CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

«Sul tesoretto una stima imprudente». I tecnici bocciano Renzi e il suo Def

«Sul tesoretto una stima imprudente». I tecnici bocciano Renzi e il suo Def

Una «forte perplessità” è stata espressa dal presidente dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio, Giuseppe Pisauro sull’utilizzo del “tesoretto” di 1,6 mld nel 2015. Durante l’audizione al Senato ha spiegato che «sembra prematuro considerare acquisite queste risorse» e l’uso prima che «il miglioramento si materializzi sembra contrario a considerazioni di prudenza». Pisauro, che ha parlato a braccio durante […]

di Redazione - 21 Aprile 2015

Draghi: dalla Bce sforzi straordinari, risposte deludenti da Italia e Francia

Draghi: dalla Bce sforzi straordinari, risposte deludenti da Italia e Francia

“L’ampiezza degli sforzi dispiegati dalla Banca centrale europea nel 2014 è straordinaria in rapporto a qualunque parametro storico”. Lo scrive il Presidente Mario Draghi nella prefazione del rapporto annuale della Bce, spiegando che “nel 2014 diversi filoni di lavoro avviati negli anni precedenti sono confluiti in una risposta coerente sul piano delle politiche, grazie alla […]

di Redazione - 20 Aprile 2015

Taglio alle pensioni, Poletti bacchetta l’Inps: «Non decidete voi»

Taglio alle pensioni, Poletti bacchetta l’Inps: «Non decidete voi»

Poletti smentisce Tito Boeri: sul taglio alle pensioni non decide l‘Inps, ma il governo. Era fatale che accadesse, dopo che il vulcanico presidente dell’Inps aveva creato non poco allarme tra milioni di pensionati paventando la possibilità di un taglio agli assegni oltre i 2000 euro (lorde) al mese. Non parliamo quindi di pensioni d’oro, ma di redditi […]

di Mariano Folgori - 15 Aprile 2015

Draghi aggredito da una manifestante di Blockupy a Francoforte

Draghi aggredito da una manifestante di Blockupy a Francoforte

Ha eluso tutti i controlli, dribblato le guardie del corpo ed è saltata con tutti e due i piedi sul tavolo della presidenza della Bce mentre Mario Draghi stava parlando. Gli è arrivata addosso all’improvviso, sorprendendo il presidente della Banca Centrale Europea e le stesse guardie del corpo. Così una manifestante del movimento Blockupy ha aggredito Draghi durante la conferenza della Bce a […]

di Roberto Frulli - 15 Aprile 2015

bankitalia tesoretto def

Il “tesoretto” di Renzi non esiste: il debito pubblico mai così alto

Mai così alto: il debito pubblico italiano tocca il massimo storico, arrivando a 2.169,2 miliardi. Il picco precedente risaliva al luglio del 2014, quando era a quota 2.167,7 miliardi. A rivelarlo è Bankitalia, che spiega come a febbraio di quest’anno il debito pubblico sia aumentato di 3,3 miliardi rispetto a gennaio. Una circostanza che sbugiarda ancora una […]

di Valeria Gelsi - 14 Aprile 2015

Record di fallimenti nel 2014, migliaia di imprenditori come Giardiello

Record di fallimenti nel 2014, migliaia di imprenditori come Giardiello

Alle spalle aveva una storia di fallimenti imprenditoriali. Come tanti altri. Claudio Giardiello è uno dei tanti chiamati ad affrontare il processo accusato di aver mandato a rotoli una o più aziende. Ed è un fatto che per le imprese il momento difficile dura da anni ed è tutt’altro che alle spalle. Nel 2014 si è registrato un vero […]

di Roberto Frulli - 9 Aprile 2015

Nell’Italia di Renzi nuovo record di tasse (50.3%) e di persone in povertà

Nell’Italia di Renzi nuovo record di tasse (50.3%) e di persone in povertà

La conferma arriva dall’Istat: col governo Renzi la pressione fiscale è schizzata alle stelle. Nel quarto trimestre 2014  è stata pari al 50,3%, in aumento di 0,1 punti percentuali rispetto allo stesso trimestre del 2013 (50,2%). L’Istat certifica che nell’intero 2014 è risultata pari al 43,5%, in aumento anche di 0,1 punti percentuali rispetto all’anno precedente […]

