CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Dopo lo scontro con la Meloni, gli Elkann gettano la maschera: più soldi dallo Stato o licenziamo

Dopo lo scontro con la Meloni, gli Elkann gettano la maschera: più soldi dallo Stato o licenziamo

Lo scontro, come sempre in questi casi, si gioca sui soldi. Sono trascorsi un po’ di giorni da quando il quotidiano degli Elkann, “Repubblica”, titolava sulle svendite all’estero dei gioielli nostrani, “Italia in svendita“, un titolo che provocò la dura reazione del premier Meloni, che ribaltò le accuse facendo notare che Stellantis, ex Fiat ormai […]

di Luca Maurelli - 2 Febbraio 2024

Piedimonte San Germano

Angelilli dopo l’incontro con Urso: “Lo stabilimento Stellantis di Piedimonte San Germano è strategico”

«Accogliamo con grande soddisfazione l’impegno del ministro Urso nel promuovere attivamente il settore dell’automotive attraverso il tavolo permanente al Mimit nel corso del quale è stato presentato il piano incentivi 2024 del governo. La collaborazione e il confronto con gli stakeholder, le parti sociali e le istituzioni sono strumenti fondamentali per costruire una strategia solida […]

di Redazione - 1 Febbraio 2024

Filini, superbonus

Filini: “Qualcuno ha raccontato che ci si poteva fare casa gratis col superbonus” (video)

«Qualcuno ha raccontato che ci si poteva rifare casa gratis, ecco perché coerentemente dobbiamo chiarire che ogni costo dello Stato è un costo di tutti i cittadini. Ieri PD e 5Stelle hanno votato contro un nostro ordine del giorno che avrebbe chiarito questo. Vergogna»: con queste parole Francesco Filini di Fratelli d’Italia è intervenuto in […]

di Redazione - 31 Gennaio 2024

burnout

Stress cronico da lavoro, è allarme burnout: 8 giovani su 10 pronti a lasciare il posto di lavoro

L’Organizzazione mondiale della sanità ha riconosciuto il burnout come una condizione medica associata a stress cronico sul lavoro non adeguatamente gestito, inserendolo nella classificazione internazionale delle malattie. La sua diffusione rivela dati shock: a livello globale, la percentuale di dipendenti che sperimenta sintomi di burnout si attesta intorno al 20 per cento. Tale fenomeno colpisce […]

di Redazione - 30 Gennaio 2024

Authority antiriciclaggio, appello dell’Ucid ai parlamentari: “Lavorino tutti per far vincere Roma”

Authority antiriciclaggio, appello dell’Ucid ai parlamentari: “Lavorino tutti per far vincere Roma”

Si svolgeranno il 30 giugno, a Bruxelles, le audizioni pubbliche per le nove città candidate a ospitare la sede del nuovo organismo Ue per coordinare la lotta al finanziamento del terrorismo, l’authority anti-riciclaggio Amla( Anti Money Laundering). Tra le città in lizza c’è anche Roma, che nella volata finale se la vedrà con Francoforte, Bruxelles […]

di Redazione - 29 Gennaio 2024

Briatore boccia John Elkann: “Gianni Agnelli non sarebbe contento di cio che ha fatto il nipote”

Briatore boccia John Elkann: “Gianni Agnelli non sarebbe contento di cio che ha fatto il nipote”

“La Fiat non è più italiana. Su questo non ci sono dubbi. In Stellantis comandano i francesi e ovviamente fanno l’interesse di chi ha in mano le redini dell’azienda”. Così Flavio Briatore, intervistato da Affaritaliani.it, sulle forti critiche arrivate negli ultimi giorni contro John Elkann per il suo disimpegno dall’Italia. Critiche arrivate prima di tutto […]

di Giovanni Pasero - 29 Gennaio 2024

tasse extraprofitti

La tassa sugli extraprofitti delle banche funziona. FdI: aumentano rendimenti per famiglie e imprese

«L’effetto immediato della tassazione degli extraprofitti lo rende noto il recente report di Unimpresa elaborato sui dati di Banca d’Italia, ed è appunto l’aumento significativo della remunerazione delle giacenze della clientela, perché alle banche non conviene più tenere bassi i tassi passivi». Lo dichiara la deputata di Fratelli d’Italia Letizia Giorgianni. Giorgianni: la tassa sugli […]

di Vittorio Giovenale - 27 Gennaio 2024

Ancona, frode

Scoperta ad Ancona maxi frode fiscale per quasi 2 miliardi di euro: i soldi venivano trasferiti in Cina

