CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Mediaset, Vivendi annuncia di possedere il 29,94% dei voti

Vivendi annuncia in una nota di avere il 28,8% di Mediaset, il 29,94% dei diritti di voto. I rappresentanti di Mediaset hanno esposto alla Consob i dettagli della vicenda che ha portato alla salita di Vivendi nella compagine societaria ma “era certo, era già abbastanza chiara”. A dirlo è stato Marco Giordani, cfo del gruppo di […]

di Redazione - 22 Dicembre 2016

Via libera alla mozione salva-banche. Forza Italia e Ala votano sì, no di FdI

Via libera alla mozione salva-banche. Forza Italia e Ala votano sì, no di FdI

Via libera alla mozione di sostegno al governo al decreto salva-banche o salva-rispamiatori, con il quale si provvede al salvataggio di 4 banche italiane in dissesto (Banca delle Marche, Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio, Cassa di Risparmio di Ferrara, CariChieti). Ma dietro l’angolo c’è anche il possibile salvataggio di Mps, per un impegno di spesa, […]

di Antonio Marras - 21 Dicembre 2016

Stipendi sempre più magri. Ecco come Pd e tecnici hanno “curato” gli italiani

Stipendi sempre più magri. Ecco come Pd e tecnici hanno “curato” gli italiani

Da Monti a Renzi, cura dimagrante forzata. Pd e alleati hanno svuotato le tasche agli italiani. Con una cura “tecnica”. Gli aumenti delle retribuzioni non sono mai stati così bassi. A novembre l’indice delle retribuzioni contrattuali orarie è aumentato dello 0,1% rispetto al mese precedente e dello 0,5% nei confronti di novembre 2015. Segnando così l’incremento più […]

di Desiree Ragazzi - 21 Dicembre 2016

Vivendi: continua la nostra scalata a Mediaset, puntiamo al 30 per cento

Vivendi: continua la nostra scalata a Mediaset, puntiamo al 30 per cento

Vivendi non si ferma. E, per nulla intimorita dalle reazioni di Mediaset e del governo, rilancia. E comunica, in una nota, di aver deciso di aumentare il proprio investimento nella società del gruppo Fininvest con l’acquisto di altre azioni fino al limite del 30 per cento del capitale. Proprio nella giornata in cui Mediaset sprintava in Borsa partendo in rialzo con un […]

di Paolo Lami - 19 Dicembre 2016

Mps, se fallisce l’aumento di capitale da 5 miliardi ecco chi rischia e quanto

Mps, se fallisce l’aumento di capitale da 5 miliardi ecco chi rischia e quanto

Burder Sharing o Bail-in. E’ dietro a questi due oscuri termini tecnici che si nasconde il destino di chi ha creduto, sbagliando, nella reputazione di Mps, ovvero  Monte dei Paschi di Siena. Correntisti e possessori di cassette di sicurezza, detentori di Fondi Comuni o di Gestioni patrimoniali, azionisti, obbligazionisti subordinati o obbligazionisti senior. La roulette inizia a […]

di Paolo Lami - 19 Dicembre 2016

Dublino ricorre contro la “supermulta” da 13 miliardi della Ue ad Apple

Dublino ricorre contro la “supermulta” da 13 miliardi della Ue ad Apple

La decisione era nell’aria. E ora è arrivata, comunicata ufficialmente dal ministero del Tesoro irlandese. Il governo di Dublino annuncia il suo ricorso contro la decisione della Commissione europea che ha chiesto alla Apple la restituzione di 13 miliardi di euro in imposte non versate al fisco irlandese. Il ministero del Tesoro giustifica la mossa di schierarsi al fianco […]

