CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Tito Boeri e gli immani disastri che può causare un potere inadeguato

Tito Boeri e gli immani disastri che può causare un potere inadeguato

Non conosco personalmente Tito Boeri e di lui so solo quello che si legge sui giornali: è un economista di scuola bocconiana con mamma architetto e papà neurologo, è docente universitario, è stato consulente economico d’importanti enti e istituzioni, non si è fatta mancare la collaborazione giornalistica con importanti testate e ha scritto numerose opere, […]

di Lino Lavorgna - 19 Luglio 2017

Agenzia delle Entrate, ecco come cambia la nuova cartella di pagamento

Agenzia delle Entrate, ecco come cambia la nuova cartella di pagamento

In arrivo la nuova Cartella di pagamento dell’Agenzia delle Entrate: e nelle intenzioni di chi l’ha modificata rispetto al prototipo precedente ci dovrebbe essere la volontà di renderla più facile da leggere e da interpretare per l’utente che la riceve. Ma sarà davvero così? La nuova cartella di pagamento dell’Agenzia delle Entrate Il modello della nuova […]

di Redazione - 15 Luglio 2017

Le società tra professionisti non sono soggette a fallimento. Ecco perché

Le società tra professionisti non sono soggette a fallimento. Ecco perché

Con la legge 183/2011 è stata ammessa, nel nostro ordinamento, la possibilità di costituire la società tra professionisti. Questa ha innovato profondamente l’esercizio delle attività professionali consentendo ai professionisti, regolarmente iscritti agli ordini, di esercitare la loro attività, oltreché in forma individuale e in forma associativa, anche secondo uno dei modelli societari. Recentemente, in tale materia, novità […]

di Alessandro Verrelli - 13 Luglio 2017

Allarme polizze Rc auto: ecco quali sono i siti fuorilegge

Allarme polizze Rc auto: ecco quali sono i siti fuorilegge

L’Ivass (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) rende noto che è stata segnalata la commercializzazione di polizze Rc Auto, anche aventi durata temporanea, tramite siti internet che non sono riconducibili ad alcun intermediario assicurativo iscritto nel Registro. Rc Auto: ecco i siti non in regola Pertanto l’attività di intermediazione assicurativa svolta attraverso i siti www.assicurazionesenese.it e […]

di Redazione - 13 Luglio 2017

L’Istat: va su la produzione industriale. Ma il Codacons: è presto per brindare

L’Istat: va su la produzione industriale. Ma il Codacons: è presto per brindare

Cresce la produzione industriale a maggio: a dichiararlo è l‘Istat. L’indice destagionalizzato registra un incremento dello 0,7% rispetto ad aprile. Nella media del trimestre marzo-maggio 2017 la produzione è aumentata dello 0,2% nei confronti dei tre mesi precedenti. Corretto per gli effetti di calendario, a maggio 2017 l’indice è aumentato in termini tendenziali del 2,8% […]

di Redazione - 11 Luglio 2017

La Sace assicura: l’export italiano in forte crescita nei prossimi anni

La Sace assicura: l’export italiano in forte crescita nei prossimi anni

È un futuro in accelerazione, tra ripresa e profondi cambiamenti, quello che attende l’export italiano nei prossimi quattro anni. Questo il quadro delineato da Export Unchained. Dove la crescita attende il Made in Italy, l’ultimo Rapporto Export di Sace – che insieme a Simest costituisce il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo Cdp – presentato […]

di Redazione - 7 Luglio 2017

Mps, 5,4 miliardi di aiuti di Stato per salvare la banca del Pd. Ok della Ue

Mps, 5,4 miliardi di aiuti di Stato per salvare la banca del Pd. Ok della Ue

La Commissione europea ha approvato il piano dell’Italia a sostegno della ricapitalizzazione precauzionale del Monte dei Paschi di Siena, ritenuto in linea con le norme dell’Ue, sulla base di «un efficace piano di ristrutturazione». Un intervento che contribuirà a garantire la redditività a lungo termine della banca, limitando nel contempo le distorsioni della concorrenza. Mps ha […]

di Redazione - 4 Luglio 2017

In pensione a 67 anni? Forse il pericolo è (per ora) schivato. Vediamo perché

In pensione a 67 anni? Forse il pericolo è (per ora) schivato. Vediamo perché

«Siamo in largo anticipo; l’Istat ci darà i dati in autunno. Quando saremo in condizioni di valutare la situazione vedremo quello che dovremo fare». È il ministro del Lavoro Giuliano Poletti a rispondere così a chi gli chiede cosa deciderà il governo in tema di automatismi dell’età per la pensione. Del resto, a margine della presentazione del rapporto Inps alla Camera, Poletti […]

di Tito Flavi - 4 Luglio 2017

Bankitalia, raddoppiate le segnalazioni per finanziamento del terrorismo

Bankitalia, raddoppiate le segnalazioni per finanziamento del terrorismo

Raddoppiano le segnalazioni di operazioni sospette di finanziamento del terrorismo cristallizzate in un rapporto dell’Uif, l’Unità di informazione finanziaria di Bankitalia. Un dato allarmante che mette il nostro Paese al centro dei traffici di risorse finanziarie per impinguare le casse delle organizzazioni terroristiche: le segnalazioni sono state 741 nel 2016, un numero più che doppio rispetto all’anno […]

di Paolo Lami - 3 Luglio 2017

Da domani Equitalia cambia nome. Salvini: «Ma rimane la rapina ai cittadini»

