CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

mastercard

«Gonfia i costi»: così MasterCard finisce sotto inchiesta Ue

Costi delle operazioni con carta di credito troppo alti, tanto da far sorgere il sospetto che siano «gonfiati artificiosamente». L’accusa si abbatte su MasterCard, nei confronti della quale la Commissione europea ha aperto un’indagine per «sospetta violazione delle regole che tutelano la libera concorrenza». A renderlo noto sono state le stesse istituzioni di Bruxelles. «Danni a […]

di Redazione - 9 Luglio 2015

Grecia vuole 50 miliardi dall’UE, ma promette: basta con le baby pensioni

Grecia vuole 50 miliardi dall’UE, ma promette: basta con le baby pensioni

Ieri il neoministro delle Finanze, Euclid Tsakalotos, ha inviato la richiesta al fondo salva-Stati Esm per un nuovo programma di aiuti e oggi si è impegnato a presentare le riforme e gli aggiustamenti per incassarli, in primo luogo nell’ambito del fisco e delle pensioni. Secondo un rapporto del 26 giugno del Fmi, in questo lasso […]

di Redazione - 9 Luglio 2015

“Tsipras alla fine dovrà accettare un accordo”, minaccia Mario Monti

“Tsipras alla fine dovrà accettare un accordo”, minaccia Mario Monti

“Purtroppo non possiamo più girarci intorno e dobbiamo osservare con onestà quello che sta accadendo attorno a noi. Può piacere o no, e a me non piace, ma mettendo in fila tutto, non solo il referendum greco, dobbiamo riconoscere che l’euro e la stessa integrazione europea non sono mai stati così a rischio. E comunque […]

di Redazione - 9 Luglio 2015

La sede della Bce

Dalla Grecia impegno per le riforme. Le banche rimangono ancora chiuse

Le banche in Grecia resteranno chiuse almeno fino a venerdì, così come fino a venerdì prossimo resteranno in vigore i controlli sui capitali. Lo rende noto il ministero delle finanze ellenico, secondo quanto riferisce Bloomberg. La Grecia ha chiesto con una lettera ufficiale un terzo programma di assistenza finanziario al fondo salva Stati Esm, della durata […]

di Redazione - 8 Luglio 2015

Crollo delle Borse asiatiche. In forte ribasso Hong Kong, Tokyo e Shanghai

Crollo delle Borse asiatiche. In forte ribasso Hong Kong, Tokyo e Shanghai

Seduta in profondo rosso per le Borse asiatiche: condizionate dal timore che un’eventuale uscita della Grecia dall’eurozona possa intaccare l’economia globale? Tutte le Borse cinesi, compresa quella di Hong Kong, contagiata dal panico che ha travolto Shanghai e Shenzhen nella Repubblica Popolare Cinese, hanno chiuso in ribasso nonostante gli interventi e le promesse delle autorità, che […]

di Redazione - 8 Luglio 2015

Pensioni: sono 6 milioni e mezzo gli assegni inferiori a 1000 euro

Pensioni: sono 6 milioni e mezzo gli assegni inferiori a 1000 euro

Oltre 6,6 milioni di pensionati ricevono redditi da pensione inferiori a 1000 euro al mese ma per 1,8 milioni di questi l’assegno non arriva a 500 euro: è la fotografia scattata dal Rapporto Inps sul 2014 secondo il quale al 42,5% del pensionati concentrati nelle due fasce più basse arriva meno del 19% della spesa […]

di Redazione - 8 Luglio 2015

Gli allevatori assediano Montecitorio: «No al formaggio senza latte»

Gli allevatori assediano Montecitorio: «No al formaggio senza latte»

