CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Arriva puntuale la mazzata di Bankitalia sul governo giallo-verde: «L’economia rallenta»

Arriva puntuale la mazzata di Bankitalia sul governo giallo-verde: «L’economia rallenta»

Rallenta l’economia italiana. La proiezione centrale della crescita del pil è pari allo 0,6% quest’anno, 0,4 punti in meno rispetto a quanto valutato in precedenza. È quanto emerge dalle rilevazioni contenute nel Bollettino economico di Bankitalia per il triennio 2019-2021. Proiezioni che, spiega la banca centrale, aggiornano quelle prodotte nell’ambito dell’esercizio previsivo dell’Eurosistema, che utilizzavano […]

di Antonio Marras - 18 Gennaio 2019

Via dalla circolazione le monetine da 1 e 2 cent, Ma la cifra che rimane nelle tasche è enorme

Via dalla circolazione le monetine da 1 e 2 cent, Ma la cifra che rimane nelle tasche è enorme

Addio alle monetine  di rame da 1 e 2  euro (da quasi tutti detestate), ma il valore complessivo  che resta nelle nostre tasche è esorbitante.  «Servirebbero – stima la Repubblica -almeno 400 autoarticolati da 44 tonnellate di carico, un grande parcheggio e un piccolo sconto. Ma tecnicamente l’operazione è fattibile: se gli italiani mettessero insieme tutte […]

di Redazione - 17 Gennaio 2019

Fisco, online il nuovo modello 730: tutte le novità e le detrazioni fiscali per il 2019

Fisco, online il nuovo modello 730: tutte le novità e le detrazioni fiscali per il 2019

Sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate i modelli 2019 delle dichiarazioni 730, Certificazione unica, Iva, Iva 74 bis, 770, e Cupe, con le relative istruzioni. L’Agenzia delle Entrate segnala che sono diverse le novità. Nel 730, ad esempio, fa il suo ingresso la detrazione per le spese per l’abbonamento ai mezzi di trasporto pubblico, […]

di Mia Fenice - 16 Gennaio 2019

Draghi non abbandona il “bazooka”: «Servono ancora stimoli monetari all’economia»

Draghi non abbandona il “bazooka”: «Servono ancora stimoli monetari all’economia»

L’economia europea sta perdendo colpi, ma non è ancora il momento di andare al pronto sccorso. Mario Draghi somministra tranqullianti all’opinione pubblica dei Paesi Ue scacciando lo spettro della recessione. “Siamo di fronte ad una flessione o ad una recessione? La risposta è no, è un rallentamento, che non va verso una recessione ma che […]

di Tito Flavi - 15 Gennaio 2019

Operaio morto a Fiumicino, Capone: «La sicurezza sul lavoro deve diventare una priorità»

Operaio morto a Fiumicino, Capone: «La sicurezza sul lavoro deve diventare una priorità»

L’Ugl esprime cordoglio e vicinanza per l’operaio che stamattina ha perso la vita cadendo da una scala e facendo un volo di 40 metri. Una tragedia che lascia basiti dopo un 2018 in cui si è registrato un aumento delle morti bianche del 10%.” Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’Ugl, in merito all’incidente che ha […]

di Redazione - 15 Gennaio 2019

Il cancro dell’Italia si chiama burocrazia. Per questo non riusciamo a crescere

Il cancro dell’Italia si chiama burocrazia. Per questo non riusciamo a crescere

L’Italia ha la peggiore burocrazia d’Europa. Nell’eurozona solo la Grecia sta peggio di noi e questo la dice lunga sullo stato di difficoltà in cui versa la nostra Pubblica amministrazione. E’ questo il risultato emerso dalla stesura dell’indice europeo sulla qualità dei servizi offerti dagli uffici pubblici dei 19 Paesi che utilizzano la moneta unica. […]

di redazione - 12 Gennaio 2019

Mutui, tassi e spread: le migliori offerte sul mercato per acquistare un immobile

Mutui, tassi e spread: le migliori offerte sul mercato per acquistare un immobile

L’anno è appena iniziato e gli aspiranti mutuatari si pongono sempre la fatidica domanda: quali saranno le migliori offerte di mutui sul mercato che segneranno il 2019? Chi si appresta a chiedere un finanziamento per l’acquisto di un immobile, nonostante la volatilità dei mercati, ha quasi una certezza: i tassi, sia nella formula a tasso fisso […]

di Renato Fratello - 12 Gennaio 2019

Reddito di cittadinanza, persino la Cgil spara a zero: «Non combatte la povertà né crea lavoro»

