CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Nella nostra pizza mozzarella lituana, pomodoro cinese e olio tunisino…

Nella nostra pizza mozzarella lituana, pomodoro cinese e olio tunisino…

Pizza a rischio? Dalla mozzarella lituana al concentrato di pomodoro cinese, ma c’è anche l’olio tunisino e il grano ucraino nelle quasi due pizze su tre servite in Italia che sono ottenute da un mix di ingredienti provenienti da migliaia di chilometri di distanza senza alcuna indicazione per i consumatori. È quanto denuncia la Coldiretti […]

di Redazione - 29 Maggio 2018

Iliad sfida Tim, Vodafone e Wind Tre: ecco le sue tariffe “rivoluzionarie”

Iliad sfida Tim, Vodafone e Wind Tre: ecco le sue tariffe “rivoluzionarie”

Iliad sbarca in Italia con un’offerta “rivoluzionaria”. La compagnia di telecomunicazioni francese offrirà a 5,99 euro al mese “per sempre” 30 giga al mese in 4G+ con minuti ed sms illimitati. Il piano di offerte è stato illustrato da Benedetto Levi, ad della divisione italiana della francese Iliad fondata da Xavier Niel. «Oggi comincia la rivoluzione. La nuova offerta di […]

di Redazione - 29 Maggio 2018

Anche Bankitalia scende in campo con il partito degli allarmisti: «Italia, attenta…»

Anche Bankitalia scende in campo con il partito degli allarmisti: «Italia, attenta…»

«Se il settore pubblico si limitasse a fare nuovi debiti senza operare per orientare in favore dello sviluppo la composizione del suo bilancio e le norme e i modi di funzionamento dell’economia, le conseguenze sarebbero gravi». Anche il governatore di Bankitalia Ignazio Visco nelle Considerazioni Finali lette all’Assemblea annuale scende in campo con i rigoristi per […]

di Redazione - 29 Maggio 2018

Cottarelli

C’è l’amico della Merkel ma lo spread s’impenna ancora. Italia sotto scacco

Neanche Carlo Cottarelli, l’amico dell’Europa, lomo del rigore, il tecnico gradito ai tedeschi e alla Merkel, riesce a tenere a bada il tanto temuto spread, che anche stamattina s’impenna, nonostante la “cacciata” da Palazzo Chigi dei “barbari”, i grillini, i leghisti e l’odiato Paolo Savona. Il differenziale fra Btp e dieci anni e omologhi Bund tedeschi […]

di Robert Perdicchi - 29 Maggio 2018

Il “ricatto” di Moody’s all’Italia: “Se toccate la legge Fornero vi declassiamo”

Il “ricatto” di Moody’s all’Italia: “Se toccate la legge Fornero vi declassiamo”

Moody’s avverte l’Italia e mette sotto osservazione il rating Baa2 per un possibile declassamento. L’agenzia internazionale – che assegna il rating, come un voto di affidabilità ai principali Paesi –  ha diramato un comunicato pubblicato nella serata italiana.  Da una parte allarma il «significativo rischio di un indebolimento della forza di bilancio, dati i piani della nuova coalizione […]

di Redazione - 26 Maggio 2018

Governo, riparte la minaccia dei mercati: lo spread vola a quota 215

Governo, riparte la minaccia dei mercati: lo spread vola a quota 215

Lo scontro politico-istituzionale in atto in Italia sulla composizione del governo si ripercuote sui mercati finanziari, che tornano a far sentire la loro pressione sull’Italia. Lo spread Bund-Btb vola a quota 215.  La Borsa di Milano a metà seduta continua a scambiare negativa, in controtendenza rispetto alle altre Borse europee. Il Ftse Mib segna una flessione dello 0,33% a 22.671 punti. Gli investitori […]

