CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Marchionne incassa 31 milioni, tra stipendio e una tantum

Marchionne incassa 31 milioni, tra stipendio e una tantum

È vero che i maglioni di cachemire costano. Ma è altrettanto certo che Sergio Marchionne, il pullover più famoso d’Italia, può permetterseli. Eccome se può. Interi container di cachemire, se solo volesse. Perché la notizia che vi comunichiamo è che lui, che di mestiere fa l’amministratore delegato di Fca (Fiat Chrysler Automobiles), ha ricevuto per […]

di Gioacchino Rossello - 6 Marzo 2015

Da gennaio siamo più poveri: Renzi gioca con i nostri soldi. Ecco come

Da gennaio siamo più poveri: Renzi gioca con i nostri soldi. Ecco come

Da gennaio siamo più poveri: Renzi gioca con in nostri soldi (e ai nostri danni). I primi ad  accorgersene sono stati i contribuenti del ceto medio (basso). Le loro buste paga si sono, dal dicembre 2014, bruscamente alleggerite. L’entità della decurtazione  varia da regione a regione. Ma è comunque sensibile i quelle più popolose. Chi ad esempio abita nel Lazio subisce la […]

di Corrado Vitale - 6 Marzo 2015

Boccia

Popolari, il governo tira dritto ma il Pd si mette ancora di traverso

Il governo tira dritto sulle Banche Popolari, nonostante le polemiche sullle speculazioni in Borsa e i conflitti d’interesse del ministro Boschi. Le dieci banche popolari più grandi dovranno trasformarsi in Spa. Non sono bastati infatti oltre 300 emendamenti e l’opposizione dura dell’ala sinistra del Pd alla Camera per convincere il governo a rivedere la soglia oltre […]

di Redazione - 5 Marzo 2015

Google, primato a rischio: Apple verso un altro motore di ricerca?

Google, primato a rischio: Apple verso un altro motore di ricerca?

Google potrebbe perdere miliardi di dollari se l’accordo con Apple che rende il suo motore di ricerca predefinito su iPhone e iPad, e che sta per scadere, non venisse rinnovato. A fare i conti gli analisti di Ubs, secondo cui nel 2015 l’accordo frutterebbe a Google ricavi lordi per 7,8 miliardi di dollari, pari al […]

di Redazione - 4 Marzo 2015

Fabbisogno statale: a febbraio cala a 7,2 miliardi

Fabbisogno statale: a febbraio cala a 7,2 miliardi

Il Ministero dell’Economia ha comunicato che «nel mese di febbraio 2015 si è realizzato un fabbisogno del settore statale pari, in via provvisoria, a circa 7.200 milioni, rispetto ad un fabbisogno di 12.770 milioni dello stesso mese febbraio 2014. Nei primi due mesi dell’anno in corso il fabbisogno del settore statale si attesta a circa […]

di Redazione - 2 Marzo 2015

Ecco i 500 uomini più ricchi del mondo per Forbes: Berlusconi al 179mo posto

Ecco i 500 uomini più ricchi del mondo per Forbes: Berlusconi al 179mo posto

Bill Gates è l’uomo più ricco del mondo. A incoronarlo è la classifica annuale di Forbes sui paperoni del mondo. Al secondo posto il magnate messicano Carlos Slim. Warren Buffett riconquista il terzo posto, strappandolo ad Amancio Ortega. Fra gli italiani la signora Nutella, Maria Franca Fissolo, vedova di Michele Ferrero, è al 32mo posto, precedendo Jack […]

di Laura Ferrari - 2 Marzo 2015

mcdonald’s

McDonald’s punta sulle aziende giovani e smentisce di aver evaso

Un progetto per raccontare «le filiere agricole italiane partner del marchio globale» e per promuovere le idee innovative di 20 giovani agricoltori. Presente all’Expo con un padiglione-ristorante, McDonald’s punta sulla Corporate social responsibility per promuovere il proprio marchio. Una strategia che accomuna molte grandi multinazionali, ma che per il colosso del fast food assume una connotazione […]

