CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Pensione anticipata? È la nuova nuova truffa di Renzi. Ecco perché

Pensione anticipata? È la nuova nuova truffa di Renzi. Ecco perché

La pensione anticipata è la nuova truffa ideologico-politica del governo Renzi: non solo non migliora la condizione dei lavoratori, ma comporterebbe una debito ventennale per chi dovesse usufruirne. È questo, in soldoni, quello che il il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti ha spiegato nell’odierna riunione con i  sindacati.  Il prestito pensionistico per chi lascia il lavoro prima […]

di Mariano Folgori - 14 Giugno 2016

Amazon Giappone apre al Made in Italy: un affare da 6 miliardi di euro

Amazon Giappone apre al Made in Italy: un affare da 6 miliardi di euro

A partire da questo fine settimana il sito di Amazon Giappone espanderà la proposta dei prodotti italiani presenti nella propria bacheca: dai gioielli alle porcellane, dai capi in pelle ai prodotti artistici artigianali del Made in Italy. Il negozio online delle eccellenze italiane si associa a quelli già presenti sul sito di Amazon Italia, Amazon.com, […]

di Laura Ferrari - 11 Giugno 2016

Brexit, la Fed preoccupata: «Significative ripercussioni»

Brexit, la Fed preoccupata: «Significative ripercussioni»

Nel caso in cui il referendum sulla Brexit dovesse chiudersi con una vittoria di chi vuole che la Gran Bretagna lasci l‘Unione Europea ci potrebbero essere ”significative ripercussioni”. Lo afferma il presidente della Fed, Janet Yellen. I rischi globali richiedono una continua attenzione, afferma Yellen. Oltre alla Brexit, il presidente della Fed cita la Cina, che […]

di Redazione - 6 Giugno 2016

La crisi della famiglia italiana: così aumentano le diseguaglianze

“Negli ultimi quarant’anni il reddito degli italiani si è ridotto. Le famiglie dipendono sempre di più dalla ricchezza dei pensionati; il ceto medio si è assottigliato; mentre le diseguaglianze risultano aumentate. È quanto si ricava da un capitolo aggiunto quest’anno alla Relazione della Banca d’Italia che accompagna le Considerazioni finali del governatore, Ignazio Visco“, si […]

di Redazione - 5 Giugno 2016

Banca Etruria

Anche le banche (servite e riverite da Renzi…) preparano esodi di massa

Cinquemila dipendenti bancari sono in uscita volontaria da qui al 2019 secondo i piani industriali delle principali banche ma l’ondata di risanamenti e l’introduzione sempre maggiore delle nuove tecnologie potrebbe far salire il loro numero mettendo sotto pressione le risorse del Fondo, pagato dalle stesse banche, che fino a ora ha garantito di evitare i […]

di Redazione - 4 Giugno 2016

fisco

Fisco: metà degli imprenditori dichiara meno di 15mila euro di reddito

Imprenditori con un reddito inferiore ai 15mila euro, lavoratori autonomi che dichiarano come un dipendente. Ancora una volta, sono numerose le sorprese che emergono dalle statistiche del Ministero dell’Economia sulle dichiarazioni fiscali del 2015, che analizzano gli studi di settore, le dichiarazioni Irpef e le dichiarazioni Iva relativamente al periodo d’imposta 2014, cioè l’ultimo di […]

di Fulvio Carro - 4 Giugno 2016

Renzi la spara grossa: “Addio Equitalia. Le multe si pagheranno via sms”

Renzi la spara grossa: “Addio Equitalia. Le multe si pagheranno via sms”

«Ho appena ricevuto un messaggio da mia moglie. Dice che mi è arrivata una cartella di Equitalia da pagare». Il G7 è terminato e anche la conferenza stampa con la quale il premier Matteo Renzi ha riassunto le due giornate giapponesi trascorse con Barack Obama, Angela Merkel, David Cameron, Francois Hollande, il canadese Justin Trudeau […]

di Redazione - 28 Maggio 2016

Confindustria non vede la ripresa ma si inginocchia a Renzi sul referendum

Confindustria non vede la ripresa ma si inginocchia a Renzi sul referendum

«La nostra economia è senza dubbio ripartita. ma non è in ripresa». Le parole del presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, alla sua prima assemblea, lasciano poco spazio alle interpretazioni sul fronte economico. «È una risalita modesta, deludente, che non ci porterà in tempo brevi ai livelli pre-recessione. Le conseguenze della doppia caduta della domanda e delle […]

di Robert Perdicchi - 26 Maggio 2016

INPS: nel 2023 ci sarà un buco di 53 miliardi. Pensioni a rischio?

INPS: nel 2023 ci sarà un buco di 53 miliardi. Pensioni a rischio?