di Redazione - 25 Maggio 2018

«Flat tax? Ecco perché in Italia può funzionare». Se lo dice Bloomberg…

«Flat tax? Ecco perché in Italia può funzionare». Se lo dice Bloomberg…

La flat tax? È «un’idea molto migliore (del reddito di cittadinanza n.d.r.) soprattutto in un Paese in cui l’evasione è dilagante». A esprimere questo giudizio è stato qualche giorno fa  uno dei quotidiani economici più importanti a livello mondiale, il Wall Street Journal. A questa autorevole voce, ora si aggiunge anche quella di Bloomberg, colosso dell’informazione finanziaria mondiale.  […]

di Redazione - 25 Maggio 2018

I dazi di Trump si abbattono anche sulle automobili: Borse in calo

I dazi di Trump si abbattono anche sulle automobili: Borse in calo

I dazi di Trump stanno causando un terremoto: in sofferenza il comparto delle auto sulle piazze finanziarie europee dopo che la Casa Bianca ha annunciato che il presidente americano Donald Trump ha promosso una investigazione sulle importazioni di auto negli Stati Uniti. Secondo il Washington Post, inoltre, che cita fonti dell’amministrazione, il presidente americano starebbe […]

di Redazione - 24 Maggio 2018

Pechino apre alle richieste di Trump e riduce i dazi per le auto made in Usa

Pechino apre alle richieste di Trump e riduce i dazi per le auto made in Usa

Pechino ha annunciato che taglierà le tariffe di importazione dei veicoli dal 25% al 15%, a partire dal 1 luglio. Anche le tariffe per i ricambi auto saranno tagliate dal 25% al 15%, ha detto oggi il ministero delle Finanze. L’annuncio arriva mentre Pechino prometteva di allentare le restrizioni sugli investimenti stranieri nel settore automobilistico, aeronautico e […]

di Redazione - 22 Maggio 2018

Vergogna Ue: legittima l’imitazione di eccellenze alimentari “made in Italy”

Vergogna Ue: legittima l’imitazione di eccellenze alimentari “made in Italy”

Made in Italy a rischio. L’Australia e la Nuova Zelanda sono tra i Paesi a maggiore diffusione delle imitazioni dei prodotti agroalimentari Made in Italy che gli ultimi accordi commerciali siglati dall’Unione Europea hanno paradossalmente legittimato. È quanto denuncia la Coldiretti in riferimento al via libera dei 28 Paesi dell’Unione europea al mandato alla Commissione […]

di Redazione - 22 Maggio 2018

Whirlpool, l’Ugl proclama sciopero per domani: subito un tavolo con l’azienda

Whirlpool, l’Ugl proclama sciopero per domani: subito un tavolo con l’azienda

Sciopero e assemblee domani alla Whirlpool di Comunanza, in provincia di Ascoli Piceno. Il Segretario generale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera, e il Segretario regionale dell’Ugl Metalmeccanici Marche con delega agli elettrodomestici, Francesco Armandi hanno annunciato che sono state indette “congiuntamente per la giornata di domani, alle 12,30 e alle 14, delle assemblee con i lavoratori” […]

di Redazione - 22 Maggio 2018

Alitalia, Castellucci: «tagliare le buste paga? Un modello da ragioniere»

Alitalia, Castellucci: «tagliare le buste paga? Un modello da ragioniere»

«La crisi di Alitalia sarebbe un problema ma, purtroppo, non particolarmente rilevante per Fiumicino». Giovanni Castellucci, amministratore delegato di Atlantia, il gruppo dei Benetton che controlla Adr, la società di gestione degli aeroporti romani, non la manda a dire. Lo stile è quello schietto e diretto del supermanager che ha portato Autostrade per l’Italia e poi […]

di Paolo Lami - 22 Maggio 2018

Compravendite in crescita: ecco perché ora conviene comprare casa

Compravendite in crescita: ecco perché ora conviene comprare casa

Nel 2017 il numero delle compravendite di case è cresciuto del 4,9% su base annua. È quanto emerge dall’ultimo rapporto sull’immobiliare residenziale realizzato dall’Osservatorio per il settore dell’Agenzia delle Entrate e dall’Abi, presentato nel corso di un incontro alle Scuderie di Palazzo Altieri. In valori assoluti il mercato ha registrato 542.480 transazioni nel 2017. I rialzi […]

