CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Ferrovie sblocca 900 assunzioni: i sindacati cantano vittoria

Ferrovie sblocca 900 assunzioni: i sindacati cantano vittoria

Abbiamo firmato oggi due accordi con Rfi che sbloccano in tutto 900 assunzioni”, di cui 700 nella manutenzione infrastrutture e 200 nella circolazione ferroviaria. Ad annunciarlo è il segretario nazionale della Fit-Cisl, Salvatore Pellecchia, in una nota nella quale spiega che “ancora una volta la Fit-Cisl si conferma un sindacato che firma accordi che creano […]

di Redazione - 20 Novembre 2017

Pensioni, sindacati divisi: la Cgil pronta a far saltare il tavolo

Pensioni, sindacati divisi: la Cgil pronta a far saltare il tavolo

Sindacati sempre più divisi sul fronte  pensioni, con il rischio anche martedì salti il tavolo con il governo per trovare un accordo sull’adeguamento dell’età pensionabile alla  aspettative di vita. “Susanna Camusso sbaglia” a bocciare la proposta del governo ”sui lavori gravosi abbiamo ottenuto persino più di quel che chiedemmo poco più di un anno fa […]

di Redazione - 19 Novembre 2017

pensionati

Pensioni, vertice governo-sindacati: aumentano gli “esenti” da quota 67

Fumata grigia, oggi, al vertice tra governo e sindacati a Palazzo Chigi per trovare un accordo sull’adeguamento dell’età pensionabile alle aspettative di vita. Il prossimo tavolo è stato convocato per martedì mattina. APE SOCIALE Il Governo avrebbe proposto ai sindacati l’istituzione, attraverso una norma, di un fondo con potenziali risparmi di spesa per consentire la proroga […]

di Monica Pucci - 18 Novembre 2017

Alitalia, Delrio: «Lufthansa fa i propri interessi. I patti siano chiari»

Alitalia, Delrio: «Lufthansa fa i propri interessi. I patti siano chiari»

Alitalia non si svende perché l’Italia non può permettersi di perdere la compagnia. E con Lufthansa, che “fa i  propri interessi”, “i patti devono essere chiari”. Mentre entra nel  vivo il confronto con il colosso tedesco, è questo il monito che  arriva dal ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Graziano Delrio. “I tedeschi fanno i loro interessi. […]

di Redazione - 17 Novembre 2017

Capone (Ugl): «Su Alitalia e pensioni proposte del governo insufficienti»

Capone (Ugl): «Su Alitalia e pensioni proposte del governo insufficienti»

«Il piano del governo, articolato in 7 punti, sulle pensioni è insufficiente. Occorre fare chiarezza e allargare la platea delle categorie esentate dall’età pensionabile a 67 anni. Aspettiamo la proposta definitiva che sabato ci presenterà Gentiloni». Lo ha affermato Paolo Capone, segretario generale di Ugl osservando inoltre che «ancora una volta il Governo dimostra di […]

di Redazione - 17 Novembre 2017

Altro che ripresa, ecco le vere cifre (da brivido) dell’economia italiana

Altro che ripresa, ecco le vere cifre (da brivido) dell’economia italiana

“L’Italia migliora”, “non siamo più il fanalino di coda” dell’Europa? Per favore non scherziamo. Altro che ripresa, siamo messi davvero male. I “risultati” vantati da Gentiloni e Padoan sono dati farlocchi. L’1,8% di crescita enfatizzato dai grandi media (ancorché al di sotto della media europea del 2,5%) è un dato precario, nonché drogato da fattori […]

di Aldo Di Lello - 17 Novembre 2017

In Italia è lecito guidare senza assicurazione. Ma solo se sei rumeno…

In Italia è lecito guidare senza assicurazione. Ma solo se sei rumeno…

Sei un automobilista rumeno, bulgaro, islandese, lituano, norvegese? Puoi tranquillamente girare in Italia senza assicurazione, magari anche andando a sbattere addosso a qualcuno, che per sua sfortuna non riceverà mai il risarcimento del danno. Un articolo del mensile Quattroruote svela un’incredibile disparità di trattamento, sul fronte delle multe, tutto a sfavore degli italiani, ovviamente. Secondo la […]

