CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Il Sud Italia come la Grecia: la questione meridionale sull’Economist

Il Sud Italia come la Grecia: la questione meridionale sull’Economist

Ci voleva un articolo dell’Economist per ricordare a noi italiani una storia vecchia: “come il Nord avanza (as the north limps ahead), il Sud frana (the south swoons). I numeri presi in prestito dal settimanale inglese – si legge su “Il Sole 24 Ore” – per svolgere la sua inchiesta sono i seguenti: 13 % […]

di Redazione - 31 Maggio 2015

Contributivo per tutti? Con la linea Renzi-Boeri, assegni tagliati del 30%

“Da quando Renzi ha nominato Boeri al vertice dell’Inps, il professore bocconiano ha cominciato a sfornare studi e idee su come riformare (scardinare?) ü sistema previdenziale italiano, annunciando un pacchetto di riforme che avrebbe presentato al governo nel mese di giugno. Ebbene, il mese di giugno comincerà domani, ma le proposte di Boeri sono già […]

di Redazione - 31 Maggio 2015

Più vicino il default per la Grecia. Tsipras pensa a un passo indietro?

Più vicino il default per la Grecia. Tsipras pensa a un passo indietro?

A fine giugno, «se non succede nulla, il programma scade». Il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schäuble ha smentito le notizie arrivate da Atene su un presunto negoziato in dirittura di arrivo, allineandosi alla posizione di Christine Lagarde, che ha mandato un messaggio allarmante: il Fmi non accetterà intese pasticciate. Il governo greco prende tempo […]

di Redazione - 30 Maggio 2015

Confcommercio: la ripresa c’è ma non si vede, il nostro incubo è l’Iva

Confcommercio: la ripresa c’è ma non si vede, il nostro incubo è l’Iva

La ripresa? Per adesso è solo sulla carta, al massimo nella slide di Renzi. I perfino i dati Istat ufficiali sul Pil, che confermano la ripresa economica, vanno letti, secondo i commercianti, con grande cautela. Ne è convinto il presidente della Confcommercio Carlo Sangalli che in un’intervista al Messaggero sottolinea: «Ci preoccupano due cose: che nel […]

di Redazione - 30 Maggio 2015

Anche Obama contro Bruxelles e Atene: “trovate presto una soluzione”

«Non è il momento per ultimatum né per rinvii continui: che la Ue mostri flessibilità e la Grecia coraggio di riforme dolorose, facciano un accordo di massima subito e poi prendano tempo per i dettagli. Guai se i paesi forti della Uè sottovalutano l’impatto di un Grexit sull’eurozona e la stabilità finanziaria mondiale, e guai […]

di Redazione - 30 Maggio 2015

L’Italia non è un paese per giovani: i dati OCSE fanno paura

Nell’ultimo “Skills outlook”, il rapporto che mette in relazione competenze e lavoro, si nota come l’Italia abbia «uno specifico problema di disoccupazione giovanile in aggiunta ad uno più generale» e come, al di là della crisi, vi siano carenze strutturali che hanno fatto deflagrare il problema. I numeri sui quali si basa il giudizio parlano […]

di Redazione - 28 Maggio 2015

Sui conti pubblici sta per esplodere anche la “bomba” di Equitalia

Sui conti pubblici sta per esplodere anche la “bomba” di Equitalia

Dopo la sentenza sul rimborso delle pensioni e la bocciatura europea della “reverse charge“, sui conti pubblici italiani sta per esplodere un’altra mina da 2,5 miliardi di euro. Con «conseguenze devastanti sul bilancio di Equitalia», come sostiene proprio Equitalia, che ha messo in allerta il governo nero su biano. Conseguenze che «si ripercuoterebbero in definitiva sull’intero […]

di Antonio Marras - 26 Maggio 2015

Madia contestata dai precari della PA: “Vogliamo il contratto”

Madia contestata dai precari della PA: “Vogliamo il contratto”

Alcune decine di lavoratori dell’Unione sindacale di base (Usb) sono salite sul palco dove si è svolto il convegno inaugurale del Forum Pa con il ministro della Pubblica amministrazione, Marianna Madia, interrompendo il suo intervento. “Vogliamo un contratto” la richiesta alla base della protesta. Dopo una interruzione di una decina di minuti il dibattito è […]

di Redazione - 26 Maggio 2015

Sos famiglie. Bankitalia: il 90 per cento del bonus fiscale è già stato speso

Sos famiglie. Bankitalia: il 90 per cento del bonus fiscale è già stato speso

«La ripresa avviata nel nostro Paese nel primo trimestre di quest’anno dovrebbe consolidarsi in quello in corso e nei prossimi». Parola del governatore di Bankitalia Ignazio Visco nelle consuete considerazioni complessive dell’assemblea ordinaria dei partecipanti a Palazzo Koch. «È stato un anno di scelte impegnative i cui primi risultati, importanti ma fragili, vanno difesi con determinazione». Bankitalia: […]

