CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Draghi spinge in alto le Borse, Milano (+4) guida la corsa dei listini europei

Draghi spinge in alto le Borse, Milano (+4) guida la corsa dei listini europei

Le dichiarazioni del presidente della Bce  Mario Draghi sulla nuova politica monetaria dell’Eurotower e sulla determinazione delle istituzioni europee a continuare  la lotta alla deflazione trascinano in alto le Borse. Chiusura di seduta in forte rialzo per la Borsa di Milano, che proprio nei giorni scorsi s’era a più riprese guadagnata la maglia nera, guidado la […]

di Redazione - 21 Gennaio 2016

Draghi: «Tassi fermi, ma a marzo la Bce rivedrà la sua politica monetaria»

Draghi: «Tassi fermi, ma a marzo la Bce rivedrà la sua politica monetaria»

I tassi sono rimasti fermi e resteranno così per un lungo periodo di tempo. Lo ha detto il presidente della Bce Mario Draghi. Con l’inizio dell’anno i rischi al ribasso sono aumentati di nuovo, c’e’ volatilità ed in questo ambiente l’inflazione resta debole. Chiaro il riferimento ai paesi emergenti e ai rischi geopolitici. Alla luce degli […]

di Karim Bruno - 21 Gennaio 2016

A Milano un’altra seduta nerissima: banche a picco, il governo che fa?

A Milano un’altra seduta nerissima: banche a picco, il governo che fa?

Un’altra giornata nera, nerissima per Piazza Affari, che affonda sotto i colpi delle banche: a fine giornata lascia sul parterre il 4,8% e scende sotto quota 18mila punti, sui minimi dal dicembre 2013. Ma in Europa il terremoto prosegue su tutte le piazze finanziarie, che bruciano 233 miliardi di capitalizzazione, trascinando giù anche Wall Street. Solo nel […]

di Redazione - 20 Gennaio 2016

Privacy, il garante sbugiarda il Fisco: «Rimborsi in ritardo? Colpa vostra»

Privacy, il garante sbugiarda il Fisco: «Rimborsi in ritardo? Colpa vostra»

L’attribuzione di una qualche responsabilità in capo al Garante della Privacy, rispetto a eventuali ritardi nell’erogazione dei rimborsi fiscali ai contribuenti per l’anno 2015, sarebbe «non solo assolutamente priva di fondamento ma anche ingenerosa», visto che l’Autorità «ha sempre dimostrato una fattiva e tempestiva collaborazione con l’Agenzia» delle Entrate. E’ una replica a brutto muso […]

di Paolo Lami - 20 Gennaio 2016

Fallisce il 730 precompilato di Renzi, le farmacie hanno gettato gli scontrini

Fallisce il 730 precompilato di Renzi, le farmacie hanno gettato gli scontrini

Fallisce il 730 precompilato di Matteo Renzi. Le spese farmaceutiche, infatti, potrebbero non rientrare nel prossimo 730 precompilato perché, come ha spiegato un’imbarazzatissima Rossella Orlandi, direttore dell’Agenzia delle Entrate, convocata in audizione alla Camera, il governo non ha spiegato chiaramente ai farmacisti che dovevano conservare gli scontrini. E la maggior parte delle farmacie li hanno gettati nella […]

di Paolo Lami - 20 Gennaio 2016

Le iniziative per gli investimenti esteri, il 19 gennaio a Torino il convegno

Le iniziative per gli investimenti esteri, il 19 gennaio a Torino il convegno

Confassociazioni International ha organizzato un convegno a Torino, previsto per domani 19 gennaio alle 16, in collaborazione con Camera di Commercio che ci ospita in sala Giolitti, con Unioncamere, e con Confassociazioni. L’ appuntamento è il primo di una serie di incontri sul medesimo tema, che avranno luogo in collaborazione con Unioncamere presso le Camere di […]