di Redazione - 28 Febbraio 2015

Figuraccia di Marchionne: Fiat ultima per affidabilità negli Usa

Figuraccia di Marchionne: Fiat ultima per affidabilità negli Usa

Gli americani non sono stati generosi con Sergio Marchionne e la sua Fiat. Secondo quanto riporta un lancio di Associated Press ripreso da Dagospia, nell’ultima classifica J.D. Power sull’affidabilità,  la Fiat si è piazzata all’ultimo posto con 273 problemi evidenziati per 100 automobili. La media del settore era a 147 problemi. Uno smacco per l’ad di Fiat: sono lontani i tempi in […]

di Redazione - 27 Febbraio 2015

Fisco, sindacati contro McDonald’s: «Ha evaso tasse per un miliardo»

Fisco, sindacati contro McDonald’s: «Ha evaso tasse per un miliardo»

Nuovi guai in vista per McDonald’s? Il colosso americano degli hamburger viene accusato di aver «deliberatamente evaso» oltre un miliardo di euro di tasse in Europa tra il 2009 e il 2013, anni in cui ha tra l’altro registrato perdite importanti di fatturato. I Paesi penalizzati sarebbero stati soprattutto Francia, Italia, Spagna e Regno Unito. La denuncia è contenuta nel […]

di Eleonora Guerra - 26 Febbraio 2015

Mediaset vuol comprare Rai Way ma il Pd grida allo scandalo

Mediaset vuol comprare Rai Way ma il Pd grida allo scandalo

Siamo in democrazia, esiste un libero mercato eppure appena la società Ei Towers, la controllata di Mediaset che controlla le rete di trasmissione del Biscione, ha lanciato un’offerta pubblica di acquisto e scambio su Rai Way, sul fronte politico s’è scatenato l’inferno. Per il Pd la possibile “scalata” di Berlusconi a un asset di Viale […]

di Robert Perdicchi - 25 Febbraio 2015

Fisco rapace: dal 2011 le tasse sugli immobili sono aumentate del 115%

Fisco rapace: dal 2011 le tasse sugli immobili sono aumentate del 115%

Le tasse sugli immobili sono aumentate negli ultimi quattro anni del 115%. I dati diffusi dal centro studi della Confcommercio forniscono un quadro davvero impressionante del livello della tassazione raggiunta sugli immobili, a partire dai negozi e dalle civili abitazioni. Si segnala che solo nel 2014 l’aumento della tassazione ha raggiunto il 14,7% rispetto al […]

di Mauro Achille - 25 Febbraio 2015

La Corte dei Conti boccia la manovra di Renzi: «A rischio il bonus di 80 euro»

La Corte dei Conti boccia la manovra di Renzi: «A rischio il bonus di 80 euro»

«L’effettiva realizzazione di risparmi consistenti appare un traguardo molto difficile» perché le categorie di spesa “realisticamente aggredibili” sono limitate e sono già state oggetto di “ripetuti interventi di contenimento negli ultimi anni”. Lo scrive la Corte dei Conti parlando della spending review prevista dalla legge di stabilità. Nel rapporto delle sezioni riunite in sede di […]

di Redazione - 24 Febbraio 2015

Segreto bancario addio: Italia e Svizzera hanno firmato l’accordo

Segreto bancario addio: Italia e Svizzera hanno firmato l’accordo

Segreto bancario addio: Italia e Svizzera hanno firmato l’accordo in materia fiscale. A siglarlo il ministro Pier Carlo Padoan e il consigliere federale Widmer Schulumps. L’accordo siglato con la Svizzera ”è un passo in avanti molto importante ed è frutto di un lavoro durato molto tempo complesso e difficile”. Così il ministro dell’Economia, Pier Carlo […]

di Redazione - 23 Febbraio 2015

Coldiretti: Italia al minimo storico per il consumo pro capite di pane

Coldiretti: Italia al minimo storico per il consumo pro capite di pane

Il consumo di pane degli italiani è sceso al minimo storico nel 2014: se ne mangia a testa appena 90 grammi, ovvero meno di due fettine di pane al giorno. E’ quanto emerge da uno studio della Coldiretti, che mette in rilievo come sono lontani i tempi dell’Unità d’Italia, 1861, quando si mangiavano ben 1,1 […]

di Redazione - 21 Febbraio 2015

Padoan: “È finito il segreto bancario della Svizzera”