Allevatori e caseari sono arrivati questa mattina da tutta Italia a Roma davanti a Montecitorio per impedire che passi in Italia il via libera dell’Unione Europea alla produzione di formaggi e yogurt senza latte. In migliaia hanno raccolto l’appello lanciato dalla Coldiretti per manifestare contro una decisione che inganna i consumatori e mette a rischio […]

di Redazione - 8 Luglio 2015

Christine Lagarde

Intervento del Fmi a sostegno di Atene: pronti ad aiutare la Grecia

Il Fondo monetario internazionale sta monitorando la situazione greca da vicino ed è pronto ad aiutare la Grecia se Atene lo chiederà. Lo afferma il direttore generale del Fondo, Christine Lagarde. Il Fmi «prende atto dell’esito del referendum in Grecia», ha infatti affermato il direttore generale del Fmi, sottolineando che il Fondo è pronto ad assistere la […]

di Domenico Bruni - 6 Luglio 2015

Scuola, Italia penultima tra i paesi Ocse per la spesa stanziata

Scuola, Italia penultima tra i paesi Ocse per la spesa stanziata

L’Italia è penultima tra i Paesi Ocse per la percentuale di spesa pubblica dedicata all’educazione, con l’8%, davanti alla sola Grecia (7,6%). Secondo un rapporto sulle performance dei governi, nel 2013 la spesa italiana è stata usata per assistenza sociale-welfare (41,3%), servizi pubblici generali (17,5%) e sistema sanitario (14,1%). Seguono affari economici (8,2%), educazione (8%), […]

di Redazione - 6 Luglio 2015

Saldi, partenza senza botto: prevista una spesa media di 200 euro a famiglia

Saldi, partenza senza botto: prevista una spesa media di 200 euro a famiglia

Saranno quasi 28 milioni gli italiani che approfitteranno saldi estivi – che partono oggi in tutt’Italia – per portarsi a casa capi di abbigliamento, calzature e accessori. Solo in questo infuocato week end saranno più di 9 milioni, per un spesa media prevista di 200 euro a famiglia. Emerge da un sondaggio di Confesercenti. Uno […]

di Redazione - 4 Luglio 2015

Casa, crolla il mercato immobiliare. È la crisi più grave degli ultimi 70 anni

Casa, crolla il mercato immobiliare. È la crisi più grave degli ultimi 70 anni

La crisi continua a mordere. E a impoverire gli italiani. Dopo il rapporto Consob-Eurisko che ha fotografato la vulnerabilità finanziaria percepita dalle famiglie a livelli mai registrati in precedenza, arrivano quelli, altrettanto sconfortanti, del deprezzamento dei valori immobiliari delle abitazioni e dei consumi, che, stando alle rilevazioni di Prometeia, tornano a decelerare, collocandosi ai livelli […]

di Alberto Fraglia - 4 Luglio 2015

Micidiale flop di Renzi sul Tfr in busta paga: aderiscono solo 800 lavoratori

Micidiale flop di Renzi sul Tfr in busta paga: aderiscono solo 800 lavoratori

Un flop che più flop non si può. Dopo tanto strombazzare, l’appeal della liquidazione del Tfr (trattamento fine rapporto) in busta paga è risultato praticamente pari a zero:  su un campione di un milione di lavoratori, la scelta – come riferito all’agenzia Ansa dalla Fondazione studi Consulenti del lavoro – «è stata effettuata solo da 800 occupati, pari allo […]

di Niccolo Silvestri - 3 Luglio 2015

Risparmiatori Italiani ignoranti in finanza. E la Consob li bacchetta

Risparmiatori Italiani ignoranti in finanza. E la Consob li bacchetta

I risparmiatori  italiani pensano di essere esperti ma sono ancora scarsi in educazione finanziaria dove un calcolo dei rendimenti o il concetto inflazione appaiono nebbia fitta. Secondo il rapporto Consob-Eurisko sulle scelte di investimento delle famiglie di risparmiatori.  “Quasi la metà del campione dichiara di non conoscere o definisce in modo errato il concetto di inflazione; il […]

di Redazione - 3 Luglio 2015

Nel 2016 Renzi privatizzerà (ma solo per il 40%) anche Ferrovie dello Stato

Nel 2016 Renzi privatizzerà (ma solo per il 40%) anche Ferrovie dello Stato

Oggi summit al Tesoro con il ministro Padoan sulla quotazione di Poste e Ferrovie dello Stato, racconta Celestina Dominelli su “Il Sole 24 Ore”. Le voci su un possibile avvicendamento al vertice del gruppo si rincorrono ormai da settimane. Ma il numero uno di Ferrovie, Michele Mario Elia, tira dritto. A Bruxelles, Elia ha confermato […]