di Salvo Iavarone - 18 Gennaio 2016

Borse mondiali, venerdì nero: bruciati oltre 830 miliardi

Borse mondiali, venerdì nero: bruciati oltre 830 miliardi

Venerdì nero per le Borse globali. La caduta dei titoli è costata alle Borse oltre 830 miliardi di euro di capitalizzazione. Questo il risultato che emerge alla luce delle perdite registrate nelle principali piazze del mondo: dagli indici Msci Asia Pacifico al Micex di Mosca, dal Stoxx 600 in Europa all’S&P 500 di Wall Street. Le  Borse europee […]

di Redazione - 15 Gennaio 2016

Scandalo emissioni, perquisizioni in casa Renault. A picco il titolo

Scandalo emissioni, perquisizioni in casa Renault. A picco il titolo

Il titolo Renault crolla e trascina nel baratro il settore automobilistico e tutte le Borse europee sulla notizia di perquisizioni nelle fabbriche in relazione a un’indagine per frode. Gli agenti del governo francese hanno sequestrato computer dal sito Renault di Lardy, a sud di Parigi (Francia), che realizza prove sulle emissioni dei veicoli. Le perquisizioni a […]

di Redazione - 14 Gennaio 2016

Borse cinesi, nuovo crollo. Ma questa volta Europa e Usa tengono

Borse cinesi, nuovo crollo. Ma questa volta Europa e Usa tengono

Ancora una tempesta sulle Borse cinesi, ma questa volta i venti di crisi contagiano solo parzialmente il resto dell’Asia e quasi per nulla le Borse occidentali. Per un semplice motivo: i capitali dei grandi investitori stanno lasciando in modo sempre più massiccio i mercati come quello della Cina per concentrarsi su quelli più sicuri, a partire […]

di Redazione - 11 Gennaio 2016

La Peroni, la “bionda” più famosa d’Italia, finisce in mano giapponese…

La Peroni, la “bionda” più famosa d’Italia, finisce in mano giapponese…

Un’altra “bionda” italiana che emigra? Il produttore di birre giapponese Asahi Group Holdings punta infatti ad acquistare la bionda italiana Peroni, leader per decenni nel settore della birra. Asahi, secondo quanto riporta il quotidiano giapponese Yomiuri, dovrebbe presentare un’offerta probabilmente già la prossima settimana per acquistare i marchi Peroni e l’olandese Grolsch di proprietà di […]

di Redazione - 9 Gennaio 2016

Nelle aziende lavoratori sempre più vecchi. E i giovani non entrano…

Lavoratori sempre più vecchi nelle aziende italiane mentre i più giovani fanno fatica a trovare occupazione e spesso decidono di rinunciarci: i dati diffusi oggi dall’Istat sull’occupazione a novembre sono positivi nei numeri complessivi con un calo consistente della disoccupazione (all’11,3%) e un aumento dell’occupazione, ma confermano il cambiamento iniziato ormai da anni nel mercato […]

di Monica Pucci - 7 Gennaio 2016

Tremano i mercati. Borse ancora giù trascinate dalla febbre cinese

Tremano i mercati. Borse ancora giù trascinate dalla febbre cinese

Le Borse mondiali continuano a tremare. Con la Cina che torna a cedere sui mercati internazionali, mettendo a nudo timori e debolezze. In un mondo interconnesso qual è quello globale si rincorrono speculazioni, tensioni e nuovi timori. Cresce la paura che saltino delicati equilibri geopolitici dopo il test nucleare della Corea del Nord e il […]

di Alberto Fraglia - 7 Gennaio 2016

La Cina fa tremare le Borse. Milano “maglia nera” in Europa (-2,67)

La Cina fa tremare le Borse. Milano “maglia nera” in Europa (-2,67)

