CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

L’Istat vede rosa: in risalita la fiducia di consumatori e imprese

L’Istat vede rosa: in risalita la fiducia di consumatori e imprese

Le turbolenze intorno alla manovra finanziaria non sembrano scuotere più di tanto i cittadini. Secondo l’Istat, infatti, l’indice del clima di fiducia dei consumatori è passato da 115,3 a 116; non così l’indice composito del clima di fiducia delle imprese che registra, invece, invece un ulteriore, seppur lieve, peggioramento scendendo di due decimali: da 103,9 a 103,7. […]

di Redazione - 27 Settembre 2018

Pensioni, si lavora a limitare i costi di quota 100: ecco tutte le proposte

Pensioni, si lavora a limitare i costi di quota 100: ecco tutte le proposte

Pensioni, quota 100 si farà. Ma non sappiamo ancora come sarà esattamente, L’abolizione della legge Fornero costa, anche perché il requisito anagrafico minimo è fissato a 62 anni.  Le opzioni, cui stanno lavorando i “tecnici” della Lega,  sono diverse. Vediamole una per una 36 o 37 anni di contributi Una prima correzione che quasi certamente verrà utilizzata  riguarda il requisito contributivo, […]

di Tito Flavi - 25 Settembre 2018

In sei anni chiudono quasi 60mila negozi. E i megastore si arricchiscono

In sei anni chiudono quasi 60mila negozi. E i megastore si arricchiscono

Chiudono i piccoli negozi a vantaggio dei megastore. La liberalizzazione del commercio introdotta dal governo Monti, concedendo la facoltà ai negozianti di stare aperti 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno, domeniche e festivi compresi, ha contribuito, in 6 anni, alla chiusura di 55.951 negozi di piccole e medie dimensioni, con superfici inferiori ai […]

di Fortunata Cerri - 24 Settembre 2018

Manovra, ci saranno quota 100 e Ires: lo annuncia la Lega dopo il vertice con Tria

Manovra, ci saranno quota 100 e Ires: lo annuncia la Lega dopo il vertice con Tria

Il vertice odierno sulla manovra economica con il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, lascia soddisfatta la Lega. Al termine della riunione, fonti del partito di Matteo Salvini riferiscono che “è stata molto positiva e Tria ha preso atto della volontà politica della Lega e del Movimento 5 Stelle di realizzare formule importanti di cambiamento, dal reddito di […]

di Redazione - 21 Settembre 2018

Quota 100 e assegno minimo, come saranno le nuove pensioni

Non solo reddito di cittadinanza e flat tax. La prima manovra targata Lega-M5S dovrebbe contenere anche importanti novità sul piano previdenziale. Per quanto riguarda il sistema pensionistico, infatti, il governo sta lavorando su due fronti: la quota 100 promessa dal vicepremier Salvini e le pensioni di cittadinanza volute dai Cinquestelle. Sembra invece tramontata l’ipotesi di […]

di Redazione - 21 Settembre 2018

Pensioni, quota 100: si “lima” ancora. Ecco l’ultima proposta

Pensioni, quota 100: si “lima” ancora. Ecco l’ultima proposta

Pensioni, gli esperti della Lega stanno dando gli ultimi colpi di lima alla proposta di quota 100, a cui Salvini tiene molto. Ma c’è il problema delle coperture e l’arcigna guardia del ministro Tria. La novità più importante – – secondo quanto si apprende da fonti del Carroccio – punta a una flessibilità molto ampia: potrebbero bastare anche solo […]

di Tito Flavi - 19 Settembre 2018

Salasso in arrivo per le pensioni alte: da gennaio tagli anche del 25%

Salasso in arrivo per le pensioni alte: da gennaio tagli anche del 25%

Altro che taglio. Sarà una vera stangata quella che sta per abbattersi sui titolari delle cosiddette pensioni d’oro. Il governo gialloverde, infatti, non ha alcuna voglia di rinunciare all’idea sponsorizzata innanzitutto dal M5S. L’iter è stato già avviato. Ieri, infatti, i due partiti al governo, Lega e M5S, hanno depositato alla Camera il testo del provvedimento […]

di Redazione - 19 Settembre 2018

Capone (Ugl): “Sul fisco il governo va nella direzione giusta”