di Monica Pucci - 16 Novembre 2017

Primo ok per la manovra: dallo scudo fiscale alla rottamazione delle cartelle

Primo ok per la manovra: dallo scudo fiscale alla rottamazione delle cartelle

Le bollette telefoniche tornano a 30 giorni; la rottamazione delle cartelle fiscali viene estesa; arriva lo scudo fiscale ter e ritorna il carcere per il reato di stalking; la cannabis medica sarà venduta dalle farmacie; gli studenti under 14 potranno uscire da scuola soli. Il decreto legge collegato alla manovra ottiene il suo primo via […]

di Redazione - 16 Novembre 2017

Conti correnti di nuovo in pericolo, vogliono bloccarli per salvare le banche

Conti correnti di nuovo in pericolo, vogliono bloccarli per salvare le banche

Sulle banche italiane incombe l’incubo di Cipro. Stanno arrivando le prime conferme sulle proposte di riforma della Brrd (ovvero la procedura che disciplina le crisi bancarie in revisione) che attribuiscono alle autorità competenti e, in ultimo, alla Bce la facoltà, nei casi di istituti finanziari sull’orlo del baratro, di congelare i conti correnti, sospendendo i […]

di Redazione - 16 Novembre 2017

Alitalia

Alitalia, Lufthansa in missione a Roma: in gioco investimenti e tagli

Missione a Roma per Lufthansa. Una delegazione della compagnia tedesca è nella Capitale per una intensa giornata di lavoro e confronto sul dossier Alitalia. I rappresentanti di Lufthansa incontrano i commissari straordinari dell’aviolinea italiana, Luigi Gubitosi, Stefano Paleari ed Enrico Laghi per fare il punto sull’offerta predisposta per l’acquisizione di Alitalia. Un appuntamento che, comunque, rimane all’insegna della […]

di Paolo Sturaro - 16 Novembre 2017

Pensioni, Tito Boeri minaccia: «Il no all’età più alta costerà 140 miliardi»

Pensioni, Tito Boeri minaccia: «Il no all’età più alta costerà 140 miliardi»

Pensioni, continua la pressione dei poteri forti sulla politica e sull’opinione pubblica per peggiorare la situazione di milioni di italiani nei prossimi anni. E tutto ciò accade mentre è in corso un complicato braccio di ferro tra governo, partiti e sindacati sull’ipotesi di rivedere la norma prevista dalla legge Fornero che impone di innalzare a 67 anni […]

di Tito Flavi - 15 Novembre 2017

Il debito pubblico ci schiaccia e Gentiloni parla di un’Italia che non c’è

Il debito pubblico ci schiaccia e Gentiloni parla di un’Italia che non c’è

Ci sarà pure un motivo se la Commissione europea continua a non fidarsi del governo italiano nonostante l’ottimismo di maniera ostentato da Gentiloni e Padoan. Il fatto è che lo striminzito aumento del Pil (l’1,8 % , decisamente al di sotto della media europea del 2,5) non riesce a compensare la crescita mostruosa del nostro debito pubblico, […]

di Tito Flavi - 15 Novembre 2017

L’Ugl parteciperà alla conferenza dell’Ilo sul lavoro minorile

L’Ugl parteciperà alla conferenza dell’Ilo sul lavoro minorile

Una delegazione dell’Ugl, guidata dal segretario generale Paolo Capone e dal vicesegretario Claudio Durigon, insieme al presidente del Ciscos, Patrizia Del Ninno, e al segretario nazionale Ugl Comunicazioni, Salvatore Muscarela, è stata invitata alla IV Conferenza mondiale dell’Ilo (International labour organization) sull’eliminazione del lavoro minorile e del lavoro forzato, affrontando anche la questione della creazione […]

di Redazione - 14 Novembre 2017

L’Ugl non critica aprioristicamente  il piano di Arcelor Mittal per l’Ilva

L’Ugl non critica aprioristicamente il piano di Arcelor Mittal per l’Ilva

Il piano ambientale di ArcelorMittal “è ambizioso e più convincente di quello industriale, tuttavia, rispetto a quanto previsto dall’azienda, riteniamo che si possano ridurre le tempistiche dei grandi interventi, in particolare della copertura dei parchi minerali”. A rilevarlo sono il segretario confederale dell’Ugl, Ermenegildo Rossi, e il segretario generale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera, al termine […]

