CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Alitalia, Ugl dà credito al governo: “Purché siano tutelati i lavoratori”

Alitalia, Ugl dà credito al governo: “Purché siano tutelati i lavoratori”

«Diamo atto al governo per il pieno coinvolgimento dei sindacati nella trattativa Alitalia e pretendiamo, allo stesso tempo, che in futuro si tenga conto dell’aspetto occupazionale dei dipendenti del vettore aereo». Lo ha dichiarato Paolo Capone, segretario generale del Sindacato Ugl, al tavolo Alitalia svoltosi oggi al Ministero per lo sviluppo economico, a cui hanno […]

di Penelope Corrado - 12 Dicembre 2018

Ultima chiamata per Imu e Tasi: chi deve versare, l’importo e gli sconti

Ultima chiamata per Imu e Tasi: chi deve versare, l’importo e gli sconti

Imu e Tasi, ultima chiamata. Il 17 dicembre, infatti, è l’ultimo giorno utile per il versamento del saldo 2018 relativo all’Imposta Municipale Propria (Imu) e al Tributo per i servizi indivisibili (Tasi), le tasse sulla casa che, insieme alla tassa sui rifiuti (Tari), costituiscono l’Imposta Unica Comunale (Iuc). I contribuenti potranno saldare il conto (con l’eventuale […]

di Liliana Giobbi - 12 Dicembre 2018

Affitti senza contratto: cosa rischiano padrone di casa e inquilino

Affitti senza contratto: cosa rischiano padrone di casa e inquilino

Gli affitti in nero, possono rivelarsi pericolosi sia per il padrone di casa che per gli inquilini dell’immobile. Infatti la legge prevede per entrambi diverse conseguenze sia sul piano fiscale che civile. L’affitto senza contratto si ha ogni volta che il padrone di casa omette la registrazione dello stesso entro il termine di 30 giorni […]

di Liliana Giobbi - 10 Dicembre 2018

E venne il tempo del «sovranismo psichico»: è l’ultima, bizzarra trovata del Censis

E venne il tempo del «sovranismo psichico»: è l’ultima, bizzarra trovata del Censis

La lettura dei rapporti del Censis, almeno da qualche anno, non è molto raccomandabile a chi soffre di depressione. Ogni volta esce infatti un ritratto a tinte fosche dell’Italia. Sfiducia, declino, immobilismo sono le parole che vi ricorrono più frequentemente, Non fa eccezione il 52° Rappparto, presentato questa mattina dal direttore generale Massimiliano Valerii. Nel […]

di Aldo Di Lello - 7 Dicembre 2018

Whatsapp addio, ecco su quali telefoni cellulari non funzionerà più dal 2019

Whatsapp addio, ecco su quali telefoni cellulari non funzionerà più dal 2019

Come già accaduto un anno fa, con l’arrivo del nuovo anno alcuni telefoni cellulari non saranno più compatibili con Whatsapp. Da quando Facebook ha acquisito l’app di messaggistica gli aggiornamenti sono praticamente settimanali e in alcuni casi – si legge su 20minutos – possono riguardare la compatibilità con i sistemi operativi meno recenti. Niente più WhatsApp […]

di Massimo Baiocchi - 7 Dicembre 2018

L’Ucid contro il governo: «Basta vincoli sulle opere, più etica nell’economia»

L’Ucid contro il governo: «Basta vincoli sulle opere, più etica nell’economia»