Capone (Ugl): “Sul fisco il governo va nella direzione giusta”

«Le misure che il governo ha in programma di inserire nel prossimo disegno di legge di bilancio sembrano andare nella direzione giusta, cioè del rilancio dell’occupazione e degli investimenti». Lo dichiara Paolo Capone, Segretario generale dell’Ugl, secondo il quale «occorre comunque un forte segnale di discontinuità con il passato che possa essere da stimolo alla ripresa economica […]

di Guido Liberati - 19 Settembre 2018

Le beffa dei sacchetti bio per la spesa: altro che 1 centesimo, li paghiamo molto di più

Le beffa dei sacchetti bio per la spesa: altro che 1 centesimo, li paghiamo molto di più

La beffa dei sacchetti bio per la spesa: altro che 1 centesimo l’uno, sembra che costino almeno 10 volte di più, arrivando a incidere per circa 90 euro di spese annue… Non poco se consideriamo l’inflazione che nei supermercati soprattutto, si fa delle bustine biodegradabili indispensabili per l’acquisto di frutta e verdura e considerato che il riciclo di […]

di Prisca Righetti - 19 Settembre 2018

Flat tax e quota 100, che cosa sta preparando il governo

Flat tax e quota 100, che cosa sta preparando il governo

Governo al lavoro su pensioni e flat tax in vista della Legge di Bilancio. Attesa in Cdm per metà ottobre e prima manovra dell’esecutivo giallo-verde, la legge allo studio – nelle parole del presidente del Consiglio Conte – dovrà essere “un piano finanziario che tenga i conti in ordine e che consenta al Paese di perseguire […]

di Redazione - 17 Settembre 2018

Anas pronta a gestire nuove tratte autostradali

Anas pronta a gestire nuove tratte autostradali

“Siamo prontissimi a gestire altre tratte autostradali visto che già abbiamo una rete dieci volte quella di qualunque gestore”. Lo afferma in un’intervista a la Repubblica  Gianni Vittorio Armani, amministratore delegato di Anas, l’azienda che entro l’anno riceverà in gestione altri 3.600 chilometri di arterie dalle Regioni. Anas è un’azienda pubblica, oggi del gruppo Fs, […]

di Redazione - 16 Settembre 2018

Fisco, le spese scolastiche si possono detrarre. Ma un italiano su 2 non lo sa

Fisco, le spese scolastiche si possono detrarre. Ma un italiano su 2 non lo sa

Quasi un italiano su due non sa che può detrarre il 19% delle spese scolastiche dei figli. Il dato emerge dal nuovo Osservatorio mensile di Findomestic, realizzato in collaborazione con Doxa. «Il 41% degli intervistati -afferma Claudio Bardazzi, responsabile dell’Osservatorio della società di credito al consumo del gruppo Bnp Paribas- non è conoscenza dell’agevolazione fiscale […]

di Fabio Marinangeli - 15 Settembre 2018

Accordo Confindustria Toscana Sud con Aon: “Semplifica la vita alle imprese”

Accordo Confindustria Toscana Sud con Aon: “Semplifica la vita alle imprese”

Confindustria Toscana Sud e Aon, gruppo leader nella consulenza dei rischi e delle risorse umane, nell’intermediazione assicurativa e riassicurativa, hanno realizzato una piattaforma per il welfare aziendale che sarà messa a disposizione delle aziende associate a Confindustria Toscana Sud. La piattaforma Welfare Confindustria Toscana Sud, sviluppata assieme ad Aon, che vanta un’esperienza pluriennale in quest’ambito, […]

di Davide Ventola - 14 Settembre 2018

ilva

Ilva, il 93% dice sì al piano Arcelor-Mittal. La fabbrica torna ai privati

«I lavoratori del Gruppo Ilva, approvano a larghissima maggioranza con il 93% l’ipotesi di accordo sottoscritta lo scorso 6 settembre presso il ministero dello Sviluppo economico, tra le organizzazioni sindacali e l’acquirente Arcelor-Mittal». Così una nota dei sindacati riporta il risultato complessivo del referendum condotto in tutti i siti Ilva al termine di un’intensa settimana […]

