CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Riforma del Catasto uguale nuove tasse sulla casa: Renzi ci ripensa

Riforma del Catasto uguale nuove tasse sulla casa: Renzi ci ripensa

Riecco la riforma del Catasto. “Da dieci anni – scrive Alessandro Barbera su “La Stampa” – a questa parte non c’è governo che la prometta. Perché fa pagare troppo ad alcuni e troppo poco ad altri, soprattutto se questi ultimi possiedono muri medievali con vista mozzafiato, categoria A4 popolare”. Sia Letta che Renzi avevano investito […]

di Redazione - 23 Giugno 2015

Casa, altra stangata «terrificante». La sorpresina nel nuovo Catasto

Casa, altra stangata «terrificante». La sorpresina nel nuovo Catasto

Casa, c’è un’enorme preoccupazione per il rischio di stangata derivante dalla riforma del Catasto. Ad affermarlo è il presidente della commissione Finanze del Senato, Daniele Capezzone che è esponente dei ”Conservatori e Riformisti” ed è stato relatore della delega. «Da settimane circolano stime (anche in sede governativa) terrificanti in termini di aumenti di gettito». Siamo insomma alle solite: […]

di Redazione - 22 Giugno 2015

ferrero thorntons

Ferrero compra la cioccolata inglese: un’Opa da 157 milioni su Thorntons

Altro che acquisizione da parte delle concorrenti estere: Ferrero non si vende e, anzi, compra. L’azienda di Alba ha lanciato un’Opa sulla Thorntons, una delle più note case dolciarie della Gran Bretagna. L’operazione, annunciata d’accordo con i partner britannici, è la prima dopo la morte del patron Michele, che è avvenuta a febbraio e che aveva fatto scatenare […]

di Anna Clemente - 22 Giugno 2015

Lavoro, i giovani sempre più nella spirale perversa della riforma Fornero

Lavoro, i giovani sempre più nella spirale perversa della riforma Fornero

Sos lavoro. Il governo Renzi non fa che parlare che di ripresa. Di assunzioni. Di staffetta generazionale. Invece… Invece le imprese sono in ginocchio. Il disastro degli effetti della Riforma Fornero ancora sul tavolo, da analizzare e risolvere, e la pressione fiscale esaspera la situazione inerente occupazione e riforma previdenziale che, di contro, necessiterebbe esattamente […]

di Ginevra Sorrentino - 22 Giugno 2015

La Bce eroga 94 miliardi alle banche, ma le imprese non se ne sono accorte

La Bce eroga 94 miliardi alle banche, ma le imprese non se ne sono accorte

E poi parlano di ripresa. Grazie all’operazione “Tltro”, fa sapere la Cgia di Mestre, dal settembre dell’anno scorso al marzo di quest’anno la Bce ha erogato ben 94 miliardi di euro agli istituti di credito italiani, a loro volta obbligati a “riversare” questi soldi all’economia reale entro la fine del 2016. Ad oggi, purtroppo, gli […]

di Redazione - 20 Giugno 2015

stipendi

Blocco degli stipendi pubblici, la Consulta fa tremare Palazzo Chigi

Approda martedì in Corte Costituzionale il blocco dei contratti pubblici. Una decisione che arriva a poche settimane dalla sentenza sullo stop, bocciato, alla rivalutazione delle pensioni e che anche in questo caso potrebbe avere conseguenze sul bilancio pubblico. I pronostici sulla sentenza Tra arretrati, riallineamento e inserimento della spesa nel Def e nel bilancio pluriennale, […]

di Redazione - 20 Giugno 2015

Assalto alla banche in Grecia: ritirati 4 miliardi di euro in 4 giorni

Assalto alla banche in Grecia: ritirati 4 miliardi di euro in 4 giorni

Con il miliardo di euro prelevato ieri dai propri depositi in banca e con una cifra non ancora calcolata per la giornata odierna, i risparmiatori greci hanno ritirato dalle banche del Paese quasi quattro miliardi in quattro giorni. Una vera e propria emorragia, lenta ma inesorabile, che testimonia del profondo e diffuso timore dei greci […]

