CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

L’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi

Incidente gas in Austria, l’ad di Eni: «C’è un rischio di aumento dei prezzi»

Se finirà «domani», tra «qualche giorno o settimana», l’incidente all’impianto di gas di Baumgarten, in Austria, non comporterà problemi per l’Italia. A confermarlo, dopo le rassicurazioni del ministero dello Sviluppo economico e della Snam, che gestisce la rete, è stato l’ad di Eni, Claudio Descalzi, che però, rassicurando sulle forniture, ha lanciato invece un allarme prezzi. Nessun […]

di Redazione - 12 Dicembre 2017

Apple acquista Shazam, l’applicazione che riconosce musica e canzoni

Apple acquista Shazam, l’applicazione che riconosce musica e canzoni

Il colosso statunitense che produce sistemi operativi, computer e dispositivi multimediali Apple ha confermato di aver acquistato Shazam, l’app che ascolta e identifica canzoni, programmi tv, film o pubblicità. L’azienda non ha reso noto il costo della transazione, ma sarebbe nell’ordine dei 400 milioni di dollari. Shazam è un servizio molto popolare in grado di […]

di Redazione - 12 Dicembre 2017

L’Europa attacca Trump sulla riforma fiscale: «Penalizza le aziende non americane»

L’Europa attacca Trump sulla riforma fiscale: «Penalizza le aziende non americane»

Un nuovo fronte tra Europa e Usa sta per aprirsi anche sul fronte fiscale dopo le misure varate all’amministrazione Trump. Il provvedimento non piace ai principali Paesi dell’Ue, che accusano Washington di protezionismo e di violazione delle regole del commercio internazionale. La riforma Trump, così come formulata al momento, “causa preoccupazioni significative dalla prospettiva europea”: così affermano […]

di Redazione - 11 Dicembre 2017

Stangata farmacie, raddoppia il supplemento per l’acquisto in orario notturno

Stangata farmacie, raddoppia il supplemento per l’acquisto in orario notturno

Stangata farmacie, raddoppiano le tariffe per l’acquisto dei farmaci  in orario notturno: il supplemento passa da 3,87 euro a 7,50. La novità è prevista dal decreto ministeriale del 22 settembre, pubblicato in gazzetta ed in vigore dal 9 novembre, come rileva Federfarma. Il sistema di tariffe non era stato adeguato da 25 anni. Il supplemento […]

di Redazione - 11 Dicembre 2017

Economia e lavoro, la terza via del patriottismo sociale

Economia e lavoro, la terza via del patriottismo sociale

Tra Matteo Salvini, che si erge a paladino della lotta contro il nuovo schiavismo, facendosi garante dei nuovi minimi salariali e dell’abolizione della legge Fornero sulle pensioni, e Silvio Berlusconi impegnato a sventolare la storica bandiera della “Rivoluzione liberale”, c’è spazio per una terza, organica via, in grado di enucleare, da destra, un’originale proposta economica […]

di Mario Bozzi Sentieri - 11 Dicembre 2017

Migliaia di lavoratori senza tredicesima: le micro imprese fanno fatica a pagarla

Migliaia di lavoratori senza tredicesima: le micro imprese fanno fatica a pagarla

Anche quest’anno resteranno senza tredicesima, pur avendone diritto, migliaia di lavoratori italiani. Sono i dipendenti delle imprese più piccole che ancora non uscite dalla crisi a dover rinunciare alla mensilità extra. Quasi il 20% delle micro imprese sarebbero costrette infatti a non pagare o a rimandare il saldo. È quanto emerge da un’indagine dell’Adnkronos, condotta […]

di Redazione - 9 Dicembre 2017

Le mani della sinistra anche sugli stipendi: sarà vietato pagarli in contanti

Le mani della sinistra anche sugli stipendi: sarà vietato pagarli in contanti

Le mani della sinistra e la sua smania di controllare con la morsa fiscale qualsiasi movimento economico si abbattono anche sullo stipendio, che in futuro non potrà essere più pagato in contanti ma solo con bonifico bancario o in posta. Lo prevede un emendamento del Pd alla Manovra con prima firmataria Titti Di Salvo, che è stato approvato alla commissione […]

di Redazione - 9 Dicembre 2017

Altro che immigrati. Italiani disperati disposti a fare anche i lavapiatti

Altro che immigrati. Italiani disperati disposti a fare anche i lavapiatti

I giovani italiani, soprattutto quelli disoccupati, non sono più “bamboccioni”. Al contrario pur di lavorare accettano il Jobs act – anche se a malincuore – e sono disposti a rinunciare a qualche diritto e a fare i mestieri più umilianti come  quello di “sguattero” o lustrascarpe. Quasi il 70% si dice disponibile a lavorare sia […]

