CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Arriva Job Rapido, il motore di ricerca per trovare lavoro: ecco come funziona

Arriva Job Rapido, il motore di ricerca per trovare lavoro: ecco come funziona

Facilitare l’incontro fra candidati e aziende, per colmare la richiesta di lavoro non soddisfatta. Con questo obiettivo Job Rapido, motore di ricerca di lavoro leader al mondo, attivo in 58 Paesi e con 55 milioni di visite mensili e oltre 80 milioni di utenti registrati, ha sviluppato la Smart Intuition Technology: un motore di ricerca che applica l’Intelligenza Artificiale, l’uso dei […]

di Redazione - 16 Novembre 2018

Pernigotti “made in Turkey”? Il governo non ci sta: li convocheremo

Pernigotti “made in Turkey”? Il governo non ci sta: li convocheremo

“Il tavolo va avanti ma solo se viene la proprietà turca ed è per questo che è il presidente del consiglio, Giuseppe Conte convocherà la Pernigotti e la proprietà turca, la Toksoz”. Così il ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro, Luigi Di Maio al termine del tavolo Pernigotti al Mise. Alla proprietà turca, rileva, […]

di Domenico Bruni - 15 Novembre 2018

Fisco, due le sanatorie in arrivo: ecco come e dove regolarizzare

Fisco, due le sanatorie in arrivo: ecco come e dove regolarizzare

Novità sul fronte del fisco, con due sanatorie in arrivo. La prima, che entra nel decreto fiscale, riguarda le irregolarità formali. La proposta di modifica dovrebbe essere presentata in commissione Finanze al Senato e consentirà di regolarizzare la propria posizione pagando 150 euro. Secondo quanto si apprende, il ministero dell’Economia avrebbe dato il via libera alla […]

di Gianluca Corrente - 15 Novembre 2018

Antonio Fazio al convegno dell’Ucid: lezioni di economia senza sconti all’Europa

Antonio Fazio al convegno dell’Ucid: lezioni di economia senza sconti all’Europa

L’ex governatore di Bankitalia, Antonio Fazio, è stato il protagonista del convegno svoltosi il 13 novembre scorso all’Istituto Sturzo, organizzato dal Comitato tecnico scientifico dell’Ucid, l’Unione cattolica degli imprenditori italiani. Da tempo Fazio, di formazione cattolica, esprime forti riserve sulle politiche di rigore della Ue e anche sul ruolo svolto dalla Banca Centrale Europa, a partire dal […]

di Lucio Meo - 15 Novembre 2018

Mutui, dopo i minimi storici arriva la stangata: sono già aumentati i tassi

Mutui, dopo i minimi storici arriva la stangata: sono già aumentati i tassi

Dai tassi al minimo storico alla mini-stangata sui nuovi mutui. È questo il trend intrapreso dai principali istituti bancari che, stando ai movimenti registrati negli ultimi mesi, hanno aumentato gradualmente i tassi sui nuovi prestiti. «Dall’estate scorsa ad oggi lo spread è aumentato di 20-30 punti base per i mutui a tasso fisso e di 15-20 punti base per i mutui […]

di Giorgio Sigona - 13 Novembre 2018

Quota 100 può costare cara: taglio alla pensione in base agli anni di anticipo

Quota 100 può costare cara: taglio alla pensione in base agli anni di anticipo

La pensione anticipata potrebbe costare salata. “Chi optasse per quota 100 subirebbe una riduzione della pensione lorda rispetto a quella corrispondente alla prima uscita utile con il regime attuale”. Questa la dimensione dei tagli:  circa il 5 per cento in caso di anticipo solo di un anno a oltre il 30 per cento se l’anticipo è di oltre 4 anni […]

di Tito Flavi - 12 Novembre 2018

Reddito di cittadinanza, ecco le province che ne godranno di più

Reddito di cittadinanza, ecco le province che ne godranno di più

Ci sono 34 province del Sud e delle isole in testa alla classifica dei potenziali beneficiari del reddito di cittadinanza così come lo immagina la manovra gialloverde per il 2019. A Crotone quasi una famiglia su quattro ha un Isee sotto 9mila euro, così da rientrare nel perimetro della misura annunciata dal Governo, che promette […]

