CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Per il sindacato Ugl il decreto dignità del governo va nella giusta direzione

Per il sindacato Ugl il decreto dignità del governo va nella giusta direzione

“Esprimo il mio vivo apprezzamento per l’approvazione del decreto dignità che, nella versione, emendata dalla Camera sembra andare nella giusta direzione”. Lo ha dichiarato in una nota il Segretario generale dell’Ugl, Paolo Capone. Secondo il leader Ugl  il governo nel corso dell’esame a Montecitorio “ha saputo trovare il giusto equilibrio riguardo la stretta sui contratti a […]

di Redazione - 3 Agosto 2018

Multa da 300mila euro ad Amazon, il massimo previsto dalla legge

Multa da 300mila euro ad Amazon, il massimo previsto dalla legge

Multa da 300mila eurocomplessive per le società che fanno capo ad Amazon e che hanno esercitato «attività postali in carenza di autorizzazione amministrativa». Il massimo previsto dalla legge. La sanzione è stata inflitta dall’Agcom che precisa che le società sono Amazon Italia Logistica; Amazon Italia Transport; Amazon Italia Service; Amazon Europe Core; Amazon EU tutte facenti parte […]

di Redazione - 2 Agosto 2018

Pensioni, ecco che cosa ci potrebbe accadere senza cambiamenti

Pensioni, ecco che cosa ci potrebbe accadere senza cambiamenti

Pensioni, si cambia. Dal prossimo anno ogni biennio si provvederà ad adeguare i requisiti per andare in pensione con le aspettative di vita. Dal 1° gennaio 2019 l’età per le pensioni di vecchiaia salirà a 67 anni (71 per l’opzione contributiva), mentre per le pensioni anticipate saranno necessari 43 anni e 3 mesi di contributi […]

di Roberto Mariotti - 2 Agosto 2018

Bonus part time per chi “ritarda” la pensione: le regole per accedere

Bonus part time per chi “ritarda” la pensione: le regole per accedere

Se da una parte ci sono molti lavoratori che sperano di andare in pensione in anticipo, dall’altra ce ne sono altri che una volta raggiunta l’età pensionabile decidono di rinviare l’accesso alla pensione continuando a lavorare. D’altronde è lo stesso Stato che incentiva questi lavoratori a restare a lavoro rimandando l’accesso alla pensione di qualche […]

di Gianluca Corrente - 1 Agosto 2018

Quasi 2 milioni di emigrati, la metà giovani: così la crisi spopola il Sud

Quasi 2 milioni di emigrati, la metà giovani: così la crisi spopola il Sud

In un anno sono stati registrati 97mila stranieri in più, ma la popolazione è diminuita di 207mila unità. Il Sud Italia si spopola e cambia l’identità dei suoi residenti, mentre un numero enorme di giovani emigra, spesso per non fare più ritorno. È la fotografia demografica che emerge dalle anticipazioni del Rapporto Svimez 2018 sul Mezzogiorno, in cui […]

di Viola Longo - 1 Agosto 2018

Istat, disoccupazione in risalita a giugno. Ed è “boom” di precari

Istat, disoccupazione in risalita a giugno. Ed è “boom” di precari

La disoccupazione torna a crescere. A giugno, infatti, l’Istat registra un incremento dello 0,2 per cento su base mensile (-49mila in termini assoluti). Complessivamente, il tasso di disoccupazione risale al 10,9. In termini assoluti, il numero dei senza lavoro ammonta a 2 milioni e 866mila. Cresce, di conseguenza, il numero delle persone in cerca di […]

di Redazione - 31 Luglio 2018

Ilva

Ilva, per l’Ugl la tutela ambientale è importante quanto l’occupazione

Si è svolto oggi presso il Mise l’incontro sull’Ilva, alla presenza del ministro Luigi Di Maio e di tutte le parti sociali e politiche portatrici di interesse, come riferiamo in altra parte del giornale. Per la Ugl, l’Unione generale del Lavoro, erano presenti il segretario confederale Salvatore Muscarella, e il segretario nazionale della Federazione Metalmeccanici […]

di Redazione - 30 Luglio 2018

Un Paese schiacciato dal fisco: il 50 per cento dei soldi se ne va in tasse

Un Paese schiacciato dal fisco: il 50 per cento dei soldi se ne va in tasse

Sui contribuenti italiani fedeli al fisco pesa una pressione fiscale reale che si attesta al 48,3%: 6,1 punti percentuali in più rispetto a quella ufficiale. E sebbene sia in calo dal 2014, la soglia raggiunta quest’anno rimane ancora ingiustificatamente elevata. La stima è dell’Ufficio studi della Cgia che in una nota riporta l’esito dell’ultimo monitoraggio […]

di Giovanni Trotta - 28 Luglio 2018

fisco

Dl Dignità: passa la compensazione crediti-debiti delle aziende con la P.a.

