CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Non solo allarme-spread, dall’Inps buone nuove: +886mila posti di lavoro

Non solo allarme-spread, dall’Inps buone nuove: +886mila posti di lavoro

Non c’è solo l’allarme spread per andare contro il governo: dalle statistiche economiche spuntano anche buone notizie, come i posti di lavoro degli ultimi mesi e l’aumento delle assunzioni stabili. Nel periodo gennaio-agosto 2018, nel settore privato, si registra un saldo, tra assunzioni e cessazioni, pari a +886.000. Lo spiega l’Inps nell’Osservatorio sul precariato. Un […]

di Annamaria Matticari - 18 Ottobre 2018

Pomodori del Camerun a Pachino, arance dello Zimbabwe a Catania…

Pomodori del Camerun a Pachino, arance dello Zimbabwe a Catania…

Dopo i pomodorini del Camerun a Pachino, ora arrivano dallo Zimbabwe le arance in Sicilia. “Sotto casa a Catania, all’interno di un punto vendita di una importante catena della GDO, ho trovato in vendita arance Valencia provenienti dallo Zimbabwe, al prezzo di 1,79 euro al chilo. C’è sicuramente da riflettere. Quel che è certo è […]

di Guglielmo Gatti - 18 Ottobre 2018

Banche di credito cooperativo, De Bertoldi (Fdi): la riforma penalizza i soci

Banche di credito cooperativo, De Bertoldi (Fdi): la riforma penalizza i soci

«Con la riforma delle banche di credito cooperativo, pronta a partire dall’inizio del nuovo anno, sembrerebbe che i soci cooperatori non potranno né cedere le loro quote, né esercitare il diritto di recesso diventando di fatto ostaggi delle nuove banche». È quanto afferma il senatore di Fratelli d’Italia Andrea de Bertoldi commentando la nuova norma […]

di Redazione - 18 Ottobre 2018

Tu chiamala come vuoi, ma non è quota 100: per molti la pensione resta lontana

Tu chiamala come vuoi, ma non è quota 100: per molti la pensione resta lontana

Chiamatela come volete, ma non chiamatela quota 100. O, per meglio dire, potete anche chiamarla così, ma solo in riferimento a chi ha compiuto 62 anni di età e ne ha accumulati  38  di contributi. Per chi però ha 63, 64, 65 e 66 anni si tratta in realtà, rispettivamente, di quota 101, 102, 103 e 104. Il tanto decantato “smantellamento” della Legge […]

di Aldo Di Lello - 17 Ottobre 2018

Pensioni, le nuove regole: chi può lasciare il lavoro nel 2019

Pensioni, le nuove regole: chi può lasciare il lavoro nel 2019

Quattro finestre in un anno per l’uscita con quota 100, proroga dell’opzione donna, tagli alla rivalutazione delle pensioni che partiranno da quelle di almeno 2.500 euro netti al mese per poi colpire in modo più deciso gli assegni elevati, al di sopra dei 4.500 euro mensili,  laddove non supportate da adeguati contributi: sono queste le […]

di Federica Argento - 17 Ottobre 2018

fisco

Arriva la pace fiscale: ecco tutte le condizioni per usufruirne

Arriva la pace fiscale: Dopo la tensione di questi giorni nel governo giallo-verde, alla fine l’accordo è stato trovato. L’intesa è scaturita dal vertice tra Conte e i vicepremier Di Maio e Salvini che si è svolto questo pomeriggio prime del Cinisglio dei ministri. Ecco ile conditio in per accedervi.  Bisognerà innanzi presentare una dichiarazione […]

di Tito Flavi - 15 Ottobre 2018

Alitalia

Alitalia, Fs si fa avanti: Di Maio esulta, ma è scontro con Tria

Alitalia, Fs si fa avanti. “Fs ha presentato oggi pomeriggio una manifestazione di interesse” per la compagnia di bandiera. “Tale manifestazione, necessaria per analizzare al meglio il dossier relativo all’azienda, non è in questa fase vincolante”. Così si legge in una nota. Di Maio esulta alla notizia dell’interessamento di Fs,: “Abbiamo appena appreso la notizia che Ferrovie […]

di Tito Flavi - 12 Ottobre 2018

Rottamazione ter: sotto i mille euro debito azzerato. Come funziona

Rottamazione ter: sotto i mille euro debito azzerato. Come funziona

Gettito stimato di 11,1 miliardi in cinque anni, circa 2,2 miliardi l’anno. È quanto dovrebbe portare alle casse dell’Erario la rottamazione ter del governo giallo-verde. Nell’ultima bozza del Dl fiscale collegato alla Legge di Bilancio che dovrebbe essere approvata il 15 ottobre, si precisa che la contestuale introduzione dell’annullamento dei carichi residui di importo fino a […]

di Penelope Corrado - 12 Ottobre 2018

Buoni pasto, appello al governo: “Sistema al collasso, serve una riforma”