di Redazione - 22 Maggio 2018

Rottamazione cartelle esattoriali: quasi un milione di adesioni. È boom via web

Rottamazione cartelle esattoriali: quasi un milione di adesioni. È boom via web

La definizione agevolata, la cosiddetta “rottamazione” delle cartelle esattoriali, ha superato le 950 mila adesioni. È il primo bilancio delle richieste complessivamente presentate all’Agenzia delle entrate-Riscossione dal 26 ottobre 2017 al 15 maggio scorso, ultimo giorno per aderire. Il 62 % circa delle domande è stato inviato tramite i canali digitali, web e pec, mentre […]

di Redazione - 19 Maggio 2018

Tfr in azienda o in fondo pensione: come scegliere il più conveniente

Tfr in azienda o in fondo pensione: come scegliere il più conveniente

Per il lavoratore non è semplice scegliere dove destinare il proprio Tfr, ossia quella somma che viene accantonata mensilmente dal datore di lavoro e che gli verrà restituita allo scioglimento del rapporto di lavoro. Il dipendente, infatti, può decidere di lasciare il Tfr in azienda oppure di destinarlo a un fondo di previdenza complementare così […]

di Redazione - 18 Maggio 2018

Assegno ai disoccupati, ecco come funziona e chi può beneficiarne

Assegno ai disoccupati, ecco come funziona e chi può beneficiarne

Assegno di ricollocazione, finalmente si parte. È possibile presentare la domanda sul sito dell’Agenzia nazionale per le politiche attive sul lavoro (Anpal) per ottenere un voucher fino a 5mila euro da spendere per ricollocarsi sul lavoro. Non si tratta di una somma di denaro destinata alla persona, ma è un buono per ricevere un servizio […]

di Fortunata Cerri - 18 Maggio 2018

Tim, scatta la cassa integrazione per 29mila dipendenti

Tim, scatta la cassa integrazione per 29mila dipendenti

È circa 29mila il totale dei dipendenti Tim coinvolti dalla cigs, che avrà validità di un anno e di cui oggi l’azienda ha annunciato l’avvio. A quanto apprende l’Adnkronos al termine dei 12 mesi (in partenza dal prossimo giugno) gli esuberi individuati potrebbero essere circa 4.500 che l’azienda intenderebbe comunque gestire, almeno in parte, con “strumenti […]

di Redazione - 17 Maggio 2018

Lo spread sale per colpa di M5S e Lega? Una mezza bufala che piace alla Ue

Lo spread sale per colpa di M5S e Lega? Una mezza bufala che piace alla Ue

“L’incertezza politica nel dopo elezioni insieme alla fine della politica accomodante da parte della Bce potrebbero avere conseguenze molto pesanti per l’Italia e tra il 2018 e il 2020 il nostro paese potrebbe nuovamente vivere un altro shock da spread come successo nel 2011 e pagare un conto salatissimo, sui 21,7 miliardi  di euro. A […]

di Luca Maurelli - 16 Maggio 2018

Embraco, soddisfazione dei sindacati nazionali per il salvataggio dei posti

Embraco, soddisfazione dei sindacati nazionali per il salvataggio dei posti

“Una operazione di salvataggio aziendale esemplare quella di Embraco. Si è trattato di un modello vincente, dunque, da emulare quando si tratta di tutelare l’intero organico aziendale durante i processi di crisi e che necessitano di un piano di reindustrializzazione”. Ad affermarlo in una nota è Paolo Capone, il segretario generale dell’Ugl, in merito al […]

di Redazione - 16 Maggio 2018

Agcom procede contro Tim e Wind sul diritto di recesso e la trasparenza

Agcom procede contro Tim e Wind sul diritto di recesso e la trasparenza

L’Agcom ha annunciato l’avvio di un procedimento sanzionatorio per verificare trasparenza delle informazioni ed il rispetto del diritto di recesso di Tim e Wind Tre. L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha avviato il procedimento “nell’ambito dell’attività di vigilanza sul ripristino della cadenza mensile della fatturazione e dei rinnovi delle offerte dei servizi di comunicazioni […]