Reddito di cittadinanza, persino la Cgil spara a zero: «Non combatte la povertà né crea lavoro»

”Una misura complicata nell’accesso e con forti elementi di iniquità, quasi esclusivamente improntata all’inserimento lavorativo. Non combatte la povertà perché non affronta tale condizione nella sua complessità attraverso i necessari interventi multidisciplinari, sottrae la presa in carico dei beneficiari al Servizio Sociale Professionale dei Comuni, e non crea occupazione. Nei confronti dei cittadini stranieri è […]

di Redazione - 11 Gennaio 2019

Prestiti e tassi “truccati”: maxi multa dell’Antitrust a case automobilistiche e finanziarie

Prestiti e tassi “truccati”: maxi multa dell’Antitrust a case automobilistiche e finanziarie

Stangata dell’Antitrust ai danni di case automobilistiche e società finanziarie responsabili di aver messo in piedi un cartello per la vendita di automobili tramite finanziamenti. Dall’autorità per la concorrenza è arrivata una maxi multa da 678 milioni di euro ai componenti del «cartello.  L’Antitrust ha infatti accertato l’esistenza di «un’intesa restrittiva della concorrenza, tra il 2003 […]

di Redazione - 9 Gennaio 2019

Rainbow MagicLand cambia proprietà. Ed è in arrivo il rinnovamento del parco

Rainbow MagicLand cambia proprietà. Ed è in arrivo il rinnovamento del parco

Svolta in arrivo per Rainbow MagicLand, il parco divertimenti più grande di Roma, che ha sede a Valmontone. Numero di attrazioni ineguagliabile, nuove idee. Da Shock – che passa da 0 a 100 km in due secondi – a Cagliostro, con le sue montagne russe al buio, dallo Yucatan – con le paurose discese acquatiche […]

di Redazione - 9 Gennaio 2019

Carige, la banca “salvata” mette in crisi i grillini. Meloni: «Basta spreco di soldi pubblici»

Carige, la banca “salvata” mette in crisi i grillini. Meloni: «Basta spreco di soldi pubblici»

Le chat grilline ribollono: i parlamentari grillini chiedono la linea da tenere sulla vicenda Carige, dopo che ieri sera il governo ha varato un decreto che introduce misure urgenti a sostegno della banca ligure, tra cui la possibilità per l’istituto di credito di “accedere – attraverso una richiesta specifica – a una ricapitalizzazione pubblica a […]

di Luca Maurelli - 8 Gennaio 2019

Prezzi e tariffe, colpite le famiglie: arriva una stangata pari a 842 euro

Prezzi e tariffe, colpite le famiglie: arriva una stangata pari a 842 euro

«Il nuovo anno è iniziato da pochi giorni ma già si prospettano aumenti e rincari. La stangata di prezzi e tariffe per il 2019, per una famiglia media, sarà pari a 842,81 euro annui». È quanto emerge dall’Onf, l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, che ha effettuato delle previsioni relative agli aggravi che colpiranno le famiglie nel 2019. […]

di Fabio Marinangeli - 8 Gennaio 2019

Pensioni, quota 100 scatta dal 1° aprile: cosa c’è da sapere e chi può aderire

Pensioni, quota 100 scatta dal 1° aprile: cosa c’è da sapere e chi può aderire

Quota 100 sta per diventare realtà: il testo del decreto, che tra l’altro contiene le novità in tema di riforma previdenziale, è stato finalmente svelato. Con la pubblicazione della bozza del decreto di Quota 100 è stata fatta chiarezza sulle tempistiche per il pensionamento che – come più volte anticipato – differiscono tra dipendenti privati […]

di Mia Fenice - 8 Gennaio 2019

La pressione fiscale arriva al 40,4%. Cala  il potere d’acquisto delle famiglie

La pressione fiscale arriva al 40,4%. Cala il potere d’acquisto delle famiglie

Nel terzo trimestre 2018 la pressione fiscale è stata pari al 40,4%, in aumento di 0,1 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. È uno dei dati rilevati dall’l’Istat nel trimestrale delle Amministrazioni pubbliche. L’Istituto di statistica rileva inoltre che nel terzo trimestre 2018 l’indebitamento netto delle Amministrazioni pubbliche in rapporto al Pil è […]

di Paolo Sturaro - 7 Gennaio 2019

Dal bonus verde alle agevolazioni per i figli: come cambia il modello 730 nel 2019