di Redazione - 3 Luglio 2015

Whirlpool, salvi tutti i siti: non sarà chiuso lo stabilimento di Carinaro

Whirlpool, salvi tutti i siti: non sarà chiuso lo stabilimento di Carinaro

«Lo avevamo promesso ai lavoratori Whirlpool. Nessuna chiusura, nessun licenziamento».Così il premier Matteo Renzi su twitter ha commentato la firma dell’accordo sul piano industriale Whirlpool. È stata siglata ieri infatti l’ipotesi di accordo quadro sul Piano Integrazione Italia: in esso viene definito il programma di fusione con la ex Indesit, acquisita nel 2014. Contrariamente alle […]

di Redazione - 3 Luglio 2015

Il Fmi vuole strangolare i greci: «Dovete indebitarvi per 50 miliardi»

Il Fmi vuole strangolare i greci: «Dovete indebitarvi per 50 miliardi»

Il Fmi torna a minacciare la Grecia a pochi giorni dallo storico referendum di domenica prossima. Ecco cosa si legge in un rapporto apenna sfornato dagli economisti dell’istituzione finanziaria diretta da Christine Lagarde. “La Grecia avrebbe bisogno di nuovi finanziamenti per 50 miliardi di euro (56 miliardi di dollari) fino al 2018 per far fronte […]

di Redazione - 2 Luglio 2015

Povera Italia, Giugiaro cede tutto Italdesign alla Wolkswagen

Povera Italia, Giugiaro cede tutto Italdesign alla Wolkswagen

Un’altra sconfitta per il made in Italy. Giorgetto Giugiaro ha ceduto il restante 9,9% delle azioni di Italdesign ancora in possesso della famiglia al gruppo Volkswagen tramite Audi. Il gruppo Volkswagen detiene ora il 100% di Italdesign Giugiaro. Giorgetto Giugiaro, che compirà 77 anni il 7 agosto, lascia il ruolo di presidente onorario – afferma una […]

di Redazione - 2 Luglio 2015

casa istat

Le case continuano a svalutarsi. Il Codacons: «Colpa delle banche»

Continuano a svalutarsi le case degli italiani. Lo rivela l’Istat, con il suo rapporto sull’indice dei prezzi delle abitazioni nel primo trimestre 2015. Dallo studio emerge che le case valgono il 3,4% in meno rispetto allo stesso periodo del 2014 e lo 0,7% in meno rispetto al trimestre precedente. Ma se si prendono in considerazione i dati del […]

di Viola Longo - 2 Luglio 2015

saldi

Saldi al via con sconti record. La prima a partire è la Campania

Forti sconti da subito. È quanto prevede Confesercenti per i saldi estivi 2015, ormai al via. La prima a partire è la Campania, il 2 luglio. Seguono Basilicata, Puglia e Marche il 3 e poi, sabato 4, tutte le altre regioni. «Quasi 1 negozio su 2 ha deciso di offrire sconti di partenza dal 40% in su», […]

di Viola Longo - 1 Luglio 2015

Sequestri a Fincantieri per un’inchiesta. Il gruppo blocca la produzione

Sequestri a Fincantieri per un’inchiesta. Il gruppo blocca la produzione

I carabinieri per la tutela del Noe (nucleo operativo ecologico) hanno effettuato un sequestro preventivo di alcune aree del cantiere di Monfalcone, strategiche per la produzione nell’ambito di un’indagine che vede coinvolti il direttore dello stabilimento Fincantieri di Monfalcone, Carlo De Marco, e i titolari di sei aziende che lavorano all’interno del cantiere. L’ipotesi di reato […]

di Redazione - 30 Giugno 2015

Maggio nero per il lavoro: 60mila occupati in meno, soprattutto giovani

Maggio nero per il lavoro: 60mila occupati in meno, soprattutto giovani

Luci e ombre sul rilancio dell’occupazione in Italia. La crisi continua a mordere e la disoccupazione non conosce battute d’arresto da far gridare al miracolo, malgrado l’ottimismo del premier Renzi che, evidentemente, nella sua costante campagna elettorale sfodera dati diversi da quelli ufficiali dell’Istat. Nel mese di maggio, si registrano, infatti, 63 mila occupati in […]