di Monica Pucci - 8 Dicembre 2017

fisco

Fisco, ecco come utilizzare il nuovo modulo per la rottamazione delle cartelle

Finalmente ci siamo, dopo annunci e rimandi online, proclami e estenuanti code agli sportelli, finalmente sono ai blocchi di partenza le nuove regole sulla definizione agevolata, la cosiddetta rottamazione delle cartelle. Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge 172 del 2017, di conversione con modifiche del decreto legge 148 del 2017, Agenzia delle entrate-Riscossione […]

di Redazione - 6 Dicembre 2017

Pensioni, L’Ugl scende in piazza contro la politica del governo

Pensioni, L’Ugl scende in piazza contro la politica del governo

L’Ugl scende in piazza in tutta Italia  domani contro le politiche previdenziali del governo Gentiloni «che  non ha dato alcuna risposta alle richieste del sindacato e dei  lavoratori». Lo ricorda l’Ugl in una nota. «Purtroppo, le condizioni per il pensionamento restano indecorose sul piano sociale – denuncia il segretario generale dell’Ugl, Francesco Paolo Capone – La […]

di Redazione - 4 Dicembre 2017

Tasse e visure, altra batosta: si paga la “marca dei servizi”, ecco come funziona

Tasse e visure, altra batosta: si paga la “marca dei servizi”, ecco come funziona

Arriva il contrassegno adesivo per pagare i tributi speciali catastali e le tasse ipotecarie. La nuova “marca servizi” è già disponibile presso le rivendite di generi di monopolio e di valori bollati e potrà essere usata, ad esempio, per richiedere visure catastali, ispezioni ipotecarie o altre certificazioni presso gli sportelli degli Uffici Provinciali – Territorio […]

di Giorgia Castelli - 4 Dicembre 2017

Paolo Capone al congresso di FdI: «L’Ugl come base sociale del centrodestra»

Paolo Capone al congresso di FdI: «L’Ugl come base sociale del centrodestra»

«Oggi mi trovo a Trieste per sostenere Fratelli d’Italia per il 2° Congresso, così come farò con tutto il centrodestra in funzione delle prossime elezioni politiche 2018». A dichiararlo il segretario generale dell’Ugl, Paolo Capone. «In merito, tengo a sottolineare che l’Ugl si propone come base sociale di tutte le forze del centrodestra, con l’obiettivo di offrire alla politica un’analisi attendibile della […]

di Redazione - 2 Dicembre 2017

La trattativa Ilva piomba nel caos: il governatore Emiliano fa infuriare tutti

La trattativa Ilva piomba nel caos: il governatore Emiliano fa infuriare tutti

Secondo brusco stop al tavolo di confronto tra Arcelor Mittal e Fim Fiom e Uilm sull’acquisizione dell’Ilva: dopo l’alt imposto ad avvio vertenza ad Am Investco per la mancanza di garanzie salariali e contrattuali per i lavoratori del gruppo, oggi il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda, alla luce del ricorso al Tar presentato ieri […]

di Redazione - 29 Novembre 2017

Lavoratori Ikea in sciopero per la mamma licenziata dall’azienda

Lavoratori Ikea in sciopero per la mamma licenziata dall’azienda

Licenziata perché non rispetta gli orari di lavoro. Una dipendente di 39 anni dell’Ikea di Corsico, Marica Ricutti, con due figli, di cui uno disabile, ha fatto sapere di avere ricevuto una lettera di licenziamento per non avere rispettato per due volte i turni. “In merito alla situazione di Marica Ricutti, Ikea Italia comunica che […]

di Redazione - 29 Novembre 2017

Inefficace e non credibile la “blacklist” della Ue sui paradisi fiscali

Inefficace e non credibile la “blacklist” della Ue sui paradisi fiscali

Per essere efficace e credibile, la blacklist dei paradisi fiscali dell’Unione europea dovrebbe includere almeno 35 Paesi extra Ue, oltre che 4 Stati membri della stessa Ue come Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi e Malta (per tacere del Lichtensetein). È quanto sostiene Oxfam, la confederazione internazionale di organizzazioni non profit, nel suo ultimo rapporto “La lista […]