Le “perturbazioni” asiatiche fanno traballare le Borse europee. A rimetterci più di tutte, Piazza Affari che cede il 2,67 per cento vedendo svanire il recupero del giorno prima quando Milano aveva registrato il miglior incremento di titoli. Ma nulla possono le Borse europee contro i fattori destabilizzanti che provengono dall’oriente estremo e medio. A pesare […]

di Giacomo Fabi - 6 Gennaio 2016

Borse, dopo il crollo il governo cinese fa incetta di titoli. Mercati deboli

Borse, dopo il crollo il governo cinese fa incetta di titoli. Mercati deboli

Dopo il crollo di Pechino, apertura delle Borse all’insegna della preoccupazione e con  segnali di ripresa ancora molto incerti sui mercati europei.  Le Borse di Asia e Pacifico limitano i danni dopo il tonfo della vigilia con il governo cinese che ha rastrellato azioni per frenare l’ondata di vendite. I listini si muovono comunque debolmente […]

di Redazione - 5 Gennaio 2016

Borse mondiali a picco, la “sindrome cinese” spaventa l’economia globale

Borse mondiali a picco, la “sindrome cinese” spaventa l’economia globale

La Cina è terribilmente vicina. E il mondo della globalizzazione, un tempo in stato di euforia permanente, si scopre sempre più fragile.   La ‘”sindrome cinese” torna a farsi sentire sulle Borse mondiali  in un lunedì nero che spaventa l’economia globale. Tutto nasce dal rallentamento  dell‘economia del Dragone. Ma a peggiorare il quadro sono anche le tensioni in […]

di Mariano Folgori - 4 Gennaio 2016

Banche: anno nuovo, vecchie fregature dalla Ue. Ecco chi rischia col “bail in”

Banche: anno nuovo, vecchie fregature dalla Ue. Ecco chi rischia col “bail in”

Puntuali, con i fuochi d’artificio e i tortellini del primo gennaio, con il 2016 entrano in vigore anche le nuove “fregature” europee, in particolare quelle sulle banche, con l’avvio delle nuove norme europee sul cosiddetto “bail in” (letteralmente salvataggio interno). Le nuove regole, previste dalla direttiva Brrd (acronimo che sta per Bank Recovery and Resolution […]

di Robert Perdicchi - 1 Gennaio 2016

Al via i saldi, sempre più anticipati. Ma 4 commercianti su 5 dicono no

Al via i saldi, sempre più anticipati. Ma 4 commercianti su 5 dicono no

Con l’anno nuovo arrivano i saldi. Ogni anno la data di inizio è sempre più vicina a San Silvestro, tanto che molti commercianti sono contrari. Eppure ci avevano detto che le spese per il Natale erano andate benissimo, erano aumentate. Propaganda? Chissà… Comunque, saldi al via, dal 2 gennaio, in Basilicata, Campania, Sicilia e Valle […]

di Domenico Bruni - 1 Gennaio 2016

Già in vendita le banche “salvate” dal governo: perché tanta fretta?

Già in vendita le banche “salvate” dal governo: perché tanta fretta?

Bankitalia, in collaborazione e accordo con il governo italiano e le autorità Ue competenti, ha avviato il processo di vendita per le 4 “banche-ponte” nate con il salva-banche dagli istituti in crisi “ripuliti” ai crediti in sofferenza: Nuova Banca Marche, Nuova Banca Etruria, Nuova Cassa di Risparmio di Chieti, Nuova Cassa di Risparmio di Ferrara. […]

di Redazione - 30 Dicembre 2015

Da gennaio più cari i biglietti aerei. Ogni 10 euro 7 sono per le tasse

Da gennaio più cari i biglietti aerei. Ogni 10 euro 7 sono per le tasse

Sempre più cari i biglietti aerei. Ad incidere sono soprattutto le tasse. Ogni dieci euro sborsati per il biglietto, sette se ne vanno per tasse di vario tipo. Si va dall’imposta per gli imbarchi all’addizionale per i Comuni, dal balzello per il sedime aeroportuale alla quota per i cassintegrati delle compagnie. Poi c’è l’Iva e […]