di Redazione - 30 Giugno 2015

Crollano le Borse, bruciati 287 miliardi, Milano a picco. Ma l’Euro resiste

Crollano le Borse, bruciati 287 miliardi, Milano a picco. Ma l’Euro resiste

Giornata nera per tutte le Borse europee: l’indice Stoxx 600, che contiene i principali titoli quotati nel Vecchio continente, ha ceduto il 2,69%, che equivale a 287 miliardi di euro bruciati in una seduta. Seduta da brividi anche per Milano, la peggiore d’Europa, sull’onda del fallimento della trattativa sulla Grecia e in vista del referendum […]

di Redazione - 29 Giugno 2015

Parla Juncker: greci votate sì, l’Europa non vi chiede una stupida austerità

Parla Juncker: greci votate sì, l’Europa non vi chiede una stupida austerità

Mentre Angela Merkel afferma che l’Europa deve essere in grado di trovare un compromesso di fronte ad ogni sfida, il presidente della commissione europea Jean Claude Juncker convoca i giornalisti per fare il punto sulla crisi greca e assicura: da parte della Ue non c’era la richiesta di una “stupida austerità”. “La prospettiva – dichiara […]

di Redazione - 29 Giugno 2015

Referendum di Tsipras simbolo di una politica che non vuole decidere

Referendum di Tsipras simbolo di una politica che non vuole decidere

“La decisione Tsipras di indire un referendum riguardo al piano di riforme delineato dall’Eurogruppo e dal Consiglio europeo rischia di avere conseguenze di rara gravita, per la Grecia e per l’Ue”, scrive il Prof. Alberto Bisin su “La Repubblica”. La Grecia alla fine ha pagato la grave scorrettezza di Tsipras in sede europea La situazione […]

di Redazione - 29 Giugno 2015

quattordicesima

Borghi (Lega): “Tsipras è solo un furbo. Referendum inutile. Basta euro”

Claudio Borghi, economista della Lega Nord e consigliere regionale in Toscana, non si unisce al coro di chi in queste ore inneggia al «coraggio» del premier greco. «Tsipras – spiega l’esponente No euro – sta chiedendo di fatto ai greci se preferiscono stare sulla padella o sulla brace. Sulla base, oltretutto, della pressione di avere […]

di Redazione - 29 Giugno 2015

Grecia KO: ecco tutti i numeri di un Paese ormai sulla via del fallimento

Grecia KO: ecco tutti i numeri di un Paese ormai sulla via del fallimento

Il verdetto dei mercati è atteso per oggi, ma la performance economica della Grecia è già ben visibile. Tutto è cominciato nell’autunno 2009, quando l’allora ministro socialista George Padandreou ha rivelato che le statistiche inviate a Bruxelles erano state falsate per poter entrare nell’Eurozona”, ricorda “Il Sole 24 Ore”. Nel 2009 Atene ammise di aver […]

di Redazione - 29 Giugno 2015

Se l’euro si difende con il terrore, questa Europa è già finita

Se l’euro si difende con il terrore, questa Europa è già finita

“Purtroppo era da temerlo. Dopo quasi sei mesi di folle braccio di ferro tra Grecia ed Eurogruppo, la trattativa è del tutto sfuggita di mano. E oggi si rischia – tutti, non solo la Grecia – di finire contro un muro”, ammonisce Oscar Giannino su “il Messaggero”. Tre settimane fa, era la Germania a ventilare […]

di Redazione - 28 Giugno 2015

“Un giorno triste per l’Europa”. La Grecia verso il default

“Un giorno triste per l’Europa”. La Grecia verso il default

Il programma di aiuti internazionali alla Grecia finirà martedì sera. Lo ha detto il presidente dell’Eurogruppo constatando “con grande dispiacere” che i negoziati sono falliti. La Grecia non parteciperà alla riunione dell’Eurogruppo: una mossa, ha spiegato Dijsselbloem, resa necessaria dal fatto che la Grecia ha respinto la proposta delle istituzioni e indetto un referendum, interrompendo […]