di Paolo Lami - 19 Dicembre 2016

Mediaset-Vivendi, muro contro muro. Confalonieri: atto ostile, niente accordi

Mediaset-Vivendi, muro contro muro. Confalonieri: atto ostile, niente accordi

E’ muro contro muro fra Mediaset e Vivendi. Le posizioni sono contrapposte. E, contrapposte, sono le opinioni degli scalatori e degli scalati. Ma è oramai chiaro il tentativo, scoperto, di Vivendi di accreditare una versione che è l’opposto di quanto sta accadendo realmente. L’azienda francese sostiene di non avere intenti predatori nei confronti della società del […]

di Paolo Lami - 17 Dicembre 2016

Ultima chiamata per il bagno di sangue con Imu e Tasi: ecco come pagare

Ultima chiamata per il bagno di sangue con Imu e Tasi: ecco come pagare

Appuntamento alla cassa per i cittadini che possiedono un immobile diverso dalla prima casa. Il fisco chiama al pagamento del saldo per l’Imu e la Tasi entro il 16 dicembre, in pratica entro domani. La scadenza non riguarda chi possiede una prima casa, che già era esentato dall’Imu e che da quest’anno – grazie alla […]

di Monica Pucci - 15 Dicembre 2016

Vacilla anche la riforma delle banche Popolari: cosa resterà di Renzi?

Vacilla anche la riforma delle banche Popolari: cosa resterà di Renzi?

Il Consiglio di Stato ha trasmesso alla Corte Costituzionale l’ordinanza con cui solleva questioni di legittimità sulle norme per la trasformazione in spa delle banche popolari contenute nel decreto legge del marzo 2015. Alla Consulta viene sottoposto non solo il “nodo” relativo al diritto di recesso per i soci e al loro rimborso, che già […]

di Antonio Marras - 15 Dicembre 2016

Il M5S si schiera con Vivendi: «Il governo non tuteli Mediaset, non è strategica»

Il M5S si schiera con Vivendi: «Il governo non tuteli Mediaset, non è strategica»

Duro attacco dei deputati grillini contro Mediaset sotto attacco del raider Bollorè e della sua Vivendi. Per i parlamentari di M5S della Commissione Trasporti e Telecomunicazioni, «è totalmente inappropriato un intervento dell’esecutivo a tutela di Mediaset quando lo stesso (esecutivo, ndr) nulla fece contro l’aggressiva scalata di Vivendi a Telecom Italia, che invece era veramente strategica per […]

di Paolo Lami - 15 Dicembre 2016

Berlusconi : «Da Vivendi operazione ostile. Non ci ridimensioneranno»

Berlusconi : «Da Vivendi operazione ostile. Non ci ridimensioneranno»

«Da Vivendi operazione ostile. Ma non ci ridimensioneranno». Berlusconi entra direttamente in campo sull’opa Vivendi dopo una giornata convulsa. «Non abbiamo alcuna intenzione – dice Berlusocni – di lasciare che qualcuno provi a ridimensionare il nostro ruolo di imprenditori. Per questo abbiamo aumentato la nostra partecipazione e continueremo a farlo nei limiti consentiti dalle leggi. […]

di Redazione - 14 Dicembre 2016

Nuovi modelli energetici: parla Macrì, nuovo presidente di Estra

Nuovi modelli energetici: parla Macrì, nuovo presidente di Estra

Trasparenza e correttezza di gestione, attenzione ai cittadini e non ai poteri forti, capacità di crescere senza tagliare le radici che affondano nei territori. La  Toscana sperimenta una nuova visione delle aziende di servizi pubblici. La scommessa si chiama Francesco Macrì. Aretino, 43 anni, è il nuovo Presidente di Estra, la settima azienda italiana nel […]

di Redazione - 14 Dicembre 2016

mps gasparri

Troppo ottimismo sul Mps. La Bce: «Si proceda con estrema cautela»

