CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Pensioni, è beffa: l’assegno sarà più basso. Ecco cosa accade

Pensioni, è beffa: l’assegno sarà più basso. Ecco cosa accade

In pensione dal 2019 a 67 anni. È lo scenario di cui si sta parlando da mesi, al quale si aggiunge un ulteriore tema: quello dell’ipotesi di una riduzione dell’assegno. Chi andrà in pensione tra due anni dovrebbe aspettare 5 mesi in più di quanto non accada oggi (66 anni e 7 mesi dal 2018). […]

di Redazione - 29 Settembre 2017

Bolletta del gas, è in arrivo una stangata per le famiglie italiane

Bolletta del gas, è in arrivo una stangata per le famiglie italiane

Brutte notizie sul fronte tariffe. Nel quarto trimestre dell’anno per la famiglia tipo italiana  aumenta la bolletta gas. Dal prossimo primo ottobre scenderà, è vero, la bolletta dell’elettricità (+0,7%),  ma non in misura tale da l’aumento della tariffa delgas (+2,8%). Taler aumento è influenzato soprattutto dall’atteso aumento delle quotazioni per il maggior consumo nella stagione autunnale. È quanto […]

di Redazione - 28 Settembre 2017

Non solo Ryanair: è finita l’era dei biglietti aerei a prezzi stracciati?

Non solo Ryanair: è finita l’era dei biglietti aerei a prezzi stracciati?

Non solo Ryanair, tutto il modello di business delle compagnie low cost potrebbe entrare in crisi. Tradotto, in un futuro non molto lontano trovare biglietti aerei a prezzi stracciati per le mete più disparate, come spesso avviene oggi, potrebbe diventare una missione impossibile. I segnali già ci sono e si vedono. La compagnia guidata da […]

di Redazione - 28 Settembre 2017

Capone (Ugl) al governo: una riforma pensionistica profondamente incivile

Capone (Ugl) al governo: una riforma pensionistica profondamente incivile

“In un Paese civile non è minimamente accettabile spremere ulteriormente i lavoratori continuando ad alzare l’età pensionistica: siamo già il Paese in cui l’età è la più alta d’Europa, e questo è il nostro ennesimo primato negativo. Una realtà drammatica che ci dovrebbe far riflettere sulle tutele che questo governo riserva ai nostri lavoratori”. Lo […]

di Redazione - 27 Settembre 2017

Governo incapace di stanare gli evasori: quest’anno persi 87 miliardi

Governo incapace di stanare gli evasori: quest’anno persi 87 miliardi

Ammonta a quasi 87 miliardi di euro l’anno il totale dell’evasione fiscale in Italia. Nel periodo 2010-2015 l’ammontare complessivo di gettito sottratto alle casse dello Stato si è attesto rispettivamente a 83 miliardi, 90,2 miliardi, 86,9 miliardi, 87,5 miliardi, 89 miliardi e 85,2 miliardi. Irpef e Iva risultato tra le imposte più evase: la tassa […]

di Redazione - 25 Settembre 2017

I commercialisti: non possiamo rispondere di un sistema inefficiente

I commercialisti: non possiamo rispondere di un sistema inefficiente

Se non ci sarà un provvedimento “ufficiale e urgente, ci vedremo costretti, nostro malgrado, a non rispondere, come professionisti, delle sanzioni che eventualmente verranno irrogate ai nostri clienti per eventuali ritardi e omissioni negli invii delle comunicazioni. Non possiamo certo essere noi a rispondere delle inefficienze di un sistema, ad oggi, inadeguato”. È quanto scrive […]

di Redazione - 25 Settembre 2017

Bollette di luce e gas, occhio alle trappole: dove si nascondono gli inganni

Bollette di luce e gas, occhio alle trappole: dove si nascondono gli inganni

Bollette di luce e gas c’è una vera e propria gara ad “accaparrarsi” contratti, a volte giocando sul filo dell’inganno. E a rimetterci, come sempre, sono i clienti. È quanto denuncia Confconsumatori, che mette in guardia gli utenti da possibili telefonate scorrette in vista del passaggio per tutti al Mercato Libero. Da luglio 2019, infatti, […]

di Redazione - 25 Settembre 2017

Fisco e multe: il governo prepara la rottamazione “bis” acchiappa-voti

Fisco e multe: il governo prepara la rottamazione “bis” acchiappa-voti

«Nella seconda metà di ottobre proporremo al Parlamento una legge di stabilità che certamente non sarà depressiva, non sarà un elemento di freno alla tendenza positiva dell’economia». Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni presenta alla stampa il Def, Documento economico e finanziario, senza nascondere ai giornalisti che si lavora a una manovrina elettorale acchiappa-voti, in vista delle […]

di Monica Pucci - 23 Settembre 2017

La bufala dei migranti africani che salvano il nostro Pil: ora anche la Bce lo smentisce