di Redazione - 16 Maggio 2018

Pensioni più alte tra un anno: le modalità, le percentuali, il cumulo

Pensioni più alte tra un anno: le modalità, le percentuali, il cumulo

Il 1° gennaio 2019 entreranno in vigore le nuove regole per la rivalutazione dei trattamenti previdenziali, lo strumento con cui gli importi delle pensioni vengono adeguati all’aumento del costo della vita rilevato dall’Istat. In questo modo la pensione viene adeguata ad un eventuale incremento dell’inflazione, così da mantenere inalterato il potere di acquisto dell’assegno previdenziale con […]

di Fortunata Cerri - 16 Maggio 2018

Se prelevi più di 3000 euro scatterà la segnalazione: tutte le novità in arrivo

Se prelevi più di 3000 euro scatterà la segnalazione: tutte le novità in arrivo

Attenzione ai versamenti e ai prelievi: oltre la soglia dei 3mila euro scatterà la segnalazione automatica alla Banca d’Italia. A confermare l’ipotesi allo studio è la stessa Unità di Informazione Finanziaria (UIF), che è la task force anti-riciclaggio dell’istituto di via Nazionale. «Il sistema di rilevazione sarà completato entro quest’anno – annunciano -. Le segnalazioni, […]

di Redazione - 15 Maggio 2018

Alcuni spunti di riflessione sulla flat tax, tra vantaggi e svantaggi

Alcuni spunti di riflessione sulla flat tax, tra vantaggi e svantaggi

Riceviamo da Enea Franza e volentieri pubblichiamo Caro direttore, la cronaca politica di queste ore ha riportato all’attenzione il tema della flat tax. In definitiva, si tratta di un sistema impositivo basato su una aliquota fissa, che nelle proposte dei partiti proponenti è accompagnato da una serie di deduzioni fiscali, per cui l’aliquota media effettiva […]

di Enea Franza - 15 Maggio 2018

È cominciata la corsa alla “space economy”, numeri da capogiro

È cominciata la corsa alla “space economy”, numeri da capogiro

Inizia ad avere numeri da capogiro  l’economia che si genera in tutto il mondo dalle attività spaziali  tanto che, ad oggi, “il fatturato della space economy” è schizzato “a  livello globale a 350 miliardi di dollari, di cui il 70% è trainato  dai crescenti servizi dallo spazio, mentre il restante 30% è  rappresentato dalla manifattura” […]

di Redazione - 13 Maggio 2018

Chi va in pensione può lavorare ancora: tutto quello che c’è da sapere

Chi va in pensione può lavorare ancora: tutto quello che c’è da sapere

Si potrebbe pensare che pensione e lavoro siano contrapposti, ovvero che l’uno escluda l’altro. In realtà non è così dal momento che si può andare in pensione pur continuando a lavorare. La Legge Dini del 1995, infatti, pur stabilendo che il dipendente che vuole andare in pensione ha l’obbligo di cessare l’attività lavorativa, non vieta la […]

di Adriana De Conto - 12 Maggio 2018

Ilva, la trattativa arriva al capolinea. Calenda resta senza “medaglietta”

Ilva, la trattativa arriva al capolinea. Calenda resta senza “medaglietta”

Non ci sta a passare per quello che ha fatto saltare il tavolo. E, all’indomani del fallimento della trattativa sull’Ilva, il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, fa sapere di aver «pubblicato per intero l’accordo, l’ho promosso e invito tutti a leggerlo. Perché voglio che gli operai siano coscienti di quello a cui hanno rinunciato». «Ilva […]

