CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Inflazione, picco record: arriva una tassa occulta da 570 euro a famiglia

Inflazione, picco record: arriva una tassa occulta da 570 euro a famiglia

L’inflazione rialza la testa e tocca il record del +1,5% su base annua, rispetto al febbraio del 2016, con un dato tendenziale del +0,3% rispetto al mese precedente. Colpa degli alimentari, verdure soprattutto, genere per il quale si parla di un +8,8% (dal +5,3% di gennaio), ma rincari pesanti arrivano anche per i beni energetici non regolamentati […]

di Monica Pucci - 28 Febbraio 2017

Prosegue lo scontro Vivendi-Mediaset: i francesi indagati per aggiotaggio

Prosegue lo scontro Vivendi-Mediaset: i francesi indagati per aggiotaggio

Un’iscrizione nel registro degli indagati dei vertici di Vivendi c’è ma questo “non significa in alcun modo nessuna accusa nei confronti di nessuno”. Il gruppo francese oggi di fatto conferma quanto scritto da alcuni quotidiani circa l’indagine della Procura di Milano scaturita da una denuncia per il reato di aggiotaggio ma nello stesso tempo fa […]

di Redazione - 24 Febbraio 2017

Gli italiani hanno le tasche vuote e i consumi restano al palo

Gli italiani hanno le tasche vuote e i consumi restano al palo

Gli italiani guardano con meno fiducia all’economia del Paese e al loro futuro. Stando ai dati diffusi dall’Istat. A febbraio 2017 il clima di fiducia dei consumatori scende per il secondo mese consecutivo passando da 108,6 a 106,6. Il peggioramento «riflette dinamiche omogenee per tutte le sue componenti: il clima economico e il clima personale mostrano segnali […]

di Redazione - 24 Febbraio 2017

Scalata di Vivendi a Mediaset: Bolloré indagato per aggiotaggio

Scalata di Vivendi a Mediaset: Bolloré indagato per aggiotaggio

Il finanziere francese Vincent Bolloré è stato iscritto dalla procura di Milano nel registro degli indagati per concorso in aggiotaggio per la scalata di Vivendi su Mediaset. Èquanto scrivono oggi alcuni quotidiani. L’iscrizione segue un esposto presentato da Mediaset dopo che lo scorso dicembre il gruppo francese è salito fino al 29,9% dei diritti di […]

di Redazione - 24 Febbraio 2017

Troppe tasse e burocrazia: addio ai negozi. E’ il momento dello street food

Troppe tasse e burocrazia: addio ai negozi. E’ il momento dello street food

Cambia il volto del commercio nei centri storici delle nostre città. Chiudono boutique, botteghe artigianali, librerie e giocattolai e aprono al loro posto ristoranti, paninoteche, street food, negozi di elettronica e qualche farmacia. Mentre sui marciapiedi a fianco a molte saracinesche abbassate si moltiplicano i venditori ambulanti, specialmente al Sud dove si è registrato nel […]

di Redazione - 23 Febbraio 2017

L’inesorabile declino del “più grande spettacolo del mondo”: il circo

L’inesorabile declino del “più grande spettacolo del mondo”: il circo

Il settore circense ha subito un calo tra il 2010 e il 2015 che ha riguardato sia il numero di spettacoli rappresentati (-11%ì, sia il numero di spettatori (-5%, in particolare nel Nord-Est: -42%). È quanto emerge dallo studio realizzato dal Censis in collaborazione con la Lav sul mondo circense in Italia e sul possibile impatto […]

di Redazione - 22 Febbraio 2017

Tutti pazzi per gli spaghetti: cresce l’export di pasta italiana nel mondo

Tutti pazzi per gli spaghetti: cresce l’export di pasta italiana nel mondo

Al primo posto gli spaghetti, al secondo le penne rigate e al terzo i fusilli. È la classifica dei formati di pasta più amati nel mondo, tra gli oltre 300 esistenti. A presentarla sono stati i produttori di pasta durante “Tirreno C. T.”, la fiera «dell’ospitalità, della ristorazione e del turismo» in corso a Carrara.  Cresce la […]

di Viola Longo - 20 Febbraio 2017

Manovra correttiva, aumenti per le sale giochi oppure per alcol e sigarette

Manovra correttiva, aumenti per le sale giochi oppure per alcol e sigarette

I tecnici del Mef sono al lavoro sulla manovra chiesta da Bruxelles per correggere i nostri conti, un tema che il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan potrebbe affrontare  con i colleghi e con il commissario europeo competente Pierre Moscovici a margine dei lavori di Eurogruppo ed Ecofin a Bruxelles. Ma ci sarà la preannunciata tassa […]

