CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Ecco perché con Trump la Borsa italiana va che è una meraviglia

Ecco perché con Trump la Borsa italiana va che è una meraviglia

Lo scrive la “Bibbia” dei quotidiani  economici, il “Sole 24 Ore” : “La Cenerentola a volte diventa Principessa. Dal 4 novembre scorso, giorno dell’elezione del nuovo presidente degli Stati Uniti, Piazza Affari ha messo a segno la miglior performance tra le principali Borse mondiali: il Ftse-Mib di Milano con il suo 23,7% ha battuto il […]

di Gabriele Alberti - 31 Marzo 2017

telecamere nelle sc

Fisco, credito d’imposta al 100% per chi ha installato la videosorveglianza

Chi ha installato sistemi di videosorveglianza digitale o sistemi di allarme nel 2016 vanterà con il fisco un credito di imposta del 100%. Lo ha stabilito l’Agenzia delle entrate, con un provvedimento che estende il beneficio anche chi ha stipulato contratti con istituti di vigilanza. Come chiedere il bonus per la videosorveglianza L’importo agevolabile è quello […]

di Redazione - 30 Marzo 2017

I dazi di Trump? Non uccideranno la Vespa made in Italy. Ecco perché…

I dazi di Trump? Non uccideranno la Vespa made in Italy. Ecco perché…

«La qualità non ha frontiere. Dazi e protezionismi non possono essere barriere in grado di mettere un freno alla qualità. Se c’è qualità c’è crescita e benessere per tutti», si dice convinto Paolo Gentiloni, a Monfalcone, dopo le voci sulla possibile imposizioni di dazi sui prodotti europei da parte degli Usa. L’embargo annunciato da Donald Trump […]

di Monica Pucci - 30 Marzo 2017

I nostri salari? I più bassi d’Europa: in compenso aumentano i benefit. Ecco come

I nostri salari? I più bassi d’Europa: in compenso aumentano i benefit. Ecco come

I professionisti italiani saranno anche i più sottopagati d’Europa ma almeno sono anche tra i più omaggiati di benefit e premi aziendali. O meglio, così sembrertebbe essere stando a quanto annunciato da una recente ricerca realizzata da Top Employers Institute, l’ente certificatore delle eccellenze aziendali in ambito di Human Resources: che nel linguaggio manageriale sta a indicare il personale che presta la […]

di Ginevra Sorrentino - 29 Marzo 2017

retribuzioni

I lavoratori più poveri d’Europa? Sono i giovani italiani

Fra salari bassi, peso del fisco e costo della vita, i lavoratori italiani sono fra quelli che se la passano peggio in Europa. Se poi si prendono in considerazione i neolaureati ai primi incarichi professionali, gli italiani sono quelli che se la passano peggio in assoluto. È quanto emerge dall’ultima indagine Global 50 Remuneration Planning della società […]

di Federica Parbuoni - 28 Marzo 2017

Aprile d’inferno per i contribuenti italiani: ecco la raffica di scadenze fiscali

Aprile d’inferno per i contribuenti italiani: ecco la raffica di scadenze fiscali

Un aprile d’inferno per i contribuenti italiani. Versamento Iva, ritenute d’imposta, spesometro annuale e Instrastat. Ma anche la data limite per la rottamazione delle cartelle di Equitalia e il modello 730 del 2017, che a metà aprile sarà messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. Aprile sarà caratterizzato da diverse scadenze fiscali, concentrate per lo più a partire […]

di Redazione - 28 Marzo 2017

Caos Equitalia, occhio alle false mail per rubare i dati dei contribuenti

Caos Equitalia, occhio alle false mail per rubare i dati dei contribuenti

Equitalia segnala che continuano ad arrivare e-mail truffa contenenti presunti avvisi di pagamento della società di riscossione e che invitano a scaricare file o a utilizzare link esterni. Sul portale www.gruppoequitalia.it sono riportati, a titolo di esempio, alcuni dei domini utilizzati per l’invio delle false e-mail di cui Equitalia ha avuto conoscenza sulla base delle […]

di Redazione - 28 Marzo 2017

Equitalia

La rottamazione di Equitalia? Per molti ma non per tutti. Ecco a chi non conviene