«L’imprenditoria cattolica è al fianco del mondo produttivo italiano nella battaglia del ‘fare’, per liberare l’economia del Paese dai vincoli burocratici, dalla morsa fiscale e dai veti politici nella realizzazione di opere e infrastrutture pubbliche che mai come oggi vanno immaginate e realizzate in una logica di sviluppo e di coesione sociale e non nell’ottica […]

di redazione - 6 Dicembre 2018

Effetto boomerang del decreto dignità, a rischio 53mila lavoratori precari

Effetto boomerang del decreto dignità, a rischio 53mila lavoratori precari

L’effetto del decreto dignità potrebbe essere un boomerang per i contratti a tempo determinato. Secondo le stime di Assolavoro sono 53mila le persone che non potranno essere ricollocate dalle agenzie del lavoro a gennaio. A lanciare l’allarme è anche Federmeccanica che ieri, illustrando i dati dell’indagine congiunturale sull’industria metalmeccanica, ha annunciato, con riferimento al decreto […]

di Sara Gentile - 6 Dicembre 2018

Natale: al via le offerte di Tim, Vodafone, Wind e 3. Ecco tutte le proposte

Natale: al via le offerte di Tim, Vodafone, Wind e 3. Ecco tutte le proposte

Con l’arrivo delle festività natalizie tempo di offerte per le compagnie telefoniche. Ecco cosa propongono Tim, Vodafone, Wind e 3: TIM – Tim per Natale offre tanti Giga per navigare con le nuove offerte Supergiga che offrono 20GB al mese a soli 9,99 euro oppure 40GB al mese a 11,98 euro. E su Tim Party i Giga diventano illimitati per 1 mese. Nel periodo […]

di Redazione - 6 Dicembre 2018

La tredicesima, tutte le regole: quando arriva, chi ne ha diritto e chi no

La tredicesima, tutte le regole: quando arriva, chi ne ha diritto e chi no

È tempo di tredicesima per i lavoratori dipendenti. Il 14 dicembre, infatti, sarà pagata agli statali insieme al cedolino stipendiale, mentre per i lavoratori del settore privato – per i quali la data di pagamento è indicata dal Ccnl di riferimento – la gratifica natalizia arriverà entro Natale. I pensionati, invece, l’hanno già ricevuta insieme […]

di Roberto Mariotti - 5 Dicembre 2018

Ora tutti scoprono la teoria del moltiplicatore, anche nei talk show

Ora tutti scoprono la teoria del moltiplicatore, anche nei talk show

Riceviamo da Enea Franza e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, La teoria del moltiplicatore, formulata da R. F. Kahn nel 1931 e poi sviluppata da J. M. Keynes, è tornata negli ultimi tempi molti di moda, tanto da essere più volte oggetto di discussione anche nei talk show televisivi. Considerato il livello generale della comunicazione, tuttavia, ci sembra legittimo […]

di Enea Franza - 4 Dicembre 2018

Confindustria contro la manovra: «Stiamo perdendo la pazienza»

Confindustria contro la manovra: «Stiamo perdendo la pazienza»

Alla fine anche Confindustria sceglie la linea dura contro il governo “Se siamo qui significa che siamo a un punto quasi limite di pazienza”. Così il presidente della Confindustria, Vincenzo Boccia, a margine della manifestazione ‘Infrastrutture per lo sviluppo, Tav, l’Italia in Europa’ che vede riuniti alle Ogr di Torino 12 associazioni in rappresentanza di […]

di Tito Flavi - 3 Dicembre 2018

Imu, gli italiani contrari ad applicarla alla Chiesa. E il governo blocca tutto

Imu, gli italiani contrari ad applicarla alla Chiesa. E il governo blocca tutto

“Scherza con i fanti, ma…non tassare i santi”. Già, sembra proprio che il dossier dell’Imu dovuto dalla Chiesa allo Stato italiano sia destinato ad aggiungere altra polvere a quella già accumulata in precedenza. Certo, il dialogo è aperto, ma – informano dal ministero competente, il Mef retto da Giovanni Tria – sistemato su un binario […]

di Redazione - 3 Dicembre 2018

Occhio alla busta paga di dicembre: è in arrivo il conguaglio Irpef

Occhio alla busta paga di dicembre: è in arrivo il conguaglio Irpef

È in arrivo il conguaglio Irpef di fine anno. Nella busta paga di dicembre in pratica si tirano le somme sull’ammontare delle tasse che il dipendente deve versare all’Erario sui compensi erogati nel corso dell’anno dal datore di lavoro. Questa operazione, si legge su lavoroediritti.com, potrebbe portare a un rimborso oppure a una trattenuta in busta […]