Una voragine da 56 miliardi di euro: basteranno 7 anni ad aprirla nei conti dell’Inps e prosciugare il suo patrimonio, in attivo ancora per poco. Ma sulla tenuta del sistema previdenziale non c’è da aver paura, sostiene Tito Boeri: nessun rischio fallimento perché le prestazioni sono garantite dallo Stato. Anzi, il presidente dell’Istituto ribadisce la […]

di Redazione - 26 Maggio 2016

Anche in Italia è coupon-mania: ecco come fare la spesa a costo (quasi) zero

Anche in Italia è coupon-mania: ecco come fare la spesa a costo (quasi) zero

L undicesimo comandamento di Coupon-Woman (spalleggiata dal suo fedele compagno, Sconto-Man) è: «Non comprare mai nulla a prezzo pieno». Neppure un pacchetto di caramelle. Perché pagarlo un euro, se puoi portarlo via a 50 centesimi? Tutto grazie al «buono sconto» ritagliabile da quelle riviste grondanti prezzi abbattuti che si trovano abitualmente nei supermercati e nella […]

di Redazione - 23 Maggio 2016

Bayer e Monsanto, sta per nascere il supercolosso di sementi e ogm?

Bayer e Monsanto, sta per nascere il supercolosso di sementi e ogm?

Bayer e Monsanto si avviano verso la creazione di un colosso delle sementi e dei pesticidi, il maggiore al mondo. Le due società confermano l’esistenza di trattative preliminari in corso. Monsanto ha ricevuto l’offerta del colosso tedesco e il consiglio di amministrazione ha avviato l’esame dei termini, mettendo in guardia che non ci sono assicurazioni […]

di Redazione - 20 Maggio 2016

Le “scarpe” di Clooney e Brad Pitt lasciano l’Italia: l’azienda diventa Usa

Le “scarpe” di Clooney e Brad Pitt lasciano l’Italia: l’azienda diventa Usa

Le “scarpe” amate da George Clooney e Brad Pitt lasciano l’Italia. L’azienda calabrese del lusso calzaturiero “De Tommaso” diventa statunitense. Lo scrive il Quotidiano della Calabria. L’imprenditore Cosimo De Tommaso, discendente di una famiglia che vanta una tradizione vecchia oltre due secoli e che l’aveva rilanciata nel 2000, dopo lunghe trattative condotte anche con i cinesi, ha […]

di Redazione - 19 Maggio 2016

Le stangate su auto e moto svuotano i portafogli: peso fiscale enorme

Le stangate su auto e moto svuotano i portafogli: peso fiscale enorme

Sul settore dell’automotive (auto, moto e professional) grava un peso fiscale di 71,6 miliardi di euro. Una cifra spaventosa che è più che doppia rispetto al gettito versato dalle imprese con l’Irap (30,4 mld) e 20 volte superiore a quanto hanno pagato fino al 2015 i proprietari di prima casa con la Tasi (3,5 mld). […]

di Redazione - 17 Maggio 2016

Calo del petrolio, Moody’s taglia il rating dell’Arabia Saudita

Calo del petrolio, Moody’s taglia il rating dell’Arabia Saudita

Il crollo del prezzo del petrolio pesa sui giudizi delle agenzie di rating sui Paesi del Golfo. Moody’s ha tagliato i rating di diversi Paesi, a partire dall’Arabia Saudita, che è il più grande esportatore di greggio al mondo. Tagliati anche i giudizi di Bahrain e Oman e assegnato un outlook negativo ad Emirati Arabi, Kuwait […]

di Redazione - 14 Maggio 2016

Il Gelato Festival fa tappa a Roma: la finale europea a settembre a Firenze

Il Gelato Festival fa tappa a Roma: la finale europea a settembre a Firenze

Si conclude domenica sulla terrazza del Pincio la sfida tra maestri gelatai a Roma, terza tappa del Gelato Festival, l’iniziativa nata a Firenze, dove il dolce freddo fu inventato da Bernardo Buontalenti a metà del ‘500, e diventata itinerante nelle città italiane. La prima sfida ha incoronato primo classificato Cristian Monaco con il gusto “Sicilia Romana” […]

di Redazione - 14 Maggio 2016

Passione bici, all’Italia la maglia rosa dell’imprenditoria a “due ruote”

Passione bici, all’Italia la maglia rosa dell’imprenditoria a “due ruote”