di Redazione - 29 Novembre 2017

Bitcoin, la nuova “moneta” ora spaventa la finanza: che cos’è e come funziona

Bitcoin, la nuova “moneta” ora spaventa la finanza: che cos’è e come funziona

Tutto è cominciato per gioco, ma ora il giro s’è fatto serio (e un po’ inquietante): il bitcoin sta decollando e c’è chi comincia a preoccuparsi nelle alte sfere del mondo finanziario. L’aumento del 900% in valore dall’inizio dell’anno, pur con una serie impressionante di precipitose svalutazioni e spericolati recuperi, non poteva passare inosservato  dalle  banche centrali, che […]

di Redazione - 28 Novembre 2017

Altolà dell’Antitrust alla tassa su Airbnb: danneggia i consumatori

Altolà dell’Antitrust alla tassa su Airbnb: danneggia i consumatori

Altolà dell’Antitrust sulla cedolare secca sugli affitti brevi al 21 per cento introdotta con la manovra bis denominata tassa Airbnb perché “ritagliata” a misura sulla società californiana. Per l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, la tassa «appare potenzialmente idonea ad alterare le dinamiche concorrenziali tra i diversi operatori, con possibili ricadute negative sui consumatori finali dei […]

di Paolo Lami - 27 Novembre 2017

Chiude definitivamente il settimanale cattolico “Tempi”

Chiude definitivamente il settimanale cattolico “Tempi”

Il settimanale cattolico Tempi chiude. Dopo 23 anni di pubblicazioni e dopo nove mesi di tentativo di rilancio da parte del direttore Alessandro Giuli, il settimanale è costretto per ragioni economiche a rinunciare a tenere aperto il giornale. Nel suo editoriale Giuli spiega che “ragioni economiche, anzitutto, inducono a una scelta a modo suo traumatica ma […]

di Redazione - 27 Novembre 2017

Call center: dal governo via libera alle “chiamate selvagge”

Call center: dal governo via libera alle “chiamate selvagge”

Nella manovra del governo Gentiloni spunta una norma beffa per i consumatori italiani. Gli operatori di call center avranno mano libera per darci il tormento con le loro telefonate a ogni ora del giorno e della notte. Una norma inserita nella manovra annacqua infatti l’efficacia delle tutele chieste dal garante della Privacy e inserite nella legge […]

di Redazione - 26 Novembre 2017

La profezia di Tremonti: «I banchieri si estingueranno presto come i dinosauri»

La profezia di Tremonti: «I banchieri si estingueranno presto come i dinosauri»

Dall’età dei poteri forti stiamo passando a quella dei poteri fortissimi: è questa la profezia di Giulio Tremonti, che prevede il trasferimento del potere della finanza dalle banche alle nuove e più sofisticate entità virtuali.  «Attraverso la Rete la ricchezza ha superato i confini nazionali e i confini naturali. È diventata una cosa astratta e assoluta. Il volume della ricchezza […]

di Redazione - 25 Novembre 2017

fisco

Fisco, è caos. La Cgia: «In un solo anno 50 circolari e 122 provvedimenti»

Altro che fisco amico e altro che «conto alla rovescia» per il 730 con tanti saluti alle spese per il commercialista di fiducia, come qualche giorno annunciava trionfante dalle colonne di Repubblica il neo-direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Ruffini. Sta accadendo l’esatto contrario, si sta cioè riformando una giungla normativa e regolamentare che sono nel 2016 […]

di Michele Pezza - 25 Novembre 2017

Dopo anni di crisi gli italiani tornano timidamente a viaggiare

Dopo anni di crisi gli italiani tornano timidamente a viaggiare

Dopo anni di crisi gli italiani tornano a viaggiare, facendo registrare, per il 2016, un +16% del turismo ”interno” e un +2,9% di quello all’estero. Ad aumentare sono sia le vacanze lunghe che quelle brevi, anche se diminuiscono gli spostamenti per motivi di lavoro, in calo del 2% rispetto all’anno precedente. Il dato emerge da […]

di Redazione - 24 Novembre 2017

Malgrado le sanzioni russe, galoppa l’export agroalimentare made in Italy

Malgrado le sanzioni russe, galoppa l’export agroalimentare made in Italy

”L’export del Veneto galoppa con trend di crescita del 5 per cento annuo, grazie a settori trainanti come l’agroalimentare. Ma ci sono ancora potenzialità inesplorate e ampi margini di crescita. ”Il made in Italy potrebbe essere molto più presente nei mercati mondiali, oltre che nei Paesi del Nord America, del Nord Europa e della penisola […]