di Renato Fratello - 13 Settembre 2018

Istat “double face”: cala la produzione industriale, crescono gli occupati

Istat “double face”: cala la produzione industriale, crescono gli occupati

Produzione industriale in brusca discesa a luglio (- 1,8 per cento) con tendenza alla diminuzione (-0,2) anche su base trimestrale. È la prima volta dal giugno 2016. A rilevarlo è l’Istat che, però, riferisce anche di un tasso di occupazione a livelli record, mai così alto dal 2015. Gli occupati, infatti, raggiungono quota 23,3 milioni nel secondo […]

di Redazione - 12 Settembre 2018

Vacanze prenotate e last minute, ai brasiliani il record di cancellazioni

Vacanze prenotate e last minute, ai brasiliani il record di cancellazioni

Prima prenoto, poi ci ripenso e rinuncio. Sta diventando una vera e propria abitudine, Le vacanze prenotate on line se da una parte consentono di scegliere una casa con largo anticipo, consentono anche una certa facilità di cancellazioni. Al largo anticipo non corrisponde però la tendenza a rinunciare a un soggiorno, anzi, secondo una ricerca, […]

di Redazione - 11 Settembre 2018

Riforma pensioni, spunta il “Fondo esuberi”: ecco di che si tratta

Riforma pensioni, spunta il “Fondo esuberi”: ecco di che si tratta

Per le pensioni, “sì a quota 100 ma con almeno 64 anni di età e 36 di contributi e con flessibilità, e ‘sconti’ sugli anni di uscita dal lavoro per le categorie dei lavoratori precoci e delle donne con figli”. A dirlo a Labitalia, alla vigilia delle riapertura dei lavori in Parlamento e dell’avvio della road map verso la legge […]

di Redazione - 10 Settembre 2018

Svolta “storica” sui carburanti: sarà cancellata l’accise sulla guerra in Etiopia…

Svolta “storica” sui carburanti: sarà cancellata l’accise sulla guerra in Etiopia…

Una sforbiciata alle accise sulla benzina, il prima possibile. Questo quanto annunciato oggi dal sottosegretario all’Economia Massimo Bitonci, che in un’intervista al Messaggero ha parlato della cancellazione dei balzelli più vecchi che gravano sul costo del carburante. “Presenteremo martedì una proposta che, peraltro, Matteo Salvini già conosce. Ci sarà una misura sulle aliquote Irpef per […]

di Lucio Meo - 9 Settembre 2018

Capone (Ugl) a Londra: “I 700mila lavoratori italiani in Gb, a rischio con la Brexit”

Capone (Ugl) a Londra: “I 700mila lavoratori italiani in Gb, a rischio con la Brexit”

Le conseguenze economiche dell’uscita del Regno Unito «dall’Unione europea potrebbero avere gravi ripercussioni per tutti i lavoratori stranieri e, per tali ragioni, occorre rafforzare le tutele sociali, consolidando al contempo le politiche sul welfare e quelle fiscali». Lo ha detto il segretario generale dell’Ugl, Paolo Capone, incontrando i rappresentanti del partito conservatore a Londra. Nella […]

di Penelope Corrado - 6 Settembre 2018

Contrordine, l’Ilva non chiude più. Di Maio: «È il miglior accordo possibile»

Contrordine, l’Ilva non chiude più. Di Maio: «È il miglior accordo possibile»

E alla fine, attesa ed invocata, sull’Ilva di Taranto è arrivata la fumata bianca. Grazie all’accordo sottoscritto con i sindacati, dopo mesi di tira e molla a base di pareri dell’Anac e del Consiglio di Stato, il colosso superstite dell’acciaieria italiana passerà nella disponibilità del gruppo Arcelor-Mittal. «È il miglior accordo possibile nelle peggiori condizioni possibili», […]

di Marzio Dalla Casta - 6 Settembre 2018

Iliad lancia un’offerta ancora più ricca e parte la corsa per 500mila utenti

Iliad lancia un’offerta ancora più ricca e parte la corsa per 500mila utenti

Code interminabili ai negozi, specie nei centri commerciali. Molta curiosità. E adesso il rilancio per dare un’altra gomitata alla concorrenza. Iliad raggiunge quota due milioni di utenti in poco più di tre mesi dalla data di esordio sul mercato italiano e per celebrare questo traguardo punta sulla sua nuova offerta. Lo rende noto l’operatore tlc francese che annuncia […]

