CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Capone, «morti sul lavoro, già 389 nel 2018: una strage»

Capone, «morti sul lavoro, già 389 nel 2018: una strage»

”Nei primi 5 mesi del 2018 i morti sul lavoro sono stati 389, 14 in più rispetto allo stesso periodo del 2017: una strage che non ci deve lasciare indifferenti. Per questo, l’Ugl è impegnata attivamente affinché l’emergenza delle cosiddette ‘morti bianche’ sia attenzionata all’opinione pubblica con gran forza, e lo sta facendo anche attraverso la manifestazione ‘Lavorare per Vivere’ che […]

di Redazione - 27 Giugno 2018

Stop allo sciopero dei benzinai: ecco le novità sulla fatturazione elettronica

Stop allo sciopero dei benzinai: ecco le novità sulla fatturazione elettronica

Revocata la protesta dei benzinai contro l’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica dal 1° luglio. La decisione arriva dopo l’incontro delle sigle con il ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio. «Abbiamo assicurato ai benzinai – ha detto Di Maio – che rinvieremo la fatturazione elettronica che dovrà partire quando le categorie saranno pronte. Per noi […]

di Fortunata Cerri - 25 Giugno 2018

Il salasso delle imprese italiane: 101 miliardi se ne vanno in tasse

Il salasso delle imprese italiane: 101 miliardi se ne vanno in tasse

Le imprese italiane versano al fisco 101,1 miliardi di euro l’anno: un carico di imposte, tasse, tributi e contributi previdenziali da far tremare i polsi. Tra i principali Paesi europei, solo l’Olanda (14,2%) registra una incidenza del prelievo fiscale riconducibile alle imprese sul gettito fiscale totale superiore alla nostra (14,1%). È quanto si legge in […]

di Luciana Delli Colli - 23 Giugno 2018

Economia, Tria: «Attueremo il programma di governo riducendo il debito»

Economia, Tria: «Attueremo il programma di governo riducendo il debito»

Il ministro dell’economia Giovanni Tria non parla  una lingua diversa da quella degli altri componenti del governo  e non intende affatto fare il guastafeste rispetto all’attuazione del programma. Certe malelingue sono matite.  Nell’Eurogruppo -dice – “è stato apprezzato il fatto anzitutto che di persona ho ribadito posizioni che sono abbastanza note, espresse sia sulla stampa che in Parlamento […]

di Tito Flavi - 22 Giugno 2018

730: le regole sui rimborsi, sui debiti e sui crediti. Il promemoria di istruzioni

730: le regole sui rimborsi, sui debiti e sui crediti. Il promemoria di istruzioni

A partire dalla retribuzione di luglio, «il datore di lavoro o l’ente pensionistico deve effettuare i rimborsi relativi all’Irpef e alla cedolare secca o trattenere le somme o le rate (se è stata richiesta la rateizzazione), dovute a titolo di saldo e primo acconto relativi all’Irpef e alla cedolare secca, di addizionali regionale e comunale all’Irpef, di acconto del 20% […]

di Fabio Marinangeli - 22 Giugno 2018

La novità del bollo auto europeo: come funziona e con quali parametri

La novità del bollo auto europeo: come funziona e con quali parametri

Il bollo auto, così come lo conosciamo, in futuro potrebbe non esistere più. La commissione Trasporti del Parlamento Ue ha presentato una proposta per rendere la tassa automobilistica uguale per tutti i Paesi comunitari. L’idea è quella di un bollo auto europeo con criteri per il calcolo diversi. Infatti, mentre il bollo auto italiano si calcola […]

di Liliana Giobbi - 20 Giugno 2018

Def, primi sì ma il ministro Tria già frena i grillini. Contrari FI e Fratelli d’Italia

Def, primi sì ma il ministro Tria già frena i grillini. Contrari FI e Fratelli d’Italia