di Redazione - 20 Febbraio 2017

Sprechi ridotti, più salute: l’italiano compra sempre più dal contadino

Sprechi ridotti, più salute: l’italiano compra sempre più dal contadino

Più di 4 italiani su 10 (43%) nel 2016 hanno fatto la spesa dal contadino nei cosiddetti mercati degli agricoltori con un aumento record del 55% negli ultimi 5 anni, in netta controtendenza rispetto al calo dei consumi alimentari dovuto alla crisi. È quanto emerge dall’indagine Campagna Amica su dati Ipr marketing presentata a Roma all’Auditorium Parco della Musica all’apertura […]

di Redazione - 19 Febbraio 2017

Acquisizione Peugeot-Opel, i muri commerciali della Merkel e di Berlino

Acquisizione Peugeot-Opel, i muri commerciali della Merkel e di Berlino

Peugeot e General Motors lanciano una campagna di pubbliche relazioni per “vendere” ai dipendenti e all’opinione pubblica tedesca la cessione di Opel da Gm alla casa francese. Ieri Mary Barra, numero uno del gruppo tedesco, è volata in Germania per una serie di incontri a Rüsselsheim (sede centrale della Opel); Carlos Tavares, presidente della Peugeot, […]

di Redazione - 16 Febbraio 2017

Buone notizie: aumenta in Italia la spesa per gli armamenti: 23,3 miliardi

Buone notizie: aumenta in Italia la spesa per gli armamenti: 23,3 miliardi

È di 23,3 miliardi la cifra che l’Italia destina per il 2017 alle spese militari, pari all’1,4% del Pil, in aumento rispetto al 2016 “e soprattutto rispetto all’anno 2006 (+21%)”. È quanto emerge dal rapporto Milex sulle spese militari 2017, nel quale si evidenzia “il boom della spesa in armamenti (+10% nel 2017, +85% rispetto […]

di Redazione - 15 Febbraio 2017

La dura vita dei single: spendono di più anche se sono soli. Ecco perché

La dura vita dei single: spendono di più anche se sono soli. Ecco perché

È dura la vita dei quasi otto milioni di single italiani anche sul fronte economico. Devono affrontare un costo della vita superiore in media del 64% rispetto a chi vive in coppia. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti che, per il giorno successivo a quello di San Valentino dedicato ai single, ha messo a confronto la […]

di Redazione - 15 Febbraio 2017

Raddoppiata in 15 anni la spesa per le pensioni dei dipendenti pubblici

Raddoppiata in 15 anni la spesa per le pensioni dei dipendenti pubblici

La spesa per le pensioni dei dipendenti pubblici è quasi raddoppiata negli ultimi 15 anni. Il secolo scorso si è chiuso con 37 miliardi di uscite nel 1999 che, nel 2015, sono arrivate a 67,4 miliardi di euro con un incremento dell’82%. Le entrate, che partivano quasi alla pari, con 36 miliardi, non sono riuscite a […]

di Redazione - 13 Febbraio 2017

L’eccellenza italiana “vino” ha bisogno di una comunicazione adeguata

L’eccellenza italiana “vino” ha bisogno di una comunicazione adeguata

Un prontuario sulla comunicazione del vino è stato stilato da Onav (Organizzazione nazionale assaggiatori di vino) e all’insegna di tre parole d’ordine: verità, semplicità e chiarezza. Padroneggiare l’informazione significa, infatti, in questo settore, saper tradurre messaggi anche molto tecnici in modo che possano arrivare al pubblico con facilità. Ed è proprio questa la mission degli […]

di Annamaria Matticari - 13 Febbraio 2017

Aumenta l’economia sommersa illegale ma viene perseguita poco

Aumenta l’economia sommersa illegale ma viene perseguita poco

L’economia sommersa e illegale in Italia rappresenta il 20,6% del Pil nazionale, una cifra che si stima superiore ai 310 miliardi di euro. La percentuale aumenta al  Sud, dove l’economia “non osservata” rappresenta un valore intorno al 28,6% del Pil della macroarea, una stima di poco superiore ai 100 miliardi di euro. Sono alcuni dei dati contenuti nel nuovo numero […]

di Guglielmo Gatti - 12 Febbraio 2017

La City “minaccia” l’Italia: «Attenti a non avvicinarvi troppo a Trump»

La City “minaccia” l’Italia: «Attenti a non avvicinarvi troppo a Trump»