di Redazione - 24 Novembre 2017

Amazon, sciopero nel giorno del Black Friday: ritmi troppo stressanti

Amazon, sciopero nel giorno del Black Friday: ritmi troppo stressanti

«Per lavorare da Amazon? Bisogna avere un “fisico bestiale”». Tommaso, 35 anni, ma il nome è di fantasia, sintetizza così con una citazione di una canzone di Luca Carboni, le difficoltà incontrate ogni giorno dai dipendenti del centro Amazon di Castel San Giovanni vicino a Piacenza. Oggi, nel giorno del Black Friday, tanto atteso per […]

di Redazione - 24 Novembre 2017

Sondaggio: dipendenti soddisfatti? Ecco la ricetta giusta per le aziende

Sondaggio: dipendenti soddisfatti? Ecco la ricetta giusta per le aziende

Un sondaggio pubblicato dal settimanale Panorama ha individuato le 400 aziende italiane in cui si lavora meglio. L’indagine è stata condotta da Statista, portale tedesco di statistica, ed ha coinvolto 15mila lavoratori di venti diversi settori produttivi. Tredici le domande del sondaggio a cui si poteva rispondere, con garanzia di anonimato, dando valutazioni da 0 a […]

di Redazione - 23 Novembre 2017

Pensione a 67 anni, guai in vista per l’lnps: s’annuncia una valanga di ricorsi

Pensione a 67 anni, guai in vista per l’lnps: s’annuncia una valanga di ricorsi

Un ricorso collettivo contro l’aumento dell’età pensionabile a 67 anni. Lo annuncia il Codacons, che a partire da oggi raccoglie le adesioni dei cittadini all’azione legale che sarà presentata dinanzi al Tar del Lazio. Il previsto scatto a 67 anni nel 2019 dell’età pensionabile adeguata all’accresciuta speranza di vita, infatti, denuncia il Codacons “determinerà un […]

di Redazione - 23 Novembre 2017

Gli italiani si agrappano alla tredicesima: ecco quando arriva e come calcolarla

Gli italiani si agrappano alla tredicesima: ecco quando arriva e come calcolarla

La crisi morde, a dispetto delle rassicurazioni del governo, e mai come quest’anno gli italiani attendono l’arrivo della tredicesima mensilità per sanare debiti o concedersi qualche capriccio in più. Ma cos’è esattamente e quanto vale? Detta anche gratifica natalizia, la tredicesima è uno stipendio in più, dato dal datore di lavoro al dipendente o dall’ente […]

di Redazione - 22 Novembre 2017

Capone (Ugl): “Sulle pensioni non ci siamo. Pronti a scendere in piazza”

Capone (Ugl): “Sulle pensioni non ci siamo. Pronti a scendere in piazza”

“Purtroppo, le condizioni per il pensionamento restano indecorose sul piano sociale. Il governo può e deve fare di più, l’obiettivo di questa seconda fase di incontro con i sindacati doveva essere quello di rivedere la precarietà del sistema previdenziale italiano, invece di perseverare in un limbo che mette in pericolo e non tutela i giovani, […]

di Redazione - 22 Novembre 2017

I tassisti minacciano nuove proteste, ma il governo alza la voce

I tassisti minacciano nuove proteste, ma il governo alza la voce

Lo scontro tra tassisti e governo non è finito. Dopo lo sciopero di ieri in tutta Italia e le tensioni a Roma, le auto bianche minacciano nuove proteste. Contestano la proposta del governo di riforma della legge quadro: «Da troppi anni la nostra categoria è perseguitata. Siamo di fronte a un insopportabile abusivismo che si sta […]

di Milena De Sanctis - 22 Novembre 2017

Tari, schiaffo ai comuni, hanno agito fuori legge: via libera ai rimborsi

Tari, schiaffo ai comuni, hanno agito fuori legge: via libera ai rimborsi

I comuni hanno sbagliato. “Qualora il contribuente riscontri un errato computo della parte variabile della tassa sui rifiuti effettuato dal Comune o dal soggetto gestore del servizio può chiedere il rimborso del relativo importo in ordine alle annualità a partire dal 2014, anno in cui la TARI è entrata in vigore”. Lo sottolinea il Ministero […]

di Gabriele Alberti - 21 Novembre 2017

Nuovo provvedimento della Ue contro la nostra agricoltura biologica

Nuovo provvedimento della Ue contro la nostra agricoltura biologica

Confagricoltura ha accolto con “estrema insoddisfazione” l’approvazione, avvenuta oggi a Bruxelles da parte del Consiglio europeo, del nuovo Regolamento sull’agricoltura biologica. ”Le nuove disposizioni che l’Europa sta mettendo a punto – ha commentato il presidente della Federazione nazionale di prodotto agricoltura biologica Paolo Parisini – non sono assolutamente in linea con i livelli e gli […]

di Redazione - 20 Novembre 2017