prudenzano (Confintesa): “Catalfo rispetti la rappresentanza e la democrazia sindacale”

Prudenzano (Confintesa): “Catalfo rispetti la rappresentanza e la democrazia sindacale”

“Sarebbe l’ora che la politica, in questo caso la ministra Caltalfo, espressione di un movimento che voleva renderla più aderente al paese reale, scegliesse interlocutori qualificati e rappresentativi dei problemi che vuole affrontare al tavolo negoziale”. Lo afferma Francesco Prudenzano, segretario generale di Confintesa in merito alla riunione in cui si è discusso di alcuni […]

di Redazione - 27 Febbraio 2020

Giorgia Meloni foto Ansa

Meloni: «Mentre un governo marxista massacra le imprese, la Francia si compra mezza Italia…» (Video)

Un lunghissimo applauso segna la fine dell’intervento di Giorgia Meloni agli Stati Generali della professione dei dottori commercialisti e degli esperti contabili in corso a Roma. Dove la leader di FdI è intervenuta, come lei stessa ha sottolineato sul suo profilo Facebook, «per parlare ai tanti professionisti che vivono ogni giorno l’oppressione da parte di […]

di Lara Rastellino - 20 Febbraio 2020

Mazzetti: “Ecco le proposte di Forza Italia per rilanciare l’edilizia”

Mazzetti: “Ecco le proposte di Forza Italia per rilanciare l’edilizia”

“Dopo un lungo lavoro di ascolto delle categorie economiche e professionali del settore immobiliare, fatte le opportune valutazioni politica, ho presentato una Pdl volta a favorire il settore immobiliare. Il provvedimento per l’edilizia prevede anche una delega al governo per la revisione della normativa urbanistica ed edilizia oggi a carico delle Regioni. Lo scopo della […]

di Redazione - 20 Febbraio 2020

Casa

Casa, tutti gli “sconti” e come chiederli per non farsi stritolare dalle tasse

Le spese e le tasse sulla casa sono una spina nel fianco delle famiglie. Risparmiare e  ottenere qualche sconticino, nell’economia di un nucleo familiare è dirimente. La commercialista Rossella Moroni stila un vademecum. Dal bonus facciate all’affitto, all’efficienza energetica, la commercialista parlando con l’Adnkronos ha fornito  qualche “dritta”. Detrazioni sulla casa Si inizia dal Bonus facciate. […]

di Redazione - 20 Febbraio 2020

Rc auto familiare

Rc auto familiare, già c’è il trappolone delle compagnie di assicurazioni: cosa succede

«Ancora una volta le previsioni del Codacons trovano conferma nella realtà. In materia di Rc auto familiare stanno arrivando all’associazione le prime segnalazioni. Ci sono utenti che hanno tentato di usufruire delle nuove disposizioni entrate in vigore lo scorso 16 febbraio. Ma si sono visti opporre un netto rifiuto dalle compagnie di assicurazioni». È quanto […]

di Fabio Marinangeli - 20 Febbraio 2020

lL ceo e consigliere delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, presenta i due nuovi progetti per l’inclusione finanziaria lanciati dal gruppo bancario inoccasione di un incontro a Milano, 16 gennaio 2020. ANSA/MATTEO CORNER

Poteri forti, Intesa vuole comprare Ubi: il nuovo colosso gestirà 1,1 trilioni di risparmio degli italiani

Grandi manovre sul fronte dei poteri forti. Intesa San Paolo intende comprare Ubi banca. È lo stesso ceo di Intesa, Carlo Messina a dare l’annuncio:  “Facendo una serie di analisi ci siamo accorti che c’era una banca con la quale potevamo pensare ad una operazione. Questa banca è Ubi che rappresenta la miglior combinazione con Intesa Sanpaolo”. […]

di Tito Flavi - 18 Febbraio 2020

Mes, perché le 4 banche italiane pubbliche non seguono l’esempio della Germania? Il governo si svegli

Mes, perché le 4 banche italiane pubbliche non seguono l’esempio della Germania? Il governo si svegli

L’inutilità del Mes. Solitamente una azienda in crisi di liquidità cerca un finanziamento. Per rilanciare la propria attività con un piano strategico. Capita spesso però che questi finanziamenti non vengano perfezionati perché compromessi dai bilanci e dal “rating”. Cioè dallo stato di salute dell’azienda. Succede così che chi non ha un buon bilancio in attivo […]

di Piero Puschiavo - 16 Febbraio 2020

Enoteche: Roma guida la classifica, ma il record è in Lombardia

Enoteche: Roma guida la classifica, ma il record è in Lombardia

Sfiorano quota mille (982) le enoteche attive in Lombardia nel 2019. È quanto emerge da una rilevazione della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e di Coldiretti Lombardia su dati dei primi nove mesi del 2019, relativi alle localizzazioni di oltre 650 imprese attive (che in molti casi hanno più sedi). Rispetto al […]

di Redazione - 16 Febbraio 2020

Batosta fiscale, ecco 4 nuove tasse foto Ansa

L’Europa ci rifila 4 nuove tasse, dall’imposta sulla plastica alla digital tax: ecco le batoste in arrivo