Dal bonus verde alle agevolazioni per i figli: come cambia il modello 730 nel 2019

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato online la nuova bozza del modello 730 semplificato che quest’anno prevede alcune novità. Debuttano il bonus giardini e gli sconti per le polizze assicurative contro le calamità, il credito d’imposta per l’anticipo pensionistico “Ape” e le agevolazioni per i figli affetti da disturbi dell’apprendimento. Modello 730, ecco le novità Debuttano […]

di Sara Gentile - 5 Gennaio 2019

Canone Rai 2019 in bolletta, ecco le nuove regole: importi ed esenzioni

Canone Rai 2019 in bolletta, ecco le nuove regole: importi ed esenzioni

«Non hai la tv? Per non pagare il canone 2019 devi presentare la dichiarazione di non detenzione entro il 31 gennaio». È quanto ricorda l’Agenzia delle Entrate via Twitter in merito alla dichiarazione relativa all’imposta sulla detenzione di un apparecchio, con validità annuale. «Se l’hai inviata per il canone tv 2018 e continui a non […]

di Fortunata Cerri - 5 Gennaio 2019

Epifania, tanti giocattoli nella calza della Befana. Ma gran parte sono “cinesi”

Epifania, tanti giocattoli nella calza della Befana. Ma gran parte sono “cinesi”

L’Epifania continua ad essere amata dagli italiani. La tradizione si rinnova, dalla fatidica calza al corteo dei Re Magi. Bambini emozionati, anche impauriti, che si svegliano e scoprono i regali. Ma quali sono i pacchi che imperversano. Secondo la Confartigianato, sono sempre più numerosi i giocattoli stranieri che finiscono nella calza della Befana dei nostri […]

di Redazione - 5 Gennaio 2019

Trionfo del vino e del cibo Made in Italy in tutto il mondo: è record storico

Trionfo del vino e del cibo Made in Italy in tutto il mondo: è record storico

Un successo enorme, mai così tanto cibo e vino italiano sono stati consumati sulle tavole mondiali. Si tratta del record storico per le esportazioni agroalimentari Made in Italy. Nel 2018 è stato infatti raggiunto, per la prima volta, il valore di 42 miliardi di euro, grazie all’aumento del 3 per cento. A tracciare il bilancio è la […]

di Redazione - 5 Gennaio 2019

Partita Iva, cambiano le regole: tutte le novità previste dalla Legge di Bilancio

Partita Iva, cambiano le regole: tutte le novità previste dalla Legge di Bilancio

Regime forfettario per tutti i titolari di partita Iva che nell’anno precedente hanno conseguito fino a 65.000 euro di ricavi o compensi. Regole di accesso semplificate e nuovi limiti per evitare l’aumento del fenomeno delle false partite Iva: è che così che la Legge di Bilancio 2019 dà il via alla flat tax del 15% […]

di Redazione - 5 Gennaio 2019

Arriva l’Ecobonus 2019, la lista completa delle automobili con lo “sconto”

Arriva l’Ecobonus 2019, la lista completa delle automobili con lo “sconto”

Con l’Ecobonus dal 2019 comprare auto ibride ed elettriche sarà meno oneroso, tutto a vantaggio dell’ambiente. Il Governo ha varato un piano di incentivi per invitare all’acquisto di modelli a emissioni zero o limitate con sconti variabili: si parte da 1.500 euro (senza rottamazione) fino a 2.500 euro (con rottamazione) per le auto ibride con emissioni di CO2 […]

di Paolo Sturaro - 5 Gennaio 2019

Le Borse europee riprendono quota e chiudono in netto rialzo. Bene Piazza Affari

Le Borse europee riprendono quota e chiudono in netto rialzo. Bene Piazza Affari

Le Borse europee chiudono l’ultima seduta della settimana in netto rialzo dopo i forti cali registrati nelle ultime giornate. A spingere i listini l’annuncio del ministero del Commercio cinese che il 7 gennaio riprenderanno le trattative commerciali fra Washington e Pechino e i dati del lavoro negli Stati Uniti a dicembre, decisamente sopra le attese. […]

di Redazione - 4 Gennaio 2019

Saldi, caccia ai prezzi più convenienti. Aumenta la richiesta di prodotti griffati

Saldi, caccia ai prezzi più convenienti. Aumenta la richiesta di prodotti griffati

