CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

La svolta di Estra Spa: «Abbiamo tagliato tutti i call center stranieri»

La svolta di Estra Spa: «Abbiamo tagliato tutti i call center stranieri»

Stop ai call center esteri. L’iniziativa è di Estra SpA (www.estra.it), la multiutility toscana leader dell’energia nel Centro Italia con un fatturato consolidato di €839,3 milioni di euro. Prima ancora che ci fosse una legge del governo, ha deciso di dare un taglio con tutti i call center stranieri, per parlare con la “lingua” del territorio. […]

di Redazione - 16 Maggio 2017

Mps, chiesto il giudizio per Alessandro Profumo e Fabrizio Viola

Mps, chiesto il giudizio per Alessandro Profumo e Fabrizio Viola

Falso in bilancio e manipolazione del mercato. Con queste accuse la Procura di Milano ha chiesto il rinvio a giudizio per l’ex-amministratore delegato di Mps Alessandro Profumo, l’ex-presidente Fabrizio Viola e Paolo Salvadori. Una decisione che arriva dopo la scelta del giudice Livio Antonello Cristofano di opporsi alla richiesta di archiviazione nei confronti dei tre […]

di Paolo Lami - 15 Maggio 2017

Addio alle monete da 1 e 2 centesimi. Lo prevede un emendamento alla manovra

Addio alle monete da 1 e 2 centesimi. Lo prevede un emendamento alla manovra

Addio alle monete da 1 e 2 centesimi a partire dal 1° gennaio 2018. E’ quanto prevede un emendamento al decreto legge di correzione dei conti pubblici presentato dal Pd.  La proposta di modifica alla manovra, presentata in Commissione Bilancio della Camera, prevede che gli eventuali risparmi, che vengono quantificati in “almeno 20 milioni di euro ogni […]

di Redazione - 15 Maggio 2017

inflazione

L’inflazione balza all’1,9%. Nuova stangata per le famiglie di 570 euro

Nuovo balzo dell’inflazione dovuto ai costi energetici con pesanti ripercussioni sul portafogli degli italiani. Il tasso di inflazione ad aprile ha raggiunto l’1,9%, in accelerazione dall’1,4% di marzo. Lo comunica l’Istat che ha rivisto al rialzo le stime preliminari dell’indice dei prezzi al consumo fino a un aumento su base annua dell’1,9% e su base […]

di Elsa Corsini - 15 Maggio 2017

Con Renzi e Gentiloni il debito pubblico aumenta peggio che con Andreotti

Con Renzi e Gentiloni il debito pubblico aumenta peggio che con Andreotti

Meno male che l’Europa ci impone il contenimento del debito pubblico e che i governi Renzi e Gentiloni, grazie al rigorista Padoan, stavano rimettendo a posto i conti pubblici. Meno male, visto che i dati di Bankitalia dicono esattamente il contrario: a marzo il debito delle amministrazioni pubbliche è stato pari a 2.260,3 miliardi, in aumento di 20,1 […]

di Robert Perdicchi - 15 Maggio 2017

Pensione integrativa, tutte le regole: come funziona e quanto versare

Pensione integrativa, tutte le regole: come funziona e quanto versare

Si vive sempre più a lungo. Entro il 2065 gli uomini in media, calcola l’Istat, raggiungeranno gli 86 anni, mentre le donne i 90. Un trend positivo se accompagnato da buona salute e ottime finanze. Per un futuro tranquillo è meglio, quindi, muoversi in tempo. Come? Con una pensione integrativa che è un’aggiunta alla normale […]

di Redazione - 15 Maggio 2017

quattordicesima

Anche i ricchi piangono. Unimpresa: sofferenze bancarie per 312 miliardi

Valgono complessivamente 312 miliardi di euro i crediti deteriorati delle banche italiane. Il totale dei prestiti non rimborsati agli istituti è composto da 243 miliardi riconducibili alle imprese e 53 miliardi riconducibili alle famiglie, mentre altri 16 miliardi si riferiscono a settori diversi (pubblica amministrazione, onlus, fondi). Questi i dati principali di un rapporto sul […]