La bufala dei migranti africani che salvano il nostro Pil: ora anche la Bce lo smentisce

La bufala dei migranti economici in arrivo dall’Africa che salvano il nostro Pil: ora anche il report della Bce smentisce la favoletta economico-buonista. In base ai dati di Eurotower, infatti, la ripresa si deve sì ala lavoro femminile e all’apporto degli immigrati, ma di quelli provenienti dall’Est Europa, e non dai paesi dell’Africa sub-sahariana… Quando Boeri profetizzava […]

di Prisca Righetti - 22 Settembre 2017

Fincantieri, Rampelli va giù duro: «Bono eviti invasioni di campo»

Fincantieri, Rampelli va giù duro: «Bono eviti invasioni di campo»

«L’a.d. di Fincantieri sarebbe opportuno continuasse a fare il capo dell’azienda importante che guida, evitando invasioni di campo in ambiti, come quello politico, che non gli competono». A dirlo è Fabio Rampelli, capogruppo di Fdi-An alla Camera, che in una nota esprime sostegno al sindaco di Monfalcone Anna Cisint e alla sua giunta, attaccata nel […]

di Giorgio Sigona - 21 Settembre 2017

Ceta, la Coldiretti: «E’ un regalo alle lobby e danneggia i prodotti italiani»

Ceta, la Coldiretti: «E’ un regalo alle lobby e danneggia i prodotti italiani»

«L’accordo Ceta è un regalo alle grandi lobby industriali dell’alimentare che colpisce il vero Made in Italy e favorisce la delocalizzazione, con riflessi pesantissimi sul tema della trasparenza e delle ricadute sanitarie e ambientali». E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione dell’entrata in vigore provvisoria dell’accordo economico e commerciale globale (Ceta) tra l’Ue e il […]

di Liliana Giobbi - 21 Settembre 2017

Facebook entra nelle tlc: ecco che cosa sta accadendo

Facebook entra nelle tlc: ecco che cosa sta accadendo

Girolamo Stabile ci racconta le iniziative Voyager, Open Computer Project e Telecom Infra Project, dimostrazioni concrete del fatto che definire Facebook un semplice social network è ormai quantomeno riduttivo: il suo raggio d’azione si è esteso fino ad arrivare a interessare gli ambiti più differenti, compreso quello delle telecomunicazioni. L’era della Internet of Things è […]

di Redazione - 19 Settembre 2017

Bollo auto, buone notizie per chi non ha pagato: quando c’è la prescrizione

Bollo auto, buone notizie per chi non ha pagato: quando c’è la prescrizione

Buone notizie per chi ha dimenticato di pagare il bollo auto. La prescrizione scatta dopo tre anni, a decorrere dal primo gennaio dell’anno successivo a quello previsto per il pagamento, e non dopo dieci anni come prevedeva il vecchio orientamento della giurisprudenza. È quanto chiarito dall’ordinanza numero 20425, depositata il 25 agosto scorso, dalla VI […]

di Redazione - 19 Settembre 2017

Sanità

Profondo rosso per la sanità pubblica: debiti coi fornitori per 23 miliardi

La sanità italiana ha accumulato un debito con i propri fornitori di 22,9 miliardi di euro. Lo rileva la Cgia di Mestre analizzando la “Relazione sulla gestione delle Regioni” della Corte dei Conti, relativa al 2015, ultima rilevazione disponibile. Sanità italiana: debiti La sanità regionale più indebitata è quella del Lazio, con 3,8 miliardi di […]

