CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Confintesa a fianco dei marittimi italiani: si preferisce imbarcare gli stranieri

Confintesa a fianco dei marittimi italiani: si preferisce imbarcare gli stranieri

“L’armatore Vincenzo Onorato è l’unica voce che difende l’italianità della categoria dei marittimi”: lo dichiara in una nota il segretario generale di Confintesa, Francesco Prudenzano, commentando lo scandaloso silenzio che copre tutta la vicenda che interessa la forte presa di posizione di Vincenzo Onorato, leader della Moby Lines che opera sulle tratte da e per […]

di Redazione - 5 Maggio 2018

Tim, all’assemblea degli azionisti vince la lista Elliott: battuta Vivendi

Tim, all’assemblea degli azionisti vince la lista Elliott: battuta Vivendi

Nell’assemblea degli azionisti di Tim vince la lista Elliott, battuta Vivendi, presieduto, fino a qualche giorno fa dall’imprenditore francese Vincent Bolloré.  Finora Vivendi, forte del 23,9% del capitale, era il socio di maggioranza;  fondo attivista Elliott, con il 9,1% guida, gli investitori istituzionali scontenti della sottovalutazione del titolo. La partecipazione degli investitori è stata massiccia arrivando a oltre  al 67% del […]

di Redazione - 4 Maggio 2018

Opportunità di lavoro, ecco il progetto A1Family: gestione colf e badanti

Opportunità di lavoro, ecco il progetto A1Family: gestione colf e badanti

Si chiama Progetto A1Family e l’ha lanciato Articolo1, Soluzioni HR per supportare le famiglie nella cura dei propri cari e nella gestione della casa attraverso una rete di professionisti affidabili e preparati ad affrontare situazioni delicate. Proprio Articolo1, per sviluppare A1Family, ha necessità di inserire 10 HR Consultant specializzati nelle proprie sedi di Milano, Torino, […]

di Redazione - 4 Maggio 2018

olio

L’olio extravergine italiano è salvo. Ma non certo per merito della Ue…

Pericolo scampato per l’olivicoltura nazionale, ma la Ue non ha certo meriti. Il Comitato consultivo del Consiglio Oleicolo Internazionale (Coi), riunitosi nei giorni scorsi ad Amman in Giordania, ha infatti accolto la posizione dell’Italia a tutela del panel test, l’analisi organolettica degli oli, e, di conseguenza, della qualità dell’extravergine. Nei mesi scorsi, infatti, forte era […]

di Redazione - 3 Maggio 2018

Agricoltori contro la Ue: perché continua a colpire l’agricoltura italiana?

Agricoltori contro la Ue: perché continua a colpire l’agricoltura italiana?

“Tagliare i fondi all’agricoltura per far quadrare i conti di un bilancio che resterà inadeguato, dimostra che c’è scarsa fiducia sul futuro della costruzione europea”. È il commento del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, in relazione alla proposta della Commissione europea sul nuovo quadro finanziario della Ue (periodo 2012-2017), che prevede la riduzione delle spese […]

di Redazione - 3 Maggio 2018

L’Ugl soddisfatto per l’accordo nel settore Gomma: tutelati i lavoratori

L’Ugl soddisfatto per l’accordo nel settore Gomma: tutelati i lavoratori

”Dopo una lunga e difficile trattativa, consideriamo positivo l’esito che finalmente ci ha portato a firmare l’accordo per la rimodulazione della parte economica del contratto nazionale del settore Gomma Plastica’‘. Lo dichiara il vice segretario nazionale Ugl Chimici, Eliseo Fiorin, al termine dell’incontro tra sindacati e imprese. ”L’aspetto più importante – spiega Fiorin – riguarda […]

di Redazione - 3 Maggio 2018

Gli aeroporti calabresi e le incognite sul futuro dei lavoratori del settore

Gli aeroporti calabresi e le incognite sul futuro dei lavoratori del settore

Riceviamo da Gianfranco Turrino e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Gli aeroporti  calabresi sono diventati i  dolenti mali  di questa nuova stagione delle inutili trovate per soluzioni che vanno a stridere con l’umanità collettiva.  Le società handling, sono miseramente finite tra i registri dei tribunali, dichiarate fallite per esaurimento delle scorte economiche. Chiuse, cancellate, finite a fare […]

di Gianfranco Turino - 3 Maggio 2018

Paradossi economici: l’inflazione frena, eppure fare la spesa costa sempre di più

Paradossi economici: l’inflazione frena, eppure fare la spesa costa sempre di più