di Aldo Garcon - 28 Novembre 2018

Manovra, novità in arrivo: come cambiano rottamazione e pace fiscale

Manovra, novità in arrivo: come cambiano rottamazione e pace fiscale

Rottamazione, pace fiscale, bonus bebè ed e-cig. Sono i temi relativi ad alcuni emendamenti al decreto legge collegato alla manovra approvati dall’aula del Senato. L’ok al decreto fiscale che era previsto per ieri sera è slittato ad oggi. Rottamazione Chi aderisce alla rottamazione ter potrà saltare il suo debito con il fisco dividendo l’importo dovuto […]

di Mia Fenice - 28 Novembre 2018

Italia a due velocità: Fs offre lavoro a Belluno, non si presenta nessuno

Italia a due velocità: Fs offre lavoro a Belluno, non si presenta nessuno

AAA. cercasi lavoratori disperatamente. Potrebbe essere il titolo del clamoroso annuncio economico del Gruppo Ferrovie dello Stato Italia che non trova lavoratori in Veneto. In particolare, la penuria di organico riguarda la provincia di Belluno. Un dato che conferma la spaccatura dell’Italia, a due velocità: da una parte il Sud con un elevato tasso di disoccupazione, dall’altra oasi […]

di Carlo Marini - 27 Novembre 2018

Guadagnare con lo smartphone è possibile: ecco le app per fare soldi

Guadagnare con lo smartphone è possibile: ecco le app per fare soldi

Esistono molte applicazioni che permettono, in modi diversi, di mettere da parte qualche soldo applicando il minimo sforzo con lo smartphone. Niente futuro distopico alla “Black Mirror” quindi, ma semplici metodi per arrotondare qualche introito extra divertendosi. Non serve trasformarsi in influencer di Instagram o improvvisarsi autisti con Uber, parliamo di piccole app a cui […]

di Fortunata Cerri - 26 Novembre 2018

Altro che flat tax, è in arrivo la tassa unica sul mattone: Imu più Tasi

Altro che flat tax, è in arrivo la tassa unica sul mattone: Imu più Tasi

Altro che flata tax per le famiglie, è in arrivo la tassa unica sul mattone. E arriva attraverso un emendamento alla legge di bilancio che porta la firma di Alberto Gusmeroli (Lega), vicepresidente della commissione Finanze della Camera.Ed è tra i 700 segnalati per la discussione delle modifiche al ddl Bilancio che inizierà domani a Montecitorio. Non […]

di Tito Flavi - 25 Novembre 2018

Lo spread torna a salire? Ecco come metterlo ko in tre mosse

Lo spread torna a salire? Ecco come metterlo ko in tre mosse

Con lo spread che ha superato i 300, torna l’angoscia per i risparmiatori e contribuenti. Sia Ignazio Visco sia sia il ministro Tria hanno lanciato , l’allarme, nei giorni scorsi,  in modi diversi, ma convergenti nel messaggio: lo spread danneggia tutti: Stato, banche, semplici cittadini,che si vedono costretti a pagare mutui più onerosi o a subire perdite […]

di Tito Flavi - 24 Novembre 2018

Bonus per le ristrutturazioni, tutti i passi da fare per ottenere gli sconti

Bonus per le ristrutturazioni, tutti i passi da fare per ottenere gli sconti

Bonus del 50% per le ristrutturazioni, come beneficiarne? Per ottenere l’adempimento – introdotto dall’ultima manovra (articolo 1, comma 3, lettera b, n. 4, legge 205/2017) per valutare il risparmio energetico ottenuto con interventi – è necessario informare l’Enea, inviando «documentazione relativa ai lavori entro 90 giorni dalla data di ultimazione o del collaudo». A questo proposito, inoltre, l’Agenzia […]

di Roberto Mariotti - 24 Novembre 2018

Spread, Tria lancia l’allarme mutui: «Se continua così, si pagherà presto di più»