Il termine è stato prolungato al 21 aprile, le file fuori agli sportelli di Equitalia sono sempre più apocalittiche, ma il dubbio è: conviene davvero per tutti quel condono mascherato voluto dall’allora governo Renzi, qualche mese fa? Per decidere quali cartelle rottamare, il primo passo è richiedere all’Agente della riscossione il proprio estratto di ruolo. Il contribuente […]

di Robert Perdicchi - 28 Marzo 2017

Telecom: spunta a sorpresa Montezemolo per la presidenza

Spunta il nome di Luca Cordero di Montezemolo per la presidenza di Telecom Italia, la cui assemblea si riunirà il 4 maggio. Secondo quanto apprende l’Adnkronos, infatti, si infittiscono le indiscrezioni sul fatto che Montezemolo, in uscita da Alitalia, possa essere in pole position per la successione a Giuseppe Recchi. Del manager sono noti i […]

di Carlo Marini - 27 Marzo 2017

Classifica Forbes, Gates il più ricco. Solo 3 italiani nel top dei 100. Eccoli

Classifica Forbes, Gates il più ricco. Solo 3 italiani nel top dei 100. Eccoli

Bill Gates si conferma anche nel 2017 l’uomo più ricco del mondo, mantenendo il primato per il quarto anno consecutivo. La tradizionale classifica stilata da Forbes attribuisce al cofondatore di Microsoft un patrimonio pari a 86 miliardi di dollari, con il quale sopravanza il finanziere Warren Buffet a 76,5 miliardi e il fondatore di Amazon Jeff […]

di Redazione - 21 Marzo 2017

Scalata Premium, cominciata la battaglia giudiziaria tra Mediaset e Vivendi

Scalata Premium, cominciata la battaglia giudiziaria tra Mediaset e Vivendi

  Richieste incrociate di danni, accuse di sabotaggio del titolo in Borsa e carte bollate a tutto spiano. È cominciato al tribunale civile di Milano, davanti al giudice Vincenzo Perozziello, il procedimento civile che vede da una parte Mediaset e Fininvest e la francese Vivendi dall’altra. Ma vediamo più nel dettaglio una vicenda che appare oggettivamente […]

di Redazione - 21 Marzo 2017

Alitalia, l’Ugl respinge il piano industriale. Confermato lo sciopero

Alitalia, l’Ugl respinge il piano industriale. Confermato lo sciopero

“Confermiamo una valutazione estremamente negativa rispetto al piano industriale illustrato”. Lo dichiara il segretario nazionale Ugl Trasporto aereo, Francesco Alfonsi, al termine dell’incontro presso il Mise dove si è svolto l’incontro tra sindacati e ministero per discutere del nuovo piano industriale Alitalia che prevede 2.037 esuberi. “Nel piano – spiega Alfonsi – non sono stati affrontati […]

di Redazione - 20 Marzo 2017

Confintesa

Voucher aboliti, l’ira dei consulenti del lavoro: «Ora c’è un vuoto»

La protesta è dettagliata, perché loro sono addetti ai lavori e non ne fanno un fatto politico. Per i consulenti del lavoro l’abolizione totale dell’utilizzo dei voucher non ha soltanto creato un vuoto operativo nelle attività abitualmente gestite tramite il lavoro accessorio. Ma ha anche creato un vulnus molto importante a livello normativo. L’immediata entrata […]

di Redazione - 20 Marzo 2017

asilo nido

Asili nido, a settembre debutta il bonus di 150 euro per le famiglie

Dovrebbe debuttare a settembre il bonus di 150 euro per le famiglie che iscrivono il bambino all’asilo nido,  della Buona Scuola, lo schema di decreto legislativo per l’istituzione del sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita fino a sei anni. Il bonus consiste in un voucher di 150 euro, che le aziende, pubbliche e […]