Padoan: “È finito il segreto bancario della Svizzera”

La firma di lunedì dell’accordo con la Svizzera, “dopo un negoziato molto duro, ma importante perché elimina tutte le barriere all’informazione segna la fine del segreto bancario”. Lo sostiene Pier Carlo Padoan, ministro dell’Economia a Bologna. “I paesi che aderiscono abbattono la possibilità di avere un segreto bancario, è mutualizzazione delle informazioni”. “Necessaria la fiducia […]

di Mariano Folgori - 21 Febbraio 2015

Liberalizzazioni: più semplice cambiare operatore telefonico, no a Uber

Liberalizzazioni: più semplice cambiare operatore telefonico, no a Uber

Liberalizzazioni anche sui telefoni. Dopo i farmaci di fascia C che continueranno ad essere venduti solo in farmacia, la perequazione più facile per i Fondi pensione e gli sconti per la Rc auto, ecco le rimanenti misure previste nel disegno di legge sulla concorrenza. Liberalizzazioni per pay tv, telefonia e internet: più agevole il cambio di […]

di Redazione - 21 Febbraio 2015

Liberalizzazioni, il bluff Rc auto: «Scatola nera più cara dello sconto»

Liberalizzazioni, il bluff Rc auto: «Scatola nera più cara dello sconto»

Il provvedimento sull’Rc auto contenuto nel Ddl Concorrenza, sulle liberalizzazioni, grazie al quale si introduce uno sconto sulle tariffe assicurative in favore degli automobilisti che decideranno di installare la scatola nera sulla propria vettura, «rischia di tramutarsi in una colossale bufala per i cittadini, e di determinare costi a carico degli utenti ben più elevati […]

di Redazione - 21 Febbraio 2015

Liberalizzazioni: medicine di fascia C in farmacia, fondi pensione più facili

Liberalizzazioni: medicine di fascia C in farmacia, fondi pensione più facili

Il disegno di legge sulle liberalizzazioni prevede novità per farmacie, sanità privata, rc auto, pagamenti, notai, avvocati e professioni in genere. Essendo però un disegno di legge, dovrà passare al vaglio del Parlamento. Ecco alcune delle novità, cominciando dai farmaci di fascia C, che non saranno vendibili nei supermercati e nelle parafarmacie. «L’aver evitato che i farmaci […]

di Redazione - 21 Febbraio 2015

Il flop delle liberalizzazioni: in 20 anni tariffe aumentate più dell’inflazione

Il flop delle liberalizzazioni: in 20 anni tariffe aumentate più dell’inflazione

A eccezione di medicinali e telefonia, nei settori che negli ultimi 20 anni sono stati interessati alle liberalizzazioni, ovvero al processo di apertura alla concorrenza, i prezzi e le tariffe sono aumentati in misura maggiore dell’inflazione. In pratica, l’obiettivo di favorire i consumatori finali non è stato raggiunto. È quanto sostiene l’Ufficio studi della Cgia […]

di Redazione - 21 Febbraio 2015

Italia in ritardo nel commercio elettronico: solo il 4% vende on line

Italia in ritardo nel commercio elettronico: solo il 4% vende on line

L’Italia è in ritardo anche nel campo del commercio elettronico. Le imprese italiane che vendono online sono solo il 4% del totale, la media europea è del 15%. Questi i dati del Consorzio del commercio elettronico Netcomm diffusi in un incontro alla Camera dei deputati. “L’accesso alla banda larga è carente e la copertura finanziaria […]

di Redazione - 19 Febbraio 2015

La Guardia di Finanza nelle filiali di Veneto Banca: indagati i vertici

La Guardia di Finanza nelle filiali di Veneto Banca: indagati i vertici

L’ex amministratore delegato di Veneto Banca, attualmente direttore generale, Vincenzo Consoli, e l’ex presidente Flavio Trinca, sono tra gli indagati nell’inchiesta sull’istituto di credito che ha portato ad una serie di perquisizioni da parte dei finanzieri del Nucleo speciale di polizia valutaria e di quelli del Nucleo di polizia tributaria di Venezia. Sono complessivamente 16 […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Mercato auto: il 2015 in Europa parte bene. Fiat cresce del +5,8%