Spread, Tria lancia l’allarme mutui: «Se continua così, si pagherà presto di più»

“Se l’aumento dello spread persistesse nel tempo la traslazione sui tassi praticati dalle banche sui mutui potrebbe risultare più significativa”. A dirlo il ministro dell’Economia Giovanni Tria al question time in Aula al Senato, ricordando che fino a settembre, secondo “i dati della Banca d’Italia”, l’andamento dello spread “non ha influenzato in modo avverso i […]

di Redazione - 22 Novembre 2018

Cartella record per Facebook: all’Agenzia delle Entrate 100 milioni di euro

Cartella record per Facebook: all’Agenzia delle Entrate 100 milioni di euro

L’Agenzia delle Entrate e Facebook siglano l’accertamento con adesione per chiudere la controversia relativa alle indagini fiscali condotte dalla Guardia di Finanza e coordinate dalla Procura della Repubblica di Milano, relative al periodo tra il 2010 e il 2016. E’ quanto si legge in una nota. Il percorso di definizione tra Agenzia delle Entrate e […]

di Redazione - 22 Novembre 2018

Novartis assume cento lavoratori: la selezione scatta sui Social network

Novartis assume cento lavoratori: la selezione scatta sui Social network

“Abbiamo un piano di assunzioni di circa cento “under 30” il prossimo anno. Che è un segnale forte al Paese e all’occupazione. E fra l’altro li selezioneremo utilizzando sistemi di artificial intelligence che sanno “pescare” nei social media i profili di cui abbiamo bisogno”. Lo ha annunciato Pasquale Frega, Country President di Novartis in Italia, oggi […]

di Penelope Corrado - 22 Novembre 2018

Ikea, licenziamenti ed e-commerce: è cambiato il modello di business

Ikea, licenziamenti ed e-commerce: è cambiato il modello di business

Era una certezza incrollabile, o almeno così pareva. E invece anche il modello di business di Ikea, il colosso del “design democratico“, essenziale e a buon mercato, tempio del consumismo socialmente e ambientalmente “consapevole”, inizia a imbarcare acqua, colpa, manco a dirlo, delle massicce vendite online di giganti come Amazon che drenano acquirenti. La conseguenza è che […]

di Redazione - 21 Novembre 2018

Più che per l’Unione europea dobbiamo preoccuparci per i Btp…

Più che per l’Unione europea dobbiamo preoccuparci per i Btp…

Un cittadino italiano che avesse avuto centomila euro investiti in azioni a maggio/giugno 2018, all’atto della nascita del governo giallo verde, oggi si ritroverebbe con una somma compresa fra ottantamila e novantamila euro mentre un altro cittadino che avesse avuto centomila euro investiti in Btp oggi si ritroverebbe con una somma intorno ai novantamila euro. […]

di Giancarlo Cremonini - 21 Novembre 2018

Reddito di cittadinanza, Svimez: «I fondi bastano a malapena per il Sud»

Reddito di cittadinanza, Svimez: «I fondi bastano a malapena per il Sud»

Le risorse previste dal governo in manovra relativamente al reddito di cittadinanza, 9 miliardi nel 2019, sarebbero sufficienti a coprire a malapena le esigenze del Sud: per far fronte al milione e 283mila richieste di sostegno economico, sulla base di una ripartizione Isee tra 0 e 9mila euro (750 euro mensili circa), in arrivo complessivamente dalle 8 […]

di Redazione - 21 Novembre 2018

fisco evasione

Studi di settore, «Il contribuente ha il diritto di difendersi». Ecco come

Il sistema degli studi di settore adottato dall’Agenzia delle Entrate è legittimo per il diritto comunitario, a patto che il contribuente possa far valere le sue ragioni e difendersi nelle sedi opportune. Lo stabilisce una sentenza della Corte di Giustizia dell’Ue, che riguarda una controversia sorta nel 2014 tra il Fisco e una cittadina, F.S.F., […]