di Redazione - 19 Giugno 2015

Gasparri: in arrivo un’altra mazzata del fisco sui proprietari di casa

Gasparri: in arrivo un’altra mazzata del fisco sui proprietari di casa

«Sul catasto è in agguato una trappola per i proprietari di casa». Lo afferma il senatore Maurizio Gasparri (FI), secondo cui “il governo si appresta a presentare il principale schema di decreto legislativo previsto dalla riforma, quello che prevederà come stabilire rendite e valori patrimoniali per applicare le tasse sulla casa nei prossimi decenni”. «Ma […]

di Redazione - 19 Giugno 2015

Il banchiere Bazoli dà ragione al Papa: sulle banche Usa ha detto la verità

Il banchiere Bazoli dà ragione al Papa: sulle banche Usa ha detto la verità

“I popoli hanno pagato il salvataggio delle banche”: lo scrive papa Francesco nella sua enciclica “ecologica” e il banchiere cattolico Giovanni Bazoli, presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa San Paolo, gli dà ragione. “Quando si parla di banche si parla di esperienze totalmente diverse. Se parliamo di banche americane, il Papa ha senz’altro ragione”, […]

di Redazione - 19 Giugno 2015

Coldiretti, stoccata al made in Italy: l’olio d’oliva tunisino invade l’Italia

Coldiretti, stoccata al made in Italy: l’olio d’oliva tunisino invade l’Italia

La Coldiretti conferma: mentre la first lady americana in giro per i padiglioni dell’Expo premia l’eccellenza nostrana – scegliendo per il suo showcooking tricolore il Grana invece che sue notorie imitazioni, la Tunisia strappa un primato all’Italia e le ruba il primo gradino del podio di una delle sue rinomate eccellenze: l’olio d’oliva. Coldiretti, l’olio tunisino invade l’Italia Proprio […]

di Redazione - 18 Giugno 2015

Altro schiaffo a Roma: la compagnia inglese EasyJet se ne va da Fiumicino

Altro schiaffo a Roma: la compagnia inglese EasyJet se ne va da Fiumicino

EasyJet riduce i servizi su Roma Fiumicino e da aprile 2016 non avrà più aeromobili ed equipaggi basati nello scalo. Lo si legge in una nota della compagnia, che spiega che «la base di Roma Fiumicino genera ritorni inferiori alle altre basi di easyJet». Inoltre lo scalo romano «fornisce un’esperienza di viaggio povera, con conseguenze […]

di Redazione - 18 Giugno 2015

«Password di iPhone e Mac a rischio». Uno studio fa tremare gli utenti Apple

«Password di iPhone e Mac a rischio». Uno studio fa tremare gli utenti Apple

Una falla di sicurezza nei sistemi operativi espone iPhone, iPad e computer Mac al rischio di un attacco hacker. È quanto sostengono sei ricercatori universitari, secondo cui la vulnerabilità consente di rubare tutte le password di app e siti archiviate nei dispositivi della Apple. La notizia arriva dopo quella simile che interessa le tastiere virtuali […]

di Redazione - 18 Giugno 2015

Lavoro, Renzi vara il “grande fratello”: sì ai controlli da cellulari e pc

Lavoro, Renzi vara il “grande fratello”: sì ai controlli da cellulari e pc

“Accordo sindacale o autorizzazione ministeriale non sono necessari per l’assegnazione ai lavoratori degli strumenti utilizzati per rendere la prestazione lavorativa, pur se dagli stessi derivi anche la possibilità di un controllo a distanza del lavoratore”. Così il decreto Jobs Act voluto da Matteo Renzi modifica lo Statuto dei lavoratori sui controlli a distanza e su telefonini […]