La risoluzione di maggioranza sul Def impegna il governo ”a riconsiderare in termini brevi il quadro di finanza pubblica, nel rispetto degli impegni europei, per quanto riguarda i saldi di bilancio del triennio 2019-2021”, ha detto il relatore al Documento di economia e finanza, Federico D’Incà, intervenendo nell’aula di Montecitorio. Il primo banco di prova per […]

di Antonio Marras - 19 Giugno 2018

fisco

Fisco, entrate: al via la seconda fase della “rottamazione” delle cartelle

Fisco avanti tutta: parte la seconda fase della “rottamazione” delle cartelle esattoriali o, per essere più precisi, della definizione agevolata dei debiti con l’Agenzia delle entrate. La prima fase si è conclusa il 15 maggio scorso con oltre 950 mila adesioni. La seconda viene avviata da una lettera di Agenzia delle entrate-Riscossione (“Comunicazione delle somme dovute”) […]

di Redazione - 16 Giugno 2018

Il premio Nobel per l’economia: “L’Italia può uscire dall’euro, la Germania vi rovina”

Il premio Nobel per l’economia: “L’Italia può uscire dall’euro, la Germania vi rovina”

Ce l’ha a morte con la Germania, la considera arrogante, ritiene che l’Italia potrebbe tranquillamente uscire dall’euro senza avere grossi contraccolpi e invita l’Europa a cambiare tutto del suo sistema monetario. No, non è Paolo Savona, il ministro anti-euro ricusato in un primo momento dal Quirinale, e non è neanche Matteo Salvini, tantomeno Giorgia Meloni. […]

di Marta Lima - 15 Giugno 2018

Partecipazione azionaria dei dipendenti: una sfida da rilanciare

Partecipazione azionaria dei dipendenti: una sfida da rilanciare

Riceviamo da Mario Bozzi Sentieri e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, secondo l’Annual Economic Survey of Employee Share Ownership in European Countries 2017, il sondaggio sulla  partecipazione azionaria dei dipendenti nei Paesi europei, il 2017 è stato un nuovo anno record per la partecipazione azionaria dei dipendenti. Nelle grandi imprese europee l’86,6% propone ai propri dipendenti […]

di Mario Bozzi Sentieri - 14 Giugno 2018

Benzinai sul piede di guerra: sciopero proclamato per il 26 giugno

Benzinai sul piede di guerra: sciopero proclamato per il 26 giugno

Sciopero dei benzina contro la fatturazione elettronica. Le organizzazioni di categoria dei gestori degli impianti di rifornimento carburanti -Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio- hanno proclamato lo sciopero nazionale sia sulla rete ordinaria che su quella autostradale, per il 26 giugno. È quanto si legge in comunicato congiunto delle tre Federazioni che denunciano l’estrema criticità con […]

di Redazione - 13 Giugno 2018

Ilva, Capone (Ugl) al governo: “La chiusura metterebbe a rischio 14mila lavoratori”

Ilva, Capone (Ugl) al governo: “La chiusura metterebbe a rischio 14mila lavoratori”

”Non è possibile parlare di chiusura quando ci sono in ballo 14mila lavoratori coinvolti. Sull’Ilva l’unica azione da fare è pensare all’occupazione, attivare i processi di bonifica ambientale e procedere verso la messa in atto di un piano industriale volto al ripristino dell’azienda”. Lo ha dichiarato in una nota Paolo Capone, segretario generale dell’Ugl sulla […]

di Carlo Marini - 12 Giugno 2018

Tria prova a raffreddare lo spread: «L’euro non è in discussione»

Tria prova a raffreddare lo spread: «L’euro non è in discussione»

Finora è stato in silenzio, ben consapevole del fatto che, pronciata da lui, una parola sbagliata avrebbe conseguenze pesanti sui mercati. Ora però Giovanni Tria, ministro dell’Economia del governo Conte, ha deciso di parlare e le sue parole, affidate a una intervista pubblicata sul Corriere della Sera, sono parole prudentissime. Né potrebbe essere altrimenti, visto che lo […]

di Tito Flavi - 10 Giugno 2018

Potenza di Bruxelles, “addomesticato” anche Savona: «L’euro va rafforzato, certo…»

Potenza di Bruxelles, “addomesticato” anche Savona: «L’euro va rafforzato, certo…»