di Redazione - 16 Settembre 2017

Bancomat e carte di credito: ecco tutte le novità in arrivo

Bancomat e carte di credito: ecco tutte le novità in arrivo

Una franchigia ridotta da 150 a 50 euro per i pagamenti non autorizzati addebitati su bancomat e carte di credito. È una delle novità prospettate dallo schema di decreto legislativo adottato ieri dal Consiglio dei Ministri che recepisce la direttiva 2015/2366 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 novembre 2015 relativa ai servizi di […]

di Redazione - 16 Settembre 2017

Italia sempre più indietro: la politica economica fa acqua da tutte le parti

Italia sempre più indietro: la politica economica fa acqua da tutte le parti

Se l’economia italiana continuasse a crescere, come sembrano confermare le proiezioni, il PIL italiano nel 2017 crescerà complessivamente dell’1,5%. Un dato positivo, certamente positivo, soprattutto se confrontato con le polemiche che hanno accompagnato, l’anno scorso, la stima dell’1%. Per quanto migliore delle aspettative, però la crescita italiana rimane, tuttavia, tra le più basse d’Europa. Infatti, il […]

di Enea Franza - 15 Settembre 2017

Rottamazione delle cartelle: la seconda rata scade il 2 ottobre

Rottamazione delle cartelle: la seconda rata scade il 2 ottobre

Nuovo appuntamento per chi ha aderito alla definizione agevolata, la cosiddetta rottamazione delle cartelle. La seconda rata con scadenza il 30 settembre cade di sabato e quindi, come previsto dalla legge, i pagamenti possono essere effettuati entro il primo giorno lavorativo successivo, ovvero lunedì 2 ottobre. Una data importante da ricordare perché il mancato o […]

di Redazione - 14 Settembre 2017

bollette

Bollette telefoniche, l’Agcom decide di multare la “furbata” dei 28 giorni

Multe in vista per i principali operatori telefonici che emettono bollette su basi settimanali invece che mensili. L’Agcom, l’autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ha infatti deciso di avviare procedimenti sanzionatori nei confronti di Tim, Wind Tre, Vodafone e Fastweb.  Stop alle bollette su base settimanale A marzo l’Agcom aveva richiamato gli operatori in questione a sospendere la fatturazione […]

di Luciana Delli Colli - 14 Settembre 2017

Arriva iPhone X, Apple rompe col passato: ecco tutte le novità

Arriva iPhone X, Apple rompe col passato: ecco tutte le novità

Il conto alla rovescia è finito. Apple presenta le sue ultime novità: il nuovo l’iPhone X, il melafonino più atteso di stagione, assieme ai sue due “fratelli”, l’iPhone 8 e l’iPhone 8 Plus, i successori degli attuali iPhone. Tanti i rumor che si sono rincorsi negli ultimi mesi, dal prezzo alla data di uscita in […]

di Redazione - 12 Settembre 2017

Statali, ecco come cambiano gli stipendi con la “piramide rovesciata”

Statali, ecco come cambiano gli stipendi con la “piramide rovesciata”

Togliere ai “ricchi” per dare ai “poveri”. È questo il principio alla base della cosidetta “piramide rovesciata“, il meccanismo che riguarda gli statali e già ventilato da tempo dal ministro per la Semplificazione e la Pubblica amministrazione Marianna Madia e che attualmente è sul tavolo del ministero della pubblica amministrazione. L’obiettivo di questo meccanismo è […]

di Redazione - 12 Settembre 2017

In arrivo la web tax: nel mirino Facebook e gli altri giganti di Internet

In arrivo la web tax: nel mirino Facebook e gli altri giganti di Internet

Anche l’Italia aderisce alla “battaglia” sulla web tax europea. Infatti il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan – riferisce il Mef – ha sottoscritto una dichiarazione politica congiunta con gli omologhi colleghi di Germania, Francia e Spagna a sostegno di una iniziativa per la tassazione delle imprese dell’economia digitale. La dichiarazione è stata inviata a Toomas […]

di Redazione - 9 Settembre 2017

Bollette di luce e gas, attenti alla “truffa del Pod”: ecco come funziona

Bollette di luce e gas, attenti alla “truffa del Pod”: ecco come funziona

Al telefono o direttamente alla porta di casa, alla ricerca di informazioni utili a truffarci. Dopo la pausa estiva ecco il grande ritorno dei malintenzionati delle bollette, un vero e proprio esercito di malfattori in azione per frodare a caro prezzo utenti in buona fede, spesso ingenui, distratti o più semplicemente anziani. E, tra i […]

