CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Fincantieri ha firmato l’accordo con lo Stato francese per l’acquisto di Stx

Fincantieri ha firmato l’accordo con lo Stato francese per l’acquisto di Stx

Fincantieri ha firmato con lo Stato francese rappresentato dall’Agence des Participations de l’Etat (Ape), tramite la propria controllata Fincantieri Europe, l’accordo di compravendita per l’acquisizione del 50% del capitale di Stx France. La firma avviene a valle della risoluzione del share purchase agreement sottoscritto da Fincantieri e Stx Europe il 19 maggio scorso, a seguito dell’esercizio […]

di Redazione - 2 Febbraio 2018

Inflazione, cambia il paniere Istat: via il canone Rai, entrano vini e lavasciuga

Inflazione, cambia il paniere Istat: via il canone Rai, entrano vini e lavasciuga

Fuori telefonia pubblica, canone Rai e lettore Mp4 e dentro avocado, mango, vini liquorosi, lavasciuga e robot aspirapolvere. È il look 2018 del paniere Istat per il rilevamento dell’inflazione. Ogni anno, infatti, l’Istituto di statistica ne rivede l’elenco  aggiornando contestualmente le tecniche d’indagine e i pesi con i quali i diversi prodotti contribuiscono all’andamento dei prezzi dei beni […]

di Redazione - 2 Febbraio 2018

Dati choc sul lavoro nero in Italia: un sommerso con 3,3 mln di occupati irregolari

Dati choc sul lavoro nero in Italia: un sommerso con 3,3 mln di occupati irregolari

Braccianti giornalieri, caporalato, occupati irregolari: un sommerso inquietante che, secondo i dati di settore appena diffusi, conta oltre 3,3 milioni di lavoratori delle imprese in nero, 100.000 nelle false cooperative. E con il lavoro nero il salario medio orario scende da 16 euro a 8, l’evasione tributaria e contributiva ammonta a quota 107,7 miliardi, quattro volte la […]

di Redazione - 31 Gennaio 2018

Elezioni, Ugl: “Gli italiani sono diffidenti, ma non rassegnati”

Elezioni, Ugl: “Gli italiani sono diffidenti, ma non rassegnati”

«Gli italiani sono diffidenti nei confronti di una effettiva ripresa economica del Paese e hanno perso fiducia nei confronti delle forze politiche. Laddove manca il lavoro, tutto resta bloccato. – Ha commentato Paolo Capone, segretario generale Ugl, riguardo i dati pubblicati dal rapporto XX “Gli Italiani e lo Stato” di Demos, dove è emerso uno […]

di Redazione - 29 Gennaio 2018

Te lo do io il “jobs act”. Occupazione: in Europa nessuno peggio dell’Italia

Te lo do io il “jobs act”. Occupazione: in Europa nessuno peggio dell’Italia

Hai voglia a dire jobs act e suonare la grancassa elettorale sul milione e passa di posti in più: la cruda realtà dell’occupazione in Italia fotografata da Eurostat è tutt’altro rispetto alla cartolina a colori inventata dalla propaganda del governo. Non solo, infatti, il tasso d’occupazione in Italia resta tra i più bassi dell’Europa ma continua […]

di Redazione - 28 Gennaio 2018

“La voce di Askanews rischia di spegnersi”. Lettera dei dipendenti

“La voce di Askanews rischia di spegnersi”. Lettera dei dipendenti

“Askanews, una voce importante dell’informazione primaria in Italia, rischia di spegnersi. Oltre 130 famiglie, tra giornalisti e poligrafici, subiscono il comportamento dell’azienda, controllata dall’azionista di riferimento Luigi Abete, che non garantisce il pagamento degli stipendi”. Inizia cosi’ una lettera aperta dei giornalisti di Askanews all’editore Luigi Abete. “In piena campagna elettorale, con continui allarmi sulle […]

di Redazione - 26 Gennaio 2018

Calcio, caos per i diritti tv. La Lega Serie A non assegna i pacchetti

Calcio, caos per i diritti tv. La Lega Serie A non assegna i pacchetti

È caos per i diritti tv della serie A. La Lega Serie A delibera di non assegnare nessuno dei cinque pacchetti, contenuti del bando domestico per i diritti tv per il triennio 2018-2021. Lo comunica la stessa Lega in una nota in cui si legge che “la Lega Nazionale Professionisti Serie A valutate le offerte presentate in data […]

di Redazione - 26 Gennaio 2018

Telecom fa ricorso contro il golden power del governo

Un consiglio di amministrazione lampo di Telecom Italia mette le mani avanti con il governo. Oggi la società guidata da Amos Genishe controllata da Vincent Bolloré attraverso Vivendi ha deciso di fare ricorso presso il Presidente della Repubblica contro il golden power esercitato dal governo.  Con questo atto Genish di fatto rigetta le decisioni con cui il […]

di Redazione - 25 Gennaio 2018

Draghi: «L’economia europea va, ma non possiamo ancora cantare vittoria»