di Desiree Ragazzi - 2 Aprile 2015

Mutui sospesi solo per un anno. Le banche stravolgono leggi e accordi

Mutui sospesi solo per un anno. Le banche stravolgono leggi e accordi

E’ caos per la sospensione dei mutui. La norma, inserita nella legge di Stabilità 2015 che prevede di sospendere il pagamento della quota capitale delle rate per gli anni dal 2015 al 2017, viene ora interpretata dall’Abi (Associazione bancaria italiana) in termini più restrittivi. Per le banche la sospensione non potrà superare i 12 mesi. […]

di Alberto Fraglia - 2 Aprile 2015

istat

L’Istat: «La fiducia torna a crescere». I consumatori: «A noi non risulta»

Fiducia in aumento tra italiani e imprese, dice l’Istat. Il governo esulta, ma sono i consumatori a frenare gli entusiasmi: «I dati sono inverosimili». I dati dell’Istat Secondo l’Istat, la crescita della fiducia dei consumatori porta l’indice al livello più alto da quasi 13 anni ovvero dal maggio 2002. A migliorare, secondo la rilevazione, sarebbero i giudizi sulla […]

di Anna Clemente - 30 Marzo 2015

Pensioni, sottratti ai pensionati 9.7 miliardi dalla riforma Fornero

Pensioni, sottratti ai pensionati 9.7 miliardi dalla riforma Fornero

Le conseguenze della riforma Fornero sulle pensioni sono devastanti. Una vera e propria tagliola si è abbattuta negli ultimi quattro anni su 5,5 milioni di pensionati. Lo denuncia lo Spi-Cgil secondo cui, con il blocco della rivalutazione degli assegni, sono stati sottratti ai pensionati 9,7 miliardi di euro, pari ad una perdita media pro-capite di […]

di Alberto Fraglia - 27 Marzo 2015

Industria, allarme Istat. Ancora in calo il fatturato ma Renzi non lo sa

Industria, allarme Istat. Ancora in calo il fatturato ma Renzi non lo sa

Ancora in calo il fatturato industriale, che a gennaio diminuisce dell’1,6% rispetto a dicembre, con una flessione  forte dello 0,9% sul mercato interno e del 3,1% su quello estero. La fotografia negativa è scattata dall’Istat che parla di un calo «abbastanza importante» dopo il risultato positivo di dicembre (+1,4% su mese e +0,9% su anno). Su […]

di Elsa Corsini - 27 Marzo 2015

Risparmi e futuro, gli italiani faticano a pianificare gli investimenti

Risparmi e futuro, gli italiani faticano a pianificare gli investimenti

Gli italiani faticano a proiettarsi nel futuro e a pianificare gli investimenti di lungo periodo. Segno che la crisi persiste così come l’incertezza. Solo uno su dieci riesce a immaginare concretamente il proprio ‘Io Futuro’ e a focalizzare i propri progetti, mentre solo uno su due è in grado di quantificarne l’impatto economico. E’ quanto […]

di Redazione - 26 Marzo 2015

Draghi bacchetta Renzi: «L’Italia ha aumentato le tasse»

Draghi bacchetta Renzi: «L’Italia ha aumentato le tasse»

Draghi in audizione alla Camera, buone notizie per l’Italia. “Il calo dei tassi d’interesse a lungo termine e il deprezzamento dell’euro, conseguenza del Qe, dovrebbero spingere la crescita italiana di un punto percentuale entro il 2016″. Buone notizie, nonostante Renzi . Il premier. non si faccia bello con i meriti altrui. Anzi, Draghi critica l’intollerabile imposizione fiscale nel […]

di Corrado Vitale - 26 Marzo 2015

Un’altra eccellenza del “made in Italy” a rischio: Pinifarina agli indiani?

Un’altra eccellenza del “made in Italy” a rischio: Pinifarina agli indiani?