di Redazione - 30 Dicembre 2015

In calo le retribuzioni dei dipendenti pubblici. Pochi i manager nel privato

In calo le retribuzioni dei dipendenti pubblici. Pochi i manager nel privato

Con la fine dell’anno fioccano i dati sulle retribuzioni nel settore pubblico e privato. Sono notizie non proprio esaltanti. Cominciamo dai dipendenti pubblici. Le retribuzioni pro-capite di fatto nel pubblico impiego sono scese di circa l’1% da quando è iniziato il blocco contrattuale, ma se tra il 2010 e il 2014 la dinamica cumulata è […]

di Redazione - 30 Dicembre 2015

Apple firma l’accordo con l’Agenzia delle Entrate: sborserà  318 milioni

Apple firma l’accordo con l’Agenzia delle Entrate: sborserà 318 milioni

Apple Italia dovrà versare 318 milioni di euro all’Agenzia delle Entrate, nell’ambito del procedimento con al centro una presunta evasione fiscale con un mancato versamento dell’Ires per un totale di circa 879 milioni di euro in 5 anni, dal 2008 al 2013. Il colosso dell’informatica, come riporta il quotidiano la Repubblica, ha raggiunto infatti un […]

di Redazione - 30 Dicembre 2015

“È una vergogna!” Risparmiatori imbufaliti nella sede di Banca Etruria

“È una vergogna!” Risparmiatori imbufaliti nella sede di Banca Etruria

“È una vergogna”. La protesta di chi ha perso i propri risparmi dopo il fallimento delle quattro banche scende in piazza a Civitavecchia, dove un mese fa si è tolto la vita Luigino D’Angelo, il pensionato 68enne suicidatosi dopo aver scoperto di aver perso i propri risparmi. Decine di persone si sono date appuntamento davanti […]

di Redazione - 30 Dicembre 2015

Smog: si ri-parte dai condomini. Il Governo ammette il suo fallimento

Smog: si ri-parte dai condomini. Il Governo ammette il suo fallimento

C’è già passato di persona, l’ex sindaco di Reggio Emilia e oggi ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio: «Le abbiamo fatte eccome, le targhe alterne. E non da soli. Fra i sindaci c’era un patto da rispettare, visto che la Pianura Padana ha un problema comune». Fuori dall’Emilia-Romagna, invece, si va in ordine sparso. Le sembra […]

di Redazione - 29 Dicembre 2015

Csm: nessuna incompatibilità per il giudice che indaga su Banca Etruria

Csm: nessuna incompatibilità per il giudice che indaga su Banca Etruria

“Allo stato non ci sono gli estremi per l’apertura di una pratica per incompatibilità ambientale o funzionale: abbiamo ascoltato un magistrato sereno che dà prova di imparzialità”. Lo ha detto il presidente della Prima commissione del Csm, Renato Balduzzi, al termine dell’audizione del procuratore di Arezzo Roberto Rossi che indaga su banca Etruria. La questione […]

di Redazione - 28 Dicembre 2015

Pensioni, stangata in arrivo per le donne: 22 mesi di lavoro in più

Pensioni, stangata in arrivo per le donne: 22 mesi di lavoro in più

Stangata in arrivo nel 2016 sull’età di accesso alla pensione e sull’importo dell’assegno calcolato con il metodo contributivo: la legge di stabilità non è intervenuta per modificare la riforma previdenziale del 2011 e l’anno prossimo quindi scatterà sia il gradino previsto dalla legge Fornero per la pensione di vecchiaia delle donne, sia l’aumento di quattro […]

di Redazione - 28 Dicembre 2015

Banca Etruria, in piazza i truffati mentre l’Abi va in soccorso di Renzi

Banca Etruria, in piazza i truffati mentre l’Abi va in soccorso di Renzi

Tra proteste delle vittime della truffa, l’audizione al Csm del procuratore Roberto Rossi, lo scaricabarile sulla Ue e la Merkel, la “questione banche” continua a dominare la scena in questo scampolo di fine anno. Una cinquantina di risparmiatori si è radunata, come annunciato dal comitato ‘Vittime del salva-banche’, davanti alla sede centrale di Banca Etruria […]