Potrebbe sembrare un beffa, o meno prosaicamente, un paradosso dell’economia; fatto sta che l’Istat lo mette nero su bianco, asserendolo con l’assiomatica veridicità sancita dalla matematica percentuale. Quella che, fra dati aggiornati e riscontri, sostiene che anche se frena l’inflazione, fare la spesa costa di più. Istat, inflazione in frenata: ma fare la spesa costa sempre […]

di Redazione - 2 Maggio 2018

Dichiarazione dei redditi, si parte col 730 precompilato: tutte le novità

Dichiarazione dei redditi, si parte col 730 precompilato: tutte le novità

Si parte. Sarà possibile modificare e rispedire all’Agenzia delle Entrate il modello 730 precompilato, già disponibile online per circa 30 milioni di italiani, sul sito delle Entrate. Ma non c’è fretta; i termini per l’invio scadranno infatti solo il 23 luglio. La novità è che da quest’anno la dichiarazione dei redditi predisposta dall’Agenzia delle Entrate […]

di Redazione - 2 Maggio 2018

Le elezioni in FVG fanno bene alla Borsa: Piazza Affari chiude positiva

Le elezioni in Friuli Venezia Giulia fanno decisamente bene alla Borsa: Piazza Affari chiude positiva. Il Ftse Mib segna +0,22% a 23.979 punti. È un piccolo segnale, certo. Però conferma che i mercati, sempre interessati alla stabilità politica, vedono nella travolgente affermazione del centrodestra un elemento di solidità del sistema. Ormai si va diffondendo la consapevolezza che solo […]

di Redazione - 30 Aprile 2018

L’eccellenza italiana sbarcherà in Cina grazie all’e-commerce (cinese)

L’eccellenza italiana sbarcherà in Cina grazie all’e-commerce (cinese)

Il colosso cinese dell’e-commerce JD.com vuole portare i prodotti artigianali italiani e toscani nelle case dei consumatori cinesi. Lo ha spiegato il vicepresidente di JD Group LiJun Xin che ha partecipato a Italian Crafts B2B, la due giorni di incontri business, in programma oggi e domani a Firenze alla Fortezza da Basso. Il vicepresidente di […]

di Redazione - 26 Aprile 2018

Urso (FdI): Alitalia e Iva saranno le “mine” per il prossimo governo

Urso (FdI): Alitalia e Iva saranno le “mine” per il prossimo governo

”Il Def a politiche invariate insieme al decreto che proroga i tempi di vendita di Alitalia, contengono due mine a scoppio ritardato che verranno lasciate al prossimo esecutivo”. È quanto sostiene Adolfo Urso, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione speciale al Senato. “Con questi provvedimenti traspare la falsa neutralità” del governo – aggiunge – poiché, […]

di Redazione - 26 Aprile 2018

L’Ugl su Alitalia: non si può negoziare con un governo senza poteri

L’Ugl su Alitalia: non si può negoziare con un governo senza poteri

“Senza un governo con pieni poteri è difficile poter negoziare le sorti di Alitalia, visto che siamo di fronte a tre proposte di vendita, una delle quali proviene da Lufthansa”. Lo ha detto Paolo Capone, segretario generale di Ugl. “È una fase di negoziazione delicata, per cui nonostante il prolungamento dei termini per la restituzione […]

di Redazione - 26 Aprile 2018

Ultimo scherzo del governo Pd: ponte con rincari per i carburanti

Ultimo scherzo del governo Pd: ponte con rincari per i carburanti

Ponte del 25 aprile all’insegna dei rincari dei carburanti. Lo denuncia il Codacons, che segnala aumenti dei listini di benzina e gasolio in tutta Italia in occasione degli spostamenti degli italiani per la festività. ”In concomitanza con le partenze dei cittadini per il ponte o per gite fuori porta si sono registrati nuovi ritocchi all’insù […]

di Redazione - 26 Aprile 2018

Rc auto, le tariffe aumentano in modo diverso anche nella stessa città. Ecco come

Rc auto, le tariffe aumentano in modo diverso anche nella stessa città. Ecco come

