CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Si riapre la partita Premium, Mediaset attende le mosse di Vivendi

Si riapre la partita Premium, Mediaset attende le mosse di Vivendi

E’ finita la pausa estiva su Mediaset Premium e i molti sviluppi, assai più rilevanti, legati alla pay tv del Biscione. Compreso il possibile futuro riassetto dell’impero Berlusconi e le mire vere o presunte di Bolloré in Italia. Gli operatori comunque guardano più nel breve e in Borsa il titolo del Biscione è salito di […]

di Franco Bianchini - 19 Agosto 2016

Altro che disastro post Brexit: Londra capitale europea delle start-up

Altro che disastro post Brexit: Londra capitale europea delle start-up

Malgrado le incertezze legate alla Brexit, infatti, Londra è tornata in cima alla classifica delle città che attirano maggiori capitali di rischio. Nei primi sei mesi dell’anno, rivela uno studio della società di consulenza Ernst&Young, Londra ha racimolato 1,3 miliardi di euro di venture capitai, seguita da Stoccolma, con un miliardo, e Parigi, con 673 […]

di Redazione - 18 Agosto 2016

Ryanair investe in Italia: nel 2017 un miliardo di dollari e 44 nuove rotte

Ryanair investe in Italia: nel 2017 un miliardo di dollari e 44 nuove rotte

Ryanair farà nel 2017 il suo più grande investimento di sempre in Italia. Lo ha annunciato il ceo della compagnia, Michael O’Leary, in una conferenza stampa precisando che «allocheremo dieci nuovi aeromobili per un investimento di un miliardo di dollari». O’Leary ha sottolineato che si tratta di un investimento totalmente nuovo: quel miliardo di dollari era precedentemente […]

di Redazione - 17 Agosto 2016

False lettere dell’Agenzia delle Entrate: ecco come riconoscere la truffa

False lettere dell’Agenzia delle Entrate: ecco come riconoscere la truffa

Nuovi tentativi di truffa ai danni dei contribuenti: lo denuncia l’Agenzia delle Entrate, che spiega come riconoscere le false comunicazioni. «Nei giorni scorsi – spiega in una nota – alcuni cittadini residenti nel Lazio hanno ricevuto una falsa lettera di richiesta di chiarimenti sulla base di presunti controlli automatizzati delle dichiarazioni e redditometro. Nella lettera, […]

di Redazione - 12 Agosto 2016

Il Sindacato di Polizia contro la Madia: «Prende in giro i dipendenti pubblici»

Il Sindacato di Polizia contro la Madia: «Prende in giro i dipendenti pubblici»

“Festeggiamo oggi il ‘non compleanno’ del rinnovo dei contratti del pubblico impiego che riguarda oltre 3milioni di lavoratori del pubblico impiego, di cui 300mila solo del Comparto sicurezza”. È  questo l’incipit della lettera che Gianni Tonelli, segretario Generale del Sap, Sindacato Autonomo di Polizia ha inviato al Ministro Madia e che le segreterie provinciali del sindacato […]

di Redazione - 29 Luglio 2016

La Piaggio Aerospace inaugurata 2 anni fa da Renzi manda a casa 132 lavoratori

La Piaggio Aerospace inaugurata 2 anni fa da Renzi manda a casa 132 lavoratori

Il 7 novembre scorso s’era speso non poco arrivando fin lì, in quella fabbrica nuova di zecca a Villanova d’Albenga, per l’inaugurazione in pompa magna dello stabilimento e aveva esortato i giornalisti a scrivere di questa “bella storia”. Matteo Renzi aveva salutato per nome i manager: «Ciao Carlo (Logli, Ammistratore Delegato), ciao Alberto (Galassi, presidente)». […]

di Paolo Lami - 28 Luglio 2016

La beffa di Equitalia: niente cartelle a metà agosto, si recupera dopo…

La beffa di Equitalia: niente cartelle a metà agosto, si recupera dopo…

“Ferragosto, fisco mio non ti conosco”. Anche quest’anno, come accade ormai da diversi anni, l’erario concede una beffarda tregua ai contribuenti e non busserà alla porta dei cittadini né per riscuotere né per avere delucidazioni sulle dichiarazioni dei redditi per alcuni giorni. Non solo l’Agenzia delle Entrate, alla vigilia del mese clou per le vacanze […]

di Robert Perdicchi - 28 Luglio 2016

L’ira delle vittime del salva-banche di Renzi: «Risparmi azzerati, ladri tutelati»

L’ira delle vittime del salva-banche di Renzi: «Risparmi azzerati, ladri tutelati»