di Redazione - 12 Novembre 2018

Un’economia “illuminata” dalla fede: anche Antonio Fazio al convegno Ucid

Un’economia “illuminata” dalla fede: anche Antonio Fazio al convegno Ucid

“Recuperare la dimensione etica e spirituale nel mondo dell’economia e della finanza, per riconoscere dignità al lavoro e restituire all’impresa il suo ruolo sociale a servizio della comunità e del bene comune”. È questo il compito dell’Ucid, Unione cristiana imprenditori, dirigenti, e professionisti, secondo il presidente del Comitato Tecnico Scientifico dell’Unione, Riccardo Pedrizzi. Soprattutto in […]

di Redazione - 11 Novembre 2018

Infrastrutture, occorre riaprire la “questione settentrionale”

Infrastrutture, occorre riaprire la “questione settentrionale”

La “questione settentrionale” (a cui l’Ugl sta dedicando, in queste settimane,  una serie d’incontri tematici) è un argomento cruciale per gli assetti sociali ed economici del Paese.  Sgombrato il campo da qualsiasi deriva localistica essa va collocata  all’interno della più vasta questione nazionale, dove uno spazio tutto particolare, proprio per la sua tipicità, deve essere […]

di Mario Bozzi Sentieri - 11 Novembre 2018

Tasse, paghiamo 600 euro in più della media Ue. E aspettiamo ancora la Flat tax…

Tasse, paghiamo 600 euro in più della media Ue. E aspettiamo ancora la Flat tax…

Quasi 600 euro in più rispetto alla media europea. È quanto hanno pesato le tasse, lo scorso anno, su ciascun italiano, compresi neonati e ultracentenari. A calcolarlo è stato l’Ufficio studi della Cgia, l’Associazione artigiani e piccole imprese, sulla base della pressione fiscale registrata nel 2017 nei principali Paesi europei. Dai dati è emerso che solo […]

di Luciana Delli Colli - 10 Novembre 2018

«Resteremo in Italia»: Pernigotti rassicura sul futuro del gianduiotto (e non solo)

Pernigotti annuncia di voler restare in Italia. E ha già avviato colloqui con realtà nazionali del settore dolciario con l’obiettivo di affidare la produzione. A precisarlo è una nota della stessa società, che in questo modo sgombera il campo dalle ipotesi di delocalizzazione all’estero seguite all’annuncio della chiusura dello stabilimento di Novi Ligure. «In riferimento alle notizie […]

di Redazione - 8 Novembre 2018

Lo dice persino Confindustria: “danni permanenti” dalle sanzioni a Mosca

Lo dice persino Confindustria: “danni permanenti” dalle sanzioni a Mosca

“Il principale rischio del prolungarsi delle sanzioni (alla Russia), tanto quelle dell’Unione europea, quanto le contromisure russe, non è soltanto quello misurabile con la riduzione del nostro export, per quanto già grave, ma che la perdita di quote di mercato spiazzi le nostre imprese in maniera permanente. In questo caso i danni sarebbero strutturali”. Così […]

di Giovanni Trotta - 6 Novembre 2018

«L’Italia recuperi l’Ici della Chiesa»: la Corte Ue mette in ginocchio il Vaticano

«L’Italia recuperi l’Ici della Chiesa»: la Corte Ue mette in ginocchio il Vaticano

L’Italia dovrà recuperare l’Ici non pagata dalla Chiesa e dal non profit. Lo ha stabilito la Corte di Giustizia Ue, annullando due precedenti decisioni delle istituzioni Ue: la prima, del 2012, assunta dalla Commissione e la seconda, del 2016, del Tribunale Ue, che in una sentenza aveva decretato «l’impossibilità di recupero dell’aiuto a causa di difficoltà organizzative». Ora, invece, […]

di Luciana Delli Colli - 6 Novembre 2018

Governo accerchiato, anche Bankitalia a gamba tesa: «Danni gravi dallo spread»

Governo accerchiato, anche Bankitalia a gamba tesa: «Danni gravi dallo spread»

Dopo il Fmi, la Bce, la Ue, le agenzie di rating, la manovra di accerchiamento del governo prosegue con la scesa in campo di Bankitalia, che ovviamente lancia l’allarme spread: «Le conseguenze di un prolungato, ampio rialzo dei rendimenti sui titoli di stato possono essere gravi», dice il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, intervenendo alla Giornata […]

di Lucio Meo - 31 Ottobre 2018

Come andare in pensione nel 2019: ecco tutte le novità sul fronte Istat e riforma