Mercato auto: il 2015 in Europa parte bene. Fiat cresce del +5,8%

Parte bene il mercato europeo dell’auto nel 2015. A gennaio, secondo i dati dell’Acea, l’associazione delle case automobilistiche europee, sono state immatricolate nell’Europa dei 28 più Efta 1 milione 28.000 vetture, il 6,2% in più dello stesso mese del 2014. In particolare, Fiat Chrysler Automobiles ha consegnato a gennaio in Europa 63.500 auto, il 5,8% […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Milleproroghe: dagli sfratti a Equitalia, ecco le novità del decreto

Milleproroghe: dagli sfratti a Equitalia, ecco le novità del decreto

Il governo porrà la questione di fiducia nell’aula della Camera sul decreto legge Milleproroghe, il cui esame avrà inizio oggi a Montecitorio alle 18,30. Tra le novità dell’ultima ora, arriva una sorta di “mini-proroga” per 4 mesi del blocco degli sfratti: la riformulazione di diversi emendamenti al Milleproroghe prevede che i giudice possa «disporre la sospensione dell’esecuzione» […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

La Cina fa shopping in Italia: dalle Telco all’energia, fino al lusso

La Cina fa shopping in Italia: dalle Telco all’energia, fino al lusso

Banche, aziende energetiche di fondamentale importanza strategica, colossi delle telecomunicazioni, grandi società del comparto assicurativo, gruppi specializzati nella produzione di infrastrutture, imprese storiche del food e prestigiosi marchi del lusso e di alta gamma. Eccolo lo shopping cinese in Italia. Una marcia lenta ma inesorabile verso il business italiano per accaparrarsi i pezzi più pregiati. Obiettivo: fare […]

di Roberto Frulli - 16 Febbraio 2015

Maradona ancora ko col fisco. Ora deve pagare anche le spese

Maradona ancora ko col fisco. Ora deve pagare anche le spese

Diego Armando Maradona perde una nuova ”partita” con il Fisco. La commissione tributaria provinciale di Napoli ha respinto l’ultimo ricorso presentato dagli avvocati del Pibe De Oro, che chiedeva di usufruire del condono del Calcio Napoli al quale – secondo i giudici tributari – il calciatore in passato non ha aderito pur potendo farlo. Maradona, […]

di Monica Pucci - 16 Febbraio 2015

Cerved, nel 2014 record di imprese fallite. Superata la soglia di 15mila

Cerved, nel 2014 record di imprese fallite. Superata la soglia di 15mila

Dall’inizio della crisi nel 2008 sono fallite in Italia 82.000 imprese con la perdita di 1 milione di posti di lavoro. È quanto emerge dai dati raccolti dal Cerved (osservatorio nazione su fallimenti, procedure e chiusure di imprese) che calcola nel 2014 un picco di fallimenti, oltre 15.000. Luci e ombre Un anno di luci e […]

di Redazione - 16 Febbraio 2015

Banche Popolari, i pm di Milano: pronti ad aprire un’inchiesta sui rialzi

Banche Popolari, i pm di Milano: pronti ad aprire un’inchiesta sui rialzi

La Procura di Milano sta valutando se aprire un fascicolo d’inchiesta sulla vicenda della presunta speculazione sui titoli della Banche popolari prima dell’ approvazione del decreto del Governo che le ha trasformate in società per azioni. Gli inquirenti milanesi, da quanto si è saputo, sono in contatto con quelli romani e l’eventuale apertura di un’indagine […]

di Redazione - 14 Febbraio 2015

bolletta

Verso una nuova bolletta elettrica. Ecco chi pagherà di più e chi di meno

Le cose stanno così: le famiglie sono le più tartassate (anche) per le bollette dell’elettricità. Colpa di un meccanismo di conteggio dei consumi vecchio di 40 anni, che oggi finisce per avvantaggiare soggetti più forti come, per esempio, un single con reddito consistente. Una iniquità sociale cui ora l’Autorità per l’Energia vuole rimediare, proponendo quella che viene presentata come una rivoluzione […]

di Redazione - 14 Febbraio 2015

La Cgil accusa Renzi: «Crollano anche gli ammortizzatori sociali»