di Redazione - 8 Settembre 2017

I buoni pasto diventano cumulabili: ecco come possono essere spesi

I buoni pasto diventano cumulabili: ecco come possono essere spesi

Via libera ai buoni pasto cumulabili e utilizzabili anche negli agriturismi. Entra in vigore il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico – pubblicato lo scorso 10 agosto in Gazzetta Ufficiale – che rivoluziona la materia dei ticket restaurant forniti dai datori di lavoro ai propri dipendenti in sostituzione del servizio di mensa. La nuova normativa […]

di Redazione - 8 Settembre 2017

Mutui e polizze assicurative, si cambia: ecco le nuove regole

Mutui e polizze assicurative, si cambia: ecco le nuove regole

Il ddl Concorrenza contiene anche nuove disposizioni riguardanti il settore della casa e, più precisamente, le polizze assicurative legate ai mutui. Come spiega Ivano Cresto, responsabile Mutui di Facile.it, «questo ddl ha ribadito che le banche non possono condizionare l’erogazione del finanziamento alla sottoscrizione di un contratto assicurativo».  Nel momento in cui si sottoscrive un […]

di Redazione - 8 Settembre 2017

Dichiarazione dei redditi, ecco le spese che “attirano” il fisco

Dichiarazione dei redditi, ecco le spese che “attirano” il fisco

Il fisco sa tutto. Inutile illudersi. «Non ci sono particolari spese che danno luogo a verifica. Il controllo è casuale. A campione, ma in linea di massima le conoscono già» dice all’Adnkronos il commercialista Alessandro Capriccioli. Prima la dichiarazione dei redditi era cartacea e si allegavano tutte le spese, «mediche, mutui, etc.», ma ora con […]

di Redazione - 7 Settembre 2017

Draghi tira dritto: «Ancora necessaria una politica monetaria accomodante»

Draghi tira dritto: «Ancora necessaria una politica monetaria accomodante»

Il presidente della Bce Mario Draghi non intende ridurre la politica del QE e di promozione della liquidità. «È ancora necessaria la politica monetaria accomodante», ha detto in una conferenza stampa dopo la riunione periodica del Consiglio direttivo dell’Eurotower. Il fatto è che, nonostante gli accenni di ripresa economica, la dinamica dei prezzi è ancora debole. Per […]

di Tito Flavi - 7 Settembre 2017

Mai più Coca Cola, Fanta e Pepsi nelle scuole dell’Unione. C’è troppo zucchero

Mai più Coca Cola, Fanta e Pepsi nelle scuole dell’Unione. C’è troppo zucchero

L’industria europea dei soft drinks, rappresentata da Unesda, ha annunciato che cesserà volontariamente di vendere bevande che contengono zuccheri nelle scuole secondarie di tutta l’Unione Europea. Assobibe, l’associazione di Confindustria che rappresenta le bevande analcoliche, ritiene opportuno sottolineare l’importanza dell’impegno volontario del settore. L’iniziativa rafforza gli impegni presi dalle imprese aderenti nel 2006 per tutelare l’ambiente […]

di Redazione - 6 Settembre 2017

Milano investe sul turismo gay: l’omosessuale è colto e spende tanto…

Milano investe sul turismo gay: l’omosessuale è colto e spende tanto…

La discriminazione – al contrario però, contro gli etero – sembra andare molto di moda anche tra gli operatori del turismo, che hanno individuato nel consumatore omosessuale una preda interessante, a cui offrire un servizio differenziato e forse migliore. Da questo assurdo presupposto, che fa del gay un “diverso” sotto un’apparente celebrazione di genere, si muove […]

di Redazione - 6 Settembre 2017

Ape volontaria, quanto ci costa andare in pensione anticipata

Ape volontaria, quanto ci costa andare in pensione anticipata

L’anticipo della pensione fino a tre anni e sette mesi si dovrà pagare per intero, interessi compresi, per venti anni. Non ci sarà nessun regalo: il decreto varato dal Consiglio dei ministri regola infatti l’Ape volontaria, diversa dalla versione “sociale”.  Ape volontaria, a chi spetta L’Ape volontaria può essere richiesta dai lavoratori dipendenti pubblici e privati, […]