di Redazione - 20 Marzo 2017

Profumo ad di Leonardo. Ecco le altre nomine decise dal governo

Profumo ad di Leonardo. Ecco le altre nomine decise dal governo

Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso pubbliche le nomine delle società partecipate del Tesoro. Ecco le liste per i nuovi consigli di amministrazione di Enav, Enel, Eni, Leonardo, Poste Italiane per il rinnovo dei rispettivi organi sociali, che avverrà con le prossime assemblee degli azionisti per l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2016. Enav […]

di Penelope Corrado - 18 Marzo 2017

Visco comincia la campagna elettorale: «Uscita dall’euro? Un disastro»

Visco comincia la campagna elettorale: «Uscita dall’euro? Un disastro»

Le elezioni in Olanda non sono state che l’aperitivo. La lunga campagna elettorale europea comincia oggi. È sarà una campana elettorale assai lunga: prima la Francia, poi la Germania e, dulcis in fundo, l’Italia.  È la campagna dei poteri forti transnazionali contro la politica (o quel che ne rimane). Questi poteri si stanno muovendo in anticipo, […]

di Tito Flavi - 16 Marzo 2017

Assegno di ricollocazione per 30mila disoccupati: ecco a chi andrà

Assegno di ricollocazione per 30mila disoccupati: ecco a chi andrà

Al via l’assegno di ricollocazione per trentamila disoccupati. Le prime lettere per i beneficiari saranno spedite nei prossimi giorni dall’Anpal, la nuova Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro, guidata da Maurizio Del Conte. L’assegno di ricollocazione è uno strumento che punta ad aiutare le persone disoccupate nella ricerca di un lavoro, offrendo un […]

di Redazione - 15 Marzo 2017

finmeccanica

Finmeccanica, maxievasione e soldi usati indebitamente: 82 indagati

Sono 82 gli avvisi di conclusione indagine notificati ad altrettanti dirigenti e dipendenti di Finmeccanica, oggi Leonardo Spa, al termine di una vasta indagine della Guardia di Finanza sull’utilizzo dei fondi della società. Molti dei destinatari degli avvisi, nel frattempo, sono andati in pensione o sono fuoriusciti dalla società. Le ipotesi di reato formulate dalla […]

di Eleonora Guerra - 15 Marzo 2017

Aiuti alle famiglie, la Regione Lombardia “corregge” l’Isee. Ecco come

Aiuti alle famiglie, la Regione Lombardia “corregge” l’Isee. Ecco come

Via libera del Consiglio regionale della Lombardia al progetto di  legge sul “fattore famiglia” lombardo. Con 40 voti favorevoli, 12  contrari e 17 astensioni, l’Aula del Pirellone ha approvato il  provvedimento che introduce un indicatore per “correggere'” l’Isee, integrandolo, e consentire alle famiglie di accedere a  meccanismi di premialità per usufruire, sin da subito, di servizi […]

di Redazione - 14 Marzo 2017

Montezemolo pronto a lasciare la presidenza di Alitalia

Montezemolo pronto a lasciare la presidenza di Alitalia

Luca Cordero di Montezemolo è pronto a  lasciare la presidenza di Alitalia una volta approvato il nuovo piano  industriale. Il cambio della guardia non sarebbe, comunque, imminente  e  non avverrà nel corso del cda di domani. Montezemolo rimarrà nel consiglio di  amministrazione di Alitalia. La decisione di Montezemolo non arriva certo come un fulmine a ciel […]

di Redazione - 14 Marzo 2017

Il caffè verso l’aumento: la tazzina potrebbe costare dai 10 ai 20 centesimi in più

Il caffè verso l’aumento: la tazzina potrebbe costare dai 10 ai 20 centesimi in più