La Cgil accusa Renzi: «Crollano anche gli ammortizzatori sociali»

Il 2014 si è chiuso con un monte ore di cassa integrazione, richieste e autorizzate, pari a oltre 1,1 miliardi (-5,97% sul 2013), che hanno investito oltre 530 mila lavoratori in cassa integrazione a zero ore, per un taglio del reddito pari a circa 4,3 miliardi, ovvero 8.000 euro netti in meno in busta paga […]

di Redazione - 14 Febbraio 2015

Fisco: dal catasto ai giochi, tutti i nodi che il Cdm è chiamato a sciogliere

Fisco: dal catasto ai giochi, tutti i nodi che il Cdm è chiamato a sciogliere

È stato rinviato a maggio il pacchetto sui reati tributari e le sanzioni, scatta il conto alla rovescia per gli altri decreti attuativi della delega fiscale annunciati per il 20 febbraio. Sul tavolo del consiglio dei ministri arriveranno la fatturazione elettronica, l’internazionalizzazione delle imprese, anche con il cosiddetto “ruling” ripescato dall’investment compact, i giochi e […]

di Redazione - 12 Febbraio 2015

Il Tesoro in soccorso della banca “rossa”: sarà azionista di Mps

Il Tesoro in soccorso della banca “rossa”: sarà azionista di Mps

Il Tesoro sarà a luglio azionista del Monte dei Paschi di Siena come effetto del contratto sui Monti Bond. È questa la conseguenza del bilancio del 2014 chiuso con la perdita record di 5,34 miliardi: gli interessi sui Monti Bond – che sono pagati posticipati al primo luglio – potranno essere pagati da Mps solo con […]

di Redazione - 12 Febbraio 2015

La Consulta boccia la Robin Tax: «È un’imposta incostituzionale»

La Consulta boccia la Robin Tax: «È un’imposta incostituzionale»

La Corte Costituzionale ha dichiarato l’incostituzionalità della cosiddetta Robin Tax, ma solo “pro futuro”, cioè a partire dal giorno dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale della sentenza appena depositata. La pubblicazione dovrebbe avvenire oggi stesso. La cosiddetta Robin Tax è l’addizionale Ires (ossia l’Imposta sul reddito delle società) che tocca le aziende petrolifere ed energetiche, […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

Corruzione “devastante”. Blocca la crescita. Duro monito della Corte dei Conti

Corruzione “devastante”. Blocca la crescita. Duro monito della Corte dei Conti

La corruzione è “devastante” e blocca la crescita del Paese. Il presidente della Corte dei Conti, Raffaele Squitieri, non usa mezzi termini per delineare il quadro della situazione economia del Paese e del malaffare dilagante. In occasione della inaugurazione dell’anno giudiziario, alla presenza del Capo dello Sato, il magistrato accusa:”Crisi e corruzione procedono di pari […]

di Alberto Fraglia - 10 Febbraio 2015

Il Pil pro capite del Centro-Sud è la metà di quello del Nord

Il Pil pro capite del Centro-Sud è la metà di quello del Nord

Il Mezzogiorno con un Pil pro capite di 17,2 mila euro presenta “un differenziale negativo molto ampio” con il resto del Paese: il suo livello è inferiore del 45,8%, quindi quasi dimezzato, rispetto a quello del Centro-Nord. Lo rileva l’Istat, diffondendo i dati per il 2013, aggiornati secondo il nuovo sistema dei conti (Sec 2010). Il Pil […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015