CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

L’Italia fanalino di coda mondiale: non attrae investimenti e manco ne fa…

L’Italia fanalino di coda mondiale: non attrae investimenti e manco ne fa…

L‘Olanda è in cima alla top ten mondiale dei Paesi che attraggono investimenti stranieri. Grande assente dalla classifica l’Italia, dove la crisi economica ha portato ad un forte calo sia in termini di attrattività sia inibito gli investimenti italiani all’estero. Emerge dall’ultima graduatoria del Fondo monetario internazionale sugli investimenti diretti globali di ciascun Paese (in […]

di Domenico Bruni - 29 Gennaio 2017

Un’altra promessa di Renzi andata a vuoto: lo Stato non ha pagato i fornitori

Un’altra promessa di Renzi andata a vuoto: lo Stato non ha pagato i fornitori

Aveva promesso mari e monti, Renzi. Aveva detto che lo Stato debitore avrebbe finalmente pagato i cittadini che vantavano il credito. Ma anche in questo caso nulla. Un bluff. L’ennesimo. Che lascia ancora a secco chi ha lavorato. I dati parlano chiaro: l’Italia resta maglia nera in Europa. Il pagamento del debito commerciale della Pubblica amministrazione […]

di Fulvio Carro - 28 Gennaio 2017

Marchionne entusiasta di Trump: «Impaziente di lavorare con Donald»

Marchionne entusiasta di Trump: «Impaziente di lavorare con Donald»

Il carro del nuovo presidente americano sta diventando quanto mai affollato.  Anche Marchionne si adegua a Trump. E pure in modo entusiastico. Il “desiderio” del nuovo presidente  americano  di rafforzare il settore manifatturiero degli  Stati Uniti «è un obiettivo comune condiviso da Fca Us». Lo si legge in una nota del gruppo in cui l’ad Sergio Marchionne […]

di Tito Flavi - 24 Gennaio 2017

A Davos ne sono convinti: con Trump nuova era per l’economia mondiale

A Davos ne sono convinti: con Trump nuova era per l’economia mondiale

È Donald Trump il grande convitato di pietra  al World Economic Forum di Davos.  Le élites globali si sono ormai rassegnate al fatto che l’elezione di Trump alla presidenza degli  Stati Uniti segna l’inizio di una nuova era per  l’economia mondiale, che potrebbe significare la fine della globalizzazione come l’abbiamo finora conosciuta. Non si tratta di un vago timore, […]

di Tito Flavi - 19 Gennaio 2017

Qe, Draghi conferma gli acquisti e rilancia: «Bce pronta ad incrementarli»

Qe, Draghi conferma gli acquisti e rilancia: «Bce pronta ad incrementarli»

  La Bce guidata da Mario Draghi ha confermato l’attuale tabella di marcia dei programma di acquisti dei titoli del debito sovrano, il cosiddetto Quantitative easing (Qe). Un programma che prevede acquisti per 80 miliardi fino a fine marzo che poi scenderanno a 60 miliardi almeno fino a dicembre. Ma, nello stesso, tempo, la stessa Bce […]

di Redazione - 19 Gennaio 2017

Sos Coldiretti, 3000 stalle e aziende sepolte dalla neve: economia a rischio

Sos Coldiretti, 3000 stalle e aziende sepolte dalla neve: economia a rischio

Aziende isolate. Stalle e serre sommerse dalla neve. Crolli, animali in difficoltà che non riescono ad essere soccorsi, alimentati, abbeverati, con tonnellate di latte gettate. Sono circa 3000 le stalle e le aziende sepolte dalla neve: l’ultimo allarme arriva da Coldiretti che da giorni ormai fa il punto e sollecita sui gravi danni apportati – tragli […]

di Lara Rastellino - 19 Gennaio 2017

Trenitalia, esposto del Codacons: «Rincari ingiustificati»

Trenitalia, esposto del Codacons: «Rincari ingiustificati»

Trenitalia nel mirino dell’associazione dei consumatori. “L’aumento delle tariffe ferroviarie per  gli abbonamenti sulla tratta Torino-Milano finisce sul tavolo  dell’Antitrust“. Così Il Codacons,  che ha annunciato un esposto all’Autorità garante della concorrenza in cui si chiede di  aprire una inchiesta sui “rincari abnormi decisi da Trenitalia”. Si tratta, spiega il presidente dell’associazione dei consumatori,  Carlo Rienzi, […]

di Redazione - 17 Gennaio 2017

Fiat si prepara ad abbracciare il nemico tedesco: fusione con Wolkswagen?

Fiat si prepara ad abbracciare il nemico tedesco: fusione con Wolkswagen?