Buoni pasto, appello al governo: “Sistema al collasso, serve una riforma”

«Il sistema dei buoni pasto è fuori controllo e deve essere rifondato. Primo passo per ripartire, un tavolo con il vicepremier e ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio che veda il coinvolgimento di tutte le associazioni della ristorazione e del dettaglio alimentare». Questa la richiesta avanzata congiuntamente da Fipe – Federazione […]

di Redazione - 12 Ottobre 2018

Poteri forti scatenati contro l’Italia: Draghi a gamba tesa e Fmi minaccioso

Poteri forti scatenati contro l’Italia: Draghi a gamba tesa e Fmi minaccioso

Oggi i poteri forti si sono scatenati contro l’Italia. L’occasione è stata fornita dal meeting del Fmi in corso a Bali, in Indonesia. I banchieri più potenti del globo si sono dati convegno lì, circostanza che ha fornito un’occasione unica per scaricare una salva di minacciosi avvertimenti e duri rimproveri contro l’Italia. Il tutto, naturalmente, […]

di Tito Flavi - 12 Ottobre 2018

Franchising, nel commercio cresce la presenza di donne e  giovani

Franchising, nel commercio cresce la presenza di donne e giovani

La categoria imprenditoriale femminile si concentra nel settore dell’abbigliamento e degli accessori per bambini con 1.156 punti vendita in franchising (pvf) seguita a ruota dalla Gdo food, con 1.139 negozi, e dall’abbigliamento uomo-donna con 924 esercizi. Parla al femminile, e parla in modo particolare anche ai giovani il franchising, un settore che nel nostro Paese […]

di Redazione - 11 Ottobre 2018

Lgbt, c’è tendenza a fare coming out sul lavoro. Ma c’è chi dice no

Lgbt, c’è tendenza a fare coming out sul lavoro. Ma c’è chi dice no

In Italia i numeri sono bassi. In alcuni Paesi l’asticella va verso l’alto. Nel complesso, l’80% dei lavoratori dichiara di essere pronto a rivelare il proprio orientamento sessuale al lavoro, se l’opportunità si presenta. Una tendenza che è in crescita anche se solo la metà dei dipendenti Lgbt l’ha già fatto. Un dato influenzato dal […]

di Redazione - 11 Ottobre 2018

«L’economia italiana sta rallentando»: il Fmi non fa sconti al governo

«L’economia italiana sta rallentando»: il Fmi non fa sconti al governo

L’1,6 % di crescita del Pil stimato dal governo è una previsione decisamente ottimistica. A pensarla diversamente è innanzi tutto il Fondo monetario internazionale.  L’indicazione contenuta nel World Economic Outlook elaborato dal Fmi rivede infatti  la crescita italiana al ribasso: l’1,2% nel 2018 e l’1,0% nel 2019. Sarebbe in atto insomma un rallentamento dell’economia italiana . Nel World Economic Outlook si ribadisce  il […]

di Tito Flavi - 10 Ottobre 2018

Lo spread risale oltre quota 300. Ma Salvini e Di Maio: «Andiamo avanti»

Lo spread risale oltre quota 300. Ma Salvini e Di Maio: «Andiamo avanti»

Lo spread fra titoli italiani e titoli tedeschi  torna a volteggiare sui mercati e sale nuovamente sopra quota 300. Ma i due vicepremier, Matteo Salvini e Luigi Di Maio, annunciano che nulla cambia, contrariamente a quanto si leggeva stamane su alcuni quotidiani a proposito di un possibile “ripensamento” della manovra da parte del governo.. L’avvio negativo delle […]

di Mariano Folgori - 10 Ottobre 2018

Spread, il ministro Savona ammette: «Se s’impenna cambieremo la manovra»

Spread, il ministro Savona ammette: «Se s’impenna cambieremo la manovra»

«Draghi dovrebbe abbattere lo spread», afferma il ministro degli Affari europei, Paolo Savona, intervenendo a Porta a porta. Il suo è un richiamo forte alla Bce ma anche una dimostrazione di scarsa fiducia nella capacità del mercato dei titoli di Stato italiani di reggere l’onda d’urto della speculazione e delle sfiducia dei mercati, anche se Savona sostiene […]

di Redazione - 9 Ottobre 2018

Bankitalia si unisce al coro degli allarmisti: «Lo spread salirà, manovra sbagliata»