Adesso anche il caffè diventa più amaro: il Direttivo dell’Associazione Esercenti Pubblici Esercizi di Roma ha annunciato infatti un possibile aumento, «tra i 10 e i 20 centestimi»: l’aumento degli introiti legato al rincaro della consumazione sarà da destinare alla «formazione del personale, accoglienza, investimenti e ristrutturazioni locali, più legalità e maggiore qualità del prodotto». Il caffè […]

di Giulia Melodia - 14 Marzo 2017

Sole24ore, Guido Gentili nominato direttore ad interim dal cda

Sole24ore, Guido Gentili nominato direttore ad interim dal cda

Il consiglio di amministrazione de Il Sole 24 Ore, riunito oggi a Milano sotto la guida del presidente Giorgio Fossa, ha deliberato di prendere atto della richiesta del direttore Napoletano e, per l’effetto, di collocarlo in aspettativa non retribuita, ai sensi dell’articolo 23 del contratto nazionale giornalistico, assegnando ad interim le relative funzioni a Guido […]

di Redazione - 13 Marzo 2017

Sos degli agriturismi nelle zone colpite dal sisma: “quasi vuoto” dappertutto

Sos degli agriturismi nelle zone colpite dal sisma: “quasi vuoto” dappertutto

Non solo macerie e distruzione: le diverse ondate sismiche che hanno raso al suolo diversi centri cittadini dalle Marche all’Abbruzzo, passando per Umbria e Lazio, hanno anche distrutto il turismo di quelle zone, ovviamente abbandonate da villeggianti e stranieri e vacanzieri abituali.  I danni al turismo causati dal terremoto: sos delle strutture ricettive Così, dopo i […]

di Redazione - 10 Marzo 2017

Draghi non cede alle pressioni tedesche e non tocca i tassi

Draghi non cede alle pressioni tedesche e non tocca i tassi

La Bce, per bocca del presidente Mario Draghi, annuncia la sconfitta della deflazione e abbandona il ricorso “a tutti gli strumenti a disposizione”, rivedendo al rialzo le stime per il Pil dell’Eurozona nel 2017 e 2018. Ma questo scenario leggermente positivo non è sufficiente a spingere il consiglio direttivo a cambiare direzione nella sua politica […]

di Redazione - 9 Marzo 2017

Confindustria: “La Ue penalizza i nostri prodotti di eccellenza, si cambi”

Confindustria: “La Ue penalizza i nostri prodotti di eccellenza, si cambi”

“È paradossale che 6 multinazionali alimentari che non rappresentano l’industria europea, né tantomeno quella italiana, tentino di imporre in Europa un sistema talmente grossolano da penalizzare produzioni leader nella qualità a livello mondiale, come quelle italiane”. Questo il commento di Lisa Ferrarini, vicepresidente di Confindustria per l’Europa, alla richiesta di un possibile sistema di etichettatura a […]

di Redazione - 9 Marzo 2017

Gentiloni ci prende in giro: arriva la Flat tax, ma solo per i ricconi stranieri

Gentiloni ci prende in giro: arriva la Flat tax, ma solo per i ricconi stranieri

L’ultima beffa del renzismo si chiama Flat tax. È in perfetto stile renziano (cioè lo stile-bufala)  l’annuncio di Gentiloni dell’arrivo in Italia della Flat tax.  C’è da stappare le bottiglie di spumante? Finalmente, come ai tempi di Reagan, avremo un’aliquota unica, proporzionale  e non progressiva? Macché, è la solita presa in giro del centrosinistra al governo. La Flat tax, […]

di Tito Flavi - 8 Marzo 2017

Notizie poco rassicuranti dai mercati per il Vecchio continente e per l’Italia

Notizie poco rassicuranti dai mercati per il Vecchio continente e per l’Italia

Le notizie più importanti vengono questa settimana dai mercati Asiatici, in complessivo lieve rialzo, nonostante le tensioni geopolitiche per il lancio dei missili della Corea del Nord, come testimonia il leggero apprezzamento dello Yen, sulle valute concorrenti dell’aera, mentre la borsa di Seul resta comunque stabile, dopo l’onda di vendite di venerdì scorso, seguite all’annuncio […]