Stesso assicurato, stessa automobile, stesso attestato di rischio, stessa città di residenza, ma tariffa RC notevolmente diversa; come mai? La ragione, spesso, si traduce in 3 lettere: Cap. Già perché secondo un’analisi fatta ad aprile 2018 da Facile.it, il principale sito di comparazione del settore, in alcune grandi città italiane vivere in un quartiere piuttosto […]

di Redazione - 26 Aprile 2018

Bollette di luce e gas alle stelle: ecco come si può pagare di meno

Bollette di luce e gas alle stelle: ecco come si può pagare di meno

Risparmiare sulle bollette di luce e gas si può, ma fare semplicemente attenzione ai propri consumi spesso non basta. Conoscere le regole e le tutele riconosciute ai consumatori fa, invece, la differenza. Il primo consiglio è quello di verificare le tariffe applicate dai propri fornitori ed eventualmente valutare un diverso tipo di contratto o un […]

di Redazione - 26 Aprile 2018

La Ue prepara la svolta digitale: si potrà aprire un’impresa dallo smartphone

La Ue prepara la svolta digitale: si potrà aprire un’impresa dallo smartphone

«Modernizzeremo le leggi sulla registrazione delle imprese, aggiornandole all’era digitale. Si potrà creare una società interamente online: al momento solo in 17 Stati membri offrono questa possibilità». Lo ha spiegato la commissaria europea alla Giustizia Vera Jourova, presentando in conferenza stampa a Bruxelles le proposte della Commissione in materia di diritto societario. «La registrazione on […]

di Redazione - 25 Aprile 2018

Pendolari

Il liberismo esasperato? Ha portato solo ai monopoli e ai cartelli

Riceviamo da Giancarlo Cremonini e volentieri pubblichiamo Caro direttore, quando agli inizi degli anni Ottanta, dopo quarant’anni di “keynesianesimo” e di intervento dello Stato nell’economia, presero piede la deregulation reaganiana e il monetarismo della scuola di Chicago, in tutto il mondo occidentale ci fu un improvviso entusiasmo per le teorie liberiste e un contemporaneo rigetto […]

di Giancarlo Cremonini - 24 Aprile 2018

L’Ugl al governo: regolamentare subito la cosiddetta nuova “gig economy”

L’Ugl al governo: regolamentare subito la cosiddetta nuova “gig economy”

“La libertà di fare impresa deve coincidere con il dovere di rispettare le norme a tutela del lavoratore e, in questo, è fondamentale il ruolo dei sindacati. I lavoratori di Foodora, Deliveroo, AirBnB, degli Home Restaurant fanno parte di una fitta platea di quanti devono essere riconosciuti come dipendenti con tutte le tutele necessarie: infortuni, […]

di Redazione - 24 Aprile 2018

Fibra ottica, maximulta a Fastweb: quasi 4 milioni e mezzo di euro

Fibra ottica, maximulta a Fastweb: quasi 4 milioni e mezzo di euro

Multa dell’Antitrust a Fastweb per pratica commerciale scorretta: la sanzione, che riguarda la pubblicità sulle offerte dell’operatore sul fronte della fibra ottica, ammonta complessivamente a 4.400.000 euro. In una nota l’Autorità spiega che nelle campagne pubblicitarie inerenti l’offerta commerciale di connettività in fibra ottica (sito web, below the line spot televisivi e affissionali), Fastweb, “a fronte […]

di Redazione - 24 Aprile 2018

Occupazione cercasi: ecco i 10 trucchi per trovare un nuovo lavoro

Occupazione cercasi: ecco i 10 trucchi per trovare un nuovo lavoro

Il curriculum vitae è uno degli strumenti fondamentali per un candidato che cerca lavoro. Se lo scrive nel modo giusto, può distinguersi dalla massa e lo può usare come lasciapassare per l’ambito primo colloquio. I selezionatori impiegano mediamente 15 secondi per valutare un cv, ma allora come fare colpo in così poco tempo? E, una […]

di Redazione - 23 Aprile 2018

Flat tax

La flat tax torna al centro del dibattito: ecco cos’è e come si attua

È stata il cavallo di battaglia del centrodestra durante l’ultima campagna elettorale e ora la flat tax è tornata al centro del dibattito politico. Ideata per la prima volta nel 1956 dall’economista statunitense Milton Friedman, la flat tax è, letteralmente, una “tassa piatta“, ovvero un sistema fiscale non progressivo, basato su un’unica aliquota fissa. La Lega, […]

di Milena De Sanctis - 23 Aprile 2018

“La piadina romagnola va prodotta in Romagna”: importante sentenza del tribunale Ue

“La piadina romagnola va prodotta in Romagna”: importante sentenza del tribunale Ue