Un altro pezzo importante del made in Italy, la Pininfarina, potrebbe finire in mani straniere. La storica carrozzeria torinese sarebbe nel mirino del produttore indiano di suv Mahindra & Mahindra. L’agenzia Bloomberg parla di “settimane di colloqui” e di “chiusura dell’accordo vicina”, ma la Pininfarina non commenta: un portavoce dell’azienda si limita a dichiarare che […]

di Redazione - 25 Marzo 2015

Di anno in anno va sempre peggio: nel 2015 nuovo record di aziende chiuse

Di anno in anno va sempre peggio: nel 2015 nuovo record di aziende chiuse

Aziende chiuse per crisi e per incapacità della politica. Va sempre peggio. Nel 2015 saracinesche abbassate per fallimento e vittime saranno il 4,3% delle piccole e medie imprese del Lazio, una percentuale in “impennata” rispetto al dato del 2014 che preoccupa gli imprenditori. È quanto emerge nella previsione dell’indagine Cna-Cer. In questo contesto, le pmi schiacciate da una […]

di Fortunata Cerri - 23 Marzo 2015

Chiudono i “compro oro” : le famiglie italiane hanno esaurito il tesoretto

Chiudono i “compro oro” : le famiglie italiane hanno esaurito il tesoretto

Le famiglie italiane hanno esaurito il tesoretto. Il settore del “compro oro”, dopo il boom degli anni 2010 e 2011, ha conosciuto infatti  una forte contrazione, con una crisi che ha portato alla chiusura di tredicimila aziende nel triennio. È  quanto emerge dai dati diffusi da Oroitaly (l’organizzazione che riunisce le pmi dell’oreficeria). “La versione realistica – […]

di Ezio Miles - 21 Marzo 2015

banche

Banche, verso l’accordo per il blocco dei mutui. Ma a chi giova davvero?

Doveva essere una norma a favore delle imprese e dei cittadini, ma rischia di dare troppo potere alle banche. È il “congelamento” per tre anni della quota capitale di prestiti e mutui, previsto da una norma della legge di stabilità e oggetto di un accordo tra Abi, imprese e consumatori che dovrebbe chiudersi la prossima settimana. Cosa […]

di Valeria Gelsi - 21 Marzo 2015

pirelli

Pirelli ai cinesi, i sindacati: «L’Italia è un discount e Renzi non fa nulla»

«Siamo terreno di conquista». Così la Cgil commenta le notizie relative all’operazione di riassetto societario della Pirelli e all’Opa dei cinesi del colosso statale ChemChina per il controllo del gruppo. «Ci preoccupano», avverte il sindacato, sottolineando che «a scorrere l’elenco delle grandi società che negli ultimi anni sono passate sotto il controllo di gruppi non italiani vengono i […]

di Eleonora Guerra - 21 Marzo 2015

ministero economia tfr

Niente Tfr in busta paga: il governo arriva in ritardo e la “rivoluzione” slitta

Il governo cerca di rimediare alla figuraccia sul Tfr in busta paga e così il ministero dell’Economia fa sapere: è quasi tutto pronto, le prime richieste potranno essere evase ad aprile o a giugno. Ma si tratta di un annuncio all’inseguimento, arrivato dopo che la Fondazione studi dei Consulenti del lavoro aveva denunciato che non sarebbe stato possibile chiederlo perché […]

di Redazione - 19 Marzo 2015

Squinzi gela Renzi: «La ripresa economica è ancora lontana»

«È ancora presto per dire che c’è una ripresa». Così il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, raffredda gli entusiasmi di Matteo Renzi, nel giorno del convegno sulle potezialità dell’Expo di Milano. Secondo il presidente degli industriali ”una ripresa significativa non è lo 0,2%, quando parlo di crescita penso sempre a una soglia minima del 2%”. «In […]

di Redazione - 18 Marzo 2015

Banca cinese investimenti: Italia, Francia e Germania sfidano gli Usa

Banca cinese investimenti: Italia, Francia e Germania sfidano gli Usa

Italia, Francia e Germania intendono diventare membri fondatori dell’Asian Infrastructure Investment Bank (AIIB), “sfidando” di fatto gli Stati Uniti contrari fin dal 2013 all’istituto creato dalla Cina. Un istituto potenziale rivale della Banca Mondiale, che ha base a Washington ed e’ guidata per tradizione da un americano. L’AIIB ha invece base a Shanghai e la […]