di Redazione - 17 Giugno 2015

Grecia pronta al “no” e la Germania prepara un piano di emergenza

Grecia pronta al “no” e la Germania prepara un piano di emergenza

Il governo greco è pronto al “grande no”. Lo ha detto il premier Alexis Tsipras dopo l’incontro con il cancelliere tedesco Werner Faymann – scrive Bloomberg – aggiungendo che “la nostra proposta assicura che centreremo gli obiettivi di bilancio fissati dalle istituzioni per il 2015 e 2016”. Anche il governo tedesco – riferisce Bloomberg – […]

di Redazione - 17 Giugno 2015

Scontro di potere per le nomine ai vertici della Cassa Depositi e Prestiti

Scontro di potere per le nomine ai vertici della Cassa Depositi e Prestiti

E’ imbarazzante e surreale questa storia della Cassa Depositi e Prestiti. Si parla insistentemente da giorni di una imminente, forzata sostituzione di cinque membri del Consiglio di Amministrazione, preludio al cambio dei vertici. Insomma, uno stratagemma per dare il benservito e accompagnare alla porta il presidente Franco Bassanini e l’amministratore delegato Giovanni Gorno Tempini. Ieri, […]

di Alberto Fraglia - 17 Giugno 2015

Ségolène Royal ai francesi: «Salvate il pianeta, non mangiate Nutella»

Ségolène Royal ai francesi: «Salvate il pianeta, non mangiate Nutella»

«Non mangiare più la Nutella per salvare il pianeta». È l’ultima battaglia del ministro francese dell’Ecologia, Ségolène Royal, che intervistata in diretta tv al Grand Journal di Canal+, ha invitato i telespettatori a non mangiarne più per contribuire a salvare il pianeta. In vista della conferenza internazionale sul clima in programma a dicembre a Parigi, […]

di Redazione - 16 Giugno 2015

moda italiana russia

Contro Mosca l’Italia di Tafazzi: la sola moda perde 4 miliardi di export

Un appello alla politica perché «trovi un accordo con la Russia». A lanciarlo è il settore della moda italiana, in occasione della inaugurazione di Pitti Uomo a Firenze. «Se proseguiamo così, quest’anno perderemo dai 3 ai 4 miliardi di export», ha spiegato la vicepresidente di Confindustria con delega all’internazionalizzazione, Lisa Ferrarini. L’Italia rischia di uscire dal […]

di Anna Clemente - 16 Giugno 2015

l’Italia accetta la sfida francese ed esporta più vino

l’Italia accetta la sfida francese ed esporta più vino

Una vecchia battaglia, una vecchia sfida che non smette di riaccendersi, specie dopo le ultime parole del premier Renzi: “”Il vino italiano è oggettivamente superiore a quello francese, eppure abbiamo porzioni di mercato molto più basse rispetto alle nostre potenzialità”. Oggia la sfida è globale, ed è soprattutto sulle esportazioni che si gioca il futuro […]

di Redazione - 14 Giugno 2015

Confindustria attacca Renzi: “Conta poco in questa Europa tedesca”

Giorgio Squinzi ha accolto il Presidente del Senato Pietro Grasso a Expo 2015 ed è stata un’occasione anche per qualche battuta del numero 1 di Confindustria sulle questioni urgenti dell’economia, come la vicenda greca. L’uscita dall’Eurozona «sarebbe una catastrofe, una bruttissima botta che potrebbe portare traballamenti nell’euro. Quando si inizia a traballare si sa dove […]

di Redazione - 14 Giugno 2015

Grecia sempre più fuori dall’euro e i mercati crollano: fallimento UE

Grecia sempre più fuori dall’euro e i mercati crollano: fallimento UE

Mercati turbolenti, “dopo che la trattativa tra la Grecia e suoi creditori ha subito una nuova battuta d’arresto con l’improvviso abbandono del tavolo del Fmi. La doccia fredda, arrivata quasi allo scadere dei tempi regolamentari (Atene a fine mese dovrà rimborsare 1,7 miliardi al fondo), ha riportato ai massimi i timori di un’insolvenza”, si legge […]