Chi vuol vendere la piadina romagnola, industriale o artigianale che sia, deve produrla in Romagna. Lo stabilisce il Tribunale dell’Unione Europea, nella sentenza relativa ad una causa che vede opposta la Crm, un’azienda alimentare, alla Commissione Europea. L’impresa ha chiesto l’annullamento di un regolamento di esecuzione dell’ottobre 2014, che iscriveva nel registro apposito l’Igp “piada romagnola/piadina romagnola”, ‘street food’ romagnolo per eccellenza. […]

di Redazione - 23 Aprile 2018

Alitalia

Salvataggio Alitalia, la Commissione europea mette i bastoni fra le ruote

Salvataggio Alitalia, la Ue  mette i bastoni tra le ruote. La Commissione europea ha infatti deciso di avviare un’indagine approfondita per valutare se il prestito ponte per un totale di 900 milioni di euro concesso dallo Stato italiano alla compagnia di bandiera costituisca un aiuto di Stato e se sia in linea con le norme Ue sugli aiuti […]

di Redazione - 23 Aprile 2018

fisco

Fisco, la Cgia: «Stangata da 45,4 miliardi di sole imposte patrimoniali»

Una stangata da 45,4 miliardi di euro nel 2016 solo di imposte patrimoniali, con un peso raddoppiato della loro incidenza sul pil in poco più di 25 anni. In termini assoluti, invece, il gettito è aumentato di cinque volte. È quanto rileva la Cgia di Mestre dall’esame di 14 differenti imposte patrimoniali, tra cui Ici, Imu e […]

di Redazione - 21 Aprile 2018

Il leader Ugl Capone consolida il sindacato in campo internazionale

Il leader Ugl Capone consolida il sindacato in campo internazionale

Il segretario generale dell’Ugl, Paolo Capone, ha presieduto a Montevideo il convegno Costruire ponti a cui hanno preso parte i dirigenti sindacali dell’America Latina. “È la consacrazione del successo della strategia dell’Ugl sul piano internazionale, sviluppata parallelamente all’instaurazione di rapporti di stretta collaborazione con le forze politiche del centro-destra italiano”, sottolinea l’Ugl in una nota. ”I […]

di Redazione - 20 Aprile 2018

Grazie ad accordi Ue il Giappone potrà produrre specialità tipiche italiane

Grazie ad accordi Ue il Giappone potrà produrre specialità tipiche italiane

Via libera dal Grana al Parmesan, dall’Amarone al Greco di Tufo fino a molte altre tipicità dagli occhi a mandorla, ma il Giappone potrà usare senza limiti anche i termini Romano o Bologna e, per i prossimi sette anni, addirittura produrre e vendere Asiago, Fontina e Gorgonzola. È quanto denuncia la Coldiretti sugli effetti dell’accordo […]

di Redazione - 20 Aprile 2018

Piazza Affari: intervista a Francesco Macrì, Presidente di Estra Spa

Piazza Affari: intervista a Francesco Macrì, Presidente di Estra Spa

Presidente Macrì, Estra ha intrapreso ufficialmente l’iter di quotazione. Quali le motivazioni alla base dello sbarco a Piazza Affari? Si tratta di una decisione lungimirante che ci consente di proseguire il percorso di crescita e sviluppo portato avanti dal Gruppo e di competere sui mercati continuando ad investire nelle aree di nostro interesse strategico. È […]

di Redazione - 20 Aprile 2018

Inflazione: a Bolzano stangata da 951 euro, seguita da Genova e Trento

Inflazione: a Bolzano stangata da 951 euro, seguita da Genova e Trento

“L’Istat non conferma né i dati preliminari dell’inflazione di marzo, che passa dal +0,9% precedente a +0,8%, né la risalita del carrello della spesa, che passa dal +1,1% della stima preliminare a +0,4%. Ottima notizia, anche se i prezzi del carrello della spesa registrano comunque un’impennata da -0,6% di febbraio a +0,4% di marzo, si […]

di Redazione - 18 Aprile 2018

I commercialisti avvertono: quasi otto milioni gli italiani “incapienti”

I commercialisti avvertono: quasi otto milioni gli italiani “incapienti”

Sono oltre 7,73 i milioni di contribuenti italiani incapienti, per i quali l’Irpef dovuta si azzera per effetto delle detrazioni. Di questi sono più di 3,12 milioni quelli che non riescono a sfruttare in tutto o in parte le detrazioni per carichi di famiglia. A rilevarlo è un’analisi della Fondazione nazionale dei Commercialisti elaborata su […]

di Redazione - 18 Aprile 2018

Gli artisti alla Ue: ora basta, i colossi del web paghino i diritti d’autore

Gli artisti alla Ue: ora basta, i colossi del web paghino i diritti d’autore

Una delegazione di artisti appartenenti a Gesac, Gruppo europeo di società di autori e compositori, che comprende la Siae, si è recata oggi nella sede del Parlamento Europeo a Strasburgo per chiedere sostegno alla loro richiesta di giusto compenso del diritto d’autore nel mondo digitale. Provenienti da 8 diversi Stati dell’Unione, gli artisti hanno presentato […]

di Redazione - 18 Aprile 2018

Fmi a gamba tesa: l’incertezza politica dell’Italia minaccia le “riforme”