Nel pieno della bufera sulle presunte manomissioni dei dati sull’emissione di scarichi inquinanti, con Berlino che accusa l’Italia di aver coperto i presunti “trucchi” della Fiat, arriva una clamorosa indiscrezione che parla di una possibile fusione con la casa tedesca. È il giorno del titolo di Fca che crolla in Borsa, ma è anche il giorno in cui “MilanoFinanza“ […]

di Antonio Marras - 16 Gennaio 2017

rincaro prezzi

Italiani “cornuti e mazziati”, prezzi alle stelle: ecco i dati che lo dimostrano

Il Paese registra una deflazione, ma i prezzi al dettaglio crescono. È il paradosso tutto italiano che emerge dai dati Istat e dalle denunce delle associazioni dei consumatori, preoccupate per gli esborsi cui sono sottoposte le famiglie, le cui finanze restano ancora fortemente compromesse dalla crisi. Prezzi alle stelle: ecco perché «L’Istat conferma il dato sulla deflazione […]

di Luciana Delli Colli - 16 Gennaio 2017

Il mondo in mano a 8 miliardari. Che si arricchiscono e influenzano la politica

Il mondo in mano a 8 miliardari. Che si arricchiscono e influenzano la politica

Otto super miliardari detengono la stessa ricchezza netta (426 miliardi di dollari) di metà della popolazione più povera del mondo. Vale a dire 3,6 miliardi di persone. È quanto emerge dal nuovo rapporto di Oxfam diffuso alla vigilia del Forum di Davos. I dati dicono che multinazionali e super miliardari continuano ad alimentare la disuguaglianza. Fanno ricorso a […]

di Sara Gentile - 16 Gennaio 2017

Il Fmi: «In Italia sofferenze bancarie al 17,5%». Nessuno sta peggio di noi

Il Fmi: «In Italia sofferenze bancarie al 17,5%». Nessuno sta peggio di noi

Ecco un primato del quale ci libereremmo volentieri: le sofferenze bancarie. L’Italia risulta infatti al primo posto delle economie avanzate per la percentuale di sofferenze rispetto al totale dei prestiti concessi dalle banche. A certificarlo, le ultime tabelle messe a punto dal Fondo monetario internazionale (Fmi). I dati confermano inoltre come le banche siano la […]

di Redazione - 15 Gennaio 2017

Equitalia

Equitalia, sconti o bluff? Ecco tutte le trappole della rottamazione di Renzi

La rottamazione di Renzi? Quella politica è già fallita, anzi, ha funzionato solo per il diretto interessato, alla rovescia. Ma anche quella fiscale non è che se la passi troppo bene. Il “condono” mascherato proposto ai contribuenti da Equitalia si sta rivelando un percorso a ostacoli che nasconde diverse insidie a chi voglia approfittare degli sconti su interessi e more […]

di Luca Maurelli - 14 Gennaio 2017

Economia, tempi sempre più bui: Dbrs ci taglia il rating. Conseguenze sulle banche

Economia, tempi sempre più bui: Dbrs ci taglia il rating. Conseguenze sulle banche

Tempi bui per l’economia italiana. L’agenzia di rating Dbrs ha tagliato il rating sull’Italia a BBB. L’Italia ha perso così l’ultimo giudizio a livello A rimasto finora. La decisione di ridurre il rating sovrano presa dall’agenzia canadese “riflette una combinazione di fattori, tra cui l’incertezza sulla capacità politica di sostenere lo sforzo di riforma e […]

di Redazione - 13 Gennaio 2017

Usa, accuse a Fiat: trucca le emissioni come Volskwagen. E il titolo crolla

Usa, accuse a Fiat: trucca le emissioni come Volskwagen. E il titolo crolla

Fca come Volkswagen. Avrebbe truffato Stati e consumatori con un software per truccare le emissioni delle sue auto diesel. E’ gravissima l’accusa che l’Epa, la United States Environmental Protection Agency, cioè l’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente statunitense lancia contro la Fiat Chrysler Automobiles. Secondo l’Epa, infatti, che ha denunciato pubblicamente la faccenda, l’azienda guidata da Sergio Marchionne e […]

di Paolo Lami - 12 Gennaio 2017

Rape da 1 a 4 euro: agricoltura in ginocchio ma è allarme speculazioni

Rape da 1 a 4 euro: agricoltura in ginocchio ma è allarme speculazioni

Freddo e neve hanno messo in ginocchio migliaia di imprese agricole soprattutto al Sud, dove si produce il 61% degli ortaggi italiani e il 97% degli agrumi nazionali. Produzioni intere falcidiate dal maltempo o bloccate nei magazzini aziendali per le cattive condizioni stradali, che hanno rallentato fortemente la circolazione dei tir e quindi le consegne […]

di Domenico Bruni - 12 Gennaio 2017

CGIL ha usato 75mila voucher. Boeri (INPS): “Sindacato è ipocrita”

CGIL ha usato 75mila voucher. Boeri (INPS): “Sindacato è ipocrita”

