CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Si allungano le vacanze: l’8 gennaio scioperano maestri e professori

Si allungano le vacanze: l’8 gennaio scioperano maestri e professori

Si allungano di un giorno le vacanze natalizie. Ma non è una decisione del ministro Fedeli  bensì l’effetto dello  sciopero generale indetto dai Cobas e al quale hanno aderito 8 sigle tra cui l’Anief. Maestri e professori si asterranno dal lavoro il primo giorno dopo il rientro, l’8 gennaio per protestare contro la sentenza del Consiglio di […]

di Redazione - 3 Gennaio 2018

Rapporto choc dell’Istat, i poveri in Italia raddoppiati in pochi anni

Rapporto choc dell’Istat, i poveri in Italia raddoppiati in pochi anni

Ha un bel dire Gentiloni che l’Italia s’è «rimessa in piedi». La verità è ben diversa ed è una verità amara: dal governo Monti in poi l’Italia ha perso ricchezza. A  essere maggiormente colpiti da questo processo sono le fasce popolari e il ceto medio. Le ultime tabelle pubblicate dall’Istat fotografano una realtà drammatica: i poveri italiani […]

di Tito Flavi - 3 Gennaio 2018

Banche italiane a picco: nel 2009-2016 chiusi 4000 sportelli. E non è finita

Banche italiane a picco: nel 2009-2016 chiusi 4000 sportelli. E non è finita

Sempre meno filiali e meno sportelli aperti al pubblico. Continua la “trasformazione” delle banche italiane: nei prossimi tre anni si prevedono altre 3mila chiusure secondo i dati della Fabi, diffusi dall’Adnkronos, che emergono dall’analisi dei piani industriali dei cinque principali gruppi. Un trend che si consolida, visto che dal 2009 al 2016 sono stati tagliati […]

di Redazione - 2 Gennaio 2018

Fisco esoso e anche incapace: recuperati solo 120 miliardi su 850

Fisco esoso e anche incapace: recuperati solo 120 miliardi su 850

Solo 120 miliardi di euro di imposte recuperate su un totale accertato di 850 miliardi. È il bilancio – che emerge da una analisi del Centro studi di Unimpresa sulla riscossione delle tasse dal 2007 al 2016 – che evidenzia una scarsa efficacia dell’attività di recupero delle imposte da parte dell’amministrazione finanziaria. Negli ultimi 10 […]

di Redazione - 2 Gennaio 2018

Arriva la “fatwa” islamica sui bitcoin: “Garantisce l’anonimato ai truffatori”

Arriva la “fatwa” islamica sui bitcoin: “Garantisce l’anonimato ai truffatori”

E non poteva non arrivare una fatwa contro i bitcoin. La criptomoneta finisce nel mirino del muftì egiziano Magdy Ashour, che punta a proibire l’utilizzo di uno strumento “utilizzato direttamente per finanziare terroristi”. L’autorità religiosa, come si legge su Egypt Today, ha sottolineato che non esiste nessuna garanzia sulla tracciabilità dei bitcoin, sui quali non […]

di Redazione - 2 Gennaio 2018

Saldi, al via la corsa per l’acquisto: ecco cosa compreranno gli italiani

Saldi, al via la corsa per l’acquisto: ecco cosa compreranno gli italiani

Il 2018 parte con lo sconto. Entro sabato prenderanno il via in tutta Italia i saldi invernali 2018, primo grande appuntamento commerciale dell’anno. La prima regione a partire sarà la Basilicata, cui seguirà la Valle D’Aosta il 3 gennaio. In tutte le altre regioni, le vendite di fine stagione scatteranno venerdì 5 gennaio, con l’esclusione […]

di Redazione - 2 Gennaio 2018

Casa, tutti gli sconti fiscali: come regolarsi con incentivi e detrazioni

Casa, tutti gli sconti fiscali: come regolarsi con incentivi e detrazioni

Sconti fiscali per la casa, per capire fino in fondo le agevolazioni bisogna muoversi con la “mappa”. Ancora un anno di bonus casa. Sono infatti state rinnovate per il 2018, con qualche modifica, alcune delle misure fiscali riguardanti le abitazioni. Tra le agevolazioni da poter richiedere l’ecobonus, la detrazione per gli interventi di riqualificazione energetica degli […]