Fmi a gamba tesa: l’incertezza politica dell’Italia minaccia le “riforme”

Il Fmi “avverte” l’Italia.  Rialzo della stima del Pil ma anche preoccupazione per l’incertezza post elettorale: sono due elementi che il Fondo monetario internazionale ha indicato nel World Economic Outlook con riferimento all’Italia. Nel nostro Paese – così come in altri Stati alle prese con un voto imminente o con lo scenario post elettorale – «l’incertezza […]

di Carmine Crocco - 17 Aprile 2018

Il 730 precompilato è online: ecco come visionarlo e modificarlo

Il 730 precompilato è online: ecco come visionarlo e modificarlo

Online il modello 730 precompilato. Da oggi i contribuenti potranno visualizzare via web i modelli contenenti i redditi da lavoro dipendente e le pensioni, gli affitti brevi, i fabbricati e i terreni, i redditi occasionali, le spese detraibili o deducibili e, per la prima volta, il dettaglio di come sono state utilizzate dallo Stato le […]

di Sara Gentile - 16 Aprile 2018

Ecco la classifica delle città più tassate d’Italia: la mappa delle aliquote pesanti

Ecco la classifica delle città più tassate d’Italia: la mappa delle aliquote pesanti

La “mappa del fisco locale” in Italia parla di aliquote pesantissime in sette città del nostro Paese. Secondo un’indagine del Centro studi di Unimpresa, infatti, Roma, Torino, Napoli, Genova, Bologna, Ancona e Campobasso sono le città “più tassate” d’Italia. Sono, rilevano gli analisti dell’associazione, i capoluoghi di regione con le aliquote fiscali più alte relative […]

di Redazione - 14 Aprile 2018

A Verona parte Vinitaly: in vetrina un comparto da 6 miliardi di euro

A Verona parte Vinitaly: in vetrina un comparto da 6 miliardi di euro

Aumentano le aziende espositrici italiane e quelle estere, è un Vinitaly in crescita quello al via domani alla Fiera di Verona che quest’anno è giunto alla 52a edizione. Ed è così che il salone internazionale dedicato a vini e distillati apre superando le 4.380 aziende, 130 in più rispetto all’edizione precedente, e anche gli espositori […]

di Redazione - 14 Aprile 2018

Fisco locale, Unimpresa: Roma, Torino e Napoli le città più tartassate

Fisco locale, Unimpresa: Roma, Torino e Napoli le città più tartassate

Roma, Torino, Napoli, Genova, Bologna, Ancona e Campobasso: eccole le città più tassate d’Italia. A stabilirlo, la “Mappa del fisco locale”  redatta dal centro studi di Unimpresa al termine di un’indagine sui capoluoghi di regione con le aliquote fiscali più alte relative a Irap, Irpef, Imu e Tasi. L’analisi evidenzia come le sette città abbiano […]

di Redazione - 14 Aprile 2018

L’Ugl interviene su Alitalia: no agli esuberi, sì alla proroga della cessione

L’Ugl interviene su Alitalia: no agli esuberi, sì alla proroga della cessione

”L’Ugl Trasporto Aereo valuta positivamente le dichiarazioni del ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, riferite alla volontà del Governo di voler rinviare di altri sei mesi il termine per la conclusione della cessione aziendale ed anche l’ulteriore rinvio per restituzione del prestito statale di 900 milioni concesso ad Alitalia, a fine anno”. Lo dichiara il […]

di Redazione - 13 Aprile 2018

Ape volontario: quali sono i requisiti necessari e come fare domanda

Ape volontario: quali sono i requisiti necessari e come fare domanda

Via alle domande di Ape volontario, il prestito ponte con cui i lavoratori di 63 anni di età e almeno 20 di contributi potranno accedere volontariamente al pensionamento anticipato. È disponibile, infatti, sul sito Inps il servizio online per la presentazione della domanda per l’anticipo finanziario a garanzia pensionistica. L’attivazione arriva con l’adesione agli accordi […]

di Milena De Sanctis - 13 Aprile 2018