di Paolo Sturaro - 6 Settembre 2018

Contro la speculazione finanziaria va attivata la lotta alle fake news

Contro la speculazione finanziaria va attivata la lotta alle fake news

Riceviamo da Enea Franza e volentieri pubblichiamo: I giornali economici di metà agosto hanno dato notizia di una nota che Bank of America ha trasmesso ai suoi clienti e che prevede per l’Italia uno spread fra Btp e Bund fino a quota 170 (dagli oltre 250 di questi giorni). Direte, una buona notizia finalmente… No, […]

di Enea Franza - 27 Agosto 2018

Lampadine alogene, da settembre scatta il divieto: spazio alle alternative

Lampadine alogene, da settembre scatta il divieto: spazio alle alternative

Addio alle lampadine alogene. Consumano troppo (rientrano nella classe di efficienza energetica “D”) e le alternative meno energivore e più eco-friendly ci sono. Per questo, la Commissione Europea ha decretato l’uscita degli Stati membri dal mercato delle lampadine alogene, con l’entrata in vigore del regolamento che, previsto per il 2016 e poi posticipato di due anni, scatterà […]

di Redazione - 27 Agosto 2018

Criminalità, crescono le estorsioni e i casi di usura. I dati della Cgia

Criminalità, crescono le estorsioni e i casi di usura. I dati della Cgia

Imprenditori sempre più esposti alla criminalità, fra racket e usura, anche per colpa della riduzione del credito provocata dalla crisi economica e finanziaria. Lo sottolinea l’Ufficio studi della Cgia di Mestre che segnala come negli ultimi 10 anni il numero delle denunce per estorsione è aumentato del 77,2 per cento. Se in termini assoluti nel […]

di Redazione - 25 Agosto 2018

Colloquio di lavoro telefonico: 6 consigli per non commettere errori

Colloquio di lavoro telefonico: 6 consigli per non commettere errori

Il colloquio di lavoro telefonico è alle porte. Non bisogna sbagliare perché alcuni ne fanno un uso parsimonioso, altri ne abusano senza riserve. Per affrontare al meglio un colloquio di lavoro telefonico, occorre prestare attenzione a una serie di cose suggerite dal magazine Bianco Lavoro. Il colloquio di lavoro telefonico è lo strumento che molte aziende […]

di Redazione - 24 Agosto 2018

Permessi retribuiti, tutto quello che il dipendente può richiedere

Permessi retribuiti, tutto quello che il dipendente può richiedere

Com’è noto il dipendente in alcune giornate può astenersi dall’attività lavorativa, presentando una motivazione valida. Può assentarsi, ad esempio, nel caso in cui sia affetto da una malattia, percependo quindi l’indennità riconosciuta dall’Inps oppure in seguito a un lutto. Tuttavia può non andare al lavoro anche per semplici motivi personali e senza perdere lo stipendio: ci sono dei permessi […]

di Paolo Sturaro - 23 Agosto 2018

Gli Usa preparano la stangata per le auto europee: dazi fino al 25%

Gli Usa preparano la stangata per le auto europee: dazi fino al 25%

Gli Stati Uniti sono pronti ad applicare una tariffa del 25% su ogni auto importata dall’Unione europea. È quanto ha annunciato il presidente Donald Trump che, durante un comizio elettorale in West Virginia, ha reiterato le precedenti minacce contro l’Ue e ha spiegato come ha condotto il dialogo con l’Europa al tavolo dei negoziati. Riferendosi […]

di Redazione - 22 Agosto 2018

Concorsi pubblici: le nuove regole per l’ammissione e le modalità di svolgimento

Concorsi pubblici: le nuove regole per l’ammissione e le modalità di svolgimento

Requisiti e modalità, cambiano i concorsi pubblici. La riforma Madia ha modificato le procedure di reclutamento per il personale statale, introducendo nuove regole. Ai fini dell’ammissione al concorso potranno essere richiesti requisiti diversi sulla base della finalità della procedura di reclutamento, del ruolo che i candidati andranno a ricoprire e delle competenze richieste. Tra le […]