di Sara Gentile - 2 Gennaio 2018

Cattive notizie per la crescita: i livelli di disoccupazione ancora troppo alti

Cattive notizie per la crescita: i livelli di disoccupazione ancora troppo alti

“Permangono le difficoltà a raggiungere un tasso di disoccupazione in linea con i livelli pre-crisi, nonostante la significativa riduzione a metà del 2015”. Lo scrive l’Istat nel suo bollettino mensile sull’andamento dell’economia italiana. “A ottobre – ricorda l’isituto di statistica – il tasso di disoccupazione italiano è ancora 4,3 punti percentuali superiore al livello di […]

di Redazione - 29 Dicembre 2017

Stangata di Capodanno: l’ira dei consumatori contro il governo Pd

Stangata di Capodanno: l’ira dei consumatori contro il governo Pd

Gli aumenti delle bollette di luce e gas annunciati dall’Autorità a partire dal 1° gennaio si tradurranno “in una stangata complessiva per le famiglie nel 2018 di 79 euro”. È quanto sostiene l’Unione Nazionale Consumatori. Si tratta, dice Pieraldo Isolani, esperto del settore energia dell’associazione di una “pessima notizia. Nonostante ci sia già stato nel […]

di Redazione - 29 Dicembre 2017

Ultimo regalo del governo Pd: arriva la stangata per le bollette di luce e gas

Ultimo regalo del governo Pd: arriva la stangata per le bollette di luce e gas

Ultimo regalo del disastroso governo Gentiloni: sarà un 2018 che prenderà il via con bollette di luce e gas più costose per le famiglie italiane. Secondo quanto comunica l’Autorità per l’energia elettrica il gas ed il sistema idrico, a partire dal primo trimestre del prossimo anno si registrerà infatti un incremento del 5,3% per le […]

di Redazione - 29 Dicembre 2017

Antitrust stanga Vodafone e Telecom: multa da 10 milioni per gli sms aziendali

Antitrust stanga Vodafone e Telecom: multa da 10 milioni per gli sms aziendali

Maxi multe per Vodafone e Telecom Italia per abuso di posizione dominante nel mercato relativi a distinti abusi di posizione dominante nel mercato dei servizi all’ingrosso di terminazione Sms su propria rete con effetti sul mercato al dettaglio dei servizi di invio massivo degli Sms informativi aziendali. A sanzionare i due operatori per un valore […]

di Redazione - 28 Dicembre 2017

Pil eurozona, da Draghi previsioni “rosa” (+2,4): «Ma il Qe continuerà»

Pil eurozona, da Draghi previsioni “rosa” (+2,4): «Ma il Qe continuerà»

Mario Draghi non ha alcuna intenzione di rinunciare al Quantitative easing, il cosiddetto Qe, cioè l’acquisto dei titoli del debito sovrano sui mercati secondari al fine di mettere gli Stati al riparo dalle speculazioni sullo spread e dalle tempeste finanziarie. Una misura che si è rivelata utilissima per l’Italia. Se infatti la nostra economia nazionale ha visto […]

di Redazione - 28 Dicembre 2017

Banche, l’opposizione prepara una relazione per inchiodare il Pd e Maria Elena

Banche, l’opposizione prepara una relazione per inchiodare il Pd e Maria Elena

L’accordo, per il momento, ancora non c’è. Ma si sta lavorando in questo senso, in Commissione parlamentare Banche, ad un documento, a una relazione finale che potrebbe essere condivisa. Almeno per quel che riguarda quello che dovrà essere il futuro relativamente alla tutela dei risparmiatori, ad eventuali norme anti porte girevoli e contro i conflitti […]

di Paolo Lami - 27 Dicembre 2017

Bollette, assicurazioni, spese mediche e Tari: arriva il salasso di Capodanno

Bollette, assicurazioni, spese mediche e Tari: arriva il salasso di Capodanno

Dalle bollette della luce ai pedaggi autostradali. Passando per assicurazioni, servizi bancari, prodotti per la casa e spese scolastiche. Arriva il salasso di Capodanno che toccherà quota +952 euro annui per una famiglia media. «Mentre, secondo le ultime stime Istat, cresce il rischio povertà o esclusione sociale – sottolinea in una nota Elio Lannutti di Adusbef […]