di Redazione - 11 Maggio 2018

Evade il fisco per 700mila euro: denunciato negoziante cinese

Evade il fisco per 700mila euro: denunciato negoziante cinese

Nessuna denuncia dei redditi, né versamento di Iva e di Irpef. Un immigrato cinese, proprietario di tre negozi nella provincia di Pordenone, è stato denunciato. Il commerciante cinese ha tre negozi in Friuli Ne dà notizia il Gazzettino veneto, precisando che Xu Xiao, 43 anni, immigrato cinese residente a Maniago, deve al Fisco 711.640 euro. La […]

di Redazione - 10 Maggio 2018

L’Istat: sono cinque milioni gli italiani in povertà assoluta. In aumento

L’Istat: sono cinque milioni gli italiani in povertà assoluta. In aumento

”Per il 2017, il quadro fornito dagli indicatori di benessere mostra diffusi miglioramenti, associati tuttavia all’aggravamento di alcune criticità soprattutto sul fronte della disuguaglianza e della povertà assoluta”. Lo afferma il presidente dell’Istat, Giorgio Alleva, nel corso dell’audizione sul Def nelle commissioni speciali di Camera e Senato. Nel 2017 le persone in povertà assoluta sono […]

di Redazione - 10 Maggio 2018

Gli agricoltori chiedono alla Ue di fare un passo indietro sul taglio ai fondi

Gli agricoltori chiedono alla Ue di fare un passo indietro sul taglio ai fondi

Fare un passo indietro sui tagli proposti ai fondi Pac. Perché la riduzione del 5% al budget agricolo annunciata dalla Commissione Ue sul prossimo quadro finanziario pluriennale dell’Ue minaccia non solo la sopravvivenza degli agricoltori e delle aree rurali, ma anche il raggiungimento degli obiettivi ambientali e sociali dell’Unione. Questo il passaggio chiave al centro […]

di Redazione - 9 Maggio 2018

Pensioni, quando arriva la 14esima e quali sono i requisiti per averla

Pensioni, quando arriva la 14esima e quali sono i requisiti per averla

Ancora due mesi di attesa e poi circa 3,5 milioni di pensionati riceveranno la tanto attesa quattordicesima, la somma aggiuntiva di pensione con un importo che varia dai 336 ai 655 euro. La quattordicesima però sarà corrisposta solamente a quei pensionati che soddisfano determinati requisiti, i quali sono stati riformati dalla Legge di Bilancio del […]

di Redazione - 9 Maggio 2018

Rottamazione delle cartelle, ecco come si aderisce e cosa succede dopo

Rottamazione delle cartelle, ecco come si aderisce e cosa succede dopo

Entra nel vivo la definizione agevolata 2017. C’è tempo fino al 15 maggio, infatti, per aderire alla cosiddetta rottamazione cartelle. Rottamazione delle somme affidate all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 settembre 2017, ad eccezione dei carichi “non rottamabili” stabiliti dalla legge e dei carichi interessati da una precedente “rottamazione”. Chi usufruirà della […]

di Redazione - 9 Maggio 2018

Confintesa: il destino di Alitalia? Lo deciderà il nuovo governo

Confintesa: il destino di Alitalia? Lo deciderà il nuovo governo

A decidere il destino di Alitalia sarà il nuovo governo. “Dopo un anno dal commissariamento di Alitalia, Confintesa Trasporto Aereo prende atto che le sorti dell’azienda sono ancora incerte. Le ultime dichiarazioni fatte dal ministro dello Sviluppo economici Carlo Calenda sono da considerarsi positive, poiché posticiperebbe la restituzione del prestito di 900 milioni di euro entro fine […]

di Redazione - 7 Maggio 2018

Accordo miliardario sul caffè: la Nestlé “conquista” i prodotti Starbucks

Accordo miliardario sul caffè: la Nestlé “conquista” i prodotti Starbucks

Nestlé ha annunciato un accordo che garantisce alla società i diritti perpetui di commercializzare i prodotti Starbucks consumer e foodservice a livello globale, al di fuori dei coffee shop dell’azienda. Questa transazione fornisce a Nestlé una solida piattaforma per la continua crescita in Nord America con posizioni di leadership nelle aziende premium di caffè, macinato e porzionato. […]

di Redazione - 7 Maggio 2018