di Redazione - 21 Novembre 2018

Imu, rischio stangata: nella legge di bilancio c’è una norma inquietante…

Imu, rischio stangata: nella legge di bilancio c’è una norma inquietante…

Imu, non promettono nulla di buono le disposizioni contenute nella legge di bilancio che consentono ai Comuni di aumentare le tasse locali.  La preoccupazione  riguarda in particolare l‘Imu e le imposte sulla casa. A lanciare l’allarme  è Franco Dal Mas, senatore di Forza Italia.”L’Istat ha certificato una tendenza contenuta all’aumento della produzione nelle costruzioni. Notizia positiva che […]

di Tito Flavi - 20 Novembre 2018

Alitalia, disco verde all’offerta di acquisto delle Ferrovie dello Stato

Alitalia, disco verde all’offerta di acquisto delle Ferrovie dello Stato

Disco verde all’offerta vincolante presentata dalle Ferrovie dello Stato italiane  per  l’acquisizione di Alitalia. Secondo quanto s’apprende da fonti vicine al dossier, la holding di Villa Patrizi ha ricevuto la comunicazione che l’offerta “è stata positivamente valutata dai commissari sentito il ministero vigilante”, cioè il dicastero dello Sviluppo economico. “Noi siamo convinti della bontà a livello […]

di Redazione - 20 Novembre 2018

Alitalia, Alfonsi (Ugl Trasporto Aereo): “Indifferibile una nuova convocazione al Mise”

Alitalia, Alfonsi (Ugl Trasporto Aereo): “Indifferibile una nuova convocazione al Mise”

Le dimissioni di Luigi Gubitosi, chiamato a gestire una nuova azienda, «rende indifferibile ed urgente una nuova convocazione presso il Ministero dello Sviluppo Economico per valutare con immediatezza le azioni che il governo è chiamato a mettere in campo per assicurare il rilancio di Alitalia». Lo dichiara il segretario nazionale Ugl Trasporto aereo, Francesco Alfonsi, sottolineando […]

di Redazione - 20 Novembre 2018

Tria difende la manovra: affrontiamo problemi che la Ue non ha mai risolto

Tria difende la manovra: affrontiamo problemi che la Ue non ha mai risolto

“Quello che sta facendo l’Italia, bene o male, è una risposta nazionale a problemi che non sono stati affrontati a livello europeo. Benché dovessero essere affrontati a quel livello, considerando gli obiettivi ufficiali che ha l’Europa”. Così il ministro dell’Economia Giovanni Tria spiega, in conferenza stampa a margine della riunione straordinaria dell’Eurogruppo a Bruxelles dedicata […]

di Domenico Bruni - 19 Novembre 2018

Rc Auto, boom per l’assicurazione a rate: come spalmare e risparmiare

Rc Auto, boom per l’assicurazione a rate: come spalmare e risparmiare

Nessun automobilista può sottrarsi al pagamento della RC Auto, pena delle sanzioni molto severe. Per questo i proprietari sono sempre ben disposti a risparmiare sulla propria assicurazione, cercando polizze online, confrontando i vari preventivi e, soprattutto, prendendo in considerazione il pagamento rateale. L’assicurazione auto si può infatti pagare in un’unica soluzione con una rata annuale, […]

di Paolo Sturaro - 19 Novembre 2018

boeri pensionati

Boeri silurato da Salvini e Di Maio. E lui scaglia l’ultimo attacco al governo

Dopo circa 10 anni di amministrazione semicommissariale per Inps e Inail cambia la governance e torna il Cda. La misura dovrebbe essere inserita nel provvedimento sul riordino delle pensioni annunciato dal governo. Il riordino avrà come effetto collaterale quello di azzerare gli attuali vertici dei due enti, il presidente dell’Inps Tito Boeri, particolarmente inviso alla […]

di Leo Malaspina - 18 Novembre 2018