Una indagine partita da alcuni laboratori di confezione gestiti da cinesi nella provincia di Ancona ha permesso alla Guardia di Finanza di scoprire una rete di società cartiere responsabili dell’emissione di fatture false e una frode fiscale per un totale complessivo di circa due miliardi di euro. Fast Clean: coinvolti imprenditori italiani e cinesi L’attività […]

di Davide Ventola - 25 Gennaio 2024

incentivi auto 2024, Urso

Incentivi auto 2024, l’annuncio di Urso: validi anche per auto usate, noleggio ed Euro 5

Incentivi delle auto anche sull’usato e inclusione delle Euro 5 nella rottamazione. Lo ha rivelato in un’intervista esclusiva che sarà pubblicata sul prossimo numero Quattroruote, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. «Il decreto prevede che alle persone fisiche che acquistano, anche in locazione finanziaria, auto usate con emissioni fino a […]

di Davide Ventola - 24 Gennaio 2024

Meloni smaschera gli Agnelli sulla Fiat svenduta all’estero, “Repubblica” replica: “Ci aggredisce…”

Meloni smaschera gli Agnelli sulla Fiat svenduta all’estero, “Repubblica” replica: “Ci aggredisce…”

Il titolo che Giorgia Meloni non aveva digerito è di tre giorni fa: “Italia in vendita“, con un’accusa formulata proprio a lei, la paladina dell’italianità, arrivato da un autorevole quotidiano, “Repubblica”,  il meno adatto però a salire sul pulpito, considerata la sua proprietà, i suoi azionisti e i suoi piani industriali, non esattamente dal profilo […]

di Luca Maurelli - 23 Gennaio 2024

Dombrovskis

Il falco Ue Dombrovskis da Davos “avverte” l’Italia sui conti. Ma Bruxelles lo corregge

“L’Italia non è in linea con le nostre raccomandazioni’: a vergare l’avvertimento dal Forum di Davos è il vice presidente della Commissione UIe Valdis Dombrovskis, il falco di Bruxelles nelle valutazioni dei conti pubblici dei Paesi membri. Il suo giudizio, in realtà, non è altro che quello che lo stesso esecutivo europeo ha scritto nero […]

di Guido Liberati - 19 Gennaio 2024

Foti Istat

Istat, cresce il saldo commerciale, Foti infierisce: “Arpie dell’opposizione smentite anche stavolta”

Dall’Istat arriva un altro risultato oggettivo che premia il governo Meloni e Tommaso Foti evoca la figura mitologica delle arpie per etichettare l’ennesimo smacco e l’inevitabile frustrazione dai banchi dell’opposizione.  “È di 28,9 miliardi la crescita in 11 mesi del saldo commerciale nei primi undici mesi del 2023, a fronte del -34,7 miliardi nello stesso […]

di Giovanni Pasero - 15 Gennaio 2024

Borsa e mercati Lombardo

Intervista con l’economista Domenico Lombardi: ecco perché la Borsa ha brindato grazie al governo Meloni

Nel 2023 la Borsa di Milano è stata la migliore tra le principali piazze finanziarie del mondo: nonostante i profeti di sventura della sinistra, la sfiducia dei mercati nei confronti dell’Italia non si è manifestata. Al contrario, la stessa minaccia di possibili fiammate dello spread si è rivelata solo uno spauracchio delle opposizioni. Dello scenario […]

di Priscilla Del Ninno - 4 Gennaio 2024

Assegno di inclusione e Social Card nel 2024: ecco chi ne ha diritto e come fare la richiesta

Assegno di inclusione e Social Card nel 2024: ecco chi ne ha diritto e come fare la richiesta

Con la progressiva abolizione del Reddito di cittadinanza, si fanno strada, nelle misure di assistenza ai meno abbienti, nuove misure di sostegno al reddito per gli italiani. Dal primo gennaio 2024 è entrato in vigore l’assegno di inclusione (ADI), la nuova misura di sostegno economico e di inclusione sociale e lavorativa. Ma resta anche in […]

di Monica Pucci - 3 Gennaio 2024

Rc auto: nel 2024 arriva l’aumento per oltre 700mila polizze. Quali sono gli automobilisti coinvolti

Rc auto: nel 2024 arriva l’aumento per oltre 700mila polizze. Quali sono gli automobilisti coinvolti