Sotto lo slogan “ribelliamoci”, l’associazione Vittime del salva-banche scende di nuovo in piazza, a Montecitorio. “Risparmio azzerato, ladro tutelato” si legge su un cartello. “31 miliardi di subordinate nelle tasche dei risparmiatori comuni, ma chi vigila?”, c’è scritto su un altro. Alcuni manifestanti sbattono coperchi delle pentole, altri suonano trombette e vuvuzela. L’associazione, nata per […]

di Antonio Marras - 28 Luglio 2016

Non basta il successo di Pokemon Go: i conti della Nintendo restano in rosso

Non basta il successo di Pokemon Go: i conti della Nintendo restano in rosso

Tecnologia ancora sotto pressione dopo i risultati della Apple e Twitter. L’apprezzamento dello yen e le vendite deboli delle console per videogiochi pesano sui conti della Nintendo, malgrado il successo della Pokemon Go; le previsioni sul raddoppio dell’utile per l’intero anno tuttavia rimangano invariate. L’azienda di Kyoto che ha il 32% della quota in Pokemon […]

di Redazione - 27 Luglio 2016

G20: “Crescita debole”. Padoan ammette difficoltà: stangata in arrivo?

G20: “Crescita debole”. Padoan ammette difficoltà: stangata in arrivo?

La crescita globale c’è ma “resta più debole di quanto desiderabile”: lo si legge nel comunicato finale del G20 finanziario di Chendgu. I benefici della crescita devono avere una più ampia diffusione “all’interno e tra i Paesi per promuovere l’inclusività”. C’è ancora “un ambiente di rischi al ribasso”, marcati da oscillazioni dei prezzi delle materie […]

di Redazione - 24 Luglio 2016

La storica azienda di moto Benelli è fallita. Dal 2005 era diventata cinese…

La storica azienda di moto Benelli è fallita. Dal 2005 era diventata cinese…

La Benelli QJ, la storica casa motociclistica pesarese del Leoncino acquistata nel 2005 dalla multinazionale cinese Qianjiang Group, è stata dichiarata fallita dal tribunale di Pesaro. La sentenza è stata emessa il 19 luglio scorso e il tribunale ha nominato come curatore il commercialista Vincenzo Galasso. Il termine per il deposito dell’ammissione allo stato passivo […]

di Antonio Marras - 23 Luglio 2016

Draghi non tocca i tassi ma apre un paracadute per le banche (video)

Draghi non tocca i tassi ma apre un paracadute per le banche (video)

«È necessario affrontare la questione dei crediti deteriorati in Europa». Toni bassi ma decisi, quelli del presidente Bce Mario Draghi nella conferenza stampa al termine della riunione odierna del board nella quale anche l’Eurotower ha deciso di non toccare il costo del denaro impostato nella riunione di metà marzo: il tasso di rifanziamento principale è […]

di Redazione - 21 Luglio 2016

Nel 2016 crollano le pensioni liquidate e si dimezzano gli assegni sociali

Aumenta l’aspettativa di vita, scattano i nuovi requisiti pensionistici per le donne e crollano le nuove pensioni liquidate dall’Inps. Nel primo semestre, secondo quanto emerge dal monitoraggio sui flussi di pensionamento, le nuove pensioni liquidate sono state 189.851, con un calo del 34% rispetto alle 287.826 dello stesso periodo del 2015. Si dimezzano praticamente gli […]

di Robert Perdicchi - 21 Luglio 2016

Cairo difende (con enfasi) l’autonomia dei direttori: «Signori padroni»

Cairo difende (con enfasi) l’autonomia dei direttori: «Signori padroni»

Urbano Cairo, il nuovo editore  della Rcs dichiara di rispettare in modo assoluto l’indipendenza dei direttori di giornali. Ma lo fa con un tono un po’ sopra le righe. Excusatio non petita? In ogni caso l’azionista di riferimento del Corriere della Sera ricorda  che l’editore può sempre dare il benservito a un direttore. Nelle aziende editoriali del […]

di Mariano Folgori - 18 Luglio 2016

Cairo conquista Rcs-Corriere: «Taglio costi e sviluppo iniziative»

Cairo conquista Rcs-Corriere: «Taglio costi e sviluppo iniziative»