di Redazione - 14 Maggio 2017

L’Ugl: la Ue ha sostenuto gli ultimi quattro fallimentari governi italiani

L’Ugl: la Ue ha sostenuto gli ultimi quattro fallimentari governi italiani

Sulle previsioni di crescita per l’economia europea continuano a pesare “rischi al ribasso”, sia pure “più bilanciati” rispetto all’inverno scorso e dovuti sia a fattori esterni, come “la futura politica economica e commerciale degli Usa, le tensioni geopolitiche e l’aggiustamento economico in corso in Cina“, sia a fattori interni, come “la salute del settore bancario in […]

di Redazione - 12 Maggio 2017

Rottamazione cartelle, c’è un nuovo strumento: il “calcolatore fai da te”

Rottamazione cartelle, c’è un nuovo strumento: il “calcolatore fai da te”

In arrivo il “calcolatore fai da te” per determinare sanzioni e interessi per chi si avvale della rottamazione delle cartelle. Sul sito dell’Agenzia delle entrate, è presente l’applicazione che «consente di calcolare le sanzioni e gli interessi dovuti dai contribuenti che intendono avvalersi della procedura di collaborazione volontaria (Voluntary-bis), provvedendo spontaneamente al versamento di quanto […]

di Redazione - 12 Maggio 2017

Pil eurozona, siamo alle solite: solo l’Italia cresce meno dell’1 per cento

Pil eurozona, siamo alle solite: solo l’Italia cresce meno dell’1 per cento

La scena è pressoché identica a quella di qualche mese fa quando la Commissione europea illustrò le previsioni economiche d’inverno: oggi come allora a parlare dal podio della sala stampa del palazzo Berlaymont di Bruxelles è il commissario agli Affari economici e finanziari, il francese Pierre Moscovici. Proiettate sullo sfondo, alle sue spalle, si susseguono le slide […]

di Michele Pezza - 11 Maggio 2017

Alitalia, ecco la road map per rilanciarla. E arrivano i primi 220 milioni

Alitalia, ecco la road map per rilanciarla. E arrivano i primi 220 milioni

L’obiettivo dell’amministrazione straordinaria di Alitalia? «E’ quello di un rilancio industriale con uno o più potenziali partner per individuare la migliore soluzione possibile». Quanto alle offerte vincolanti sono attese entro ottobre. La road map tratteggiata dai commissari straordinari di Alitalia, Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari nel corso della conferenza stampa, prevede che, dopo la presentazione delle manifestazioni […]

di Paolo Lami - 10 Maggio 2017

Confindustria metterà 30 milioni per il Sole 24 ore. A condizione che…

Confindustria metterà 30 milioni per il Sole 24 ore. A condizione che…

Nel primo trimestre 2017 il Sole 24 ore ha registrato una perdita di 28,2 milioni, che peggiora rispetto alla perdita di 11,6 mln del primo trimestre 2016. È quanto si legge nella nota sui conti. I ricavi consolidati ammontano a 68,6 mln (-11,4%). Tuttavia è stato deciso l’annunciato aumento di capitale. All’aumento di capitale per […]

di Redazione - 10 Maggio 2017

Così Alitalia è andata a sbattere: ecco tutti gli errori fatti negli ultimi 15 anni

Così Alitalia è andata a sbattere: ecco tutti gli errori fatti negli ultimi 15 anni

Una lunga, lunghissima, catena di errori. Uno appresso all’altro. Negli ultimi 15 anni l’ex-compagnia di bandiera Alitalia ha collezionato una serie di passi falsi e di errori strategici che l’hanno portata a sbattere. E ora l’unica maniera per farla ripartire potrebbe essere, secondo uno studio consulenziale, inserirla all’interno di una sorta di Polo del trasporto […]

di Paolo Lami - 10 Maggio 2017

Proroga per la pensione anticipata: ecco che cosa sta accadendo

Proroga per la pensione anticipata: ecco che cosa sta accadendo

Sarebbe dovuta partire il primo maggio, come stabilito dalla Legge di Bilancio, e invece ancora si attende l’avvio dell’Ape Social, la misura sperimentale che prevede la pensione anticipata per soggetti in stato di bisogno con 63 anni di età e almeno 30 anni di contributi. Il decreto-attuativo è stato firmato dal premier Paolo Gentiloni lo […]