La settimana in Borsa comincia nel segno del Monte Paschi di Siena. Alle prime contrattazioni in Piazza Affari il titolo ha avuto una partenza sprint (+ 4,87 per cento) subito stoppata per eccesso di volatilità. Stessa situazione al rientro nella contrattazione quando Mps è salita dell’8 per cento per qualche minuto per poi essere nuovamente fermata. La […]

di Valerio Falerni - 12 Dicembre 2016

proprietà privata

La proprietà? In Botswana più tutelata che in Italia. Parola degli esperti Usa

Come in Ghana e Colombia, un po’ peggio di Botswana e Malesia. In Italia il diritto alla proprietà non se la passa proprio benissimo e a certificarlo, oltre a certi casi di cronaca, arriva la voce autorevole di Heritage Foundation e Wall Street Journal.  «Difendere la proprietà è difendere la libertà» Nella classifica compilata dai due colossi statunitensi, nell’ambito dell’Indice della […]

di Federica Parbuoni - 10 Dicembre 2016

Alle aziende succhiano il sangue. La Cgia: 5 miliardi per Imu e Tasi

Alle aziende succhiano il sangue. La Cgia: 5 miliardi per Imu e Tasi

Entro il 16 dicembre gli imprenditori saranno chiamati a versare la seconda rata di Imu e Tasi sugli immobili strumentali. Un’operazione che complessivamente costerà  quasi cinque miliardi di euro. Al lordo del risparmio fiscale, fa sapere la Cgia, lo sforzo maggiore sarà richiesto agli albergatori. Mediamente saranno chiamati a versare seimila euro circa a immobile. […]

di Giorgia Castelli - 10 Dicembre 2016

Tagliavano luce e gas ai morosi senza avvertirli: multe ad Eni ed Enel

Tagliavano luce e gas ai morosi senza avvertirli: multe ad Eni ed Enel

L’Autorità per l’energia ha avviato un procedimento sanzionatorio nei confronti dell’Eni.  Si contesta la «violazione degli obblighi informativi in caso di interruzione della fornitura dei clienti gas disalimentabili». Possibile una «sanzione fino a circa 920mila euro».  Irrogata anche «una sanzione di circa 800mila euro nei confronti di Enel Servizio Elettrico Spa per violazioni in materia […]

di Fortunata Cerri - 10 Dicembre 2016

La crisi morde: sempre più italiani sono in affanno con il mutuo o il fitto

La crisi morde: sempre più italiani sono in affanno con il mutuo o il fitto

Il 5,4% delle famiglie in Italia è indietro con le rate dell’affitto o del mutuo. E’ quanto emerge dall’indagine dell’Istat sugli arretrati. Il dato è relativo al 2015 e, scorrendo a ritroso le serie dell’Istituto, risulta il più alto dall’avvio della rilevazione (2004), quindi almeno da undici anni. Mutui, si soffre di più al sud […]

di Monica Pucci - 8 Dicembre 2016

L’addio di Renzi non preoccupa l’Europa: “Nessuna crisi bancaria”

L’addio di Renzi non preoccupa l’Europa: “Nessuna crisi bancaria”

Calma e gesso, gli apocalittici del giorno prima sono stati clamorosamente smentiti. L’Europa non teme le conseguenze sui mercati delle dimissioni di Matteo Renzi da presidente del Consiglio. A tranquilizzare  gli ansiosi provvede direttamente  il commissario agli affari economici Pierre Moscovici.  Intervistato dalla tv francese Public Senat, il commissario europeo afferma chiaramente che la crisi politica in […]

di Redazione - 8 Dicembre 2016

Popolare di Vicenza, centinaia di mln in fumo. Gasparri: «Governo irresponsabile»

Popolare di Vicenza, centinaia di mln in fumo. Gasparri: «Governo irresponsabile»