Rcs è “un’azienda con un grande potenziale da troppo tempo inespresso, che va sviluppato più velocemente possibile, non soltanto con il taglio dei costi ma anche con nuove iniziative e ottenendo il massimo da quelle attuali, come i settimanali e i mensili”. Lo ha detto l’editore Urbano Cairo tratteggiando il suo impegno in Rcs. Cairo […]

di Redazione - 16 Luglio 2016

Ipoteca e fine mutuo sulla casa: da oggi si può verificare on line

Ipoteca e fine mutuo sulla casa: da oggi si può verificare on line

Verificare direttamente su internet la cancellazione dell’ipoteca sulla propria casa e più in generale sul proprio immobile. Da oggi, tramite i canali dell’Agenzia Fisconline e Entratel, chi ha estinto un proprio debito può controllare lo stato della comunicazione di estinzione dell’obbligazione inviata dal creditore, come per esempio la banca, consultando gratuitamente l’apposito registro. Il servizio […]

di Redazione - 8 Luglio 2016

AAA cercasi cicogna: Italia all’ultimo posto in Europa per natalità

AAA cercasi cicogna: Italia all’ultimo posto in Europa per natalità

Lo scorso anno l’Italia è risultato il Paese con il tasso di natalità (8xmille) più basso tra quelli dell’Ue. Lo ha reso noto Eurostat. Complessivamente, nei 28 Paesi dell’Unione, nel 2015 la popolazione è cresciuta passando da 508,3 a 510,1 milioni. Ma ciò, osserva Eurostat, è avvenuto solo grazie agli immigrati poichè tra i residenti […]

di Redazione - 8 Luglio 2016

Alitalia perde oltre mezzo milione di euro al giorno: “Troppi privilegi”

Alitalia perde oltre mezzo milione di euro al giorno: “Troppi privilegi”

«Lo sciopero ci ferisce» ha detto ieri il presidente di Alitalia, Luca Montezemolo, in commissione Trasporti alla Camera. «I privilegi che i lavoratori delle altre compagnie del mondo non hanno, e sono solo in Alitalia, non possono stare in piedi, perché la nostra azienda sta continuando a perdere denaro». Quanto denaro? Montezemolo dice che «perde […]

di Redazione - 7 Luglio 2016

«Il governo confonde il Ttip con il Totip, un altra figuraccia per l’Italia»

«Il governo confonde il Ttip con il Totip, un altra figuraccia per l’Italia»

Tempi duri per il globalisti del Ttip, l’ammessione del ministro Calenda uno dei principali sostenitori del Trattato Transatlantico è assai significativa.«Il Ttip secondo me salta perché siamo arrivati troppo lunghi sulla negoziazione». «Rischia di saltare – aggiunge Calenda–  anche l’accordo con il Canada perché c’è una mancanza di fiducia verso tutto quello che internazionalizzazione e […]

di Tito Flavi - 5 Luglio 2016

Costo Rc auto abnorme per il Sud. A Napoli più di 1000 euro, ad Aosta 310

Costo Rc auto abnorme per il Sud. A Napoli più di 1000 euro, ad Aosta 310

Il confronto tra le tariffe Rc auto italiane ed europee è uno “specchietto per le allodole”, volto a deviare l’attenzione dal vero problema esistente nel nostro paese sul fronte assicurativo: le abnormi e ingiustificate differenze tariffarie tra Nord e Sud Italia. Lo afferma il Codacons, commentando la relazione annuale dell’Ania. “Mentre si assottiglia la differenza […]

di Redazione - 5 Luglio 2016

Banche italiane in grande crisi. E ritorna l’incubo della troika…

Banche italiane in grande crisi. E ritorna l’incubo della troika…

Per il «Financial Times», Renzi vuole sfidare le regole europee e immettere denaro pubblico per salvare le banche. Occorrono 40 miliardi e la strada potrebbe essere quella di ricapitalizzare. O di ricorrere al fondo Esm con i suoi ispettori. Alle banche italiane servono 40 miliardi. La cifra continua a circolare e in Borsa i titoli […]

di Redazione - 5 Luglio 2016

Brexit, Pil a picco per Gran Bretagna e Europa. Ecco perché

Brexit, Pil a picco per Gran Bretagna e Europa. Ecco perché

Si cominciano ad evidenziare le conseguenze economiche della vittoria del fronte del leave, nel voto sulla Brexit, effetti che, per il momento, sono evidenti sul mercato dei capitali,  come plasticamente evidenzia la quotazione della sterlina, nei confronti dell’Euro, ai livelli del 1985. Stupisce però non poco il crollo di venerdì 24 giugno dei mercati Europei […]

di Enea Franza - 4 Luglio 2016

Grazie alla UE anche lo zucchero diventa francese: addio a Eridania

Grazie alla UE anche lo zucchero diventa francese: addio a Eridania

Lo zucchero di Eridania diventa francese A Cristal Union il 51% di Maccaferri: effetto della liberalizzazione del mercato. Dopo 117 anni lo zucchero di Eridania non è più italiano. La storia dello zuccherificio, iniziata nel 1899 a Genova, si arricchisce di un capitolo francese: i soci del gruppo Maccaferri hanno infatti deciso di vendere la […]