Bankitalia si unisce al coro degli allarmisti: «Lo spread salirà, manovra sbagliata»

«Una minore valutazione dei titoli di Stato in portafoglio incide sui requisiti patrimoniali delle banche; oltre certi limiti può ridurne la capacità di offrire credito all’economia». Le parole del vice direttore generale della Banca d’Italia Luigi Federico Signorini in audizione sulla Nadef, la nota di aggiornamento al Def, pesano come pietre sul dibattito di questi giorni […]

di Monica Pucci - 9 Ottobre 2018

Spread in ralzo, 4 consigli per difendere i risparmi e… guadagnare qualcosa

Spread in ralzo, 4 consigli per difendere i risparmi e… guadagnare qualcosa

Oggi, alla riapertura dei mercati, l’avvoltoio Spread ha ripreso il volo, mentre le Borse europee, con Milano in testa, hanno subito perdite. In queste occasioni, i risparmiatori sono, chi più chi meno, assaliti dall’ansia: «Che fine faranno i miei investimenti?». Ecco quattro consigli per difendere i risparmi e… guadagnare qualcosa. Per i risparmiatori più prudenti Ai risparmiatori […]

di Tito Flavi - 8 Ottobre 2018

Clima e tecnologia incidono sui mercati: Nobel per l’Economia a due americani

Clima e tecnologia incidono sui mercati: Nobel per l’Economia a due americani

Il Premio Nobel 2018 per l’economia è stato assegnato dalla Sveriges Riksbank a due studiosi americani, William Nordhaus e Paul Romer. Chi sono i vincitori del Nobel per l’Economia William Nordhaus, 77 anni, insegna alla Yale University. È stato consulente economico durante l’amministrazione Carter ed ha scritto numerosi libri, tra cui il manuale di economia scritto con l’altro […]

di Carlo Marini - 8 Ottobre 2018

Sindaci sconcertanti: «Solo il 5% dei Comuni combatte l’evasione»

Sindaci sconcertanti: «Solo il 5% dei Comuni combatte l’evasione»

Sindaci sconcertanti. Tra i 7.978 Comuni presenti l’anno scorso in Italia, solo 435 (pari al 5,4 per cento del totale) si sono attivati per contrastare l’evasione fiscale, segnalando all’amministrazione finanziaria o alla Guardia di Finanza situazioni di presunta violazione delle normative fiscali e previdenziali compiute dai propri concittadini che, successivamente, hanno dato luogo a un […]

di Redazione - 6 Ottobre 2018

La Toyota richiama oltre due milioni di auto: la “Prius” principale “indiziata”

La Toyota richiama oltre due milioni di auto: la “Prius” principale “indiziata”

Toyota richiamerà circa 2,4 milioni di veicoli,  in tutto il mondo a causa di un possibile malfunzionamento del software nel sistema di controllo. I modelli interessati sono alcune versioni della Prius e dell’Auris prodotte tra l’ottobre del 2008 e il novembre del 2014. Il richiamo del colosso giapponese include 1,25 milioni di veicoli nello stesso Giappone e 290.000 in […]

di Paolo Sturaro - 6 Ottobre 2018

Capone (Ugl) sul Def: “Finalmente un governo che non è succube della Ue”

Capone (Ugl) sul Def: “Finalmente un governo che non è succube della Ue”

Paolo Capone, leader dell’Unione generale del Lavoro (Ugl), ha commentato il Def del governo positivamente: ”È un documento onesto e propositivo volto a rafforzare la crescita socioeconomica del Paese, ridefinendo e riequilibrando tra i Paesi membri dell’Unione europea i livelli di occupazione e reddito. Il Governo sta giocando un ruolo da protagonista e non più […]

di Guglielmo Gatti - 5 Ottobre 2018

Il reddito di cittadinanza? Non è un nuovo New Deal, non può funzionare

Il reddito di cittadinanza? Non è un nuovo New Deal, non può funzionare

Da Giancarlo Cremonini riceviamo e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, per capire e compiutamente commentare quello che sta accadendo in questi giorni con l’eleborazione del Documento di Economia e Finanza (Def) e della prossima manovra occorre necessariamente e doverosamente fare un breve excursus storico su quello che la Lega è stata, è, e vuole essere. La […]

di Giancarlo Cremonini - 5 Ottobre 2018

Draghi allarma il Colle: «Spread, aiuti finiti. Rischi enormi dal primo gennaio»

Draghi allarma il Colle: «Spread, aiuti finiti. Rischi enormi dal primo gennaio»