La passione per la bici fa pedalare l’economia. Letteralmente. Lo scatto dell’imprenditoria su due ruote registra infatti un trend positivo delle imprese che producono, riparano e noleggiano biciclette. Tutti pazzi per la bici Tutti pazzi per la bici: corre in Italia la passione per le “due pedali”, utili al benessere fisico, salutari per la nostra economia. Le imprese che a […]

di Giulia Melodia - 14 Maggio 2016

Reversibilità, Boeri sconcertante: per i gay i soldi ci sono, ma per gli etero…

Reversibilità, Boeri sconcertante: per i gay i soldi ci sono, ma per gli etero…

Pensioni di reversibilità, da un bocconiano di sinistra come Tito Boeri c’è proprio da aspettarsi di tutto: «C’è un impatto sui conti, ed è inevitabile che ci sia, ma non dell’entità che è stata paventata ed  è quindi sostenibile». Il presidente dell’Inps lo ha detto rispondendo ad una domanda sull’impatto delle nuove norme della legge sulle unioni civili in […]

di Ezio Miles - 12 Maggio 2016

Brennero, black bloc padroni del campo: la denuncia degli autotrasportatori

Brennero, black bloc padroni del campo: la denuncia degli autotrasportatori

Black bloc padroni della cronaca e “padroncini”  con le pive nel sacco. Con queste parole Renzo Erbisti, segretario Ctle, si rammarica per la sovraesposizione mediatica di chi ha scelto la via della violenza per farsi ascoltare – i confini chiusi al Brennero ci portano indietro di 20 anni, ma gli autotrasportatori continuano a essere ignorati . […]

di Redazione - 10 Maggio 2016

L’Antitrust multa Fca, Nissan e Toyota per pratiche commerciali scorrette

L’Antitrust multa Fca, Nissan e Toyota per pratiche commerciali scorrette

Modalità di pagamento e calcolo del prezzo erano i “cavalli di Troia” per ingannare i clienti attratti da manifesti, pubblicità e siti internet sui quali campeggiavano prezzi vantaggiosi che poi, in realtà, erano solo apparentemente tali. Per questo, l’Antitrust, lamentando informazioni sul costo complessivo delle auto fornite «in modo lacunoso e ambiguo», ha comminato sanzioni per complessivi […]

di Paolo Lami - 9 Maggio 2016

Bollo auto: così Renzi illude gli automobilisti e gli “scippa” altri 118 euro

Bollo auto: così Renzi illude gli automobilisti e gli “scippa” altri 118 euro

Carta vince, carta perde. L’imbonitore Matteo Renzi mette sul tavolo il bollo auto e l’aumento dell’accise della benzina. La proposta è semplice e sembra, perfino, accattivante: sostituire il bollo auto con un aumento delle accise. Un giochino virtuale che “il Bomba” rende allettante agli occhi degli automobilisti. Peccato che la Federconsumatori abbia fatto i conti […]

di Paolo Lami - 9 Maggio 2016

Marchionne: tra 5 anni su strada l’auto senza guidatore. E funzionerà così…

Marchionne: tra 5 anni su strada l’auto senza guidatore. E funzionerà così…

Le auto senza guidatore potrebbero essere sulle strade in cinque anni. Lo afferma Sergio Marchionne, l’amministratore delegato di Fca, dicendosi più ottimista sulla tecnologia per le auto autonome dopo che Fca ha iniziato a lavorare con Google. Lo riporta la stampa americana. Marchionne si trova in Ontario. L’auto senza guidatore sarà la  Pacifica. Le Chrysler Pacifica avranno […]

di Redazione - 6 Maggio 2016

Renzi fa lo show anche a bordo della Nuova Giulia. In compagnia di Marchionne

Renzi fa lo show anche a bordo della Nuova Giulia. In compagnia di Marchionne

L’amministratore delegato Fca Sergio Marchionne è arrivato a Palazzo Chigi insieme al presidente John Elkann a bordo della Nuova Giulia, prodotto finalmente tutto Made in Italy, color rosso tristrato, che ha presentato nel cortile della Presidenza del Consiglio a un Matteo Renzi felicissimo di sedere all’interno della Giulia. «In città – ha detto Marchionne parlando della […]

di Redazione - 5 Maggio 2016

Il TTIP è sbagliato: la soluzione sarà fare accordi separati con gli USA?

Il TTIP è sbagliato: la soluzione sarà fare accordi separati con gli USA?