Saranno oltre 765mila gli automobilisti che quest’anno vedranno aumentare il costo dell’Rc auto e peggiorare la propria classe di merito a causa di un sinistro con colpa dichiarato nel 2023. È questa la fotografia scattata dall’osservatorio di Facile.it. Sebbene la quota di automobilisti che hanno dichiarato un sinistro con colpa sia diminuita del 7% rispetto […]

di Giovanni Pasero - 2 Gennaio 2024

Partecipazione agli utili dell’impresa, l’Ucid sostiene la proposta di legge della Cisl

Partecipazione agli utili dell’impresa, l’Ucid sostiene la proposta di legge della Cisl

“Il successo della raccolta di firme promossa dalla Cisl a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare sulla Partecipazione dei lavoratori agli utili dell’impresa è la conferma che quella battaglia è condivisa e sostenuta dalla sensibilità dei lavoratori. L’Ucid, che da sempre si batte a sostegno di questo prezioso strumento di democrazia economica, continuerà […]

di Marta Lima - 7 Dicembre 2023

Solo danni dalla “Via della Seta”. Un’altra sciocchezza grillina cancellata dalla Meloni

Solo danni dalla “Via della Seta”. Un’altra sciocchezza grillina cancellata dalla Meloni

L’imbarazzo di Giuseppe Conte, detto il Cinese, stamattina, nella lunga intervista a “La Stampa“, è davvero clamoroso. Gli chiedono cosa ne pensi dell’uscita dell’Italia dalla Via della Seta. Lui svicola e al riferimento che il giornalista fa al ruolo della Cina, schierata con Putin nella guerra in Ucraina, si limita a due righe algide. «Mi […]

di Luca Maurelli - 7 Dicembre 2023

Meloni ai piccoli eroi dell’industria italiana: “Siete un esempio: tanto coraggio e un po’ di follia” (video)

Meloni ai piccoli eroi dell’industria italiana: “Siete un esempio: tanto coraggio e un po’ di follia” (video)

Al cospetto dell’Italia reale, quella degli industriali che rappresentano la manodopera manifatturiera specializzata di un’Italia che si fa onore con il suo “brand” in tutto il mondo, Giorgia Meloni promette stabilità e una visione di lungo respiro. “Questo Governo ha iniziato il suo percorso poco più di un anno fa. La bussola che orienta i […]

di Lucio Meo - 5 Dicembre 2023

La manovra del governo è positiva e razionale: può agganciare i timidi segnali di ripresa dell’economia

La manovra del governo è positiva e razionale: può agganciare i timidi segnali di ripresa dell’economia

La manovra finanziaria varata dal governo Meloni è certamente positiva, razionale, realistica. Nessuno ha mai immaginato che potessero esserci spazi per interventi più incisivi. Siamo non solo nel bel mezzo di una fragile congiuntura economica, ma anche reduci da una galoppata inflattiva e da una pesante politica dei tassi BCE che, pur con le buone […]

di Roberto Guida * - 29 Novembre 2023

Tredicesime

Tredicesime: in arrivo 40,7 miliardi nei portafogli di 35 milioni di italiani: dati e tempi in uno studio della Cgia

A breve saranno corrisposte le prime somme relative alle tredicesime, la mensilità aggiuntiva che matura nel corso dell’anno e viene pagata alla fine. Oggi, a fare i conti su quanto riceveranno lavoratori dipendenti e pensionati – in tutto ben 35 milioni di italiani – dalla prossima settimana fino alla vigilia di Natale, è l’Ufficio studi […]

di Redazione - 25 Novembre 2023

Domani al Senato la presentazione del Rapporto della Corte dei Conti Europea sull’esercizio 2022

Domani al Senato la presentazione del Rapporto della Corte dei Conti Europea sull’esercizio 2022

Si terrà domani, venerdì 24 novembre in Senato, alle ore 10, presso l’Aula convegni di Palazzo Carpegna (Via degli Staderari 2) la presentazione, su iniziativa del deputato di Fratelli d’Italia Antonio Giordano, del Rapporto annuale della Corte dei Conti Europea sull’esercizio finanziario 2022. Presiede i lavori l’on. Antonio Giordano, porta il suo saluto il dott. […]

di redazione - 23 Novembre 2023

Privatizzazioni, si inizia da Mps: il ministero offre il 20% delle azioni della banca “rossa” dei misteri

Privatizzazioni, si inizia da Mps: il ministero offre il 20% delle azioni della banca “rossa” dei misteri