di Alberto Fraglia - 28 Dicembre 2015

ISIS batte Giubileo. A Roma crollo di turisti negli alberghi a Natale: -20%

ISIS batte Giubileo. A Roma crollo di turisti negli alberghi a Natale: -20%

C’è un prima e un dopo i fatti di Parigi. Il «prima» erano previsioni rosee per la Capitale dal punto di vista delle presenze turistiche e come opportunità di ripresa per migliaia di aziende commerciali, alimentate dall’arrivo del Giubileo che avrebbe portato, secondo le previsioni, ad aumentare di almeno il 10% gli arrivi. Poi c’èstato […]

di Redazione - 28 Dicembre 2015

Italia fuori dal G8: è allarme per uno studio inglese. Il governo dà i numeri

Italia fuori dal G8: è allarme per uno studio inglese. Il governo dà i numeri

L’Italia al rallentatore rischia di uscire dal G8 delle maggiori al mondo. Il Belpaese, ora l’ottava economia globale, scivolerà in 13ma posizione entro il 2030. Anche la Francia rischia, e potrebbe scendere dall’attuale quinto posto fra le economie globali al nono. La Cina supererà gli Stati Uniti. E la Gran Bretagna si appresta a diventare […]

di Redazione - 27 Dicembre 2015

La Ue boccia il salvataggio di Banca Tercas: a rischio altri risparmiatori?

La Ue boccia il salvataggio di Banca Tercas: a rischio altri risparmiatori?

Gli aiuti a Banca Tercas del fondo interbancario sono “aiuto di stato incompatibile”. Questa la conclusione dell’indagine della Commissione Ue, secondo cui il Fidt “ha agito per conto dello stato italiano”. L’Italia inoltre non ha presentato un piano di ristrutturazione. Banca Tercas nasce nel 1939 come Cassa di Risparmio della Provincia di Teramo dalla fusione di due antiche […]

di Antonio Marras - 23 Dicembre 2015

Banche, la Ue scrisse a Padoan: “Occorre limitare gli aiuti di Stato”

Banche, la Ue scrisse a Padoan: “Occorre limitare gli aiuti di Stato”

Alla fine la lettera della Ue al governo italiano, inviata a novembre in merito al ricorso al Fondo di garanzia per le quattro banche, è diventata di dominio pubblico. In particolare i commissari Hill e Vestager ricordano al ministro Padoan la sentenza della Corte di giustizia europea in materia di aiuti di Stato e indicano […]

di Redazione - 23 Dicembre 2015

CariFE: anche Franceschini ha il suo conflitto d’interessi nelle banche

CariFE: anche Franceschini ha il suo conflitto d’interessi nelle banche

Non c’era solo Maria Elena Boschi all’interno del consiglio dei ministri di Matteo Renzi ad essere legata a doppio filo a una delle banche coinvolte nel bail in. Lei era azionista della Banca popolare dell’Etruria e del Lazio di cui suo papa Pier Luigi era stato fino al gennaio scorso consigliere di amministrazione e per […]

di Redazione - 23 Dicembre 2015

Altro che “Buona scuola”, per i precari il Natale è magro e senza stipendio

Altro che “Buona scuola”, per i precari il Natale è magro e senza stipendio

Altro che “Buona scuola”, come dice Matteo Renzi. Per i precari anche questo Natale si preannuncia magro e amaro.  Il perché lo spiega un comunicato della Gilda. “Nonostante la nota inviata dal Miur alle scuole per la liquidazione degli stipendi ai supplenti, c’è ben poco da stare allegri perché, dopo aver lavorato per quattro mesi, 25mila precari […]

di Redazione - 21 Dicembre 2015