di Giorgia Castelli - 10 Maggio 2017

fisco

Agenzia delle Entrate, ecco che cosa non può essere pignorato dal Fisco

Passate le consegne da Equitalia all’Agenzia delle Entrate, non sono cambiate le regole della riscossione nei confronti di chi non paga le tasse. Chi ha quindi cartelle esattoriali in arretrato, ricorda il portale di informazione e consulenza legale “La legge per tutti”, deve fare attenzione, sapendo comunque che ci sono alcune cose che non possono […]

di Redazione - 8 Maggio 2017

Lavoro, ecco le 10 professioni più richieste dalle aziende italiane

Lavoro, ecco le 10 professioni più richieste dalle aziende italiane

Grazie alla crescente importanza dei big data, nella pole position delle figure più ricercate dalle aziende italiane si piazzano data scientist, data architect e insight analyst. Una grande opportunità dal punto di vista occupazionale che, secondo i consulenti di Hays, una delle società leader nel recruiting specializzato, nei prossimi mesi si concretizzerà in un incremento […]

di Redazione - 8 Maggio 2017

Pasticcio Alitalia, pagamenti bloccati. I fornitori: se non pagano chiudiamo

Pasticcio Alitalia, pagamenti bloccati. I fornitori: se non pagano chiudiamo

Non ci sono solo il futuro dei dipendenti, i maxi crediti delle banche o le risorse investite dai soci in gioco nell’ennesima crisi dell’Alitalia. A rischiare grosse perdite ci sono anche decine e decine di fornitori della compagnia, spesso piccole imprese, che non possono riscuotere quanto hanno già regolarmente fatturato. E’ il caso della System […]

di Redazione - 6 Maggio 2017

La Tobin tax di Monti è fallita. Meglio la web tax: garantisce entrate da capogiro

La Tobin tax di Monti è fallita. Meglio la web tax: garantisce entrate da capogiro

Con l’introduzione della Web tax l’Italia può eliminare la Tobin tax, aumentare le entrate fiscali e rendere più attraente la Borsa di Milano in vista della Brexit. A lanciare l’appello è Bepi Pezzulli, presidente di Select Milano, sulla base di uno studio del comitato che promuove Milano capitale finanziaria. «L’economia digitale genera 8 miliardi di […]

di Redazione - 6 Maggio 2017

Standard & Poor’s conferma il rating BBB- per l’Italia

Standard & Poor’s conferma il rating BBB- per l’Italia

L’agenzia di rating Standard & Poor’s  coinferma il rating BBB- sul debito italiano di lungo termine e A-3 per quello di breve termine con outlook stabile. In una nota, l’agenzia motiva la decisione con una crescita del Pil italiano nel 2017 solo dello 0,9% mentre l’aumento dell’occupazione dovrebbe registrare un rallentamento, con un calo del tasso di senza lavoro […]

di Redazione - 5 Maggio 2017

Economia, l’Istat non vede la ripresa: «La dinamicità stenta a rafforzarsi»

Economia, l’Istat non vede la ripresa: «La dinamicità stenta a rafforzarsi»

  L’economia italiana fotografata dall’Istat nella Nota mensile, come si dice di alcuni motori d’auto, è di quelle che non reggono il minimo. Tende a spegnersi. Gli elementi di dinamicità, che pure non mancano sul versante dell’offerta e del commercio estero, secondo il nostro Istituto di statistica «stentano a rafforzarsi». L’occupazione è infatti in una fase di […]

di Redazione - 5 Maggio 2017

Confindustria pronta a garantire 70 milioni per salvare il Sole 24 Ore

Confindustria pronta a garantire 70 milioni per salvare il Sole 24 Ore

Il consiglio di amministrazione del Sole 24 Ore tornerà a riunirsi martedì prossimo, 9 maggio, secondo fonti qualificate, ma il vero appuntamento per scoprire il futuro del gruppo editoriale al centro di un’inchiesta della procura di Milano è fissato per l’11 maggio quando Confindustria deciderà ufficialmente come intervenire sull’aumento di capitale. All’ordine del giorno del […]