L’Italia, a differenza di alcuni suoi  partner europei, Francia e Germania in testa, ha assunto nei confronti della nuova amministrazione Usa un approccio “morbido” e “pragmatico”. Lo scrive il Financial Times in un articolo intitolato “L’Italia  rifugge dal conflitto con l’America di Trump“. Per il quotidiano finanziario della City, «un’Italia accomodante potrebbe complicare gli sforzi degli altri leader […]

di Redazione - 10 Febbraio 2017

Stangata alle viste. In attesa del Def, la Ue “grazia” (per ora) il governo

Stangata alle viste. In attesa del Def, la Ue “grazia” (per ora) il governo

Moratoria della Commissione europea sull’ipotesi di procedura sui conti pubblici italiani, almeno fino al Def (Documento di economia e finanza). In una fase di trattativa sull’asse Roma-Bruxelles sull’aggiustamento del deficit pari allo 0,2 per cento del pil (3,4 miliardi), Bruxelles intende deporre momentaneamente le armi pesanti. Una tregua politica stipulata alla luce degli impegni assunti dal governo […]

di Redazione - 10 Febbraio 2017

rincaro prezzi

Ecco le tasse che paghiamo sulla benzina. In arrivo altri aumenti

Il fisco italiano continua a gravare pesantemente sul prezzo dei carburanti anche a inizio febbraio, determinando in questo modo i rialzi più alti d’Europa. Secondo le ultime statistiche diffuse dall’Unione petrolifera, in Italia il fisco pesa sul prezzo del gasolio per il sessantadue per cento (record europeo). E per il sessantacinque per cento su quello della benzina […]

di Giorgia Castelli - 9 Febbraio 2017

Banche, il governo blinda la black-list dei superdebitori. Meloni: «Scandaloso»

Banche, il governo blinda la black-list dei superdebitori. Meloni: «Scandaloso»

Niente nomi, il governo blinda la black-list dei grandi debitori delle banche italiane proprio alla vigilia del voto sul decreto salva-banche. La Commissione Finanze del Senato ha bocciato gli emendamenti dell’opposizione che chiedevano la pubblicazione della lista dei nomi dei debitori insolventi delle banche salvate dallo Stato. ma ha approvato solo una soluzione di compromesso contenuta in una […]

di Antonio Marras - 7 Febbraio 2017

Lo spread supera quota 200: Gentiloni non convince e Le Pen fa paura

Lo spread supera quota 200: Gentiloni non convince e Le Pen fa paura

I mercati finanziari europei sono già in campo contro il “fronte populista” in ascesa in Francia, Italia e Olanda. Ieri il travolgente comizio di Marine Le Pen. E stamattina lo spread  transalpino è già schizzato all’insù: quota 72 punti, con il rendimento dei titoli di Stato decennali cha superato  di slancio quota 1,10%: a inizio luglio 2016 il […]

di Tito Flavi - 6 Febbraio 2017

Sedici miliardi di sprechi all’anno, aumentare le tasse è una follia

Sedici miliardi di sprechi all’anno, aumentare le tasse è una follia

Per far quadrare i nostri conti pubblici e rispondere alle richieste dell’Ue di correzione del deficit, «non bisogna puntare su nuove entrate basate su nuove tasse», ma «tagliare gli sprechi della Pubblica amministrazione». È l’input lanciato dalla Cgia il cui Ufficio Studi ha stimato in «almeno sedici miliardi di euro all’anno le uscite che l’amministrazione pubblica […]

di Redazione - 4 Febbraio 2017

È crisi sempre più nera per le imprese artigiane: nel 2016 decimate in 16mila

È crisi sempre più nera per le imprese artigiane: nel 2016 decimate in 16mila

Non c’è ripresa per le imprese artigiane.  Gli ultimi dodici mesi ne hanno spazzate via quasi 16mila. Alla fine  del 2016 il numero di imprese artigiane in attività ha toccato il  valore più basso del nuovo millennio, scendendo a complessive  1.342.389 unità, stock ridottosi in un anno di 15.811 imprese  artigiane. Ogni giorno, insomma, in […]

di Redazione - 3 Febbraio 2017

Isee, tutto quello che c’è da sapere sarà facilmente accessibile sul web

Isee, tutto quello che c’è da sapere sarà facilmente accessibile sul web

Isee, calcoli complicati e patronati addio. Tutto quello che una famiglia vuole sapere riguardo alla propria posizione potrà ottenerlo facilmente sul web.  «Uno strumento celere, di facile  accesso, messo a disposizione dei cittadini che possono accedervi  senza Pin, e che permette alle famiglie di sapere in maniera rapida se ricadono in una certa fascia utile ai […]

di Redazione - 3 Febbraio 2017

I vegani irrompono anche nel paniere: l’Istat si adegua alla nuova “moda”

I vegani irrompono anche nel paniere: l’Istat si adegua alla nuova “moda”