Tito Boeri, l’economista del lavoro che tra un mese compie due anni tempestosi come presidente dell’Inps, riceve da solo — e anche questo è un segno — nella sede milanese dell’Istituto. Zero uscieri, zero segretarie e un auspicio per i due anni che ancora gli restano alla guida: «Chiedo che non mi vengano messi i […]

di Redazione - 11 Gennaio 2017

Commissione d’inchiesta sulle banche: il centrodestra inchioda il governo (video)

Commissione d’inchiesta sulle banche: il centrodestra inchioda il governo (video)

Alla fine anche il Pd è stato costretto a dire sì, per non rischiare di finire nell’angolo e dover sopportare da solo tutto il peso degli scandali bancari, a cominciare da quelli di Mps e di Etruria. La Camera ha così approvato, all’unanimità, la proposta di istituire una commissione d’inchiesta sul sistema bancario formulata nel pomeriggio. L’Aula di Montecitorio […]

di Redazione - 10 Gennaio 2017

Disoccupazione in aumento: l’Istat certifica il fallimento del Jobs Act

L’Istat certifica il fallimento del Jobs Act.  Il tasso di disoccupazione è pari all’11,9%, in aumento di 0,2 punti percentuali su base mensile. L’Istat spiega che l’aumento è attribuibile a entrambe le componenti di genere e si distribuisce tra le diverse classi di età ad eccezione degli ultracinquantenni. Situazione particolarmente triste sul fronte giovanile:  il tasso di disoccupazione dei 15-24enni, cioè la […]

di Redazione - 9 Gennaio 2017

Restare italiani ormai è… un’impresa: lo straniero s’è preso anche la Borsa

Restare italiani ormai è… un’impresa: lo straniero s’è preso anche la Borsa

O la Borsa o l’identità. Sembra essere questa, ormai, la discriminante per le imprese italiane che in maggioranza restano a controllo italiano, spesso a carattere familiare, ma che quando devono sbarcare a Piazza Affari in molti casi finiscono nell’imbuto del capitalismo straniero, che le fagocita. Lo dimostrano i dati del Centro Studi Unimpresa, secondo cui oltre il 41% delle […]

di Antonio Marras - 7 Gennaio 2017

saldi

Saldi, tutti i “consigli degli acquisti” per i consumatori. A partire dal prezzo

Saldi: un’occasione attesa da molti per fare ottimi acquisti a buon prezzo. Ma perché l’aspettativa sia soddisfatta occorre prestare attenzione ad alcune regole fondamentali. In soccorso del consumatore arriva la Federazione del Settore Moda (Fismo) di Confesercenti. Stilata una guida informativa su tutto quello che è utile sapere sulle vendite speciali di fine stagione. Saldi, il memorandum di […]

di Milena De Sanctis - 5 Gennaio 2017

La globalizzazione ci fa male: ecco il perché in quattro punti

La globalizzazione ci fa male: ecco il perché in quattro punti

Il  nuovo numero dell’Espresso  reca una copertina assai significativa. Questo il titolo : “Felice anno vecchio”. Il settimanale allude a vari processi avvenuti nel corso del 2016, che fanno intendere un mutamento di clima politico e culturale a livello globale. Tra i processi elencati da  l’Espresso spicca la crisi della globalizzazione, con la conseguente avanzata dei […]

di Aldo Di Lello - 4 Gennaio 2017

Bonus ristrutturazioni: tutto quello che c’è da sapere per ottenerlo

Bonus ristrutturazioni: tutto quello che c’è da sapere per ottenerlo

Detrazioni fiscali del 65% per chi effettua interventi di efficienza energetica e del 50% sia per le ristrutturazioni di casa sia per chi acquista e installa impianti che producono energia da fonti rinnovabili o abbassano i consumi. Sono alcune delle agevolazioni previste dalla Legge di stabilità, che ha prorogato anche al 2017 Ecobonus e incentivi per le ristrutturazioni. Per l’anno che si […]

di Luciana Delli Colli - 3 Gennaio 2017

Gli italiani guardano con terrore alla pensione: meglio scappare all’estero

Gli italiani guardano con terrore alla pensione: meglio scappare all’estero

Tanti italiani che dedicano buona parte della propria vita al lavoro, cercando di mettere da parte dei risparmi, pensano che i contributi versati non basteranno a rendere la propria pensione serena e spensierata. È quanto rileva il Monitor Allianz Global Assistance, attraverso una ricerca condotta in collaborazione con l’istituto di ricerca Nextplora. Paura per una pensione leggera Un […]