di Redazione - 14 Novembre 2017

Pensioni secondo Fornero, Italia aguzzina d’Europa: il confronto choc

Pensioni secondo Fornero, Italia aguzzina d’Europa: il confronto choc

Il governo tenta di mitigare gli effetti sociali dell’innalzamento a 67 anni dell’età pensionabile.  I sindacati considerano insufficienti le proposte del governo. Il fatto è che la legge Fornero è sbagliata alla radice perché si basa su un meccanismo perverso. Mai come in questo caso è utile un confronto con gli altri Paesi dell’Ue.  È  bene infatti ricordare […]

di Tito Flavi - 13 Novembre 2017

Tari, oltre al danno la beffa: rimborsi a rischio per le bollette gonfiate

Tari, oltre al danno la beffa: rimborsi a rischio per le bollette gonfiate

Rimborso Tari a rischio se la bolletta gonfiata è stata saldata in seguito ad accertamento, con rottamazione o meno. Dunque, oltre al danno, anche la beffa nel caos innescato dal calcolo errato per la tassa sui rifiuti. È  quanto spiega all’Adnkronos l’avvocato tributarista Franco Muratori: «Il contribuente che ha regolato il pagamento della Tari a seguito […]

di Redazione - 13 Novembre 2017

Rifiuti, la stangata su famiglie e imprese fa paura: oltre 9 miliardi

Rifiuti, la stangata su famiglie e imprese fa paura: oltre 9 miliardi

Ammonta a ben 9,1 miliardi di euro (grosso modo l’importo finale di una contenuta manovra finanziaria del governo) il costo dei rifiuti per famiglie ed imprese. E gli aumenti che interesseranno queste ultime doppieranno l’inflazione. A rilevarlo, uno studio della Cgia di Mestre. I negozi di frutta, i bar, i ristoranti, gli alberghi e le […]

di Redazione - 13 Novembre 2017

Tassa rifiuti, gli italiani truffati dai Comuni. Come chiedere i rimborsi

Tassa rifiuti, gli italiani truffati dai Comuni. Come chiedere i rimborsi

Negli ultimi cinque anni  gli italiani hanno pagato l’imposta sui rifiuti “gonfiata”. Alcuni calcoli errati hanno, infatti, fatto aumentare l’importo della Tari. Nell’elenco dei Comuni che sarebbero scivolati sulla Tari – elenco fatto dal Sole 24Ore spulciando le delibere Tari – ci sono Milano, Genova, Ancona, Napoli, Rimini, Andria, Siracusa, Catanzaro e Cagliari (ma il […]

di Fortunata Cerri - 11 Novembre 2017

Londra, Uber condannata: dovrà assicurare ai suoi autisti i diritti

Londra, Uber condannata: dovrà assicurare ai suoi autisti i diritti

Uber dovrà assicurare ai suoi autisti i diritti previsti per i lavoratori dipendenti. Lo ha stabilito il Tribunale del Lavoro di Londra, che in appello ha confermato la sentenza dello scorso anno, che riconosceva a due autisti di Uber il diritto alle ferie e ai riposi pagate e il salario minimo. Uber era ricorsa in appello, sostenendo […]

di Redazione - 11 Novembre 2017

ilva

Ilva, Arcelor Mittal mette sul piatto oltre un miliardo per l’ambiente

Investimenti per 2,4 mld di euro nell’arco dei prossimi 7 anni di cui 1,25 mld per investimenti industriali e 1,15 mld di investimenti ambientali. Sono questi i numeri, in parte già noti, del piano industriale Ilva 2018-2024, condensati in un documento consegnato da Arcelor Mittal, capocordata del gruppo Am Investco, a Fim Fiom e Uilm […]