Alimenti preparati per vegetariani e vegani, ma anche smartwatch e asciugatrici: sono alcuni dei nuovi prodotti che entrano nel paniere Istat dei prezzi al consumo, segno delle abitudini che cambiano. Fuori la vecchia videocamera, sostituita dall’Action camera. Nel paniere 12 nuovi beni e servizi Nel dettaglio nel 2017 entrano nel paniere 12 nuovi beni e servizi: i […]

di Giorgio Sigona - 3 Febbraio 2017

Spunta un altro salva-poltrona che non vuole il voto: il ministro Calenda…

Spunta un altro salva-poltrona che non vuole il voto: il ministro Calenda…

L’esercito di Napolitano è trasversale, si annida un po’ ovunque, spunta quando meno te l’aspetti anche dalle retrovie del governo, come accade con il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, subito in campo in favore dell’ex presidente della Repubblica che aveva ammonito il Paese: «Non si deve andare al voto». Un richiamo all’ordine dal re degli […]

di Robert Perdicchi - 2 Febbraio 2017

La Ue si prepara a bocciare l’Italia. Brunetta attacca Padoan: «Indecente»

La Ue si prepara a bocciare l’Italia. Brunetta attacca Padoan: «Indecente»

La Ue ci studia e si prepara a bocciarci, al punto da poter pensare addirittura a un commissariamento dei nostri conti pubblici. «Abbiamo ricevuto la lettera dal ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, insieme al Rapporto sui fattori rilevanti che influenzano le dinamiche del debito in Italia. Ora valuteremo i contenuti di entrambi i documenti», ha detto ieri […]

di Monica Pucci - 2 Febbraio 2017

Roaming, la Ue batte un colpo: stop ai costi sovrapprezzo (video)

Roaming, la Ue batte un colpo: stop ai costi sovrapprezzo (video)

A partire dal 15 giugno stop alle tariffe di roaming nell’Ue. L’accordo è stato raggiunto da Parlamento, Consiglio e Commissione Ue. Il nodo erano le tariffe all’ingrosso, che saranno del 90% più basse delle attuali. La tariffa all’ingrosso è quella che un operatore di un Paese applica ai concorrenti esteri. Dal 15 giugno, 1GB di […]

di Redazione - 1 Febbraio 2017

Stipendi, ecco tutte le novità che troveremo in busta paga

Stipendi, ecco tutte le novità che troveremo in busta paga

Stipendi versati solo in banca o alla posta e la firma sulla busta paga non costituirà prova dell’avvenuto pagamento. Sono queste le principali novità introdotte dal disegno di legge (c1041) recante “disposizioni in materia di modalità di pagamento delle retribuzioni ai lavoratori” che questa settimana è all’esame della commissione lavoro della Camera in sede referente, […]

di Redazione - 1 Febbraio 2017

Le mani nelle tasche degli italiani: l’aumento dell’Iva è dietro l’angolo

Le mani nelle tasche degli italiani: l’aumento dell’Iva è dietro l’angolo

«No all’aumento dell’Iva che colpirebbe i meno abbienti». A dirlo è Paolo Zabeo coordinatore dell’Ufficio studi della Cgia che esprime parere contrario all’eventuale aumento di un punto percentuale dell’Iva, come richiesto dall’Ue per ridurre il nostro rapporto deficit/Pil dello 0,2 per cento. «Di fronte a una crescita economica ancora molto timida e incerta, l’eventuale aumento […]

di Redazione - 31 Gennaio 2017

La disoccupazione giovanile aumenta ancora: chi lo dice al giovane Renzi?

La disoccupazione giovanile aumenta ancora: chi lo dice al giovane Renzi?

Il gioco dei numeri, come al solito, è solo per addetti ai lavori: a dicembre aumentano gli occupati, secondo l’Istat, ma anche i disoccupati. Com’è possibile? Semplice: la crisi morde e questo induce più persone a cercare lavoro, facendo così diminuire il numero degli inattivi e facendo aumentare quello di chi cerca e trova lavoro […]

di Monica Pucci - 31 Gennaio 2017

Il Fmi attacca il patto di stabilità europeo: «È politicamente disastroso»

Il Fmi attacca il patto di stabilità europeo: «È politicamente disastroso»

Nessuno avrebbe mai immaginato che sarebbe arrivato un giorno in cui, non Salvini, non Meloni o la Le Pen o qualsiasi altro sovranista euroscettico in circolazione, ma il Fondo Monetrario Internazionale (Fmi) avrebbe definito «politicamente inaccettabile» il Patto di stabilità europeo. Già, insieme alla Bce e alla Commissione Ue, il Fmi è la terza gamba […]

di Giacomo Fabi - 30 Gennaio 2017

Unicredit sotto pressione, senza ricapitalizzazione rischio “bail in”

Unicredit sotto pressione, senza ricapitalizzazione rischio “bail in”

Poco meno di un mese, non di più. La Bce guidata da Mario Draghi ha infatti fissato al prossimo 28 febbraio il paletto entro il quale Unicredit dovrà presentare il nuovo npl (non performing loans), vale a dire, come si legge nel Documento di registrazione pubblicato dalla stessa Unicredit, e approvato da Consob,  in vista dell’aumento di capitale da […]

di Valerio Falerni - 30 Gennaio 2017