di Redazione - 4 Maggio 2017

Nestlé cede tre marchi a Frosta, come cambia il business dei surgelati

Nestlé cede tre marchi a Frosta, come cambia il business dei surgelati

Il gruppo Nestlé ha raggiunto l’intesa con l’azienda FRoSTA per la cessione del ramo d’azienda relativo ai marchi La Valle Degli Orti, Mare Fresco e Surgela. Ad annunciarlo è la società in una nota. Nestlé ha individuato nel Gruppo FRoSTA, azienda attiva nel mondo del surgelato dal 1963 e in Italia dal 1989, con 440 […]

di Redazione - 4 Maggio 2017

Dichiarazioni dei redditi,  ecco le novità sugli interessi del mutuo

Dichiarazioni dei redditi, ecco le novità sugli interessi del mutuo

Si avvicina la scadenza fiscale della dichiarazione dei redditi, e con essa ricomincia la trafila della raccolta di documenti e della conta delle detrazioni. E quest’anno ci saranno alcune novità legate al nuovo modulo 730. A dirlo l’analisi condotta da Mutui.it e Facile.it. Innanzitutto, è possibile anche nel 2017 detrarre dall’Irpef il 19% degli interessi […]

di Redazione - 2 Maggio 2017

Alitalia decolla verso la procedura concorsuale. Polemiche sul nome di Laghi

Alitalia decolla verso la procedura concorsuale. Polemiche sul nome di Laghi

Alitalia decolla verso l’amministrazione straordinaria. Nel giorno più lungo per l’ex-Compagnia di bandiera azzoppata, per l’ennesima volta, dalle incapacità del suo management e dal voto suicida del 67 per cento dei suoi dipendenti che, con un No prevalente al referendum, hanno chiuso le porte in faccia al preaccordo fra azienda e sindacati, prima l’assemblea dei soci e, poi, il Cda, all’unanimità […]

di Paolo Lami - 2 Maggio 2017

Alitalia, l’Ugl spinge per un confronto: “Niente soluzioni tragiche per l’Italia”

Alitalia, l’Ugl spinge per un confronto: “Niente soluzioni tragiche per l’Italia”

Numerosi i commenti politici e sindacali sulla crisi dell’Alitalia dopo il referendum: “Riteniamo indispensabile un confronto tra sindacati e governo, interrotto dall’esito del referendum, mirato ad individuare e gestire una soluzione che sia la meno traumatica possibile per tutte le parti in causa”. Così il segretario generale dell’Ugl, Francesco Paolo Capone, a margine delle celebrazioni […]

di Redazione - 29 Aprile 2017

La Brexit affossa il “Made in Italy”: la sterlina svalutata conviene… agli inglesi

La Brexit affossa il “Made in Italy”: la sterlina svalutata conviene… agli inglesi

Ma allora questa leggenda dell’euro che garantisce stabilità e favorisce l’export commerciale non deve essere del tutto vera se poi, appena la Gran Bretagna esce dall’Unione europea, la sua sterlina svalutata e schiacciata dai colossi monetari internazionali (euro compreso) dopo Brexit regala delle grandi soddisfazioni agli inglesi. Per esempio, li aiuta nelle proprie politiche protezionistiche […]

di Redazione - 29 Aprile 2017

1° maggio, l’Ugl: «Non è un Paese per giovani, 5 milioni sono senza lavoro»

1° maggio, l’Ugl: «Non è un Paese per giovani, 5 milioni sono senza lavoro»