Il 61,6% degli italiani attende i saldi, soprattutto le donne: il 68,3% contro il 56,2% degli uomini. Aumenta anche la percentuale di chi ritiene molto importante il periodo dei saldi: il 45,1% contro il 44,9% del 2018. Gli italiani acquisteranno con gli sconti prevalentemente capi di abbigliamento il 95,7%, calzature l’80,3%, accessori (sciarpe e guanti) […]

di Redazione - 4 Gennaio 2019

APPLE_CINA

Apple rivede al ribasso le stime sui ricavi, tonfo in Borsa. E trascina giù i mercati

La contrazione del mercato degli smartphone in Cina e l’annuncio di Apple di voler, di conseguenza, rivedere al ribasso le stime sui ricavi ha causato un mezzo terremoto finanziario e sta provocando una serie di conseguenze strettamente e disastrosamente connesse: le azioni del gigante tecnologico statunitense sono crollate arrivando a perdere il 9% poco dopo il suono della […]

di Redazione - 3 Gennaio 2019

Addio alle banconote da 500 euro: tutti le conoscevano, nessuno le aveva tra le mani

Addio alle banconote da 500 euro: tutti le conoscevano, nessuno le aveva tra le mani

In pochi le hanno avute tra le mani, scrivono ironicamente sul web. Quindi non ne sentiremo la mancanza. Quelle banconote da 500 euro di cui tutti ricordano il colore per averle viste in foto, scompariranno per sempre. È stata decretata la loro prematura fine. Dal 27 gennaio 2019, ben diciassette delle diciannove banche centrali nazionali […]

di Massimo Baiocchi - 2 Gennaio 2019

Vent’anni di Euro: quando i prezzi raddoppiarono mentre i nostri stipendi rimasero fermi…

Vent’anni di Euro: quando i prezzi raddoppiarono mentre i nostri stipendi rimasero fermi…

Sono esattamente vent’anni da quando ci fu annunciata dal consiglio dei ministri europei la nascita dell’euro, il 1° gennaio 1999, la divisa europea, che però entrò effettivamente in vigore solo il 1° gennaio 2002. L’euro oggi è diffuso oltre trenta Stati, di cui 19 appartenenti all’Unione europea. Quasi mezzo miliardo di persone lo usano. Un […]

di antonio pannullo - 30 Dicembre 2018

2019 amaro per chi ha la seconda casa: stangata fiscale in arrivo

2019 amaro per chi ha la seconda casa: stangata fiscale in arrivo

Con la mano libera data ai Comuni dal governo di aumentare le tasse locali potrà riversarsi su milioni di cittadini una nuova e più pesante tassazione sulla casa, soprattutto sulle seconde case. Imu e Tasi potranno aumentare dal primo gennaio nel 76% dei comuni italiani. E nel mirino entrerannole aliquote relative a seconde case, negozi, […]

di Redazione - 29 Dicembre 2018

Le auto più rottamate nel 2018: in cima alla classifica ci sono Punto e Panda

Le auto più rottamate nel 2018: in cima alla classifica ci sono Punto e Panda

Punto e Panda sono le auto più rottamate dagli italiani nel 2018. A dirlo l’Osservatorio sulla ricerca dell’auto online del portale DriveK, leader in Europa per la scelta e la configurazione di vetture nuove. Come rilevato a fine 2017, sono i due modelli di casa Fca a guidare la classifica delle permute, certamente per via […]

di Redazione - 28 Dicembre 2018

Le novità del 2018 nella regolamentazione finanziaria per l’investitore retail

Le novità del 2018 nella regolamentazione finanziaria per l’investitore retail

Il 2018 è stato un anno di novità per l’investitore retail, la cui importanza, tuttavia, potrà essere valutata con pienezza solo nel prossimo biennio, ovvero, con il pieno adattamento del mercato alla complessa disciplina disegnata. Nell’ambito della regolamentazione finanziaria, infatti, sono stati introdotte importanti innovazioni, sostanzialmente di recepimento della disciplina comunitaria, volte ad aumentare la […]

di Enea Franza - 28 Dicembre 2018

Ncc scatenati contro il governo: incendiato un fantoccio raffigurante Di Maio

Ncc scatenati contro il governo: incendiato un fantoccio raffigurante Di Maio

“Auto nere” di nuovo in piazza contro il governo. Ancora una volta contro il decreto, annunciato da tempo, inutilmente osteggiato prima dell’approvazione e alla fine approvato il 22 dicembre con un decreto legge contenete  disposizioni urgenti in materia di trassporto pubblico «Violato il principio di concorrenza» A giudizio degli Ncc, se entrano in vigore le […]