Il danno subito dalla Banca Popolare di Vicenza a causa della gestione dei vertici in carica dal 2013 al 2015 “si può ragionevolmente stimare nell’ordine di diverse centinaia di milioni di euro”. È quanto scrive il cda della Popolare  nella relazione all’assemblea del 13 dicembre che discuterà l’azione di responsabilità nei confronti degli ex amministratori. Secondo il […]

di Redazione - 3 Dicembre 2016

Confcommercio, shopping natalizio? Più oculato e sempre meno generoso

Confcommercio, shopping natalizio? Più oculato e sempre meno generoso

Un’analisi della Confcommercio lo conferma: anche quest’anno le spese di Natale prevedono aspri tagli sugli acquisti e rigide selezioni tra i destinatari dei regali. Così, dalla crisi che ha svuotato il carrello qualche anno fa, all’oculatezza dei accorgimenti imposti dal suo protrarsi, gli italiani – ormai avvezzi a tirare la cinghia e a relegare nell’ambito del “superfluo” […]

di Giulia Melodia - 3 Dicembre 2016

Schiaffo a Renzi dal Consiglio di Stato: bocciata la riforma delle Popolari

Schiaffo a Renzi dal Consiglio di Stato: bocciata la riforma delle Popolari

Nuovo schiaffo a Matteo Renzi. Il Consiglio di Stato ha bocciato la sua riforma sulle Banche popolari. La questione riguarda la limitazione del diritto di recesso per i soci, prevista dalla circolare Bankitalia sulla trasformazione delle Popolari in Società per Azioni, che presenta «profili di non manifesta infondatezza» di legittimità costituzionale. E, aggiunge il Consiglio di […]

di Paolo Lami - 2 Dicembre 2016

Effetto Trump: Wall Street ai massimi e titoli di Stato Usa tornano a crescere

Effetto Trump: Wall Street ai massimi e titoli di Stato Usa tornano a crescere

La scommessa sulla risalita dell’inflazione, che aveva già mosso molto i mercati finanziari nelle settimane seguite all’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca, ha trovato nuovi argomenti a suo favore in questi giorni. L’accordo raggiunto in sede Opee sull’implementazione del taglio della produzione di petrolio ha infatti provocato una brusca impennata dei prezzi del greggio. […]

di Redazione - 2 Dicembre 2016

Bollette della luce più care d’Europa: peggio di noi solo i danesi

Bollette della luce più care d’Europa: peggio di noi solo i danesi

Le bollette dell’elettricità italiane, sia per le imprese che per le famiglie, sono tra le più care d’Europa, rispettivamente la prima e la terza più salate. A pesare, per quasi i due terzi non è il costo dell’energia in sé ma, soprattutto, imposte, oneri di sistema e accesso alla rete. Le fasce più deboli italiane, […]

di Redazione - 30 Novembre 2016

Mit Federazione Intesa, è protesta: «Il ministro ha abbandonato i lavoratori»

Mit Federazione Intesa, è protesta: «Il ministro ha abbandonato i lavoratori»

«Dopo innumerevoli e-mail mandate al Capo Dipartimento dei Trasporti per un incontro sulla criticità operativa e logistica della periferia della M.C.T.C., finalmente oggi siamo stati convocati dall’ingegnere Pittaluga, F.G. Territoriale del Centro Italia«. Ad affermarlo è Agostino Crocchiolo, coordinatore nazionale del MIT. «L’ingegnere è stato esplicito e ha confermato, ammesso che ce ne fosse bisogno, […]

di Redazione - 29 Novembre 2016

Istat, giù la fiducia di imprese e consumatori: aspettative ai minimi

Istat, giù la fiducia di imprese e consumatori: aspettative ai minimi

L‘Istat conferma il quadro di estrema fragilità economica del Paese: a novembre scende il clima di fiducia delle imprese che da quota 101,7 scende a 101,4, con cali per tutti i settori tranne il commercio. Cala leggermente anche il clima di fiducia dei consumatori  che passa da 108,0 a 107,9 e si mantiene sui minimi […]

di Redazione - 28 Novembre 2016

Shopping natalizio a rischio: le tredicesime divorate dalle tasse

Shopping natalizio a rischio: le tredicesime divorate dalle tasse

Anche quest’anno a rischio lo shopping natalizio: le tredicesime, infatti, saranno mangiate dalle tasse. Ancora. Il governo continua a mettere le mani nelle tasche degli italiani già duramnte provati da anni e anni di recessione e contraccolpi economici, e così, in base ai calcoli e ai raffronti proposti da Adusbef-Federconsumatori, avvalorati dalla drammatica attendibilità delle sentenze espresse in termini […]

di Bianca Conte - 26 Novembre 2016

Referendum, Marchionne smentisce i catastrofisti: «I Mercati? Si adegueranno»