di Redazione - 11 Novembre 2017

fisco evasione

Debiti con il fisco, spunta il condono per il 2018. Ecco come funzionerà

Le elezioni si avvicinano e la maggioranza di governo tenta di placare un po’ l’ira degli elettori. Ecco quindi che spunta l’ipotesi condono fiscale da inserire in manovra. Un nuovo emendamento Pd al decreto fiscale attualmente allo studio del governo consentirebbe ai contribuenti che non sono in regola con il versamento delle tasse di regolarizzare la propria posizione senza […]

di Redazione - 10 Novembre 2017

I sindacati dello spettacolo bocciano la legge del governo: è illiberale

I sindacati dello spettacolo bocciano la legge del governo: è illiberale

“L’art. 24 della legge 160, approvata il 7/8/16 recepito integralmente nel nuovo Codice dello Spettacolo dal vivo, è illiberale, antidemocratico e palesemente anticostituzionale”. Lo sostengono, in una lettera aperta indirizzata ai presidenti di Camera e Senato, i lavoratori del Comitato Nazionale delle Fondazioni Lirico Sinfoniche, Fials-Cisal Usb lavoro privato Roma e la segretaria regionale del […]

di Redazione - 9 Novembre 2017

L’Ugl sull’Ilva: assolutamente insoddisfatti del piano industriale

L’Ugl sull’Ilva: assolutamente insoddisfatti del piano industriale

“Abbiamo avuto oggi un incontro produttivo con i sindacati cui abbiamo spiegato in dettaglio il nostro piano industriale per Ilva. Abbiamo discusso degli investimenti che effettueremo per ognuno dei tre maggiori impianti dell’azienda, evidenziando la loro importanza al fine di incrementare la produttività, l’affidabilità e la capacità competitiva di Ilva”. È la posizione del gruppo […]

di Redazione - 9 Novembre 2017

Convegno sulla “new economy”, più sinergia tra lavoratore e impresa

Convegno sulla “new economy”, più sinergia tra lavoratore e impresa

Si è svolto a Roma nella sala convegni della sede confederale di Confintesa il preannunciato convegno dal titolo “ll tesoro nascosto” che prendendo spunto dal libro scritto da Giuseppe Fischetti ha dato l’opportunità di sviluppare un dibattito sul Valore Tecnologico del Capitale Umano alla luce della New Economy e dei provvedimenti governativi che prevedono sgravi su […]

di Redazione - 9 Novembre 2017

Il noleggio a lungo termine: come avere un’auto e risparmiare al massimo

Il noleggio a lungo termine: come avere un’auto e risparmiare al massimo

Comprare un’auto non è uno scherzo. Servono molti soldi e, come si dice, la necessità aguzza l’ingegno. «Abbiamo fatto un po’ di calcoli con mia moglie, abbiamo deciso di prenderla a noleggio a lungo termine. Sono stato uno dei primi, 6 anni fa non si usava», racconta Luca Pesenti, ristoratore di Koko’s, locale trasteverino specializzato […]

di Redazione - 9 Novembre 2017

Mutui per acquistare casa: come trovare le soluzioni più convenienti

Mutui per acquistare casa: come trovare le soluzioni più convenienti

Scegliere il mutuo per l’acquisto della casa non è mai facile. Per trovare la soluzione più conveniente, anche in un periodo come questo in cui i tassi restano bassi, bisogna tenere in considerazione fattori come gli spread applicati dalle banche, le offerte in corso e la percentuale del valore dell’immobile che gli istituti di credito […]

di Redazione - 9 Novembre 2017

Il potere di Bankitalia: l’ex dg Saccomanni presidente di Unicredit

Fabrizio Saccomanni sarà il nuovo presidente di Unicredit per il mandato 2018-2021. Il cda della banca lo ha infatti cooptato all’unanimità come amministratore non esecutivo dell’istituto definendolo il «candidato ideale» per la presidenza: prenderà il posto di Fabrizio Palenzona, che ha rassegnato oggi le proprie dimissioni dal consiglio. Saccomanni prenderà il posto di Palenzona Saccomanni […]

di Redazione - 8 Novembre 2017

Rottamazione delle cartelle, procedura e scadenze: ecco come fare passo dopo passo

Rottamazione delle cartelle, procedura e scadenze: ecco come fare passo dopo passo