di Milena De Sanctis - 27 Dicembre 2017

Natale, per le feste gli italiani hanno speso 10 miliardi di euro: ecco come

Natale, per le feste gli italiani hanno speso 10 miliardi di euro: ecco come

Quello appena passato è stato un Natale in cui, forse, il regalo più grande è stato quello fatto dagli italiani all’economia: infatti, tra doni, sorprese last minute, addobbi per la casa, alimentari, stando alle stime fornite dal Codacons sarebbero stati complessivamente rimessi in circolo 10 miliardi di euro. Natale, agli italiani è costato 10 miliardi di euro […]

di Redazione - 26 Dicembre 2017

Bitcoin, si diffonde l’allarme: «Rischio di perdite totali»

Bitcoin, si diffonde l’allarme: «Rischio di perdite totali»

La Consob tedesca inizia ad alzare la voce sul Bitcoin. Il capo dell’autorità nazionale Bafin, Felix Hufeld, ha messo in allerta i consumatori spiegando in un’intervista a Bild che fare operazioni con la nota criptovaluta potrebbe renderli “amareggiati perdenti” e costare loro l’azzeramento dell’investimento. “Questi processi sono altamente speculativi e c’è la possibilità di perdite […]

di Redazione - 23 Dicembre 2017

Bufera su Apple: “rallenta” apposta i vecchi modelli di Iphone

Bufera su Apple: “rallenta” apposta i vecchi modelli di Iphone

Alla fine, anche la Apple ha dovuto “ammettere” quello che milioni di utenti in tutto il mondo hanno potuto sperimentare direttamente sui loro iphone. Se il melafonino comincia a rallentare, fa sapere il colosso di Cupertino, è per volontà della stessa Apple. «Il nostro obiettivo è offrire la migliore esperienza ai clienti, questo include la performance […]

di Penelope Corrado - 23 Dicembre 2017

Amazon diserta l’incontro in prefettura. Sindacati furiosi: «Vergognoso»

Amazon diserta l’incontro in prefettura. Sindacati furiosi: «Vergognoso»

«Vergognoso». Amazon non si presenta in Prefettura per il confronto e i sindacati caricano a testa bassa. L’atteggiamento del colosso dell’e-commerce, che non si è presentato all’incontro con i sindacati di categoria territoriali di Parma e Piacenza Fisascat Cisl, Filcams Cgil, Uiltucs e Ugl Terziario è “inqualificabile”, come dice il segretario generale Fist Cisl Pierangelo […]

di Redazione - 20 Dicembre 2017

Statali nel mirino del governo: pausa pranzo ridotta da mezz’ora a dieci minuti

Statali nel mirino del governo: pausa pranzo ridotta da mezz’ora a dieci minuti

Da mezz’ora ad almeno dieci minuti. Un intervallo di tempo minimo da dedicare alla pausa pranzo durante la giornata lavorativa. È quanto sarebbe previsto nella bozza del nuovo contratto degli statali che sarà al centro dell’incontro tra Aran e rappresentanti dei dipendenti pubblici delle Funzioni centrali, alias ministeri, Agenzie fiscali ed enti centrali. «Noi daremo […]

di Redazione - 20 Dicembre 2017

eni descalzi

Eni, Descalzi e Scaroni a processo: sono accusati di corruzione internazionale

L’amministratore delegato dell’Eni, Claudio Descalzi, e l’ex ad, Paolo Scaroni, sono stati rinviati a giudizio, insieme ad altre 11 persone, nel procedimento con al centro l’accusa di corruzione internazionale per una presunta tangente da 1,3 miliardi di dollari che sarebbe stata versata da Eni e Shell a politici nigeriani. A processo anche le società Eni […]

di Redazione - 20 Dicembre 2017

Amazon. Sanasi D’Arpe: «Necessari impegni concreti per tutelare i diritti dei dipendenti»