Decreto dignità, passa una innovazione che farà sicuramente piacere a molte aziende.  Le imprese che hanno un debito con il fisco e, allo stesso tempo, vantano un credito nei confronti delle pubbliche amministrazioni, potranno utilizzare le compensazioni nel 2018. Le commissioni Finanze e Lavoro della Camera hanno approfittato, all’unanimità, la proposta di modifica a prima firma Simone Baldelli (FI). Novità anche sul piano […]

di Carmine Crocco - 27 Luglio 2018

Fca crolla in Borsa (-15,5): il mercato teme che Marchionne non abbia eredi

Fca crolla in Borsa (-15,5): il mercato teme che Marchionne non abbia eredi

Nel giorno della morte di Marchionne, Fca registra un tonfo in Borsa: -15,5% a Piazza Affari . Il gruppo sconta il calo di utile del 35% nel secondo trimestre nonché il ribasso di quasi tutti i target per l’anno in corso. Più in generale c’è il fatto che la scomparsa di Marchionne rappresenta un vero terremoto per Fca. Il mercato si chiede se il […]

di Tito Flavi - 25 Luglio 2018

Contro le “bufale” Google si allea con Adnkronos e finanzia “News Juice”

Contro le “bufale” Google si allea con Adnkronos e finanzia “News Juice”

L’agenzia di stampa Adnkronos è ancora una volta protagonista nel mondo dell’editoria con un’innovazione che rivoluziona il lavoro del giornalista e la fruizione dell’informazione per il pubblico. La novità è la tecnologia “News Juice”, un progetto che ha destato l’interesse di Google Digital News Innovation Fund che ha deciso oggi di supportarne lo sviluppo con […]

di Redazione - 24 Luglio 2018

Fca, il rating non cambia. S&P: «Ci sarà continuità con Marchionne»

Fca, il rating non cambia. S&P: «Ci sarà continuità con Marchionne»

L’addio di Sergio Marchionne alla Fca per gravissime condizioni di salute non induce l’agenzia Standard & Poor’s a modificare il rating e l’outlook del colosso automobilistico nato dalla fusione tra l’italiana Fiat e l’americana Chrysler. Infatti, a giudizio di S&P, che sull’argomento ha diffuso una nota ufficiale, la nomina di Michael Manley ad amministratore delegato del […]

di Redazione - 23 Luglio 2018

vescovi

Su Marchionne i dubbi dei vescovi: «Interrogativi sui sacrifici richiesti agli operai»

Anche la Conferenza episcopale italiana, attraverso il suo responsabile per i temi del lavoro, mons. Filippo Santoro, è intervenuta in queste ore per commentare il lascito di Sergio Marchiane, l’ormai ex amministratore delegato di FCA ricoverato a Zurigo in condizioni gravissime. Sbaglieremmo se ci aspettassimo un giudizio “assolutorio” sulla persona Marchionne. No, la Cei fornisce infatti […]

di Alberto Consoli - 23 Luglio 2018

Fca, nuovo scossone: si dimette Altavilla, era uno dei papabili alla successione

Fca, nuovo scossone: si dimette Altavilla, era uno dei papabili alla successione

L’indiscrezione circolava con insistenza a Torino. Ed ora c’è la conferma: il responsabile delle attività europee di Fca, Alfredo Altavilla, si è dimesso dall’incarico. Sarebbe questa una delle conseguenze della nomina di Mike Manley, il capo del brand Jeep, alla successione di Sergio Marchionne. Altavilla, insieme a Richard Palmer, responsabile finanza del gruppo e Pietro […]

di Angelica Orlandi - 23 Luglio 2018

Borsa, è choc Marchionne: in forte calo tutti i titoli della galassia Fca

Borsa, è choc Marchionne: in forte calo tutti i titoli della galassia Fca

Il “the day after” è duro. La galassia Agnelli apre in forte calo all’indomani del cambio al vertice dettato dalle condizioni di salute di Sergio Marchionne ritenute «irreversibili» dopo un intervento chirurgico. Il manager, ricoverato a Zurigo, non potrà più tornare a lavoro e il gruppo, dopo un cda d’urgenza, ha definito la successione ai vertici della […]