Se il Ttip, il grande trattato commerciale tra Usa e Unione europea, non fa passi avanti, non dipende solo dall’ arroganza con cui le multinazionali Usa pretendono di avere mano libera nell’esportazione di alcuni prodotti, che in America sono consentiti, mentre in Europa sono vietati. L’ostacolo più grande è un altro: pretendere di assoggettare alle […]

di Redazione - 4 Maggio 2016

La Bundesbank gela il governo Renzi: «Padoan è troppo ottimista»

La Bundesbank gela il governo Renzi: «Padoan è troppo ottimista»

La Bundesbank gela il governo italiano, Un’ampia condivisione dei rischi fra gli Stati dell’Eurozona senza un meccanismo rafforzato di controllo comune “rappresenterebbe un percorso sbagliato” e non creerebbe i “forti incentivi a rispettare le regole” che vi vede il ministro dell’Economia italiano Pier Carlo Padoan. Lo ha detto il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, all’ambasciata […]

di Redazione - 26 Aprile 2016

Ue, respinto l’assalto tedesco ai debiti sovrani. Ci volevano inguaiare…

Ue, respinto l’assalto tedesco ai debiti sovrani. Ci volevano inguaiare…

Ue, è stato respinto l’assalto tedesco al debito sovrano.«La maggioranza dei Paesi si è dichiarata contraria» a porre limiti al debito sovrano detenuto dalle banche: lo ha detto il ministro dell’economia Pier Carlo Padoan al termine dell’Ecofin. Padoan ha spiegato che, in sede Ue,  sono stati avanzati molti dubbi, anche da parte italiana, che una […]

di Mariano Folgori - 23 Aprile 2016

La denuncia di Coldiretti: due pizze su tre non sono Made in Italy

La denuncia di Coldiretti: due pizze su tre non sono Made in Italy

Dalla mozzarella lituana al concentrato pomodoro cinese, passando per l’olio tunisino e il grano canadese: in quasi due pizze su tre servite in Italia sono ottenute da un mix di ingredienti provenienti da migliaia di chilometri di distanza senza alcuna indicazione per i consumatori. È quanto emerge dal dossier Coldiretti presentato in occasione della mobilitazione […]

di Redazione - 20 Aprile 2016

Broccoli cinesi, arance egiziane: ecco la black list dei prodotti più contaminati

Broccoli cinesi, arance egiziane: ecco la black list dei prodotti più contaminati

I broccoli cinesi, il prezzemolo del Vietnam e il basilico dell’India. Eccolo il podio dei cibi più contaminati contenuti nella black list presentata  da Coldiretti a Napoli. La black list riguarda alimenti di uso comune arrivati in Italia da diversi continenti anche per effetto delle agevolazioni concesse dall’Unione Europea. Il primato va ai broccoli cinesi […]

di Redazione - 20 Aprile 2016

Anche i superbanchieri piangono: Goldman Sachs perde il 40% dei ricavi

Anche i superbanchieri piangono: Goldman Sachs perde il 40% dei ricavi

Anche i superbanchieri piangono. La notizia è  di quelle che fanno riflettere.  Goldman Sachs chiude il primo trimestre con un utile netto in calo del 56% a 1,14 miliardi di dollari a fronte dei 2,84 miliardi di dollari dello stesso periodo dell’anno scorso. I ricavi sono scesi del 40% a 6,34 miliardi di dollari dai 10,62 […]

di Ezio Miles - 19 Aprile 2016

Merci contraffatte, la Cina è vicina: l’Italia è la più colpita d’Europa

Merci contraffatte, la Cina è vicina: l’Italia è la più colpita d’Europa

Il valore di merci contraffatte e prodotti pirata importati in tutto il mondo è stato pari a 461 miliardi di dollari nel 2013. Corrisponde al 2% delle importazioni globali, e fino al 5% delle merci importate nell’Unione europea. Emerge da un rapporto dell’Ocse e dall’ufficio Ue per la proprietà intellettuale. Nell’arco del 2011-2013 a subire […]

di Redazione - 18 Aprile 2016

Rcs ora è di Mondadori. Marina Berlusconi: «Passaggio storico»

Rcs ora è di Mondadori. Marina Berlusconi: «Passaggio storico»

Rcs ha perfezionato la cessione a Mondadori dell’intera partecipazione detenuta in Rcs Libri a 127,1 milioni di euro. Lo annuncia una nota Mondadori. Restano confermati i meccanismi di aggiustamento del prezzo di più o meno 5 milioni sulla base di predeterminati obiettivi economici sul 2015, oltre a un earn-ou a favore di Rcs per 2,5 milioni. Entusiastico […]

di Redazione - 14 Aprile 2016

Fondo Atlante: una bad bank per i non performing loans?

Fondo Atlante: una bad bank per i non performing loans?

I non performing loans (anche NpL) sono dei crediti posseduti da imprese bancarie e non, per i quali la riscossione è incerta sia in termini di rispetto della scadenza che per ammontare dell’esposizione. Si tratta, in buona sostanza dell’insieme di incagli, sofferenze, crediti ristrutturati e scaduti. In Italia l’importo dei NpL ammontano a quasi 300 […]

di Enea Franza - 14 Aprile 2016