di Redazione - 6 Settembre 2017

Bollo auto progressivo: è una nuova stangata che mette paura a molti

Bollo auto progressivo: è una nuova stangata che mette paura a molti

Un bollo auto progressivo, più caro per le macchine maggiormente inquinanti. È questa l’ipotesi già ventilata a giugno dal ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda e che ora è sul tavolo della Commissione ambiente del Senato. L’idea è quella di calcolare il costo del bollo in base al tasso di inquinamento del veicolo e non […]

di Redazione - 6 Settembre 2017

Ripresa economica? Le piccole e medie imprese non se ne sono accorte

Ripresa economica? Le piccole e medie imprese non se ne sono accorte

C’è la ripresa economica? «Le micro, piccole e medie aziende italiane non se ne sono ancora accorte». Il  presidente di Unimpresa, Giovanna Ferrara, commenta così la nota mensile dell’Istat sull’andamento dell’economia. Alcuni indicatori,  negli ultimi mesi, «segnano miglioramenti, in taluni casi senza dubbio rilevanti», si legge in una nota. Tuttavia, per recuperare la  quota di prodotto […]

di Redazione - 5 Settembre 2017

Soldi in banca, ci sono rischi: ecco i motivi per frammentare il deposito

Soldi in banca, ci sono rischi: ecco i motivi per frammentare il deposito

Strano a dirsi, ma anche avere troppi soldi sul conto corrente potrebbe non essere tanto sicuro. Allora è meglio “diversificare”, nel senso di “frammentare il deposito in più rapporti bancari“. È quanto indica “La legge per tutti” che ha stilato un elenco dei rischi. Uno di questi è il fallimento della banca. In particolare, «in presenza […]

di Redazione - 4 Settembre 2017

Atac, via libera dal Cda al concordato preventivo. Ira dei sindacati: sciopero

Atac, via libera dal Cda al concordato preventivo. Ira dei sindacati: sciopero

Via libera al concordato preventivo in continuità aziendale per Atac, la municipalizzata dei trasporti del Comune di Roma. Il Consiglio di Amministrazione, riunitosi oggi, «ha individuato nella procedura di concordato preventivo in continuità – annuncia una nota della municipalizzata di via Prenestina – la migliore soluzione alla crisi della società deliberando l’immediata comunicazione all’azionista e convocazione dell’assemblea dei soci […]

di Paolo Lami - 1 Settembre 2017

Bollette dei cellulari e delle Pay tv: attenti al trucco dei 28 giorni

Bollette dei cellulari e delle Pay tv: attenti al trucco dei 28 giorni

Bollette telefoniche a 28 giorni: ennesimo trucchetto per  mascherare l’aumento delle tariffe. Alla Camera c’è una proposta per vietarle. In sostanza, «è un aumento occulto di circa l’8,5%, perché le mensilità da dodici diventano in pratica  all’anno». L’ultima società in ordine di tempo avere sostato la fatturazione a ventotto giorni è Sky, che sarà di ogni […]

di Redazione - 1 Settembre 2017

La benzina costa troppo: ecco come risparmiare in cinque mosse

La benzina costa troppo: ecco come risparmiare in cinque mosse

Ecco qualche piccolo trucchetto con cui poter alleviare la mazzata della benzina per le nostre tasche. Alcuni accorgimenti, si legge sul Giornale, possono sembrare banali ma il risparmio è quantificabile in alcune centinaia di euro all’anno. 1) Non accelerare o frenare troppo bruscamente: “sgasare” con troppa violenza o lasciare il pedale di botto sollecita eccessivamente […]

di Redazione - 1 Settembre 2017

Fisco, la sinistra al governo fa crollare i controlli: meno 43,9% solo nel 2016

Fisco, la sinistra al governo fa crollare i controlli: meno 43,9% solo nel 2016

La Corte dei Conti contro l’Agenzia delle Entrate. Motivo del contendere: l’abbandono del ricorso allo strumento delle indagini finanziarie nel contrasto all’evasione del fisco. I numeri parlano chiaro: nel 2016,  gli accertamenti assistiti dal supporto delle indagini finanziarie sono calati del 43,9 per cento attestandosi a 2.773 contro i 5.426 del 2015. I magistrati contabili […]

di Michele Pezza - 27 Agosto 2017