di Redazione - 26 Maggio 2015

Lo Stato ha diecimila sedi e 198 Enti pubblici. E poi Regioni, province…

Lo Stato ha diecimila sedi e 198 Enti pubblici. E poi Regioni, province…

Sergio Rizzo su “Il Corriere” torna su un vecchio cavallo di battaglia di Via Solferino, le dimensioni elefantiache dello Stato: “Sapete quante erano alla fine del 2012 le sole sedi territoriali dei ministeri? Circa 5.700. Numero al quale si devono però aggiungere 3.900 uffici di enti vigilati dai ministeri. Per un totale di 9.600. Senza […]

di Redazione - 26 Maggio 2015

Podemos e Tsipras spaventano i mercati. Euro sempre più a rischio

Podemos e Tsipras spaventano i mercati. Euro sempre più a rischio

La crisi della Grecia, ancora priva di una soluzione, e la vittoria della sinistra spagnola con Podemos (nella foto il suo leader, Pablo Iglesias) pesa sulle Borse europee a eccezione di Londra (+0,26%), dopo l’involontaria rivelazione della BoE sull’abbandono dell’Ue da parte del Regno Unito. Negativi i futures su Atene, mentre Milano (Ftse Mib -1,52%) […]

di Redazione - 25 Maggio 2015

Jobs Act, in aprile aumento dei contratti. Ma non è nuova occupazione

Jobs Act, in aprile aumento dei contratti. Ma non è nuova occupazione

È tempo di primi bilanci per il cosiddetto Jobs Act, cioè la controversa riforma del mercato del lavoro fortemente voluta dal premier Matteo Renzi. Secondo dati diffusi dal ministero del Lavoro, ad aprile le attivazioni nel complesso di nuovi contratti di lavoro sono state 756.926, circa 210.000 in più rispetto alle 546.382 cessazioni registrate nel periodo. […]

di Redazione - 25 Maggio 2015

Tsipras insieme con Shultz

I greci non si fidano di Tsipras: ritirano euro per paura della dracma

“Il default è inevitabile, perché neanche i cittadini si fidano più del governo Tsipras. La prova? Da gennaio, da quando cioè il premier ha vinto le elezioni, è iniziata una «silente» corsa agli sportelli che ha causato un deflusso di circa 10 miliardi al mese. I greci tesaurizzano euro per coprirsi dal rischio dell’arrivo della […]

di Redazione - 25 Maggio 2015

Made in Italy: è guerra a Bruxelles. In gioco 100 miliardi di export

Made in Italy: è guerra a Bruxelles. In gioco 100 miliardi di export

Su “Affari e Finanza”, supplemento economico de “La Repubblica”, si legge che il premier Renzi ha inviato “una lettera decisamente esplicita al presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, ha parlato al telefono con Angela Merkel e a breve potrebbe scriverle una missiva tanto schietta come quella spedita a Bruxelles. Già, perché giovedì prossimo nella capitale […]

di Redazione - 25 Maggio 2015

La Ue dice no alla “reverse charge”, si apre un’altra voragine per Renzi

La Ue dice no alla “reverse charge”, si apre un’altra voragine per Renzi

Un’altra mazzata per il governo, dopo la sentenza della Corte Costituzionale sui rimborsi delle pensioni tagliate. Stavolta è una decisione della Commissione Ue a mettere a rischio i conti italiani. Bruxelles ha comunicato che si oppone alla richiesta italiana di deroga per estendere la “reverse charge” dell’Iva alla grande distribuzione, perché non è in linea con […]

di Antonio Marras - 22 Maggio 2015

Luxottica, Del Vecchio regala ai dipendenti azioni per 9 milioni di euro

Luxottica, Del Vecchio regala ai dipendenti azioni per 9 milioni di euro

Ai dipendenti delle società italiane del gruppo Luxottica andrà un pacchetto di 140 mila azioni complessive della società per un valore totale di circa 9 milioni di euro. Questo il regalo che il presidente e fondatore del gruppo, Leonardo Del Vecchio, ha scelto di fare ai lavoratori per festeggiare il suo ottantesimo compleanno. Del Vecchio: […]