Draghi: «L’economia europea va, ma non possiamo ancora cantare vittoria»

L’economia nell’eurozona va, ma «non possiamo cantare vittoria, non ancora». Il presidente della Bce Mario Draghi vede il bicchiere mezzo pieno ma non intravede ancora le condizioni per «uscire dalle misure straordinarie». «Non ci sono nuovi elementi – spiega – che giustifichino un cambio di rotta in tal senso». Del resto, sottolinea ancora Draghi, sul merito […]

di Redazione - 25 Gennaio 2018

L’Antitrust sanziona WhatsApp, ma la multa è da barzelletta

L’Antitrust sanziona WhatsApp, ma la multa è da barzelletta

L’Antitrust ha inflitto a WhatsApp una multa di 50mila euro per inottemperanza degli obblighi informativi agli utenti. Lo comunica la stessa Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, spiegando di aver preso la decisione nella propria riunione del 10 gennaio. La multa deriva dal fatto che WhatsApp Inc. non ha dato esecuzione all’ordine di pubblicazione dell’estratto del […]

di Penelope Corrado - 23 Gennaio 2018

Davos, Ugl: “Il prossimo governo combatta il divario tra ricchi e poveri”

Davos, Ugl: “Il prossimo governo combatta il divario tra ricchi e poveri”

«L’Unione europea dovrà cercare di proporre forme di integrazione politiche ed economiche sempre più concrete. Davos deve costituire un’opportunità anche per il nostro Paese per proporsi come interlocutore autorevole in Europa ed essere al pari di Francia e Germania. In tal senso è inconcepibile un’Europa a due velocità». È Paolo Capone, segretario generale Ugl, ad intervenire così […]

di Redazione - 23 Gennaio 2018

Droga e prostitute: gli italiani spendono 19 miliardi l’anno

Droga e prostitute: gli italiani spendono 19 miliardi l’anno

Un mercato che non conosce crisi quello della droga e della prostituzione. Gli italiani spendono 19 miliardi di euro all’anno in attività illegali. Lo rileva l’Ufficio studi della Cgia di Mestre, secondo la quale all’uso di sostanze stupefacenti vanno 14,3 miliardi, ai servizi di prostituzione 4 miliardi e per il contrabbando di sigarette 600 milioni […]

di Redazione - 20 Gennaio 2018

L’Ugl sulla Tim: ma in che modo garantirà la continuità occupazionale?

L’Ugl sulla Tim: ma in che modo garantirà la continuità occupazionale?

“Un piano di tale portata rappresenta un segnale di discontinuità con il passato per lanciare definitivamente Tim nell’era e una sfida di portata epocale”. Ad affermarlo in una nota è il segretario nazionale Ugl Telecomunicazioni, Stefano Conti, in merito all’incontro avvenuto ieri in cui Tim ha presentato al sindacato le linee strategiche e il piano […]

di Redazione - 19 Gennaio 2018

L’Ugl sugli arretrati ai dipendenti PA: “Una beffa per molti lavoratori”

L’Ugl sugli arretrati ai dipendenti PA: “Una beffa per molti lavoratori”

”La beffa nei confronti dei lavoratori pubblici, durata ben 9 anni, sembra essere giunta alla dirittura d’arrivo, ma solo per il comparto delle Funzioni centrali. Si tratta di un traguardo comunque amaro, perché non ripaga la lunga attesa, andata ben oltre qualsiasi ragionevole motivazione”. Lo dichiara il responsabile nazionale Ufficio Pubblico impiego dell’Ugl, Augusto Ghinelli, […]

di Redazione - 19 Gennaio 2018

Saldi taroccati: così a Messina molti commercianti vanificavano gli sconti

Saldi taroccati: così a Messina molti commercianti vanificavano gli sconti

Saldi taroccati. A scoprirli è stata la Guardia di Finanza di Messina che con l’avvio della stagione degli acquisti sotto costo ha avviato l’operazione “No agli sconti insicuri”, effettuando una serie di controlli in diversi esercizi commerciali. L’azione ispettiva ha preso avvio a dicembre, nel periodo prenatalizio, quando le Fiamme gialle hanno monitorato le vetrine […]