Come andare in pensione nel 2019: ecco tutte le novità sul fronte Istat e riforma

Il 2019 sarà un anno di profondo cambiamento per il sistema previdenziale italiano. Per questo motivo è bene informarsi sulle novità in arrivo così da avere un’idea chiara su come andare in pensione. I cambiamenti riguarderanno due fronti: da una parte sui requisiti per il pensionamento interverrà l’adeguamento con le aspettative di vita, rilevate dall’Istat, […]

di Redazione - 29 Ottobre 2018

Toti e Di Maio si sentono per la tutela dell’occupazione all’Ilva

Toti e Di Maio si sentono per la tutela dell’occupazione all’Ilva

“Per quanto riguarda il percorso di  ingresso del Gruppo ArcelorMittal nella acciaieria genovese il  Ministro ha dato  piena disponibilità per convocare al Mise nei  prossimi giorni un tavolo tecnico per concordare un percorso di  ulteriore monitoraggio che possa affiancare la Società di Cornigliano  alla Struttura Commissariale e fornire un’ulteriore garanzia, entro il termine previsto dagli […]

di Tito Flavi - 28 Ottobre 2018

Tria fa lo sgambetto a Di Maio: «Draghi non ha detto niente di strano…»

Tria fa lo sgambetto a Di Maio: «Draghi non ha detto niente di strano…»

«Draghi ha detto la realtà come banchiere  centrale. Non ha detto niente di strano. È chiaro che lo spread a questo livello è dannoso. Ma come facciamo a farlo scendere? Basta abbassare il deficit al 2,2%. Può contare nei rapporti con Europa, ma i decimali non credo preoccupano i mercati». Il ministro dell’Economia Giovanni Tria lo dice in occasione della festa del quotidiano Il […]

di Tito Flavi - 27 Ottobre 2018

Premio Cartagine in Campidoglio: riconoscimento all’economista Santi Tomaselli

Premio Cartagine in Campidoglio: riconoscimento all’economista Santi Tomaselli

Presso la Sala Protomoteca del Campidoglio si è svolta la cerimonia di premiazione della XVI edizione del Premio culturale internazionale Cartagine 2.0 organizzato dai vertici dei corpi sanitari internazionali, comandante generale Alessandro Della Posta e vicecomandante generale Donatella Convertini, condotto da Antonella Salvucci. Persone selezionate nelle varie categorie appartenenti alla professione della sicurezza, economia, medicina, giornalismo, […]

di Redazione - 27 Ottobre 2018

La Fornero ora si mette a “gufare” contro quota 100: «Non reggerà»

La Fornero ora si mette a “gufare” contro quota 100: «Non reggerà»

Visto che non è riuscita a bloccare quota 100, ora si mette a “gufare”. Elsa Fornero si abbandona a fosche previsioni sulla legge che istituisce la pensione anticipata.  “Secondo me una quota 100 a tempo indeterminato, cioè mantenuta nel tempo è molto difficile da realizzare perché i costi sarebbero eccessivi, Tito Boeri presidente dell’Inps ha parlato di 120 miliardi. Anche […]

di Tito Flavi - 27 Ottobre 2018

Savona risponde a Draghi: «Fare scendere lo spread è compito della Bce»

Savona risponde a Draghi: «Fare scendere lo spread è compito della Bce»

“Ognuno si assuma le sue responsabilità”. Così il ministro per  gli Affari europei Paolo Savona, commenta, a margine del Consiglio dei ministri, le parole del presidente della Bce Mario Draghi, che ha ricordato come l’Eurotower non possa per mandato finanziare i deficit. Nessuno, per la verità, ha mai sostenuto una cosa simile. Ma, se la Bce non deve finanziarie i […]

di Tito Flavi - 25 Ottobre 2018

Scioperi, per domani si profila il venerdì nero dei trasporti

Scioperi, per domani si profila il venerdì nero dei trasporti

Venerdì 26 ottobre è stato proclamato dai sindacati lo sciopero generale che interesserà vari settori dalle scuole alla sanità ai trasporti. Ennesimo venerdì nero per i trasporti che minacciano disagi per pendolari e viaggiatori. Una protesta a cui, in alcune città, si aggiungeranno le manifestazioni programmate da lavoratori e studenti che creeranno non pochi disagi […]