Da domani Equitalia cambia nome. Salvini: «Ma rimane la rapina ai cittadini»

Un restyling di facciata e niente più. Ma la vessazione dei cittadini rimarrà inalterata.  Da domani, le società del gruppo Equitalia sono sciolte (tranne Equitalia Giustizia) e nasce l’ente pubblico  economico Agenzia delle entrate-Riscossione. Lo rende noto Equitalia in un comunicato precisando che l’esercizio delle funzioni relative alla riscossione sull’intero territorio nazionale (Sicilia esclusa) è  attribuito all’Agenzia […]

di Redazione - 30 Giugno 2017

saldi

Da domani i saldi, ma il Codacons denuncia: già partiti in un negozio su 3

I saldi «sono di fatto già partiti in 1 negozio su 3 in tutta Italia». A rilevarlo è il Codacons, commentando l’allarme lanciato oggi da Confcommercio. «Ufficialmente la partenza dei saldi è prevista per domani, ma gli esercenti applicano già sconti medi dal 20 al 40%, proponendoli direttamente ai consumatori in fase di acquisto, accettando le richieste di sconti dei […]

di Redazione - 30 Giugno 2017

Alitalia, ecco perché è precipitata. Solo errori o anche dolo dei manager?

Alitalia, ecco perché è precipitata. Solo errori o anche dolo dei manager?

Dal taglio delle rotte interne, alla carenza di aeromobili a lungo raggio, fino ai costi sproporzionati attribuibili ai carburanti, quelli, immensi, per il leasing dei velivoli, i costi, enormi, sostenuti per la manutenzione della flotta, quelli imputabili al sistema di prenotazione e vendita dei biglietti e quelli per il personale con il seguito, dolente, degli esuberi. […]

di Paolo Lami - 29 Giugno 2017

Mediaset spinge in alto la Borsa di Milano, per un giorno “regina d’Europa”

Mediaset spinge in alto la Borsa di Milano, per un giorno “regina d’Europa”

La Borsa di Milano chiude la seduta “regina” d’Europa, con un rialzo dell’1,24% a 21.047 punti. Complice il buon andamento dei bancari e di Mediaset, Piazza Affari recupera i ribassi ed è la migliore delle piazze del Vecchio Continente, quasi tutte in rosso, tranne Madrid (+0,5%). Sono in calo Parigi (-0,11%), Amsterdam (-0,45%), Londra (-0,63%) […]

di Redazione - 28 Giugno 2017

Istat: l’inflazione rallenta ancora. Per gli italiani la crisi non è finita

Istat: l’inflazione rallenta ancora. Per gli italiani la crisi non è finita

L’inflazione rallenta ancora. Secondo le stime preliminari diffuse dall’Istat riferite a giugno, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, diminuisce dello 0,1 per cento su base mensile e registra un aumento dell’1,2 rispetto a giugno 2016 (era +1,4 a maggio). A giugno è diminuita dello 0,1 per cento […]

di Redazione - 28 Giugno 2017

Export, accelera il Made in Italy: + 4 per cento nei prossimi tre anni

Export, accelera il Made in Italy: + 4 per cento nei prossimi tre anni

È un futuro in accelerazione, tra ripresa e profondi cambiamenti, quello che attende l’export italiano nei prossimi quattro anni. Questo il quadro delineato da ”Export Unchained. Dove la crescita attende il Made in Italy”, l’ultimo Rapporto Export di Sace – che insieme a Simest costituisce il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo Cdp, presentato oggi […]

di Redazione - 27 Giugno 2017

Il fallimento delle banche venete: gli errori sono sempre gli stessi

Il fallimento delle banche venete: gli errori sono sempre gli stessi

Il fallimento delle banche Venete, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, come quello delle Banche Popolari dell’Etruria e di Cariferrara, Carichieti e Banca Marche, presentano tratti comuni che suggerirebbero ad un legislatore più attento (sia italiano che europeo) un profondo ripensamento dell’attuale disciplina bancaria. In effetti, se pensiamo al ruolo assegnato alle oggi banche (in primo […]