di Redazione - 20 Maggio 2015

L’Antitrust “assolve” Mediaset: nessun rilievo sul dossier Ei Towers-Ray Way

L’Antitrust “assolve” Mediaset: nessun rilievo sul dossier Ei Towers-Ray Way

L’Antitrust assolve Mediaset e chiude il dossier sull’Offerta Pubblica di Acquisto e Scambio fra Ei Towers, azienda del gruppo del Biscione proprietaria delle 1.700 torri di trasmissione del segnale televisivo, e Rai Way, società di scopo della Rai che ha la stessa mission di Ei Towers ma per l’azienda pubblica. L’Autorità Garante della concorrenza e del mercato ha […]

di Paolo Lami - 18 Maggio 2015

Le pensioni degli statali aumentano di ben dieci euro l’anno…

Fioccano cifre dall’Inps che danno il quadro di come, al di là delle sentenza della Cassazione, per i pensionati italiani ci sia mordere il freno rispetto agli aumenti del costo della vota. La pensione media lorda mensile dei dipendenti pubblici è al primo gennaio 2015 di 1.772,9 euro, 10 euro in più rispetto allo scorso anno. […]

di Monica Pucci - 15 Maggio 2015

Farefuturo, dove investire in tempo di sanzioni. Guida per le imprese italiane

Farefuturo, dove investire in tempo di sanzioni. Guida per le imprese italiane

Istituzioni e associazioni di imprese sedute allo stesso tavolo. Un tavolo di lavoro durato per un’intera giornata alla Farnesina nel corso del Convegno Internazionale “L’Italia e le Sanzioni, Quando la geopolitica si scontra coi mercati. Quattro casi studio: Eritrea, Iran, Sudan, Russia” promosso dalla Fondazione Farefuturo. Gli ambasciatori e i ministri degli Stati interessati hanno […]

di Redazione - 12 Maggio 2015

Lo schiaffo del governo ai pensionati: «Niente rimborsi per tutti»

Lo schiaffo del governo ai pensionati: «Niente rimborsi per tutti»

«Escludo che sia possibile restituire a tutti l’indicizzazione delle pensioni, per quelle più alte sarebbe immorale e il governo deve dirlo forte. Occorre farlo per le fasce più basse». La presa di posizione del segretario di Scelta civica e sottosegretario all’Economia Enrico Zanetti, mette in fibrillazione il governo. Non basta che Zanetti sottolinei come come però questa sia […]

di Redazione - 6 Maggio 2015

Banda ultralarga, Telecom Italia e Fastweb alleate: ecco i cento mega

Banda ultralarga, Telecom Italia e Fastweb alleate: ecco i cento mega

Telecom Italia e Fastweb alleate nella banda ultralarga per sperimentare, senza vincoli d’esclusiva, soluzioni innovative per gli obiettivi dell’Agenda Digitale Europea, portare i cento mega usando sia la fibra che il rame (Fttc). Lo prevede il memorandum of understatement firmato il 24 aprile e valido fino a dicembre 2016 che coinvolge anche Alcatel Lucent e […]

di Redazione - 5 Maggio 2015

Whirlpool chiude in Italia: operai davanti al consolato Usa

Whirlpool chiude in Italia: operai davanti al consolato Usa

Contro l’annunciata chiusura dello stabilimento Whirlpool-Indesit di Carinaro, in provincia di Caserta, alcune decine di lavoratori dello stabilimento hanno costituito un presidio con striscioni all’esterno del Consolato Usa di Napoli. I dipendenti hanno anche scritto una lettera da consegnare al Console Colombia Barrosse in cui chiedono il suo intervento presso la multinazionale degli elettrodomestici per scongiurare la […]

di Redazione - 4 Maggio 2015

Una manifestazione dell’Ugl

L’Ugl a Napoli il 1° maggio per smentire la propaganda renziana

«Il nostro 1° maggio è all’insegna del Lavoro, delle Tutele, del Sud e dell’Ambiente e per questo abbiamo scelto Napoli, più precisamente l’area di Bagnoli». Il segretario generale dell’Ugl (Unione generale del Lavoro), Francesco Paolo Capone, illustra motivazioni e temi della manifestazione nazionale in programma venerdì 1° maggio. «La nostra scelta – spiega Capone – […]

di Redazione - 30 Aprile 2015

Pensioni, la Consulta boccia la norma Fornero sul blocco delle perequazioni

Pensioni, la Consulta boccia la norma Fornero sul blocco delle perequazioni

Bocciata dalla Corte Costituzionale la norma Fornero, in materia di perequazione delle pensioni, contenuta nel ”Salva Italia”. L’impatto sui conti pubblici, stimato dall’Avvocatura dello Stato quando si tenne l’udienza pubblica, sarebbe di circa 1,8 miliardi per il 2012 e circa 3 miliardi per il 2013. La Fornero si difende: il blocco della perequazione per le […]

di Fortunata Cerri - 30 Aprile 2015

Expo al via, ecco le dieci cose da sapere sull’evento mondiale di Milano

Expo al via, ecco le dieci cose da sapere sull’evento mondiale di Milano

Il primo maggio si apre ufficialmente Expo 2015, l’Esposizione Universale che l’Italia ospiterà fino al 31 ottobre 2015: sarà il più grande evento mai realizzato in Italia sull’alimentazione e la nutrizione. Per sei mesi Milano diventerà una vetrina mondiale in cui i Paesi mostreranno il meglio delle proprie tecnologie per dare una risposta concreta a un’esigenza vitale: riuscire a […]

di Redazione - 30 Aprile 2015

Confalonieri: «Mediaset penalizzata, Renzi tassi Google, Fb e Amazon»

