CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Produzione industriale, l’Istat: «Bene agosto, ma ripresa ancora lontana»

Produzione industriale, l’Istat: «Bene agosto, ma ripresa ancora lontana»

Non dire boom se non senti la “botta”. Ragion per cui non parlare di ripresa della produzione industriale se, come ha opportunamente sottolineato l’Istat nel diffonderli, la crescita deriva «da variazioni realizzate in un mese tipicamente caratterizzato da livelli di produzione molto bassi». Il mese in questione è quello dell’ultimo agosto che ha fatto registrare […]

di Redazione - 10 Ottobre 2016

Ue, tirata d’orecchie al governo. «L’Italia sia seria sul deficit»

Ue, tirata d’orecchie al governo. «L’Italia sia seria sul deficit»

Dalla Ue è arrivata una imbarazzante tirata d’orecchie al governo. I toni sono soft, ma la sotanza è durissima. La Commissione Ue  -queste le parole di Bruxelles –  «si è sempre mostrata disponibile a prendere in considerazione la flessibilità», ma «allo stesso tempo serve che l’Italia continui ad essere seria nello sforzo di riduzione del […]

di Mariano Folgori - 10 Ottobre 2016

Ponte sullo Stretto, esposto M5S contro Renzi: “Manipolato il mercato”

Ponte sullo Stretto, esposto M5S contro Renzi: “Manipolato il mercato”

Sono bastate le dichiarazioni di Matteo Renzi sul Ponte sullo Stretto per far letteralmente decollare in Borsa con un più 6,75 per cento il titolo della società di costruzione Salini. E ora parte l’esposto dell’M5S contro il premier con l’accusa di manipolazione del mercato con quelle dichiarazioni a borse aperte. Il capogruppo dei Cinque Stelle alla Camera, […]

di Paolo Lami - 5 Ottobre 2016

Renzi ci sta inguaiando: il debito pubblico schizza a oltre il 133%

Renzi ci sta inguaiando: il debito pubblico schizza a oltre il 133%

La politica economica di Renzi ci proprio inguaiando. Il debito italiano salirà infatti al 133,2% nel 2016 dal 132,7% del 2015. Nel 2017 il debito crescerà al 133,4%. E’ quanto prevede il Fmi, che rivede al rialzo le stime sul debito italiano rispetto ad aprile, quanto aveva previsto un debito al 133% nel 2016 e […]

di Redazione - 4 Ottobre 2016

Tutte le nubi minacciose che si addensano sui mercati

Tutte le nubi minacciose che si addensano sui mercati

Nubi sui mercati. Il ministro dell’Economia Padoan ha convocato a Roma un vertice d’urgenza nella sede del ministero a via XX Settembre con la partecipazione dei massimi esponenti della Banca d’Italia, dei principali istituti di credito e dell’ABI, per cercare una soluzione per la vendita delle quattro banche messe in risoluzione a fine 2015, ovvero, […]

di Enea Franza - 4 Ottobre 2016

Bankitalia bastona il governo: «Previsioni ottimistiche sulla crescita»

Bankitalia bastona il governo: «Previsioni ottimistiche sulla crescita»

«Nello scenario programmatico per il 2017, la dinamica del prodotto è significativamente maggiore di quella del quadro tendenziale. L’obiettivo è ambizioso». Traducendo in termini comprensibili il linguaggio da economista forbito del vicedirettore generale di Bankitalia, Luigi Federico Signorini, in audizione sul Def, la principale istituzione economica italiana sta facendo sapere al governo che quanto è […]

di Monica Pucci - 3 Ottobre 2016

Le Borse rischiano lunedì nero per la maxi-multa Usa a Deutsche Bank

Le Borse rischiano lunedì nero per la maxi-multa Usa a Deutsche Bank

Le Borse domani rischiano un “lunedì nero” se, nelle prossime ore, non ci sarà una schiarita sulla maxi-multa da 14 miliardi di dollari ipotizzata dalle autorità Usa per Deutsche Bank, alla quale, peraltro, pesano anche, ora, nuove iniziative giudiziarie inclusa quella italiana. Ed è forte il timore che serpeggia nei circoli finanziari a poche ore […]

di Roberto Frulli - 2 Ottobre 2016

Fondarono la “Banca della camorra” a Milano: due condanne

Fondarono la “Banca della camorra” a Milano: due condanne

Con l’accusa di aver creato la presunta “banca della camorra” che aveva sede in pieno centro a Milano e un giro di milioni di euro, prestiti a tassi di interessi usurai e attività di riciclaggio all’estero dei profitti illeciti, Vincenzo Guida e Alberto Fiorentino, dagli anni ’80 fino al 1996 componenti dell’associazione camorrista “Nuova famiglia”, […]