Anche Mario Draghi, governatore della Bce, s’è unito al coro degli allarmisti europei sullo spread e la sua posizione di grande “preoccupazione” ha voluto manifestarla direttamente al Capo dello Stato, con cui mercoledì mattina – secondo quanto si apprende oggi dai giornali – si sarebbe incontrato in un vertice dal contenuto riservaro. Secondo quanto è trapelato, però, […]

di Robert Perdicchi - 5 Ottobre 2018

Confindustria “leghista” ci ripensa: «Manovra sbagliata, i soldi non bastano»

Confindustria “leghista” ci ripensa: «Manovra sbagliata, i soldi non bastano»

Coperture incerte, obiettivi troppo ambiziosi. Dall’endorsement filo-leghista di due giorni fa, alla correzione di rotta di oggi, all’insegna del pessimismo. Per gli industriali, prima fiduciosi nel Carroccio, oggi scettici sul governo, i soldi previsti, nonostante il salto di livello del rapporto deficit/Pil, non basteranno a far fronte a tutti gli impegni presi con la nota […]

di Leo Malaspina - 3 Ottobre 2018

Lo spread sfonda quota 300. La Borsa di Milano chiude in calo

Lo spread sfonda quota 300. La Borsa di Milano chiude in calo

Mercati in tensione sulla manovra, lo spread, dopo accelerazini e frenate, sfonda i 300 punti e chiude la giornata a  302 punti, con il tasso del decennale ai massimi dal 2014 al 3,44%.  A pesare, secondo l’agenzia Bloomberg anche alcune parole del presidente leghista della commissione Bilancio della Camera Claudio Borghi, poi registrate: “Se l’Italia […]

di Redazione - 2 Ottobre 2018

salva-Stati

Capone (Ugl): “È giusta la rottura con l’Europa dei burocrati”

«Non dobbiamo indietreggiare di fronte a un’Europa fatta di burocrati e di parametri stringenti che non consentono la crescita del nostro Paese. A volte è necessario, dunque, creare un punto di rottura con le regole europee che, per lungo tempo, non hanno tenuto conto delle reali esigenze dell’Italia, mi riferisco alla mancanza di occupazione e […]

di Redazione - 2 Ottobre 2018

La Borsa tiene poi la “fuga” di Tria la affossa, sale ancora lo spread

La Borsa tiene poi la “fuga” di Tria la affossa, sale ancora lo spread

Piazza Affari chiude in negativo, virando bruscamente al ribasso dopo la notizia del rientro anticipato del ministro dell’Economia, Giovanni Tria, da Lussemburgo per lavorare alla nota di aggiornamento del Def. Il Ftse Mib segna un calo dello 0,49% a 20.609 punti. Dopo aver passato gran parte della seduta in buon rialzo, il Ftse Mib ha […]

di Redazione - 1 Ottobre 2018

Stangata sulle bollette di gas e luce per tre mesi. Poi il ricalcolo

Stangata sulle bollette di gas e luce per tre mesi. Poi il ricalcolo

Scatta la stangata sulle bollette di gas e luce come annunciato qualche giorno fa dall’Autorità di regolazione per l’Energia, Reti e Ambiente. Pur in presenza del blocco degli oneri generali elettrici, l’autorità per l’energia (Arera), ha annunciato che la spesa per l’energia per la famiglia tipo in tutela registrerà un incremento del 7,6% per l’energia […]

di Mia Fenice - 1 Ottobre 2018

L’eredità dei governi di sinistra: la mala burocrazia strangola la crescita

L’eredità dei governi di sinistra: la mala burocrazia strangola la crescita

Eccessiva burocrazia, costi per avviare un’impresa, lentezza della giustizia, tasse, sono tra i lacci che impediscono all’Italia di crescere come potrebbe. La “mala burocrazia” costa alle piccole e medie imprese italiane 31 miliardi di euro ogni anno. E’ quanto stima l’Ufficio studi della Cgia (Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre ). “Siamo soffocati da una […]

di Domenico Bruni - 30 Settembre 2018

I cinesi comprano Candy, l’ultima big degli elettrodomestici Made in Italy

I cinesi comprano Candy, l’ultima big degli elettrodomestici Made in Italy

Con 475 milioni di euro la cinese Haier compra l’italiana Candy, l’ultima big degli elettrodomestici Made in Italy. La transizione sarà perfezionata nel 2019 e dovrà passare per la procedura regolamentare, l’approvazione delle autorità nazionali competenti e tutte le formalità del caso, ma viene ormai data come fatta dagli addetti ai lavori. L’acquisto di Candy da […]

di Federica Parbuoni - 28 Settembre 2018