di Enea Franza - 27 Giugno 2017

Equitalia

Equitalia scompare. Ma è festa a metà. Ecco che fine faranno i debiti pendenti

Cinque giorni all’alba. Dopodiché, sabato prossimo, come previsto dalla legge (la 225 del 2016), Equitalia sarà soppressa. Un secondo dopo, tutti i rapporti pendenti, comprese le cause in corso, diventeranno competenza dell’Agenzia delle entrate-riscossione. Si tratta di un passaggio – più volte invocato dai cittadini tartassati e inadempienti, spesso per la devastante crisi economica che ha colpito anche […]

di Redazione - 26 Giugno 2017

Il Mezzogiorno in piena crisi: un cittadino su due è a rischio povertà

Il Mezzogiorno in piena crisi: un cittadino su due è a rischio povertà

Continua ad aumentare il gap tra Nord e Sud dove un cittadino su due è a rischio povertà. E’ l’analisi compiuta dalla Cgia di Mestre che ha messo a confronto gli andamenti del Pil pro-capite, dell’occupazione, della disoccupazione e dell’esclusione sociale. In termini di Pil pro-capite, infatti, se nel 2007, anno pre-crisi, la differenza tra […]

di Franco Bianchini - 24 Giugno 2017

Aceto balsamico, da eccellenza del made in Italy a superstar di New York

Aceto balsamico, da eccellenza del made in Italy a superstar di New York

Una competizione all’ultimo assaggio, quella che da 51 anni a questa parte affrontano ben 182 maestri assaggiatori, con l’aiuto degli assaggiatori e degli allievi, con inizio nei primi giorni del mese di maggio, quando ci si mette al lavoro per valutare le migliaia di campioni di Aceto Balsamico Tradizionale di produzione familiare che vengono consegnati […]

di Lara Rastellino - 23 Giugno 2017

Rc auto, l’Italia ha i costi più alti. E resta il divario tra città e città

Rc auto, l’Italia ha i costi più alti. E resta il divario tra città e città

Cercano di ammorbidire la situazione, ma i dati sono inequivocabili. La stangata delle assicurazioni continua ad esserci, nonostante le limature dei prezzi e la possibilità di stipulare online con riduzioni. «Nella Rc auto il risultato moderatamente negativo nei premi incassati è dipeso innanzitutto dai prezzi. Cinque anni consecutivi di riduzione del prezzo medio hanno portato […]

di Roberto Mariotti - 23 Giugno 2017

Pensioni, per Ape Sociale oltre 8100 domande. Le regole per le detrazioni

Pensioni, per Ape Sociale oltre 8100 domande. Le regole per le detrazioni

Sono 8.118 domande le domande presentate all’Inps per l’Ape sociale e lavoratori precoci . Lo comunica l’Istituto di previdenza, spiegando che, in particolare: 5.386 domande di riconoscimento delle condizioni per l’accesso all’Ape sociale; 2.732 domande di accesso al pensionamento anticipato per lavoratori precoci. L’Inps ricorda che le domande possono essere trasmesse esclusivamente in via telematica […]

di Redazione - 20 Giugno 2017

Pensioni, l’assegno di luglio sarà più ricco. Ecco chi ne beneficerà

Pensioni, l’assegno di luglio sarà più ricco. Ecco chi ne beneficerà

Pensioni, l’assegno di luglio sarà più ricco. La somma aggiuntiva, che renderà più piacevole l’estate per molti lavoratori in pensione, arriverà infatti con la rata del prossimo mese. Come confermato dall’Inps la quattordicesima verrà corrisposta insieme al rateo pensionistico di luglio, “d’ufficio” per le pensioni di tutte le gestioni, sempre che il requisito anagrafico si […]

di Redazione - 19 Giugno 2017

Esselunga, stop degli eredi di Caprotti ai cinesi di Yida: non vendiamo

Esselunga, stop degli eredi di Caprotti ai cinesi di Yida: non vendiamo

Arriva l’altolà degli eredi di Bernardo Caprotti ai cinesi di Yida International Investment che hanno presentato, per il tramite dello studio Pettinelli, un’offerta di 7,3 miliardi per acquisire Esselunga e la società immobiliare La Villalta. «In relazione ai recenti articoli di stampa desideriamo precisare a tutti Voi che l’Azienda non è in vendita», hanno scritto in un […]

di Paolo Lami - 16 Giugno 2017

Pubblica amministrazione, che cos’è e come si svolgerà il lavoro agile

Pubblica amministrazione, che cos’è e come si svolgerà il lavoro agile

Arriva il lavoro agile nella Pubblica amministrazione e porta con sé conseguenze concrete. A cominciare dalla riduzione dei tassi di assenza dal lavoro fino all’aumento della produttività individuale e del livello di benessere organizzativo complessivo. Inoltre, si punta alla riduzione dei costi di gestione e alla diffusione del senso di appartenenza e del coinvolgimento dei singoli rispetto […]

di Redazione - 16 Giugno 2017