di Robert Perdicchi - 28 Settembre 2016

Cala ancora la fiducia dei consumatori nel futuro dell’Italia

Cala ancora la fiducia dei consumatori nel futuro dell’Italia

A settembre 2016 il clima di fiducia  dei consumatori peggiora per il secondo mese consecutivo, passando da 109,1 punti a 108,7. L’indice composito del clima di fiducia delle imprese invece, rileva l’Istat, registra un aumento da 99,5 punti a 101, attestan dosi sui livelli dello  scorso giugno. Il miglioramento è diffuso alle aziende di tutti […]

di Monica Pucci - 28 Settembre 2016

GIULIANO_POLETTI

Jobs Act, l’Inps certifica il flop. Il centrodestra: «Poletti dimettiti»

Il Jobs Act si sta rivelando un “Jobs Flop”. Nei primi sette mesi del 2016 sono stati stipulati 972.946 contratti a tempo indeterminato (comprese le trasformazioni di contratti a termine e di apprendistato) a fronte di 896.622 cessazioni di contratti stabili con un saldo positivo per 76.324 unità. Il dato diffuso oggi dall’Inps è peggiore dell’83,5% […]

di Mariano Folgori - 19 Settembre 2016

Mc Donald’s come Apple? Evasi 500 milioni in Lussemburgo, la Ue li rivuole

Mc Donald’s come Apple? Evasi 500 milioni in Lussemburgo, la Ue li rivuole

Mc Donald’s potrebbe trovarsi nei guai proprio come la Apple? A riportare l’indiscrezione è il Corriere della Sera: «E dopo il match Apple-Irlanda potrebbe aprirsi quello Mc Donald’s-Lussemburgo. La multinazionale del panino potrebbe presto – leggiamo- trovarsi di fronte ad una richiesta di 500 milioni di euro di tasse arretrate da versare al Gran Ducato. […]

di Redazione - 19 Settembre 2016

Colpaccio dell’Ovs in Svizzera: finalmente un marchio italiano ci prova

Colpaccio dell’Ovs in Svizzera: finalmente un marchio italiano ci prova

Ovs fa shopping in Svizzera. La catena di grandi magazzini italiana, in cordata con due investitori, ha lanciato un’opa su Charles Voegele Holding, retailer nel settore della moda, con quasi 800 punti vendita in Svizzera, Germania, Austria, Olanda, Belgio, Est Europa e un fatturato annuo di circa 800 milioni di franchi svizzeri. Il controvalore dell’offerta […]

di Roberto Mariotti - 19 Settembre 2016

La Camusso si sveglia dal sonno: famiglie e imprese al collasso

La Camusso si sveglia dal sonno: famiglie e imprese al collasso

Sos famiglie. Le famiglie che prevedono un miglioramento della situazione economica dell’Italia nei prossimi 12 mesi scendono di 20 punti percentuali rispetto a gennaio e passano dal 46% al 26%. Salgono, invece, quelle che temono un peggioramento: 33% ad agosto rispetto al 21% di gennaio. È la scoperta tardiva di Susanna Camusso. La Camusso scopre […]

di Elsa Corsini - 17 Settembre 2016

La politica monetaria di Draghi è un fallimento: ecco perché

La politica monetaria di Draghi è un fallimento: ecco perché

Lascia sempre un po’ sorpresi sentire il governatore della Banca centrale europea, Mario Draghi,  insistere sul quantative easing come strumento per la crescita. Il piano di acquisto di titoli pubblici e privati da 80 miliardi al mese che continuerà fino al marzo 2017, non ha raggiunto gli obiettivi sperati, ed è praticamente fallito con la […]

di Enea Franza - 16 Settembre 2016

Anche l’export crolla: a luglio -7,3%. Mai così male dal 2009

Anche l’export crolla: a luglio -7,3%. Mai così male dal 2009

Mai così male negli ultimi sette anni. L’export italiano ha subito, a luglio, un calo vertiginoso: meno 7,3% su base annua. Per incontrare un dato peggiore bisogna risalire al novembre 2009, quando la riduzione fu dell’8%. A rivelarlo sono i dati tendenziali grezzi dell’Istat. Un 2016 da dimenticare anche per l’export La flessione di luglio, che su base […]