Referendum, Marchionne smentisce i catastrofisti: «I Mercati? Si adegueranno»

C’è il rischio di un impatto negativo del referendum sui mercati? “Come ha detto Renzi passerà anche questa”, dice l‘ad Fca Sergio Marchionne. “Il mercato saprà adeguarsi” all’esito, anche nel caso che prevalga il No, dice a margine dell’assemblea Anfia. “Il problema è quale indicazione diamo come Paese”, che possa prevalere l’idea che “non siamo […]

di Redazione - 24 Novembre 2016

Crolla anche l’occupazione per i disabili: dal 2011 mai così male in Italia

Crolla anche l’occupazione per i disabili: dal 2011 mai così male in Italia

Nuovi dati Inps sull’occupazione in Itaia, e non tutti sono positivi. Le assunzioni agevolate dei lavoratori disabili sono in continuo calo dal 2011 e nel 2015 hanno subito un ulteriore crollo. Lo si legge nell’Osservatorio sulle politiche occupazionali pubblicato dall’Inps secondo il quale nell’anno le persone disabili che hanno beneficiato dell’agevolazione per l’assunzione sono state solo […]

di Robert Perdicchi - 23 Novembre 2016

I 100 giorni di Trump fanno volare Wall Street e Borse europee

I 100 giorni di Trump fanno volare Wall Street e Borse europee

La luna di miele tra Donald Trump e i mercati prosegue. Se qualcuno si attendeva un contraccolpo negativo dopo la sua elezione a presidente degli Stati Uniti (sulla scia di quanto accaduto dopo il voto sulla Brexit) per ora si è dovuto ricredere. Così Wall Street, a due settimane dall’Election Day, continua a volare, con i principali […]

di Redazione - 22 Novembre 2016

Scoppia la guerra dentro l’Inps: il direttore Cioffi si dimette contro Boeri

Scoppia la guerra dentro l’Inps: il direttore Cioffi si dimette contro Boeri

Il direttore Generale dell’Inps, Massimo Cioffi ha comunicato al ministro del Lavoro Giuliano Poletti la propria decisione di rimettere l’incarico “per contribuire a superare una situazione di ricorrente contrasto di opinioni con il Presidente dell’Inps, che potrebbe, alla lunga, danneggiare la regolare funzionalità dell’Istituto”. E’ quanto si legge in una nota del ministero del Lavoro. La […]

di Redazione - 22 Novembre 2016

Bankitalia a gamba tesa: «Turbolenza sui mercati in vista del referendum»

Bankitalia a gamba tesa: «Turbolenza sui mercati in vista del referendum»

Bankitalia gioca pesante in vista del referendum. Visto che le cose si stanno mettendo male per Renzi  e che tutti sondaggi prevedono la sconfitta del Sì, Palazzo Koch ha pensato bene di dare un “aiutino” al governo. Ne è scaturito un intervento dal chiaro sapore intimidatorio, in perfetta armonia con altre invasioni di campo venute dai […]

di Tito Flavi - 18 Novembre 2016

Fisco, cambia tutto sulla rottamazione. Al 31 marzo il nuovo termine

Fisco, cambia tutto sulla rottamazione. Al 31 marzo il nuovo termine

La rottamazione delle cartelle Equitalia cambia in corsa. Le domande potranno essere presentate entro il 31 marzo e potranno riguardare anche le iscrizioni a ruolo affidate ai concessionari della riscossione nel corso del 2016. Cambia anche la possibilità di rateizzazione (5 rate) e il termine entro il quale il calcolo del nuovo importo da pagare […]

di Antonio Marras - 17 Novembre 2016