di Fortunata Cerri - 3 Gennaio 2017

C’è la crisi: i consumatori propongono la liberalizzazione dei saldi

C’è la crisi: i consumatori propongono la liberalizzazione dei saldi

Saldi, sconti, promozioni, ribassi: a fine stagione vanno giù i prezzi sui cartellini dei capi di abbigliamento, calzature, accessori, oggettistica. Dopo la moderata scorpacciata di regali a Natale – consumi stabili, con un +0,4% rispetto all’anno scorso – arrivano dunque i saldi invernali. Sono cominciati ieri in Basilicata e Sicilia. Oggi tocca alla Valle d’Aosta, […]

di Redazione - 3 Gennaio 2017

Grana Padano, esportazioni da record: la forma vola fino da Donald Trump

Grana Padano, esportazioni da record: la forma vola fino da Donald Trump

È uno dei fiori all’occhiello del brand Made in Italy; un marchio rappresentativo della nostra eccellenza alimentare e dell’originalità italiana, capace di resistere a inflazioni e terremoti, abili contraffazioni e blande imitazioni. Tanto è vero che, tracciando un bilancio di fine anno e guardando al 2017, Stefano Berni, direttore generale del Consorzio Grana Padano, rilancia: […]

di Bianca Conte - 2 Gennaio 2017

Mediaset, il governo vigile su Vivendi. Ma no a una “golden power”

Mediaset, il governo vigile su Vivendi. Ma no a una “golden power”

Il governo e le Authority con competenza specifica (Agcom, Antitrust e Consob) seguono da vicino il dossier Mediaset. Ma per Palazzo Chigi non ci sono le condizioni d’esercizio di un’eventuale “golden power“.  Mediaset, Gentiloni: restiamo vigili «L’attenzione vigile sulla vicenda Vivendi consiste nel fatto – ha detto Paolo Gentiloni nella conferenza stampa di fine anno […]

di Fortunata Cerri - 30 Dicembre 2016

Stangata delle bollette in arrivo: 986 euro a famiglia. Ecco i rincari voce per voce

Stangata delle bollette in arrivo: 986 euro a famiglia. Ecco i rincari voce per voce

Il 2017 si presenta all’insegna della stangata delle tariffe. Torna a salire la bolletta dell’elettricità, più marcata l’impennata di quella del gas su cui pesa la stagionalità invernale. Secondo quanto stabilito dall’Autorità per l’Energia, nell’abituale decisione trimestrale, dal primo gennaio la bolletta elettrica registrerà un aumento dello 0,9% mentre per il gas l’aumento sarà del […]

di Tito Flavi - 29 Dicembre 2016

In Italia aprono bar e ristoranti a raffica. Ma pochi resistono alla crisi

In Italia aprono bar e ristoranti a raffica. Ma pochi resistono alla crisi

La verità della matematica percentuale affermata a suon di riscontri e confronti non lascia grandi margini al dubbio, e conferma che il nostro è un Paese di santi, navigatori, poeti e… ristoratori. O almeno è quanto emerge dalla fotografia scattata da Unioncamere-Infocamere sui dati del Registro delle imprese italiane tra il 31 dicembre 2011 e il […]

di Giulia Melodia - 29 Dicembre 2016

Il prezzo della benzina è da incubo: rincari fino a 1,7 euro al litro

Il prezzo della benzina è da incubo: rincari fino a 1,7 euro al litro

Con le feste natalizie è arrivato il rincaro della benzina. Nuovi aumenti che, sulla scia dell’aumento delle quotazioni petrolifere, è giunto sul servito a picchi di oltre 1,7 euro al litro. Secondo le rilevazioni di Staffetta Quotidiana, nei giorni a cavallo delle feste i ritocchi al rialzo sono stati generalizzati. Il listino della verde nei […]

di Giovanna Taormina - 28 Dicembre 2016

L’Eni ha firmato due nuovi accordi per lo sfruttamento energetico in Egitto

L’Eni ha firmato due nuovi accordi per lo sfruttamento energetico in Egitto

Eni ha firmato due nuovi accordi di concessione per i blocchi offshore di North El Hammad e North Ras El Esh, situati nelle acque convenzionali dell’offshore egiziano del Mediterraneo, che la società si era aggiudicati nell’ambito del Bid Round Internazionale competitivo Egas 2015. Eni, informa una nota, è operatore del blocco North El Hammad con […]

di Redazione - 27 Dicembre 2016

Alitalia, esuberi a quota 1500. Mentre in Cda entrano Miccichè e Ghizzoni

Alitalia, esuberi a quota 1500. Mentre in Cda entrano Miccichè e Ghizzoni

Ora Alitalia è alle prese con gli esuberi. L’assemblea degli azionisti di Alitalia ha infatti “deliberato un finanziamento a breve termine per consentire al management di avviare, nei prossimi 60 giorni, un negoziato con i principali stakeholder” allo scopo “di ottenere il loro impegno su misure che portino a una radicale riduzione dei costi”. La […]

di Redazione - 22 Dicembre 2016