Il programmino fiscale in arrivo da Bruxelles è pronto. E a noi poveri contribuenti non resta che aspettare e preparare il portafoglio. Una marea di tasse ci travolgerà: dalla plastica alle emissioni, tutto il carnet delle nuove imposte da versare proverà a tamponare le perdite economiche sopraggiunte a causa della Brexit. Dunque, come riferisce in […]

di Redazione - 15 Febbraio 2020

Auchan-Conad chiede la cassa integrazione per 6 dipendenti italiani su 10

Auchan-Conad chiede la cassa integrazione per 6 dipendenti italiani su 10

Il gruppo Auchan-Conad annuncia misure drammatiche per i suoi lavoratori in Italia. Da Margherita Distribuzione, azienda di Conad che ha acquisito in Italia i negozi Auchan, arriva la richiesta di cassa integrazione per il 60% della forza lavoro. In particolare, 5.323 dipendenti sui 8873 nazionali distribuiti in 11 regioni. Sono Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Friuli […]

di Redazione - 13 Febbraio 2020

amazon

Se Roma diventa una “Amazon con il Colosseo”: i costi sociali e ambientali dell’e-commerce

Sul rischio che le nostre città diventino “Amazon con i monumenti”, riceviamo da Mario Bozzi Sentieri e volentieri pubblichiamo: Quanto costa l’e-commerce ? Non parliamo – sia chiaro – dei costi d’invio dei singoli pacchetti, quanto piuttosto dell’impatto sociale e ambientale che l’espansione delle consegne a domicilio sta provocando sulle nostre città. In apparenza l’e-commerce sembra […]

di Mario Bozzi Sentieri - 11 Febbraio 2020

Pensioni

Pensioni, ecco quali trucchi e strategie usare per non avere un assegno da fame

Pensioni ecco come fare per non avere un assegno da fame. Andare in pensione è un sogno che spesso si trasforma in un incubo. L’assegno che si va ad intascare è molto più leggero rispetto allo stipendio percepito. Per chi va in pensione si preannuncia un periodo non sempre roseo, anche perché i nostri pensionati sono i […]

di Sara Gentile - 10 Febbraio 2020

Un momento della manifestazione delle Partite Iva a piazza del Popolo, Roma, 22 gennaio 2020. ANSA/ANGELO CARCONI

Maggiori diritti per il popolo delle partite Iva invece che criminalizzarli

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Ed anche il Governo gialloverde, non perde certo occasione di puntare il dito verso il popolo dei lavoratori autonomi, considerandoli erroneamente “grandi evasori”, omettendo che rappresentano quella parte produttiva del tessuto economico della nazione. Dunque, piuttosto che elogiarli e premiarli benchè si danno da fare rischiando in proprio generando reddito e […]

di Michele Cotugno - 10 Febbraio 2020

Evasione fiscale

Evasione fiscale, dal governo solo proclami. Ecco come si combatte: affondo di Confintesa

L’evasione fiscale si combatte con una seria riforma delle Agenzie Fiscali. Da molti anni ormai tensionie polemiche agitano le Agenzie Fiscali, Entrate, Dogane e Monopoli.  Polemiche esterne ed interne che ne minano efficacia e credibilità. Benché protagonisti indiscussi sul territorio dell’attività di contrasto all’evasione fiscale. Che in Italia, nonostante i tanti proclami dei vari governi, tocca […]

di Alberto Consoli - 5 Febbraio 2020

Made in Italy

Expo Kuwait-Italia, il Made in Italy dal 6 febbraio si apre a nuovi mercati

Si svolgerà a Kuwait City dal 6 all’8 febbraio l'”Expo Kuwait-Italy 2020“, dedicata alle eccellenze italiane del Made in Italy. L’iniziativa si svolge con il patrocinio del Fondo Nazionale del Kuwait e dell’Autorità Nazionale per la Gioventù del Kuwait. E anche dell’Ambasciata d’Italia in Kuwait. La kermesse è organizzata da Mia Events Management. Rappresentata da […]

di Aldo Garcon - 4 Febbraio 2020

Istat

Istat: monopattini elettrici, sushi e pasti a domicilio. Ecco come cambiano le abitudini degli italiani

L’Istat aggiorna il paniere per l’inflazione 2020. Entrano nelle abitudini degli italiani le automobili elettriche e ibride-elettriche, sia nuove che usate. Anche il monopattino elettrico, il sushi take away, la consegna pasti a domicilio. Ma non solo. C’è anche il servizio di barba e baffi che si affianca al taglio capelli uomo, apparecchi acustici retroauricolari […]

di Mia Fenice - 4 Febbraio 2020

sindacati a Fiumicino foto Ansa

Confintesa, pluralismo sindacale sotto attacco: Prodi punta al sindacato unico, modello Unione Societica

Francesco Prudenzano, segretario generale di Confintesa, lancia l’allarme: il pluralismo sindacale è sotto attacco. Una convinzione, quella di Prudenzano, argomentata e convalidata aggiungendo che, sempre a detta del numero uno di Confintesa, «siamo in presenza di un disegno che cova da tempo nel cassetto del Professor Romano Prodi. Ovvero, quello che punta ad andare verso un sindacato […]

di Redazione - 3 Febbraio 2020