di Federica Argento - 23 Luglio 2018

Marchionne, il manager globale che ha portato la Fiat nel futuro

Marchionne, il manager globale che ha portato la Fiat nel futuro

«Sergio non tornerà più, è stato il migliore»:  questo il triste annuncio che il presidente della Fca, John Elkann, ha fatto oggi in una lettera inviata ai dipendenti Fca,del gruppo dopo la diffusione della notizia dell’aggravamento delle condizioni di salute di Marchionne. Elkann lo  ha definito «manager globale» e «leader illuminato». Per la famiglia Agnelli l’opera di Sergio Marchionne rappresenta […]

di Tito Flavi - 22 Luglio 2018

Fca, giallo sulla salute di Marchionne. Al suo posto nominato Mike Manley

Fca, giallo sulla salute di Marchionne. Al suo posto nominato Mike Manley

Mike Manley, responsabile del brand Jeep, è il nuovo amministratore delegato di Fca. Lo ha deciso il Consiglio di amministrazione che, come era stato già annunciato dal presidente John Elkann, ha quindi optato per una soluzione interna. Il Cda del gruppo era stato convocato in seguito all’uscita improvvisa di Sergio Marchionne per motivi, forse, di […]

di Leo Malaspina - 21 Luglio 2018

Fca, convocati d’urgenza i Cda del gruppo: sul tavolo la successione a Marchionne

Fca, convocati d’urgenza i Cda del gruppo: sul tavolo la successione a Marchionne

Sono stati convocati d’urgenza, per oggi, i Cda di Fca, Ferrari e Cnh Industrial. All’ordine del giorno c’è la successione a Sergio Marchionne, che resta ricoverato dopo un intervento alla spalla subito a inizio mese. Sulla notizia, iniziata a circolare nella notte con un’indiscrezione del sito specializzato Automotive News Europe, il Lingotto ha scelto di trincerarsi dietro […]

di Viola Longo - 21 Luglio 2018

Cdp, trovato l’accordo: l’amministratore delegato sarà Fabrizio Palermo

Cdp, trovato l’accordo: l’amministratore delegato sarà Fabrizio Palermo

Fabrizio Palermo è il nuovo amministratore delegato di Cassa depositi e prestiti (Cdp). Sul suo nome  sarebbe stata raggiunta un’intesa a Palazzo Chigi. Dario Scannapieco sarebbe invece fuori da Cdp. Su Palermo, si sarebbe trovato l’accordo di governo, dopo il vertice a quattro con Conte, Di Maio, Tria e Giorgetti, convocato questa mattina. L’accordo su Palermo è venuto dopo un confronto […]

di Tito Flavi - 20 Luglio 2018

Badanti e colf, contratti più cari: rischio stangata per le famiglie?

Badanti e colf, contratti più cari: rischio stangata per le famiglie?

Rischio aumento per le famiglie che si affidano alle cure di badanti, baby sitter e colf. Aumento che potrebbe arrivare fino a 160 euro in più all’anno, se non si esclude il settore domestico dagli aumenti contributivi previsti dal decreto dignità per i rinnovi dei contratti a tempo determinato. Esclusione che viene avanzata come proposta […]

di Adriana De Conto - 20 Luglio 2018

Pensioni, il governo accelera su “quota 100” per riformare la Fornero

Pensioni, il governo accelera su “quota 100” per riformare la Fornero

Superare la Legge Fornero è una delle priorità del governo giallo-verde che stanno infiammando il dibattito politico sullo sfondo del braccio di ferro con il presidente dell’Inps, Tito Boeri. Trovare il modo per farlo ma senza mettere a rischio le casse dell’Inps non è semplice, tant’è che il governo sta pensando di introdurre diversi paletti agli strumenti […]

di Redazione - 17 Luglio 2018

fisco evasione

La lotta all’evasione fiscale comincia a funzionare: +8,1% di incassi per lo Stato

La lotta all’evasione fiscale comincia a funzionare. Il ministero dell’Economia fa sapere che nuovo denaro fresco sta entrando nelle casse dello Stato per effetto delle misure adottate sul fronte del contrasto ai furbetti della Dichiarazione dei redditi.  Nei primi cinque mesi del 2018 gli incassi dovuti al giro di vite anti-evasori sono aumentati dell’8,1% raggiungendo i 3,9 miliardi di […]

di Redazione - 16 Luglio 2018

Negozi chiusi nei festivi, il settore sul piede di guerra: a rischio 400.000 posti

Negozi chiusi nei festivi, il settore sul piede di guerra: a rischio 400.000 posti