di Redazione - 19 Gennaio 2018

Euro: Francia e Germania stanno preparando una “sorpresina” all’Italia

Euro: Francia e Germania stanno preparando una “sorpresina” all’Italia

Forse Gentiloni farebbe bene guardare a quello che stanno preparando Francia e Germania nei conciliaboli riservati di queste settimane per ridisegnare le regole di bilancio e del rapporto fra banche e debito pubblico dell’area euro. Macron e la Merkel hanno messo in campo una task force di 14 economisti per modificare l’architettura Ue secondo gli […]

di Tito Flavi - 18 Gennaio 2018

Sono gli imprenditori italiani a tirare la carretta: aumentano le esportazioni

Sono gli imprenditori italiani a tirare la carretta: aumentano le esportazioni

Malgrado il governo e le sanzioni alla Russia che penalizzano i nostri agricoltori, a novembre 2017 si registra un aumento, rispetto al mese precedente, sia per le esportazioni (+2,1%) sia, in misura più contenuta, per le importazioni (+1,4%). Elevata si mantiene la crescita tendenziale dell’export, +9,7%, e riguarda sia l’area extra Ue (+12,8%) sia i […]

di Redazione - 17 Gennaio 2018

Mutui casa, la lista delle banche che offrono condizioni più vantaggiose

Mutui casa, la lista delle banche che offrono condizioni più vantaggiose

Quale mutuo è bene accendere? A pochi giorni dall’inizio del 2018, gli aspiranti mutuatari si interrogano sulla fatidica domanda: quale sarà la migliore offerta presente sul mercato? Il presupposto per risparmiare è mettere a confronto le varie proposte. Gennaio si apre con delle novità: Ubi, Credem, Bnl e Cariparma hanno fatto alcuni ritocchi verso il basso […]

di Sara Gentile - 17 Gennaio 2018

alitalia

Alitalia, il governo “approfondisce”. L’Ugl: basta che non svenda…

Le manifestazioni di interesse pervenute per Alitalia “devono essere ulteriormente approfondite prima di poter procedere a una negoziazione in esclusiva”. È quanto si legge in una nota al termine dell’incontro fra i commissari straordinari e i ministri Calenda e Delrio. “I ministri hanno dato istruzione ai Commissari di procedere velocemente in presenza di un’offerta solida […]

di Redazione - 15 Gennaio 2018

Capone (Ugl): governo e regione Puglia mettono a rischio l’Ilva

Capone (Ugl): governo e regione Puglia mettono a rischio l’Ilva

“I rapporti già tesi tra il Governo e la Regione Puglia potrebbero mettere a rischio la bonifica ambientale e l’occupazione per i 14mila dipendenti dell’Ilva. A tal proposito, invito il governatore della regione Michele Emiliano a fare un passo indietro per evitare così la chiusura dello stabilimento con il conseguente blocco delle attività”. Lo afferma Paolo Capone, […]

di Redazione - 15 Gennaio 2018

Bufala di Calenda su Alitalia. Air France smentisce: mai presentato offerte

Bufala di Calenda su Alitalia. Air France smentisce: mai presentato offerte

Davanti alle telecamere della trasmissione “Ottoemezzo”, nel corso di un’intervista televisiva, il ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, aveva menzionato la presenza di Air France-Klm al fianco di EasyJet fra i pretendenti alla compagnia aerea Alitalia. Ma il gruppo Air France-Klm, che dapprima aveva preferito non commentare, ha, poi, decisamente e ufficialmente smentito di avere presentato un’offerta […]

di Paolo Lami - 13 Gennaio 2018

Addio alla maggiorazione di pagamenti fatti con carte di credito

Addio alla maggiorazione di pagamenti fatti con carte di credito

Addio alla maggiorazione che spesso viene applicata ai pagamenti, on line e nei negozi, effettuati con carte di debito o di credito. Da oggi, ricorda la Commissione Europea, entra in vigore la direttiva sui servizi di pagamento, che, trasposta nelle legislazioni nazionali, impedirà la pratica, diffusa in alcuni Stati Ue, di applicare maggiorazioni ai pagamenti […]

di Redazione - 13 Gennaio 2018

pil italia

La Cgia: «Ma quale ripresa economica. Nel 2018 l’Italia sarà ultima nell’Ue»

La ripresa economica che si è consolidata nel 2017 (+ 1,5% circa) rischia di affievolirsi già a partire da quest’anno. A lanciare l’allarme è l’Ufficio studi della Cgia, secondo il quale, in base agli ultimi dati di previsione elaborati dalla Commissione europea per il 2018, il Pil reale dell’Italia è destinato ad aumentare dell’1,3%, il peggior […]

di Redazione - 13 Gennaio 2018

Visite fiscali, entra il vigore il decreto: cosa cambia nel pubblico e nel privato

Visite fiscali, entra il vigore il decreto: cosa cambia nel pubblico e nel privato