di Anna Clemente - 16 Settembre 2016

L’Anac boccia le nomine Rai di Renzi e Dall’Orto: c’è conflitto d’interessi

L’Anac boccia le nomine Rai di Renzi e Dall’Orto: c’è conflitto d’interessi

Mancato utilizzo del job posting, cioè l’annuncio della posizione vacante per effettuare una ricognizione interna nelle procedure di selezione dei dirigenti. Conflitto di interessi per una delle posizioni selezionate rispetto a chi ha curato la selezione. Irregolarità sulle posizioni di Direzione staff della Direzione generale e quelle di Responsabile relazioni con i media presso la […]

di Paolo Lami - 15 Settembre 2016

La Germania alla conquista dell’America: Bayer compra Monsanto

La Germania alla conquista dell’America: Bayer compra Monsanto

Bayer raccoglie a fine estate quanto aveva iniziato a seminare a primavera per far nascere un nuovo colosso dell’agribusiness: mesi di trattative e rilanci si sono concluse con l’acquisizione della statunitense Monsanto da parte del colosso chimico e farmaceutico tedesco. L’azienda di Leverkusen pagherà in contanti 57 miliardi di dollari, 128 dollari per azione che […]

di Redazione - 15 Settembre 2016

Samsung “spegnerà” da remoto i suoi smartphone Galaxy che si incendiano

Samsung “spegnerà” da remoto i suoi smartphone Galaxy che si incendiano

Si chiama “kill switch“. Ed è l’ultima ratio per spegnere, da remoto i milioni di smartphone Samsung modello Galaxy Note 7 che ancora sono in circolazione e che rischiano di esplodere perché la batteria si incendia. E’ la soluzione che ha immaginato la casa produttrice sudcoreana di fronte al fatto che moltissimi acquirenti non intendono restituire […]

di Paolo Lami - 13 Settembre 2016

Verso l’abolizione degli studi di settore. In arrivo una mannaia peggiore?

Verso l’abolizione degli studi di settore. In arrivo una mannaia peggiore?

Addio agli studi di settore. Con gradualità verranno messi a punto, partendo da un ampliamento della sperimentazione, i nuovi “indicatori di compliance” che forniranno “il grado di affidabilità del contribuente”. Chi raggiungerà un “grado elevato”, spiega il Tesoro in una nota dopo una riunione al ministero con associazioni di categoria e ordini professionali, “avrà accesso […]

di Antonio Marras - 7 Settembre 2016

La scomparsa degli industriali, mai come ora subalterni alla sinistra

In questo momento di crisi grave, che è anche crisi di civiltà, in cui troppi, talvolta perfino a destra, sembrano essere succubi dei dogmi e delle aberrazioni di una massificazione progressiva che sta corrodendo ceto medio, economia, libertà individuali e istituzioni democratiche, è forse il caso di guardare con più attenzione alle cause e alle […]

di Giuseppe Basini - 7 Settembre 2016

Galaxy Note 7, per Samsung è un salasso: un miliardo di dollari

Galaxy Note 7, per Samsung è un salasso: un miliardo di dollari

Il richiamo volontario per il Samsung Galaxy Note 7, per un problema alle batterie, costerà un bel po’ all’azienda sud coreana: circa un miliardo di dollari, secondo le stime riportate da Bloomberg. Ma «il potenziale danno alla reputazione è di gran lunga superiore alle perdite finanziarie a breve termine», ha detto Chang Sea Jin, professore […]

di Redazione - 6 Settembre 2016

Meloni a Elkann: “Ha sede olandese, Fca tolga il marchio made in Italy”

Meloni a Elkann: “Ha sede olandese, Fca tolga il marchio made in Italy”

https://www.youtube.com/watch?v=1fBFm4OD2W0 John Elkann, incurante del ridicolo, ha affermato che la sede in Olanda della Exor (la holding di famiglia attraverso la quale gli Agnelli controllano il gruppo Fiat-FCA e Ferrari) non è un escamotage fiscale “ma è dovuto al fatto che l’85% del valore delle loro società ha sede in Olanda”. «È una sciocchezza», scrive su […]