La rottamazione delle cartelle e degli avvisi di pagamento entra finalmente nel vivo, definendo le scadenze e chiarendo le possibilità indirizzate ai malcapitati utenti e debitori di turno. A partire dalla comparsa sul portale istituzionale dell’Agenzia delle entrate-Riscossione del modello indispensabile per presentare la domanda di adesione alla definizione agevolata. Rottamazione delle cartelle online: moduli […]

di Redazione - 8 Novembre 2017

Pensioni, gli esclusi da quota 67: le quindici categorie di lavori usuranti

Pensioni, gli esclusi da quota 67: le quindici categorie di lavori usuranti

Quindici categorie di lavoratori escluse da quota 67. Alla fine il governo cede e formalizza ai sindacati l’aumento dell’età pensionabile, ma esonerando alcune categorie, sull’onda anche della furia popolare verso l’iniquo innalzamento dell’età pensionabile voluto dalla Fornero. Nello specifico, l’esecutivo propone di esonerare dalle aspettative di vita 15 categorie di lavori gravosi, circa 15-20mila lavoratori: […]

di Redazione - 8 Novembre 2017

Brexit, la May rassicura le imprese: tranquilli, la storia è dalla nostra

Brexit, la May rassicura le imprese: tranquilli, la storia è dalla nostra

Le imprese britanniche chiedono al governo di Theresa May “certezze” e “chiarezza” entro Natale sul periodo di transizione che il Paese dovrà affrontare dopo la Brexit. La questione, ha detto Carolyn Fairbairn, direttore generale della Confederation of British Industry (Cbi) è divenuta “urgente” perché è arrivato il “momento delle decisioni” che peseranno sul futuro delle […]

di Redazione - 7 Novembre 2017

Conferenza sulla sharing economy: luci e ombre del modello capitalista

Conferenza sulla sharing economy: luci e ombre del modello capitalista

Paolo Capone, segretario generale dell’Ugl, è stato invitato a prendere parte al dibattito internazionale sul tema della sharing economy, dal titolo Economia collaborativa: dannosa o risolutiva? né imprenditori né dipendenti:sfida sociale e fiscale, tenutosi presso la Maison de l’Amérique Latine a Parigi. In questi ultimi anni si è parlato molto di sharing economy, peer economy, consumo […]

di Redazione - 7 Novembre 2017

Quanto vale la casa? Te lo dice il fisco. Tutte le quotazioni ci sono online

Quanto vale la casa? Te lo dice il fisco. Tutte le quotazioni ci sono online

Vuoi sapere quanto vale la casa che hai acquistato? Te lo dice il Fisco. L’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) predisposto dall’Agenzia delle Entrate rende disponibili per la consultazione telematica le quotazioni immobiliari di vendita e canoni di locazione su base semestrale per ogni delimitata zona territoriale omogenea (Zona OMI) di ciascun comune italiano. Quando per […]

di Redazione - 7 Novembre 2017

Per-Bacco, la Francia ci sorpassa anche nella vendita di vino agli Usa

Per-Bacco, la Francia ci sorpassa anche nella vendita di vino agli Usa

La Francia brinda, l’Italia si lecca le ferite. Dispiace dirlo, ma non siamo più i maggiori esportatori di buon vino negli Stati Uniti: dopo otto anni, infatti, i cugini d’Oltralpe ci hanno sorpassati sottraendoci quello che a tutti gli effetti era un nostro vero e proprio feudo enologico. Anche nel vino l’Italia paga la sua […]

di Redazione - 6 Novembre 2017

“Il tesoro nascosto”: un convegno di Confintesa sul capitale umano

“Il tesoro nascosto”: un convegno di Confintesa sul capitale umano

Il capitale intellettuale, un “Tesoro nascosto” al centro di un convegno che si svolgerà a Roma domani (martedì 7 novembre ndr), in corso Vittorio Emanuele 326, presso la sede di Confintesa, (esattamente nella sala Adriana), con inizio alle 14,30. La riflessione oggetto dell’incontro riguarderà, appunto, lo sviluppo economico e i punti di convergenza con le risorse intangibili […]

di Redazione - 6 Novembre 2017