Visite fiscali, si cambia. Da oggi entra in vigore il decreto che riguarda i dipendenti pubblici. Il provvedimento presenta il regolamento con le “modalità per lo svolgimento delle visite fiscali e per l’accertamento delle assenze dal servizio per malattia, nonché l’individuazione delle fasce orarie di reperibilità”. Cosa cambia per i dipendenti pubblici. Saranno 7 le ore […]

di Paolo Sturaro - 13 Gennaio 2018

Alitalia, a sorpresa Air France spariglia le carte. Mentre Lufthansa vuole i tagli

Alitalia, a sorpresa Air France spariglia le carte. Mentre Lufthansa vuole i tagli

Il governo italiano vorrebbe chiudere prima delle elezioni la vicenda Alitalia, ma difficilmente ce la farà. Nel “risiko” della vendita dell’ex compagnia di bandiera italiana, si affaccia ora a sorpresa anche Air France-Klm mentre, intanto, Lufthansa in una lettera ufficiale inviata al ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, fissa le sue condizioni: prima una profonda […]

di Redazione - 11 Gennaio 2018

L’Ugl lancia l’allarme: più di 80mila posti di lavoro a rischio a gennaio

L’Ugl lancia l’allarme: più di 80mila posti di lavoro a rischio a gennaio

“Con la scadenza degli incentivi fiscali previsti dal Job’s Act sulle assunzioni a partire dal 2015, si corre il rischio, nel solo mese di gennaio, di perdere oltre 80.000 posti di lavoro, tra l’altro, senza la tutela dell’articolo 18″. Ad affermarlo in una nota è Paolo Capone, il segretario generale dell’Ugl. Secondo Capone, infatti, “nemmeno […]

di Redazione - 11 Gennaio 2018

Rc auto

Rc Auto, attenti alle trappole: smascherato un altro sito internet

Rc Auto on line, fate sempre attenzione. Smascherato un altro sito internet non riconducibile a un intermediario assicurativo iscritto nel registro. «Segnalata la promozione di polizze Rc auto aventi durata temporanea», tramite il sito www.BolognesiAssicurazioni.it «che riporta la denominazione di un intermediario che, tuttavia, ha dichiarato la propria totale estraneità alle attività svolte tramite esso», fa sapere l’Ivass.  Rc […]

di Paolo Sturaro - 11 Gennaio 2018

Tedeschi, inglesi e americani a caccia di Alitalia: cruciali i prossimi giorni

Tedeschi, inglesi e americani a caccia di Alitalia: cruciali i prossimi giorni

Settimane cruciali per la vendita di Alitalia. Entro la fine di gennaio i commissari straordinari della compagnia dovrebbero completare l’esame delle offerte per procedere alla scelta del potenziale acquirente, con il quale avviare la trattativa in esclusiva. E’ questa la prossima scadenza della procedura che ribadisce il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, confermando la […]

di Redazione - 9 Gennaio 2018

Casa, comprarla costa più di 6 anni di stipendio. A Roma non ne bastano 10

Casa, comprarla costa più di 6 anni di stipendio. A Roma non ne bastano 10

Comprare casa, uno degli obiettivi più perseguiti, e decisamente quello più oneroso in termini di esborso economico e di sacrificio quotidiano. Una fatica immane quantificata, per il 2016 e su scala nazionale, in oltre 6 anni di stipendio praticamente ovunque, tranne che quel che concerne la capitale dove, acquistare un immobile, significa investire e spendere non meno di 10 […]

di Redazione - 8 Gennaio 2018

Bonus luce, ecco come richiederlo per risparmiare sulle bollette

Bonus luce, ecco come richiederlo per risparmiare sulle bollette

Assicurare un risparmio sulla spesa per l’energia alle famiglie in condizione di disagio economico e alle famiglie numerose. Con questo obiettivo è stato introdotto – per la prima volta nel 2009 con il governo Berlusconi – uno sconto sulla bolletta, reso operativo dall’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico. Bonus – Il […]

di Redazione - 7 Gennaio 2018

Sacchetti a pagamento per frutta e verdura: ecco cosa bisogna sapere

Sacchetti a pagamento per frutta e verdura: ecco cosa bisogna sapere

Non si placano le polemiche sui sacchetti a pagamento. Secondo le prime rilevazioni di Assobioplastica, ogni cittadino consuma mediamente 150 sacchi l’anno. La convinzione che dietro questa misura possa nascondersi una “tassa occulta” si sta facendo strada tra i consumatori. E sui social la protesta è esplosa. Ma quanto costano i sacchetti? Quanti se ne consumano […]

di Redazione - 4 Gennaio 2018