Privatizzazioni, avanti tutta. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, anche su impulso della Ue, accelera sulla via della dismissione della quota di Banca Mps, la banca senese storicamente legate al Pd e più volte salvata dallo Stato, con un esborso di fondi pubblici, negli ultimi anni, stimato nell’ordine dei venti miliardi di euro: da via […]

di Lucio Meo - 20 Novembre 2023

Pnrr, crescita e opportunità: venerdì al Senato il confronto tra Governo, Ue, Parlamento ed economisti

Pnrr, crescita e opportunità: venerdì al Senato il confronto tra Governo, Ue, Parlamento ed economisti

L’inflazione e la crisi energetica seguita all’aggressione russa dell’Ucraina, il conseguente inasprimento della politica monetaria e il deterioramento della congiuntura mondiale per le crescenti tensioni geopolitiche hanno rallentato il percorso di crescita dell’economia italiana avviato dopo la pandemia. Per altre economie europee – in primo luogo, la Germania – è attesa addirittura una contrazione dell’attività […]

di Paolo Sturaro - 20 Novembre 2023

Ucid, domani a Gaeta il consiglio direttivo del Gruppo Lazio. Pedrizzi: “Tappa strategica”

Ucid, domani a Gaeta il consiglio direttivo del Gruppo Lazio. Pedrizzi: “Tappa strategica”

Si riunisce domani 18 novembre, presso Palazzo De Vio a Gaeta, il Consiglio Direttivo dell’Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti – UCID- Lazio, presieduta da Riccardo Pedrizzi. “Una tappa significativa del percorso itinerante che intendo realizzare nel Lazio, un modo per tastare il polso alle realtà locali e alle ambizioni di respiro nazionale delle diverse comunità […]

di Redazione - 17 Novembre 2023

Figuraccia di Cgil e Uil, il Garante boccia lo sciopero di venerdì: “Non può essere generale”

Figuraccia di Cgil e Uil, il Garante boccia lo sciopero di venerdì: “Non può essere generale”

Figuraccia della Cgil e della Uil, bocciati dalla Commissione di Garanzia sugli scioperi per aver trasformato le agitazioni annunciate per il 17 novembre in uno sciopero generale del quale, però, non ci sono i presupposti. La Commissione di garanzia ha confermato, infatti, “il contenuto del provvedimento adottato in data 8 novembre” sullo sciopero di venerdì […]

di Antonio Marras - 13 Novembre 2023

Cedolare secca, Schifone (Federproprietà): “In manovra non ci sarà nessun assalto alla casa”

Cedolare secca, Schifone (Federproprietà): “In manovra non ci sarà nessun assalto alla casa”

 “Le notizie che stanno girando questi giorni, sulla base di presunte bozze di manovra, relative alla casa stanno creando non poco panico tra cittadini e proprietari immobiliari. Da più parti, sbagliando, è stata riportata la notizia secondo cui il governo guidato da Giorgia Meloni starebbe studiando l’assalto alla casa e al patrimonio degli italiani. Niente […]

di Redazione - 5 Novembre 2023

Made in Italy

Frutta e verdura spacciate per Made in Italy, ma straniere: arriva (finalmente) l’obbligo di etichetta

Arriva l’obbligo di indicare in etichetta il Paese di origine per diversi prodotti come la frutta e verdura in busta, noci, mandorle, nocciole ed altri frutti sgusciati, agrumi secchi, fichi secchi e uva secca, funghi non coltivati e zafferano, per evitare che vengano spacciati come Made in Italy prodotti importati dall’estero. Lo rende noto in […]

di Penelope Corrado - 4 Novembre 2023

istat occupazione

Istat, più occupazione e meno inattivi: senza il reddito di cittadinanza il lavoro vola

Continua a cresce l’occupazione in Italia, dove a settembre si sono registrati 512mila occupati in più rispetto al 2022: lo comunica l’Istat, che conferma come la crescita si registri anche su base trimestrale e mensile. E mentre cresce il numero dei dipendenti permanenti e degli autonomi, diminuisce quello dei dipendenti a termine. Di contro diminuiscono […]

di Agnese Russo - 3 Novembre 2023

Tra ieri e oggi, le tante facce della questione giovanile negli anni dell’inverno demografico

Tra ieri e oggi, le tante facce della questione giovanile negli anni dell’inverno demografico

Non è facile parlare ai giovani, ma ancora di più non è facile parlare di giovani. C’è il rischio della retorica, dei “buoni sentimenti” sempre pronti a fare capolino, anche nelle analisi più attrezzate. C’è il rischio di “demonizzare” o “santificare” le giovani generazioni, rinchiudendole in aree protette, da cui solo il tempo e le […]

di Mario Bozzi Sentieri - 30 Ottobre 2023