Confalonieri: «Mediaset penalizzata, Renzi tassi Google, Fb e Amazon»

«Mediaset vuol dire contenuti, informazione ed editoria italiani: non è poco in un paese che vede con ritmo impressionante finire in mani straniere i pezzi migliori del suo panorama economico». Lo afferma il presidente del gruppo Fedele Confalonieri durante l’assemblea di Mediaset. «La nostra italianità è la base migliore per operare in una dimensione internazionale, […]

di Carlo Marini - 29 Aprile 2015

Fisco vorace sulle Pmi: Reggio Calabria è la città più tartassata

Fisco vorace sulle Pmi: Reggio Calabria è la città più tartassata

È Reggio Calabria la città più tartassata d’Italia e dove la vita è più difficile per i piccoli e medi imprenditori, secondo la classifica 2015 per  “total pax rate” stilata dall’Osservatorio della Cna, Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa, presentato a Roma, dal titolo Comune che vai, fisco che trovi.  Reggio Calabria toglie il […]

di Gabriele Alberti - 28 Aprile 2015

La Cina è più vicina: inaugurato un nuovo volo diretto da Fiumicino

La Cina è più vicina: inaugurato un nuovo volo diretto da Fiumicino

Ha debuttato oggi, all’aeroporto di Fiumicino, il nuovo collegamento con la Cina sulla tratta Roma-Chongqing operato dalla compagnia aerea privata cinese Hainan Airlines. La nuova rotta, con frequenza bisettimanale (lunedì e venerdì), è assicurata con aeromobili A330-200. Sale così a 4 il numero di vettori cinesi che operano dal Leonardo da Vinci con rotte dirette. Dopo […]

di Laura Ferrari - 27 Aprile 2015

fisco

In Italia non ci si potrà più ammalare: verso lo stop alle detrazioni sanitarie

Recuperare soldi tagliando le detrazioni e le deduzioni fiscali, comprese quelle per le spese sanitarie, per le badanti e per gli interessi sui mutui. È una delle proposte presentate a Palazzo Chigi dal commissario per la spending review Yoram Gutgeld e dal consigliere economico della presidenza del Consiglio Roberto Perrotti. Palazzo Chigi tenta di minimizzare Si tratta […]

di Eleonora Guerra - 27 Aprile 2015

I medici di famiglia proclamano lo sciopero: il 19 maggio niente visite dal dottore

I medici di famiglia proclamano lo sciopero: il 19 maggio niente visite dal dottore

I medici di famiglia incrociano le braccia. Dopo mesi di minacce i camici bianchi associati nella  Fimmg hanno proclamato lo sciopero per lo stallo del rinnovo della convenzione con il servizio sanitario nazionale, con le trattative bloccate da 6 mesi. Il 19 maggio gli studi di base resteranno chiusi, saranno garantite solo le visite urgenti in assistenza programmata […]

di Redazione - 25 Aprile 2015

Toscana, macabra iniziativa sindacale contro l’apertura dei negozi

Toscana, macabra iniziativa sindacale contro l’apertura dei negozi

È proprio vero che al peggio non c’è mai fine. E siccome oggi è un festivo, diciamo che al peggio hanno associato il macabro. Accade in Toscana, dove i sindacati hanno avuto appunto una macabra pensata per scongiurare in questa giornata l’apertura di esercizi e negozi. Hanno ideato una supplica via volantino e  uno sciopero. La […]

di Domenico Labra - 25 Aprile 2015

«Euro, un grande errore»: parola di premio Nobel per l’economia

«Euro, un grande errore»: parola di premio Nobel per l’economia

Euro, un grande errore. Parola di premio Nobel per l’Economia. Joseph Stiglitz non ha dubbi ed esprime chiaramente tutto il suo pessimismo in una intervista su La Stampa: «In passato -ha spiegato il professore della Columbia University – l’Europa è già arrivata sull’orlo del precipizio e poi è tornata indietro. Può succedere ancora, ma stavolta […]

di Redazione - 25 Aprile 2015