di Redazione - 27 Dicembre 2018

In arrivo la stangata di Capodanno: ecco dove colpirà e quanto ci costerà

In arrivo la stangata di Capodanno: ecco dove colpirà e quanto ci costerà

Nel corso del 2019 gli italiani dovranno mettere in conto una  stangata mediamente pari a 914 euro a famiglia. Lo afferma il Codacons, che ha elaborato il consueto studio sugli incrementi di spesa previsti per il nuovo anno sul fronte prezzi e tariffe. Tariffe autostradali Il nuovo anno, spiega quindi l’associazione, si aprirà con gliaumenti […]

di Redazione - 27 Dicembre 2018

Telefonia: Tim, Vodafone, Wind e Tre si sfidano, è guerra di offerte a Natale

Telefonia: Tim, Vodafone, Wind e Tre si sfidano, è guerra di offerte a Natale

Natale 2018 è alle porte. Con esso anche le numerose offerte delle compagnie telefoniche. Tim, Vodafone, Wind e Tre sono sempre più agguerrite e con le feste riservano tantissime sorprese ai clienti più affezionati con sconti speciali anche per chi sceglie di cambiare operatore durante questo periodo. Una volta si chiamavano Christmas Card, ma l’arrivo […]

di Redazione - 21 Dicembre 2018

Paperoni d’Italia: ecco chi sono i più ricchi del Belpaese secondo la classifica Forbes 2018

Paperoni d’Italia: ecco chi sono i più ricchi del Belpaese secondo la classifica Forbes 2018

Vendite, acquisiti e nuove acquisizioni hanno rivisitato e corretto la classifica dei “Paperoni d’Italia”, puntualmente stilata da Forbes che, come primo aggiornamento, vede detronizzato dal primo posto della hit Giovanni Ferrero che cede lo scettro del più ricco del Belpaese a Leonardo Del Vecchio, patron di Luxottica. Paperoni d’Italia: ecco la classifica Dunque, l’ambiziosa graduatoria vede svettare […]

di Redazione - 20 Dicembre 2018

In arrivo la web tax: ecco a chi toccherà pagare e come si calcola l’imposta

In arrivo la web tax: ecco a chi toccherà pagare e come si calcola l’imposta

Web tax al 3% per le imprese che si occupano di commercio, ma anche quelle che vendono dati e fanno pubblicità online. È la nuova imposta sui servizi digitali, che il governo inserirà nella manovra attraverso il pacchetto di modifiche che dovrebbe arrivare a breve in commissione Bilancio al Senato. Il prelievo interessa «i soggetti esercenti attività […]

di Gianluca Corrente - 19 Dicembre 2018

Il Financial Times sceglie lo speculatore George Soros come persona dell’anno (video)

Il Financial Times sceglie lo speculatore George Soros come persona dell’anno (video)

Lui è George Soros,  il miliardario speculatore ebreo che quel lontano 16 settembre 1992 lanciò l’attacco finanziario contro l’Italia affossando la lira (e la sterlina) nel famoso e drammatico mercoledì nero e che, più recentemente, si è distinto nel finanziare a botte di dollari le Ong che scaricavano sul nostro Paese migliaia di immigrati a carrettate. […]

di Paolo Lami - 19 Dicembre 2018

Manovra, l’allarme della Cgia: «Agli imprenditori costerà 4,9 miliardi»

Manovra, l’allarme della Cgia: «Agli imprenditori costerà 4,9 miliardi»

Nonostante i correttivi approvati dalla Camera dei Deputati, nel 2019 la manovra di bilancio costerà al sistema imprenditoriale italiano 4,9 miliardi di euro. Di questi, 3,1 miliardi graveranno sulle imprese non finanziarie e 1,8 miliardi sugli istituti di credito e sulle assicurazioni. A dirlo è l’Ufficio studi della Cgia.

di REDAZIONE - 15 Dicembre 2018

Casa, il mercato immobiliare torna a muoversi: in crescita domanda e offerta

Casa, il mercato immobiliare torna a muoversi: in crescita domanda e offerta

I risultati di due diverse analisi. A piccoli passi gli italiani stanno ricominciando a compare casa. Torna il segno positivo nel mercato immobiliare residenziale e anche un po’ di ottimismo dopo un lungo periodo di depressione. Diversi sono i dati riguardanti i negozi e i locali commerciali. Sono arrivati i dati dei primi nove mesi […]

di Redazione - 13 Dicembre 2018