di Redazione - 25 Ottobre 2018

Il Patto di stabilità è contro l’Italia e ne mortifica la crescita

Il Patto di stabilità è contro l’Italia e ne mortifica la crescita

Riceviamo da Enea Franza e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Il governo italiano ha poco tempo per rispondere a quella che si configura davvero come un brutto precedente, capace d’incrinare in maniera irreversibile i rapporti tra i paese dell’Ue. Ma cerchiamo di capire dove effettivamente stà il torto, sempre ammesso che sia veramente possibile comprenderlo.  Il patto […]

di Enea Franza - 25 Ottobre 2018

Agenzie di rating: che cosa sono e che cosa (realmente) fanno

Agenzie di rating: che cosa sono e che cosa (realmente) fanno

Riceviamo da Enea Franza e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Adesso che si parla , anche  a sproposito talvolta, di agenzie di rating, vediamo di chiarire in maniera piana ed una volta per tutte di che cosa stiamo parlando.  Le agenzie di rating assolvono, nel campo finanziario, un’esigenza di semplificazione nella conoscenza e nella valutazione di argomenti […]

di Enea Franza - 23 Ottobre 2018

Manovra, ecco che succede se la Commissione europea la boccia

Manovra, ecco che succede se la Commissione europea la boccia

Conte e i viceministri Salvini e Di Maio hanno già fatto sapere che la manovra non cambierà, nonostante la contrarietà della Commissione di Bruxelles. Oggi Juncker e gli altri commissari si riuniranno Strasburgo (accade ogni volta che il Parlamento europeo è in seduta plenaria) e quasi certamente bocceranno il documento del governo italiano. Il regolamento europeo prevede la possibilità che la […]

di Mariano Folgori - 23 Ottobre 2018

Venduto un altro gioiello dell’industria italiana: Magneti Marelli ai giapponesi

Venduto un altro gioiello dell’industria italiana: Magneti Marelli ai giapponesi

Magneti Marelli, un marchio glorioso della componentistica italiana, che ha fatto la fortuna delle nostre fabbriche automobilistiche, Fiat in testa, finisce in mani straniere, nel caso specifico in quelle dei giapponesi. Senza che nessuno, al governo, riesca ad evitare l’ennesimo depauperamento del patrimonio industriale che prosegue ininterrotto in tutti i settori dell’imprenditoria. Fiat Chrysler Automobiles […]

di Antonio Marras - 22 Ottobre 2018

Gli italiani: per difendere il “made in Italy” dai poteri forti, “sì” ai dazi

Gli italiani: per difendere il “made in Italy” dai poteri forti, “sì” ai dazi

Quasi la metà degli italiani (45%) è favorevole all’introduzione dei dazi per difendere il made in Italy a tavola rispetto ai rischi legati al commercio internazionale. E’ quanto emerge dal rapporto Coldiretti/Ixè su ”Gli italiani e l’Europa nel 2018”, presentato al Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione organizzato dalla Coldiretti a Villa d’Este, a Cernobbio, che vede […]

di Giovanni Trotta - 21 Ottobre 2018

Manovra, il disegno del governo si barcamena tra certezze e incognite

Manovra, il disegno del governo si barcamena tra certezze e incognite

Riceviamo da Enea Franza e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Se andiamo un po’ ad analizzare le previsioni governative di crescita del PIL (1,5% nel 2019, 1,6% nel 2020 e 1,4% nel 2021)  vediamo che esse scontano l’ incremento della domanda interna ed una ripresa delle esportazioni, previsione quest’ultima, peraltro, in controtendenza con quanto si è visto […]

di Enea Franza - 19 Ottobre 2018

Melegatti ora assume. Donazzan: “Un grazie agli imprenditori veneti”

Melegatti ora assume. Donazzan: “Un grazie agli imprenditori veneti”

Melegatti archivia la crisi e sigla con i sindacati un accordo per accelerare la ripresa produttiva di pandoro, panettone e dolci vari in vista del Natale con 35 nuove assunzioni a tempo indeterminato nei due stabilimenti veronesi. L’assessore regionale veneto al Lavoro Elena Donazzan ha incontrato oggi, nella sede regionale del palazzo Grandi Stazioni, i rappresentanti […]

di Domenico Bruni - 18 Ottobre 2018