di Redazione - 13 Giugno 2015

Addio TTIP, Obama fermato dai repubblicani sul “free trade” nel Pacifico

Addio TTIP, Obama fermato dai repubblicani sul “free trade” nel Pacifico

“Il Congresso nega a Barack Obama i poteri per concludere accordi internazionali di libero scambio e a questo punto i negoziati che gli Stati Uniti hanno in corso da anni con i Paesi del Pacifico e quelli della UE, dovranno essere congelati”, spiega “Il Corriere della sera”. Una sconfitta doppiamente bruciante per il presidente: perché […]

di Redazione - 13 Giugno 2015

Grecia, il Fmi abbandona il tavolo. L’accordo è sempre più lontano

Grecia, il Fmi abbandona il tavolo. L’accordo è sempre più lontano

L’infinito braccio di ferro sulla Grecia sembra volgere al peggio, dopo che il Fondo monetario ha abbandonato le trattative di Bruxelles. Secondo indiscrezioni della Bild, la cancelliera Merkel si starebbe preparando al Grexit, all’uscita della Grecia dall’eurozona anche se il portavoce del governo tedesco ha assicurato: “Il nostro atteggiamento non è cambiato. Lavoriamo affinché la Grecia […]

di Redazione - 12 Giugno 2015

Grecia, il Fmi abbandona il tavolo e gela tutti: «Lontani da un accordo»

Grecia, il Fmi abbandona il tavolo e gela tutti: «Lontani da un accordo»

Grecia, il Fmi abbandona il tavolo e gela tutti. Il team di negoziatori dell’istituto diretto da Christine Lagarde  ha lasciato Bruxelles a causa della mancanza di progressi. ”Siamo ben lontani da un accordo”, afferma il portavoce Gerry Rice commentando lo stato delle trattative con Atene. L’istituzione finanziaria internazionale usa un linguaggio particolarmente duro con la Grecia. “Ci sono importanti […]

di Ezio Miles - 11 Giugno 2015

Pensioni, Boeri: «Sì alla flessibilità ma con penalizzazioni più incisive»

Pensioni, Boeri: «Sì alla flessibilità ma con penalizzazioni più incisive»

Tito Boeri, presidente dell’Inps lo ha detto abbastanza chiaramente: si può pensare ad una pensione flessibile, ma le penalizzazioni economiche da applicare in cambio dell’uscita anticipata dovrebbero essere incisive. In pratica bisognerebbe applicare il sistema contributivo. Le altre ipotesi di riforma, ha spiegato Tito Boeri in commissione Bilancio della Camera, sarebbero troppo costose e dunque […]

di Redazione - 11 Giugno 2015

Morto il papà della Playmobil. Il pupazzetto che sfidò l’austerity

Morto il papà della Playmobil. Il pupazzetto che sfidò l’austerity

È morto il fondatore e proprietario della Playmobil, l’industriale tedesco Horst Brandstatter. Avrebbe compiuto 82 anni il 27 giugno. Era entrato nell’azienda di famiglia a 19 anni portandola al top dell’industria mondiale con ricavi per 595 milioni di euro nel 2014. Nel 1958 ebbe l’intuizione di produrre l’hula hoop in Europa con vendite record mentre […]

di Lisa Turri - 8 Giugno 2015

Lavoro, 7 milioni a casa. Dati drammatici al Sud e tra gli Under 35

Lavoro, 7 milioni a casa. Dati drammatici al Sud e tra gli Under 35

Un mercato del lavoro sempre più drammatico, con quasi 7 milioni di persone senza lavoro – soprattutto giovani e molti dei quali «scoraggiati» e «sfiduciati» -, di cui ben oltre la metà al Sud. E solo con un laureato su due che risulta occupato entro i tré anni dal conseguimento del titolo, una percentuale lontana […]