di Enea Franza - 7 Marzo 2017

L’allarme dei fiorai: le mimose vanno ancora, ma ci sono troppi irregolari

L’allarme dei fiorai: le mimose vanno ancora, ma ci sono troppi irregolari

La tradizione di regalare mimose è in crescita. Dopo un San Valentino positivo per il mercato dei fiori, gli operatori hanno buone speranze anche per la Festa della Donna: tra oggi e domani, infatti, gli italiani dovrebbero acquistare circa dodici milioni di ramoscelli di mimose, un dato in leggero aumento sullo scorso anno. Ma anche un […]

di Redazione - 7 Marzo 2017

Imprenditrice trevigiana lancia sul mercato il prosecco analcolico. È subito boom

Imprenditrice trevigiana lancia sul mercato il prosecco analcolico. È subito boom

Fare della propria passione ujn lavoro, e trasformare il proprio lavoro in un successo cultural-impremditporiale è cosa da pochi: ebbene,  Isabella Spagnolo, quarantenne trevigiana doc, di Conegliano Veneto, rientra da questi pochi, privilegiati professionisti. E tutto grazie ad un’idea semplice e rivoluzionaria al tempo stesso: creare il vino, meglio il “prosecco”, analcolico, per  chi non vuole o non può […]

di Ginevra Sorrentino - 6 Marzo 2017

E-commerce, il re del business online: ecco i segreti del suo successo

E-commerce, il re del business online: ecco i segreti del suo successo

L’e-commerce raggunge vette altissime: sempre più lanciato in Rete, l’acquisto elettronico – forte di intelligenza artificiale, analisi dei dati, consegne rapide, mobilità e pagamenti elettronici – è il re del business online, che difficilmente perderà posizioni nei prossimi 12 mesi, anzi… I trend dell’e-commerce 2017 A rivelarlo, tra le altre rilevazioni sociologiche ed economiche, è in particolare […]

di Lara Rastellino - 6 Marzo 2017

La Cgia: tasse e contributi divorano la metà dello stipendio dei lavoratori

La Cgia: tasse e contributi divorano la metà dello stipendio dei lavoratori

Le tasse e i contributi previdenziali si “mangiano” lo stipendio dei lavoratori che costano all’azienda quasi il doppio. A tornare sul peso eccessivo del cuneo fiscale e contributivo dei lavoratori è una simulazione della Cgia di Mestre che ha esaminato la composizione delle buste paga di due lavoratori dipendenti entrambi occupati nel settore metalmeccanico dell’industria. Su una […]

di Redazione - 4 Marzo 2017

Snapchat fa il botto a Wall Street: sarà una nuova bolla tecnologica?

Snapchat fa il botto a Wall Street: sarà una nuova bolla tecnologica?

 Se Alan Greenspan fosse ancora seduto sullo scranno da presidente della Fed, forse avrebbe parlato di «esuberanza irrazionale» di fronte all’esordio boom, ieri a Wall Street, di Snapchat. Fin dall’apertura, è scattata una corsa frenetica all’acquisto che in pochi minuti ha polverizzato i 17 dollari del prezzo di collocamento, fatto arrampicare i titoli fino a […]

di Redazione - 3 Marzo 2017

Banche, è allarme rosso. Moscovici: «Il sistema italiano è vulnerabile»

Banche, è allarme rosso. Moscovici: «Il sistema italiano è vulnerabile»

Banche, è allarme rosso. “Il sistema bancario italiano è percepito  come relativamente vulnerabile: le riforme hanno dato risultati ma non sono concluse. Ora l’Italia deve concentrarsi sulla qualità degli  asset”. Lo ha sottolineato il commissario Ue agli Affari Economici  Pierre Moscovici in un’audizione in videoconferenza con alle  commissioni Esteri, Bilancio, Finanze e Politiche Ue di Senato […]

di Redazione - 1 Marzo 2017