Le associazioni di settore lanciano l’allarme. Gli addetti ai lavori storcono il naso. Lavoratori e disoccupati temono il peggio. Insomma, la proposta di legge avanzata dal sottosegretario allo Sviluppo economico grillino Davide Crippa per le aperture “contingentate” degli esercizi commerciali nei giorni festivi, scontenta un po’ tutti e allarma la maggior parte delle categorie coinvolte, che verrebbero […]

di Ginevra Sorrentino - 14 Luglio 2018

Capone (Ugl): “Governo abbatta cuneo fiscale sui lavoratori”

Capone (Ugl): “Governo abbatta cuneo fiscale sui lavoratori”

«È un quadro chiaro scuro quello tinteggiato dalla Corte dei Conti, riguardo la necessità di una riduzione della pressione fiscale che a causa degli alti tassi di interesse può nuocere alla stabilità finanziaria del Paese». Così Paolo Capone, segretario generale dell’Ugl, in merito alla presentazione del rapporto 2018 della Corte dei Conti sul coordinamento della finanza […]

di Redazione - 12 Luglio 2018

Ecco chi sono i 40.000 a cui saranno tagliate le pensioni d’oro

Ecco chi sono i 40.000 a cui saranno tagliate le pensioni d’oro

Sono 40.000. E su di loro si sta per abbattere la scure del governo per tagliare le pensioni d’oro, quelle sopra i 4.000 euro netti al mese. Ma sono numeri ancora da definire bene. Le indicazioni arrivate dal vicepremier e ministro Luigi Di Maio sulle cosiddette pensioni d’oro si riferiscono agli importi netti, mentre le statistiche dell’Inps, […]

di Redazione - 10 Luglio 2018

In Italia è quaresima perpetua e Bankitalia vorrebbe anche il cilicio

In Italia è quaresima perpetua e Bankitalia vorrebbe anche il cilicio

Oggi è stata una giornata di (minacciosi) “avvertimenti” all’Italia. Prima con Antonio Patuelli, riconfermato  presidente dell’Abi, poi con Ignazio Visco, governatore di Bankitalia. Di Patuelli il Secolo ha già dato conto in un altro articolo. Resta da sottolineare quanto dichiarato da Visco, perché rivelatore di aspetti preoccupanti nel pensiero dell’alta burocrazia economica e finanziaria del nostro Paese. E cioè […]

di Aldo Di Lello - 10 Luglio 2018

Draghi rassicura i mercati: «I tassi saranno fermi fino all’estate del 2019»

Draghi rassicura i mercati: «I tassi saranno fermi fino all’estate del 2019»

«Ci aspettiamo che i tassi di interesse principali della Bce rimarranno ai livelli attuali almeno passata l’estate del 2019 e in ogni caso tanto a lungo quanto sarà necessario affinché l’evoluzione dell’inflazione rimanga allineata con le nostre aspettative attuali di un percorso di aggiustamento sostenuto». In audizione davanti alla Commissione Econ del Parlamento europeo, a […]

di Redazione - 9 Luglio 2018

Borsa di Milano, italiani in minoranza: oltre il 50% delle aziende in mano a stranieri

Borsa di Milano, italiani in minoranza: oltre il 50% delle aziende in mano a stranieri

Alla Borsa di Milano passa lo straniero. Fa riflettere l’ultimo rapporto del Centro studi di Unimpresa: a Piazza Affari non si ferma l’avanzata degli investitori esteri, tanto che ormai più della metà delle aziende quotate stabilmente è in mano a capitale straniero. . Anche se, complessivamente, segnala lo studio, il sistema imprenditoriale del nostro Paese è a trazione familiare, in Borsa non comandano gli italiani. Oltre […]

di Carmine Crocco - 7 Luglio 2018

Contitu: il fisco presenta il servizio on line per scegliere le cartelle da rottamare

Contitu: il fisco presenta il servizio on line per scegliere le cartelle da rottamare

Il fisco diventa sempre più a portata di click per gli italiani. Richiedere online la copia della comunicazione inviata ai contribuenti in risposta alla richiesta di Definizione agevolata e decidere, con pochi click e in autonomia, quali debiti si vogliono effettivamente pagare. Agenzia delle entrate – Riscossione lancia i servizi web per semplificare le procedure della […]

di Valter - 7 Luglio 2018

mps gasparri

Monte Paschi, archiviazione per Viola e Profumo: «Non ostacolarono i controlli»