di Redazione - 7 Giugno 2015

Grecia, il filo della trattativa ora si è quasi spezzato. Tsipras dice no

Grecia, il filo della trattativa ora si è quasi spezzato. Tsipras dice no

Una proposta “irrealistica”, anzi “assurda”, addirittura una “brutta sorpresa”. Il premier Alexis Tsipras ha definitivamente affossato così, dal parlamento greco, il tentativo di compromesso messo sul tavolo mercoledì notte dal presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker, rimangiandosi ancora una volta “l’accordo in vista” annunciato. Dopo avere anche fatto marcia indietro sui pagamenti al Fmi, rinviati, […]

di Redazione - 6 Giugno 2015

Netflix, è ufficiale: il colosso Usa di video online sbarca in Italia

Netflix, è ufficiale: il colosso Usa di video online sbarca in Italia

Netflix sbarca in Italia a ottobre. Il prossimo autunno, annuncia una nota ufficiale del colosso americano di video online, gli utenti italiani potranno abbonarsi e avere a disposizione serie tv e film in alta definizione, ma anche in Ultra HD 4K, su praticamente qualsiasi schermo connesso a internet: televisori, smartphone, tablet, computer. Netflix, che cos’è […]

di Redazione - 6 Giugno 2015

Anche i giovani di Confindustria contro il Governo: “Chiedete solo tasse”

Anche i giovani di Confindustria contro il Governo: “Chiedete solo tasse”

“Il Sole 24 Ore” racconta di “Un discorso apprezzato dalla platea con una ventina di applausi, il più forte quando il leader dei giovani industriali, Marco Gay, si è rivolto al presidente del Consiglio: «presidente Renzi, il confronto aperto e moderno con noi è necessario per creare politiche per il paese, noi siamo a disposizione». […]

di Redazione - 6 Giugno 2015

Prima Tsipras affossa le Borse, poi apre a un accordo con il Fmi

Prima Tsipras affossa le Borse, poi apre a un accordo con il Fmi

Seduta pesante per il mercato di Piazza Affari. Il listino milanese ha perso la soglia dei 23.000 punti, chiudendo in ribasso del 2,1% a 22.847 punti. A livello europeo la borsa di Milano è stata la peggiore dopo quella di Atene che ha perso quasi il 5% in scia alle tensioni tra il governo Tsipras […]

di Redazione - 5 Giugno 2015

Statali, nuova voragine in arrivo: lo sblocco dei contratti costa 35 miliardi

Statali, nuova voragine in arrivo: lo sblocco dei contratti costa 35 miliardi

“L’onere” della “contrattazione di livello nazionale, per il periodo 2010-2015, relativo a tutto il personale pubblico, non potrebbe essere inferiore a 35 miliardi”, con “effetto strutturale di circa 13 miliardi” annui dal 2016. Così l’Avvocatura dello Stato nella memoria alla Consulta sulla costituzionalità del blocco nella pubblica amministrazione. La memoria infatti guarda all’udienza della Corte […]

di Mauro Achille - 4 Giugno 2015

Renzi euforico: “L’Italia decolla”. Ma nessuno se ne è ancora accorto

Renzi euforico: “L’Italia decolla”. Ma nessuno se ne è ancora accorto

Non c’è niente di peggio che farsi prendere dall’euforia leggendo i dati Istat sull’aumento della occupazione ad aprile rispetto al mese precedente. Intendiamoci, qui non si tratta di negare l’evidenza dei numeri (159 mila occupati in più), quanto piuttosto di evitare che si imbastisca un peana politico su andamenti ancora troppo flebili e incerti per […]

di Alberto Fraglia - 4 Giugno 2015

Padoan choc: «La Grexit è possibile». E gli Usa fanno già i conti del default

Padoan choc: «La Grexit è possibile». E gli Usa fanno già i conti del default

Padoan choc: la Grexit “è sicuramente possibile” ma non “auspicabile”. Così il ministro dell’Economia al Festival di Trento, sottolineando che “nessuno può dire oggi come si potrebbe gestire” un’uscita di Atene, ma certo “l’euro si mostrerebbe come un animale diverso da come l’avevamo pensato, cioè reversibile, da cui si può uscire”. Poco prima Padoan aveva affermato, […]

di Redazione - 1 Giugno 2015