Hanno raggiunto quota 5 milioni i giovani italiani senza lavoro e in evidente stato di difficoltà. A delineare il quadro è “Non è un Paese per giovani”, la ricerca dell’Ugl Giovani presentata a Latina dal segretario generale del sindacato, Francesco Paolo Capone, che ha così aperto ufficialmente le due giornate di confronto politico e sindacale […]

di Redazione - 29 Aprile 2017

Carte di credito: ecco le 10 mosse per evitare di essere truffati

Carte di credito: ecco le 10 mosse per evitare di essere truffati

Parola d’ordine: discrezione. Per proteggere carte di credito e bancomat le cautele non sono mai troppe, e se non è ovviamente possibile prevedere quando una carta sarà clonata da qualche malintenzionato, è però importante adottare alcuni comportamenti per ridurre al minimo i rischi di essere frodati. Per aiutare i cittadini a scongiurare eventuali pericoli, l’Unione […]

di Redazione - 29 Aprile 2017

L’illusione delle Start up, più della metà falliscono entro cinque anni

L’illusione delle Start up, più della metà falliscono entro cinque anni

Il sospetto c’era da tempo. Ma ora ci sono i dati a corrobare quell’ipotesi iniziale. Le cosiddette “start up“, termine oramai più che abusato, per indicare, molto genericamente, le piccole aziende innovative create spesso dai giovani in una logica di autoimpiego e alla ricerca di finanziamenti sul mercato, hanno una mortalità altissima: più di una impresa […]

di Paolo Lami - 29 Aprile 2017

La paura degli italiani: scivolare in una classe sociale più disagiata

La paura degli italiani: scivolare in una classe sociale più disagiata

Il 67,2% degli italiani è convinto che oggi sia facile cadere in basso da una classe sociale all’altra. In particolare, il capitombolo sociale è ritenuto facile dal 69,3% dei millennials, dal 67,6% dei baby boomers e dal 63,4% degli anziani. A rivelarlo è una analisi del Censis.  Per quasi 9 giovani su 10 l’ascesa sociale […]

di Redazione - 29 Aprile 2017

L’Istat sale all’1,8%, stangata per le famiglie: 684 euro in più in un anno

L’Istat sale all’1,8%, stangata per le famiglie: 684 euro in più in un anno

Non è indolore per le famiglie il balzo in avanti dell’inflazione segnalatao dall’Istat, che  ad aprile sale su base annua all’1,8% dall’1,4% di marzo. Il tasso registra così il livello più alto da oltre quattro anni, ovvero dal febbraio del 2013, segnala l’Istat. L’accelerazione, si spiega, deriva soprattutto dalla crescita dei prezzi dell’energia elettrica, del […]

di Guglielmo Federici - 28 Aprile 2017

Acquisto della casa: come muoversi tra tasse e agevolazioni

Acquisto della casa: come muoversi tra tasse e agevolazioni

Sono molte le spese da affrontare quando si acquista una casa, nonostante la legge preveda l’agevolazione fiscale sulla prima abitazione. Ma quali sono le tasse che si pagano con l’acquisto della casa che non è la “prima”? L’acquisto di un immobile avviene normalmente in due passaggi: la firma del compromesso e la firma del rogito […]

di Redazione - 27 Aprile 2017

Conto corrente cointestato, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto corrente cointestato, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto corrente cointestato, ecco come funziona. Si tratta di uno strumento bancario che, riferisce il sito “Facile.it”, consente ai titolari (i correntisti) di raccogliere i risparmi destinati a fronteggiare le spese correnti, nonché di riscuotere incassi ed effettuare pagamenti utilizzando tutti gli strumenti che evitano l’uso di denaro contante. A differenza del conto corrente tradizionale però, […]

di Redazione - 27 Aprile 2017

Alitalia vola verso il baratro, Poletti esclude la nazionalizzazione

Alitalia vola verso il baratro, Poletti esclude la nazionalizzazione

La partita a scacchi è già iniziata, sulla pelle dei lavoratori. L’Alitalia che si rammarica per l’esito del referendum e avvia le procedure per il commissariamento, propedeutiche alla liquidazione, i sindacati che chiedono l’intervento del governo e Palazzo Chigi che per voce del ministro del Lavoro Poletti esclude ipotesi di nazionalizzazione e al massimo promette ammortizzatori sociali. All’indomani […]

di Robert Perdicchi - 25 Aprile 2017