È priva di «fondamento» l’accusa di ostacolo agli organi di vigilanza di Consob e Banca d’Italia contestata ad Alessandro Profumo e Fabrizio Viola, rispettivamente ex presidente ed ex ad di Mps. È quanto ha stabilito il giudice di Milano, Alessandra Del Corvo, nel decreto con cui, accogliendo la richiesta della procura, ha disposto l’archiviazione per i […]

di Redazione - 6 Luglio 2018

Bollette a 28 giorni, i rimborsi saranno pagati entro la fine dell’anno: ecco come

Bollette a 28 giorni, i rimborsi saranno pagati entro la fine dell’anno: ecco come

La data è fissata, non resta che procedere coi rimborsi: il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, relatore il Commissario Francesco Posteraro, ha deciso e disposto che, ripristinata per le bollette la fatturazione su base mensile, entro il 31 dicembre 2018 gli operatori di telefonia Tim, Vodafone, Wind Tre e Fastweb, dovranno restituire in bolletta i […]

di Redazione - 5 Luglio 2018

Decreto Dignità, le critiche degli imprenditori: «Ritorno al passato»

Decreto Dignità, le critiche degli imprenditori: «Ritorno al passato»

Ancora non lo si conosce nei dettagli, ma già le anticipazioni del decreto Dignità hanno suscitato diverse critiche nel mondo imprenditoriale e professionale. Il provvedimento del governo Conte è accusato di introdurre rigidità nel mercato del lavoro e quindi di appesantire le aziende senza però offrire reali benefici ai lavoratori. La pensa così Confindustria. Si tratta di un «ritorno al […]

di Tito Flavi - 3 Luglio 2018

Confintesa

Istat, cala la disoccupazione. Ma in Europa l’Italia resta ancora indietro

Migliora l’occupazione in Italia: a maggio 2018 la stima degli occupati registra uno +0,5% rispetto ad aprile, pari a +114 mila unità. A rivelarlo è l’Istat, che nei suoi dati provvisori su occupati e disoccupati registra un tasso di occupazione al 58,8% (+0,2 punti percentuali rispetto al mese precedente). Cala, invece, il tasso di disoccupazione che, rivela l’Istituto […]

di Gigliola Bardi - 2 Luglio 2018

Pensioni, arriva la quattordicesima per 3 milioni di anziani. Ma non per tutti…

Pensioni, arriva la quattordicesima per 3 milioni di anziani. Ma non per tutti…

Pensioni con quattordicesima, ci siamo. Lunedì 2 luglio, infatti, 3 milioni e mezzo di pensionati, in concomitanza con l’assegno previdenziale di luglio 2018, riceveranno la tanto attesa “somma aggiuntiva” avente un importo compreso tra 336 e 655 euro. Occhio, però, ai requisiti per ottenerla subito. Coloro che compiranno 64 anni nel secondo semestre del 2018, […]

di Monica Pucci - 30 Giugno 2018

Negozi aperti la domenica? La festa va restituita a famiglia e comunità

Negozi aperti la domenica? La festa va restituita a famiglia e comunità

Da Mario Bozzi Sentieri riceviamo e volentieri pubblichiamo Caro Direttore, il ministro del Lavoro Luigi Di Maio ha rilanciato la proposta della chiusura degli esercizi commerciali nel giorno di domenica, intendendo così abolire la normativa di completa liberalizzazione attuata a partire dal Governo Monti, nel 2012.  Il dibattito è aperto e va tenuto ben vivo, […]

di Mario Bozzi Sentieri - 29 Giugno 2018

Successo tricolore: i Marines adotteranno l’anfibio made in Italy

Successo tricolore: i Marines adotteranno l’anfibio made in Italy

La notizia è di quelle clamorose. L’US Marine Corps ha adottato il veicolo Superav dell’italiana Iveco come futuro mezzo blindato anfibio 8×8. Una scelta epocale, dato che i mezzi blindati anfibi sono nati negli Stati Uniti. I Marines si erano ritrovati in difficoltà dopo che era fallito il costoso programma per un mezzo cingolato con […]

di Antonio Pannullo - 28 Giugno 2018

Confintesa: per l’Istat i poveri in Italia sono ormai il quarto partito

Confintesa: per l’Istat i poveri in Italia sono ormai il quarto partito

Non si fermano i commenti sugli allarmanti dati resi noti dall’Istituto di Statistica circa il numero dei poveri in Italia. “I poveri in Italia rappresentano il quarto partito, secondo i dati diramati dall’Istat, che ha individuato in oltre 5 milioni, le persone che vivono in povertà assoluta”. Lo ha dichiarato il Segretario generale di Confintesa, […]

di Redazione - 28 Giugno 2018