Come sono lontani i tempi dei veti del Quirinale alla nomina del professor Paolo Savona al ministero dell’Economia a causa delle sue posizioni anti-euro. Passato remoto, remotissimo. A distanza di due settimana, il ministro per le Politiche Comunitarie sembra ridotto già a miti consigli. Basta ascoltarlo: «L’Unione europea si fonda sui pilastri dell’euro e del […]

di Monica Pucci - 8 Giugno 2018

Milano città più costosa d’Italia, però il cappuccino costa meno

Milano città più costosa d’Italia, però il cappuccino costa meno

Milano si conferma la città più costosa d’Italia ed è la 34esima al mondo per qualità della vita, in calo di tre posizioni. Nel capoluogo lombardo, secondo il settimo rapporto di Deutsche Bank sui prezzi e gli standard di vita mondiali, che esamina l’andamento dei prezzi e della qualità della vita in 50 città del mondo rilevanti per il mercato […]

di Redazione - 7 Giugno 2018

Flat tax, conti alla mano: ecco quanto risparmieranno famiglie e single

Flat tax, conti alla mano: ecco quanto risparmieranno famiglie e single

Prende corpo la Flat tax. Ora bisogna capire quanto andrà a guadagnarci ogni singolo contribuente. Il Corriere della Sera ha provato a fare i conti in tasca alle proposte del governo per capire la portata dei tagli. Si parte dal confronto tra coppie sposate e coppie non sposate. Quando supera gli 80mila euro annui, il cumulo […]

di Sara Gentile - 7 Giugno 2018

Pensioni, le intenzioni del governo: da “quota 100” all’Ape, cosa cambia

Pensioni, le intenzioni del governo: da “quota 100” all’Ape, cosa cambia

La riforma delle pensioni è già allo studio del governo Lega Cinquestelle. «Con la quota 100 smonteremo la legge Fornero pezzo per pezzo», garantisce Salvini. Ecco alcuni esempi, come riporta il Messaggero, di chi potrebbe guadagnarci o chi perderci nel 2019 rispetto alla situazione attuale: Impiegato pubblico nato nel gennaio 1955 che lavora dall’82. Potrebbe andare […]

di Milena De Sanctis - 7 Giugno 2018

Inscenarono il funerale di Marchionne, licenziamento confermato (video)

Inscenarono il funerale di Marchionne, licenziamento confermato (video)

La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di Fca contro la decisione della Corte d’Appello di Napoli che aveva reintegrato 5 operai dello stabilimento di Pomigliano d’Arco licenziati dopo aver inscenato, nel 2014, il funerale di Sergio Marchionne davanti allo stabilimento. Il licenziamento era stato confermato in primo grado dal Tribunale di Nola e […]

di Redazione - 6 Giugno 2018

Le molteplici ricette economiche? Ne avessero mai azzeccata una…

Le molteplici ricette economiche? Ne avessero mai azzeccata una…

Riceviamo da Giancarlo Cremonini e volentieri pubblichiamo Non passa serata senza che in qualcuno degli innumerevoli talk show o programmi di approfondimento che popolano i palinsesti televisivi, specie quelli estivi, non vi sia qualche ministro, qualche politico, qualche esperto o qualche invitato illustre che si lanci in audaci proposte e ricette economiche a suo dire […]

di Giancarlo Cremonini - 6 Giugno 2018

Russia, stop alle sanzioni? Vale 3 miliardi di export: parola di Coldiretti

Russia, stop alle sanzioni? Vale 3 miliardi di export: parola di Coldiretti

Lo stop delle sanzioni alla Russia vale 3 miliardi di euro di esportazioni made in Italy all’anno. A valutare l’impatto di una politica che potrebbe vedere l’Italia promotrice ”di una revisione del sistema delle sanzioni” è la Coldiretti secondo quanto ha dichiarato il presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel discorso di fiducia al Senato. Coldiretti infatti calcola tale valore sulla base […]

di Redazione - 5 Giugno 2018

Capone (Ugl) al governo: “Al primo posto abolizione di Jobs Act e legge Fornero”

Capone (Ugl) al governo: “Al primo posto abolizione di Jobs Act e legge Fornero”

«Auguro buon lavoro al nuovo Esecutivo di stampo politico affinché riesca a risolvere quelle che sono le problematiche del Paese, partendo dal lavoro  – ha dichiarato in una nota Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL. – è ora di mettere mano alle riforme che hanno contribuito a distruggere l’occupazione e l’economia italiana, in primis attraverso l’abolizione […]

di Redazione - 1 Giugno 2018

“I mercati non possono prevalere sulla democrazia”?