di Redazione - 2 Luglio 2016

Deutsche Bank bocciata dal Fmi: il pericolo viene dalla Germania

Deutsche Bank bocciata dal Fmi: il pericolo viene dalla Germania

Merkel e Schaeuble salgono in cattedra e impartiscono  lezioni di solidità finanziaria agli europei. Ma forse farebbero meglio a guardare quello che succede in casa loro. Perché nel cuore della finanza teutonica si sta per aprire una voragine. Deutsche Bank affonda infatti ai minimi degli ultimi 30 anni con la bocciatura della Fed agli stress […]

di Redazione - 30 Giugno 2016

Borse europee, la paura è passata. Milano in forte recupero: +2,21%

Borse europee, la paura è passata. Milano in forte recupero: +2,21%

Mercati finanziari, la paura è passata. Chiusura in forte rialzo per le principali Borse europee. Londra ha guadagnato il 3,58% a 6.360 punti, Parigi il 2,6% a 4.195 punti, più cauta invece Francoforte (+1,75% a 9.612 punti). Chiusura in forte rialzo per Piazza Affari. L’indice Ftse Mib ha guadagnato il 2,21% a 15.946 punti. Insieme  con […]

di Redazione - 29 Giugno 2016

Luglio, arrivano le stangate in bolletta: luce +4,3 e gas +1,9

Luglio, arrivano le stangate in bolletta: luce +4,3 e gas +1,9

Arrrivano nuove stangate in bolletta. Dopo i ribassi dei primi due trimestri dell’anno, l’Autorità dell’energia elettrica, gas e sistema idrico ha stabilito per il prossimo trimestre, cioè a partire dal primo luglio, un aumento del 4,3% per la luce, e un aggiustamento dell’1,9% per il gas. Stangate che però non vanno giù ai consumatori, che […]

di Redazione - 29 Giugno 2016

Già passata la “Grande Paura” della Brexit? Le Borse europee festeggiano

Già passata la “Grande Paura” della Brexit? Le Borse europee festeggiano

Dopo pochi giorni dal terrore per gli esiti finanziari del referendum britannico le Borse già festeggiano il rialzo. Un miracolo? Si vedrà. Confermano i rialzi dell’apertura le principali Borse europee, da Milano (Ftse Mib +3,7%) a Parigi (+2,6%), Madrid (+2,56%), Atene (+2,58%), Francoforte (+2,3%) e Londra (+2,2%). Le Borse festeggiano il rialzo Oltre alle Borse, positivi anche i futures Usa in vista di una serie di dati macro attesi in rialzo, dal Pil […]

di Redazione - 28 Giugno 2016

Nuovi dati sulle tasse, figuraccia di Renzi: gli italiani soffrono più di tutti

Nuovi dati sulle tasse, figuraccia di Renzi: gli italiani soffrono più di tutti

«Non vediamo ancora i tanto attesi effetti concreti della riforma della P.a all’insegna della semplificazione. Tanti decreti Madia che si susseguono, ma scarsi o nulli effetti di reale cambiamento». Così il presidente di Confartigianato, Giorgio Merletti. Per l’86% degli imprenditori resta la complessità delle procedure amministrative. Siamo lontani dalla media del 62% registrata nell’Ue. Solo […]

di Roberto Mariotti - 28 Giugno 2016

Gli italiani sempre più in lite con il fisco: presentati 530mila ricorsi

Gli italiani sempre più in lite con il fisco: presentati 530mila ricorsi

Tra il contribuente e il fisco è braccio di ferro. Sono 530mila i ricorsi pendenti alla fine del 2015, per un valore complessivo di 33,5 miliardi di euro di tasse contestate. In un anno le diverse commissioni tributarie hanno smaltito 298.313 ricorsi, ma gli italiani non hanno mollato la presa e ne hanno presentati altri […]

di Redazione - 22 Giugno 2016

banche abi

La Cgia di Mestre: le banche italiane hanno i costi più elevati d’Europa

Non abbiamo solo il carovita e il caro-estinto ma abbiamo pure il caro-banche. Non che sia una scoperta sensazionale: da tempo i risparmiatori e gli imprenditori italiani avevano capito che le loro commissioni bancarie si presentavano molto salate alla lettura dell’estratto-conto, ma ora – grazie ad uno studio della Cgia di Mestre – quell’intuizione assurge a […]

di Marzio Dalla Casta - 18 Giugno 2016