di Giorgio Sigona - 21 Agosto 2018

Aumentano i negozi stranieri in Italia: primi sono i cinesi, poi i marocchini

Aumentano i negozi stranieri in Italia: primi sono i cinesi, poi i marocchini

Se i titolari d’azienda italiani faticano a lasciarsi alle spalle le difficoltà economiche subite in questi ultimi anni, l’imprenditoria straniera presente nel nostro Paese, invece, gode di buona salute. Almeno in termini di numerosità, quest’ultima continua ad aumentare. Al 31 dicembre 2017, fa sapere l’Ufficio studi dell’associazione mestrina, gli imprenditori stranieri (soci, titolari, amministratori, etc.) […]

di Paolo Sturaro - 14 Agosto 2018

Il Codacons rischia di scomparire: pignorati beni per 300mila euro

Il Codacons rischia di scomparire: pignorati beni per 300mila euro

Il Codacons rischia di chiudere i battenti e scomparire dal panorama dell’associazionismo italiano. Lo denuncia l’associazione, dopo il pignoramento di beni per 300.000 euro da parte dell’Agenzia delle entrate, con conseguente blocco delle risorse. In una lettera, rivolta al premier, Giuseppe Conte, ai vicepremier, Luigi Di Maio e Matteo Salvini, e al ministro dell’Economia, Giovanni Tria, l’associazione […]

di Redazione - 11 Agosto 2018

Conti dormienti, lo Stato intasca tutto: ecco come chiedere il rimborso

Conti dormienti, lo Stato intasca tutto: ecco come chiedere il rimborso

Conti dormienti, ultima chiamata. C’è tempo fino a novembre per richiedere le somme relative ai primi conti dormienti affluiti al Fondo Rapporto Dormienti nel novembre 2008. Dopodiché l’esigibilità non sarà più possibile. Lo ha ricordato il Mef in una nota, annunciando la prima scadenza per riavere i soldi che sono stati “dimenticati” o ereditati su libretti […]

di Fortunata Cerri - 8 Agosto 2018

Come la pensava Marchionne sulle ferie d’agosto: “In ferie da cosa?” (video)

Come la pensava Marchionne sulle ferie d’agosto: “In ferie da cosa?” (video)

https://www.youtube.com/watch?v=GJLRw40VuOE   Sergio Marchionne e il mese di agosto: «Sono tutti in ferie? Ma in ferie da cosa?». L’aneddoto raccontato dal manager scomparso il 25 luglio a Zurigo, è diventato virale. Nel 2013, nel corso di un suo intervento davanti agli studenti dell’Università Bocconi, Marchionne raccontava i suoi primi mesi estivi alla Fiat. Il manager nato […]

di Carlo Marini - 7 Agosto 2018

Anniversario di Marcinelle: l’Ugl invita a non dimenticare. La lista completa delle vittime italiane

Anniversario di Marcinelle: l’Ugl invita a non dimenticare. La lista completa delle vittime italiane

L’iniziativa dell’UGL ”Lavorare per Vivere” arriva a Marcinelle, in Belgio, per commemorare le 262 vittime, di cui 136 italiani, che persero la vita nell’incendio in miniera, l’8 agosto del 1956. È questo il tema scelto dal sindacato che, dopo l’Italia, oltrepassa i confini nazionali per sensibilizzare le autorità europee sul fenomeno delle ”morti bianche”. Inoltre, […]

di Davide Ventola - 7 Agosto 2018

Ilva, delusione Ugl che si appella a Di Maio: “Sia garante per l’occupazione”

“Con profondo rammarico, dobbiamo notare come alcun passo in avanti sia stato fatto sul tema dei livelli occupazionali, che, come forza sindacale rappresentativa dei lavoratori Ilva, ci preme in prima istanza”. È il commento del segretario confederale dell’Ugl, Salvatore Muscarella, il tavolo odierno con il ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, sul tavolo indetto […]

di Guglielmo Gatti - 6 Agosto 2018

Bollette di gas e luce: cosa cambierà per gli utenti con le nuove regole

Bollette di gas e luce: cosa cambierà per gli utenti con le nuove regole

Gas e luce, ancora due anni di mercato a maggior tutela e poi la svolta. È infatti slittata al 2020, tramite un emendamento al decreto Milleproroghe approvato in Commissione Affari Istituzionali del Senato, la completa liberalizzazione del mercato dell’energia e del gas inizialmente prevista per luglio 2019. Ma cos’è il mercato tutelato e che differenza […]

di Massimo Baiocchi - 4 Agosto 2018