di Redazione - 27 Giugno 2015

Scade la proroga agli sfratti. Governo assente, migliaia di famiglie a rischio

Scade la proroga agli sfratti. Governo assente, migliaia di famiglie a rischio

Ci risiamo. Scade domani la mini-proroga agli sfratti decisa dall’ex ministro alle Infrastrutture Maurizio Lupi e nessuno sa quel che accadrà, dal momento che il governo si è disinteressato al problema. La denuncia arriva dal Codacons che rileva come sull’emergenza casa l’azione dell’Esecutivo sia stata del tutto “fallimentare”. Insomma, si continua a lasciare il problema […]

di Karim Bruno - 27 Giugno 2015

Jobs Act, per gli imprenditori merita un 5. Non ha creato occupazione

Jobs Act, per gli imprenditori merita un 5. Non ha creato occupazione

Il Jobs Act ha incrementato il lavoro a tempo indeterminato ma nella gran parte dei casi si tratta di stabilizzazione di contratti precari e non di un incremento dell’occupazione. Questo il dato che emerge dal sondaggio “Il Jobs Act a 4 mesi dall’entrata in vigore” della Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro realizzato in occasione della […]

di Redazione - 27 Giugno 2015

Evasione fiscale alle stelle ma in galera finiscono sempre meno persone

Evasione fiscale alle stelle ma in galera finiscono sempre meno persone

In un anno sono state 146 le persone a finire in manette per evasione fiscale. È quanto rivela la fotografia scattata dall’Ufficio studi della Cgia, secondo cui le violazione accertate nel 2014 sono state 17.802, mentre le persone denunciate per reati fiscali 13.062. Sequestrati beni per oltre un miliardo di euro.  A colpire maggiormente sono […]

di Redazione - 27 Giugno 2015

Addio banda larga: altro rinvio del Governo Renzi su un tema cruciale

Addio banda larga: altro rinvio del Governo Renzi su un tema cruciale

“Il decreto legge sulla banda larga è stato fatto a pezzi”, scrive “Il Corriere della Sera”. Letteralmente e ufficialmente. Come ha chiarito ieri il sottosegretario allo Sviluppo economico, Antonello Giacomelli, che pure si era speso sull’urgenza di procedere con decreto, il governo punterà ora a una doppia exit strategy: alcuni strumenti come la partnership pubblico-privata, […]

di Redazione - 27 Giugno 2015

Lo dice anche la Corte dei Conti: troppe tasse, la pressione fiscale è intollerabile

Lo dice anche la Corte dei Conti: troppe tasse, la pressione fiscale è intollerabile

Siamo un Paese tartassato, dove il peso del fisco ormai è diventato intollerabile. A dirlo, questa volta, è la Corte dei Conti. “La prospettiva di una pressione fiscale che resti sull’attuale elevato livello appare difficilmente tollerabile” denuncia Enrica Laterza, presidente di Coordinamento delle Sezioni riunite della Corte dei Conti. Secondo i dati della Corte la […]

di Redazione - 25 Giugno 2015

Anche l’agenzia Fitch boccia Marino: «A rischio il piano di rientro del Campidoglio»

Anche l’agenzia Fitch boccia Marino: «A rischio il piano di rientro del Campidoglio»

Anche gli investitori bocciano Ignazio Marino. Secondo l’agenzia di rating Fitch le inchiese su “Mafia capitale” potrebbero rendere più difficile l’implementazione del budget 2015 e la prosecuzione del piano di rientro 2014-2016 da parte dell’amministrazione comunale. Secondo l’agenzia di rating internazionale l’ampliarsi delle indagini sulla corruzione nell’amministrazione capitolina hanno fatto aumentare le pressioni per nuove elezioni. Fitch sostiene […]

di Redazione - 24 Giugno 2015

La Camusso cerca iscritti a Bucarest: sede Cgil per i rumeni diretti in Italia

La Camusso cerca iscritti a Bucarest: sede Cgil per i rumeni diretti in Italia

Lavoratori italiani, addio. La Cgil punta ai lavoratori rumeni. È stata inaugurato a Bucarest il primo sportello del sindacato di Susanna Camusso. «I lavoratori rumeni interessati a lavorare in Italia nel settore delle costruzioni – fanno sapere dalla Cgil – potranno avere, prima della partenza, tutte le informazioni utili sui diritti, le tutele, le protezioni sociali […]

di Redazione - 24 Giugno 2015