di Redazione - 17 Marzo 2015

Corruzione, l’ennesima giravolta del governo sul falso in bilancio

Corruzione, l’ennesima giravolta del governo sul falso in bilancio

Il falso in bilancio torna ad essere un reato. Ma non un reato di danno, bensì di pericolo. Il che significa che non si dovrà provare di aver alterato il mercato o di aver prodotto un danno alla società quando si rappresentano situazioni non vere nei bilanci. Poi scompaiono le soglie di punibilità (previste in […]

di Redazione - 16 Marzo 2015

Shopping online, boom di acquirenti: in Italia sono più di 22 milioni

Shopping online, boom di acquirenti: in Italia sono più di 22 milioni

Gli italiani sempre più affezionati allo shopping online: in un anno l’ecommerce è aumentato del 22%, con oltre 200 milioni di transazioni, per uno scontrino medio di 90 euro. Più di 22 milioni di persone hanno effettuato almeno un acquisto online nella loro vita e all’abitudine si avvicinano con meno timori anche gli ultracinquantenni. Il […]

di Redazione - 14 Marzo 2015

L’Eni crolla in Borsa. Pronto un piano di dismissioni per 8 miliardi

L’Eni crolla in Borsa. Pronto un piano di dismissioni per 8 miliardi

Eni crolla in Borsa. Il titolo è scivolato del 4,8%. Il dividendo 2015 del gruppo  petrolifero italiano  scenderà a 0,80 euro per azione, dagli 1,12 del 2014. Nell’arco di piano 2015-2018 l’Eni prevede dismissioni per 8 miliardi di euro .Il piano di buyback  è sospeso. L’Eni  “valuterà la sua riattivazione quando i progressi strategici e lo scenario di mercato lo […]

di Redazione - 13 Marzo 2015

Popolari, Davide Serra (il finanziere amico di Renzi) ascoltato dalla Consob

Popolari, Davide Serra (il finanziere amico di Renzi) ascoltato dalla Consob

Davide Serra, il finanziere del fondo Algebris (amico di Renzi) stato ascoltato dalla Consob nell’ambito dell’indagine sul possibile abuso di informazioni privilegiate relative all’acquisto di quote in diversi istituti popolari. ”Posso dirle – ha detto  in un’intervista all’Ansa  Davide Serra uscendo – che siamo solo contenti che le autorità controllino tutto in maniera veloce e corretta”. L’audizione della Consob si […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Poste italiane chiude 455 sportelli. Matteoli: «Decisione inevitabile»

Poste italiane chiude 455 sportelli. Matteoli: «Decisione inevitabile»

Quello delle Poste «è un mondo che cambia e la chiusura di un ufficio postale è solo un dettaglio. Abbiamo volato più alto». Illustra così il presidente della Commissione Lavori Pubblici del Senato, Altero Matteoli, il contenuto dell’audizione dell’amministratore delegato di Poste italiane, Francesco Caio. L’incontro, durato circa due ore, è stato dedicato al piano […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Banche popolari, contro la riforma scende in campo il mondo cattolico

Banche popolari, contro la riforma scende in campo il mondo cattolico

Un appello per le banche popolari: a lanciarlo sono quattordici associazioni cattoliche in prima pagina sul quotidiano Avvenire. “Una civile ricchezza”: è il titolo dell’editoriale nel quale si sottolinea “il rischio” nell’approccio del governo alla riforma è “quello di muovere verso un modello dove la diversità della specie viene sostituita dalla presenza di pochi grandissimi […]

di Alberto Fraglia - 10 Marzo 2015

Apple Watch: Samsung guida la controffensiva degli orologi “smart”

Apple Watch: Samsung guida la controffensiva degli orologi “smart”

Non solo Apple Watch. L’orologio smart di Cupertino che realizza i sogni di chi da bambino leggeva i fumetti di Dick Tracy, secondo gli analisti sfonderà, deve misurarsi con una serie di dispositivi già lanciati anche di recente al Mobile World Congress. E molti hanno a bordo il sistema operativo di Google Android Wear che […]

di Redazione - 9 Marzo 2015