di Laura Ferrari - 3 Settembre 2016

L’Irlanda si prepara a fare appello contro la decisione della Ue su Apple

L’Irlanda si prepara a fare appello contro la decisione della Ue su Apple

Farà appello, contro la pronuncia della Ue sulle tasse pagate dalla Apple in Europa, l’Irlanda dopo la decisione della Comunità Europea di richiedere all’azienda di Cupertino 13 miliardi di tasse non versate a Dublino. Secondo il Financial Times online la mossa del governo irlandese è stata sostenuta soprattutto dai ministri con più peso all’interno dell’esecutivo del premier Enda Kenny e già […]

di Paolo Lami - 2 Settembre 2016

Brexit è un affare. Almeno per ora. E il Fmi ammette di aver sbagliato

Brexit è un affare. Almeno per ora. E il Fmi ammette di aver sbagliato

Ancora una volta sono stati smentiti i catastrofisti. Dopo il sorprendente aumento del 5,9% delle vendite al dettaglio a luglio, ieri è stato dell’indice Pmi manifatturiero del Regno Unito ad andare molto meglio del previsto, salendo ad agosto a 53,3 punti, è quindi in fase di espansione, dai 48,2 di luglio, segno della contrazione dell’attività. […]

di Redazione - 2 Settembre 2016

Assicurare la casa? Così la ricostruzione non la pagherà più lo Stato

Assicurare la casa? Così la ricostruzione non la pagherà più lo Stato

In Europa siamo rimasti ultimi a credere in uno Stato pap° che paga tutto e sempre, e ti ricostruisce la casa se viene un’alluvione o un terremoto. Il modello dominante nel continente è un altro: un’assicurazione, che sia volontaria (in Germania, Gran Bretagna o Belgio) o semi-obbligatoria (Spagna e Francia), con tariffe regolate dallo Stato […]

di Redazione - 31 Agosto 2016

Dati sul commercio Istat: reggono solo i discount, male i negozi di alimentari

Dati sul commercio Istat: reggono solo i discount, male i negozi di alimentari

«I dati migliorano rispetto a maggio, quando si era registrato un disastroso calo generalizzato. Ma è troppo presto per parlare di una inversione di tendenza». Commenta così le statistiche Istat sul commercio al dettaglio il segretario dell’Unione nazionale consumatori, Massimiliano Dona. «Le vendite alimentari in volume, ad esempio, sono ancora ferme su base annua – […]

di Carlo Marini - 30 Agosto 2016

Vivendi non mostra più i muscoli e adesso vuole far pace con Mediaset

Vivendi non mostra più i muscoli e adesso vuole far pace con Mediaset

La francese Vivendi non ha al momento voluto pronunciarsi sulla notizia dell’azione giudiziaria lanciata da Mediaset nella vicenda Premium, mentre la società italiana non escluderebbe la possibilità di trovare «nuove soluzioni», a patto che siano concordate. È quanto scrive il quotidiano francese Les Echos, ricordando che Mediaset chiede danni per cinquanta milioni per ogni mese di ritardo […]

di Paolo Sturaro - 22 Agosto 2016

Colpo alla Monsanto: limiti alla vendita di glifosato in tutta Italia

Colpo alla Monsanto: limiti alla vendita di glifosato in tutta Italia

Scattano in Italia le restrizioni al commercio e le modifiche all’impiego del glifosato, con il decreto del Ministero della Salute che entra in vigore oggi. L’erbicida più potente al mondo brevettato dalla Monsanto nel 1974 e sospettato di essere cancerogeno, non si potrà più usare in alcune aree frequentate da bambini e anziani e in […]

di Redazione - 22 Agosto 2016

Gli esodati non finiscono mai: salvaguardia per altre 32 mila persone

Gli esodati non finiscono mai: salvaguardia per altre 32 mila persone

La lunga attesa degli ultimi esodati in vista di uno scoglio al quale aggrapparsi sembra destinata a finire. Il governo ha deciso di attivare le procedure necessarie per l’ottava salvaguardia mettendo così al riparo altre 32mila persone e portando il totale dei lavoratori tutelati che potranno accedere alla pensione a quota 172mila, si legge su […]

di Redazione - 21 Agosto 2016

Mediaset a muso duro sul caso Premium: azione legale contro Vivendi

Mediaset a muso duro sul caso Premium: azione legale contro Vivendi

Per ora nessun accordo: Mediaset gioca d’anticipo nella partita con Vivendi e vuole che un Tribunale riconosca le sue ragioni per il mancato rispetto del contratto di acquisto di Premium. Ma è una mossa che fa soprattutto pendere la bilancia dalla parte di chi teme che la vicenda sia molto più grande, con i francesi […]

di Redazione - 20 Agosto 2016