Amazon. Sanasi D’Arpe: «Necessari impegni concreti per tutelare i diritti dei dipendenti»

“Il Governo ha deciso di dare il via libera alla web tax, non applicandola però all’e-commerce. In tal modo, Amazon e altri big del commercio on line godranno di questa agevolazione. Lo ha dichiarato, il professor Vincenzo Sanasi D’Arpe, tra i massimi esperti in gestione della crisi e del risanamento d’impresa, in vista dell’incontro che si terrà domani tra il […]

di Redazione - 19 Dicembre 2017

Coldiretti difende l’Italia ed evoca il Duce: la battaglia del grano continua

Coldiretti difende l’Italia ed evoca il Duce: la battaglia del grano continua

”Non si può firmare un accordo che denigra la qualità del grano italiano senza dire una parola sulle importazioni di un milione di tonnellate di grano dal Canada trattato in preraccolta con glifosato, accusato di essere cancerogeno e per questo vietato in Italia”. È quanto afferma il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo nel denunciare che […]

di Redazione - 18 Dicembre 2017

Arriva la batosta: «Non hai la tv? Dillo subito. Altrimenti paghi il canone Rai»

Arriva la batosta: «Non hai la tv? Dillo subito. Altrimenti paghi il canone Rai»

I cittadini che non sono in possesso di un apparecchio televisivo possono comunicarlo all’Agenzia delle Entrate fino al 31 gennaio 2018, utilizzando il modello di dichiarazione sostitutiva di non detenzione, disponibile online. Tuttavia, avverte l’Agenzia, «dal momento che la prima rata del canone tv per l’anno 2018 scatta già a partire dal prossimo mese di […]

di Redazione - 16 Dicembre 2017

Arriva Babbo Natale, ecco i regali che saranno messi sotto l’albero

Arriva Babbo Natale, ecco i regali che saranno messi sotto l’albero

Cosa porterà Babbo Natale? Saranno in prevalenza generi alimentari (73,5%), giocattoli (48,7%), capi di abbigliamento (47,1%) e libri (43,5%) le tipologie di regalo più gettonate da mettere sotto l’albero; in aumento cellulari e smartphone, gioielli e bigiotteria e viaggi. La spesa media pro capite prevista per i regali è di 166 euro (164 nel 2016) […]

di Milena De Sanctis - 16 Dicembre 2017

Pensioni in anticipo, aggiunte nuove categorie. “Sconti” alle donne con figli

Pensioni in anticipo, aggiunte nuove categorie. “Sconti” alle donne con figli

È ufficiale: tra due anni si andrà in pensione a 67 anni. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha ufficializzato l’aumento dell’età pensionabile dal 2019 adeguando l’età per andare in pensione all’aspettativa di vita pari a 5 mesi (rispetto agli attuali 66 anni e 7 mesi). La manovra in discussione in Parlamento riserva invece novità […]

di Redazione - 14 Dicembre 2017

Vegas: la Boschi volle incontrarmi, era preoccupata per Banca Etruria

Vegas: la Boschi volle incontrarmi, era preoccupata per Banca Etruria

Ha sempre negato, con tutte le sue forze, di essersi occupata della situazione di Banca Etruria. Ma ora Maria Elena Boschi, la figliola “istituzionale” e in conflitto di interessi di papà Pier Luigi, già vicepresidente di Etruria, viene clamorosamente smentita dal presidente della Consob, Giuseppe Vegas. Che, chiamato in audizione in Commissione parlamentare Banche, rivela la richiesta […]

di Paolo Lami - 14 Dicembre 2017

Anche Consob contro i vertici di Banca Etruria: così ci nascosero le criticità

Anche Consob contro i vertici di Banca Etruria: così ci nascosero le criticità

Hanno nascosto le criticità ai risparmiatori. E anche alla Consob. E, pur consapevoli della situazione, hanno raccolto 320 milioni di euro di risparmi sul mercato. E’ durissimo l’atto d’accusa dell’organismo di controllo del mercato finanziario italiano contro i vertici di Banca Etruria. Di fronte ai membri della Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario, il vice Direttore […]

di Paolo Lami - 14 Dicembre 2017