“I mercati non possono prevalere sulla democrazia”?

Riceviamo da Enea Franza e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Ci eravamo disabituati a parlare di spread, di rischio Italia e d’Italexit. Peraltro, il compito (fallito) di formare un governo all’economista Carlo Cottarelli, figura istituzionale, ex-FMI, ex-commissario per la spending review ed attualmente direttore alla Cattolica di Milano dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani dell’Università, e l’attuale governo […]

di Enea Franza - 1 Giugno 2018

Marchionne torna a scommettere sull’Italia: «Aumenteremo la capacità produttiva»

Marchionne torna a scommettere sull’Italia: «Aumenteremo la capacità produttiva»

Sergio Marchiane torna a scommettere sull’Italia. «Ci aspettiamo. per il 2021-2022, di mantenere e aumentare  la capacità industriale in Europa e in Italia attraverso il mix produttivo dei modelli premium e green». Così il Ceo di Fca si è espresso al Capital Markets Day. Prodotti «che saranno gestiti con la base di produzione in Italia», ha affermato Marchionne. Diversamente, saranno eliminati «i prodotti di massa», […]

di Redazione - 1 Giugno 2018

Poste, gli aumenti non finiscono mai: salati e ingiustificati rincari

Poste, gli aumenti non finiscono mai: salati e ingiustificati rincari

Aumenti in vista per raccomandate, assicurate e pacchi dal 3 luglio prossimo. Il sito di Poste italiane, infatti, informa come a partire da quella data sia previsto l’aumento tariffario di alcuni servizi universali di corrispondenza e pacchi. Le tariffe di Posta 4 (Retail) saranno dunque incrementate in tutti gli scaglioni di peso, ad eccezione di una […]

di Redazione - 31 Maggio 2018

Fisco, ecco tutti gli appuntamenti di giugno: Imu, Tasi e modello 730

Fisco, ecco tutti gli appuntamenti di giugno: Imu, Tasi e modello 730

Il versamento dell’acconto delle “tasse sulla casa” Imu e Tasi, la cancellazione del 730 già inviato ed il pagamento della 4° rata del saldo Iva 2017. Il mese di giugno è caratterizzato da numerosi appuntamenti fiscali, concentrati soprattutto in alcuni giorni. Ecco il calendario completo – disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate – con la […]

di Sara Gentile - 30 Maggio 2018

Spread, perché sale e cosa cambia: tutto quello che c’è da sapere in 5 punti

Spread, perché sale e cosa cambia: tutto quello che c’è da sapere in 5 punti

Lo spread, questo sconosciuto, O quasi: un termine talmente inflazionato da essere diventato di casa nelle famiglie degli italiani, che però – a parte usarlo – ancora tentano di capirne significato e conseguenze. E così, ancora oggi, tra oscillazioni e picchi, record negativi e previsioni nefaste, dopo quasi tre mesi senza governo, e con la situazione da […]

di Redazione - 30 Maggio 2018

Chiude la Melegatti, inventò il Pandoro. Zaia: nulla è ancora perduto

Chiude la Melegatti, inventò il Pandoro. Zaia: nulla è ancora perduto

Sembra finita per la storica azienda dolciaria Melegatti: oggi il tribunale di Verona ha dichiarato il fallimento della Melegatti e della controllata Nuova Marelli di San Martino Buon Albergo, sempre nel Veronese. Si chiude a quanto pare la complessa vicenda della storica azienda dolciaria di San Giovanni Lupatoto. Il tribunale ha accolto l’istanza del pubblico […]

di Redazione - 29 Maggio 2018