CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

povertà

L’emergenza sociale e i contesti familiari: la povertà che passa da padre in figlio

Secondo quanto emerge dal Rapporto annuale dell’Istat, in Italia la “trappola della povertà” è più intensa che nella maggior parte dei paesi dell’Unione europea, con un quarto della popolazione (24,4%) a rischio di povertà o esclusione sociale. In questo contesto, il dato più preoccupante ed “emblematico”, su cui ci saremmo aspettati una particolare attenzione da […]

di Mario Bozzi Sentieri - 17 Luglio 2023

Credit Agricole

Crédit Agricole in Italia, il Gruppo scende in campo a sostegno delle imprese

Il Gruppo Crédit Agricole in Italia scende in campo a sostegno delle imprese con strategie mirate e due nuove operazioni di investimento orientate allo sviluppo sostenibile del tessuto imprenditoriale italiano. Due operazioni complementari sono state concluse con successo dal Gruppo Crédit Agricole in Italia, che rilancia i suoi investimenti nel private equity italiano, con l’obiettivo […]

di Redazione - 14 Luglio 2023

tim

Tim punta sul “Network as a service”, la rete “aperta” per le sfide tecnologiche del futuro

Trasformare la rete in una piattaforma aperta, “Network as a Service” (NaaS), per accelerare l’innovazione tecnologica e abilitare nuovi modelli di business per le Telco. È questa la sfida per il futuro delle società di telecomunicazioni lanciata da Tim in occasione di “Tim HiTech Tomorrow Telco: focus Italia”, l’evento che si è svolto oggi presso […]

di Redazione - 13 Luglio 2023

Istat

Economia, Istat: «In ripresa la produzione industriale dopo quattro flessioni consecutive»

L’economia italiana non solo non si ferma ma riprende a marciare. Nel mese di maggio, infatti, la produzione industriale è tornata a crescere, in termini congiunturali, dopo quattro flessioni consecutive. A certificarlo è l’Istat, che ha stimato in un significativo 1,6 per cento l’aumento dell’indice destagionalizzato rispetto ad aprile. Corretto per gli effetti di calendario, […]

di Redazione - 11 Luglio 2023

Stati generali dell’export, Graziano lancia l’allarme “falsificazione” per le eccellenze tecnologiche italiane

Stati generali dell’export, Graziano lancia l’allarme “falsificazione” per le eccellenze tecnologiche italiane

«Le eccellenze tecnologiche e scientifiche italiane sono a rischio. La contraffazione dei prodotti, del know how e di tutto il patrimonio informativo immateriale delle aziende mina il nostro sistema produttivo e, purtroppo, ad oggi non esistono strumenti di difesa efficaci per contrastarla». Lo ha detto Antonio Graziano, presidente del Polo tecnologico piemontese e responsabile Salute […]

di Marta Lima - 5 Luglio 2023

Allarme riciclaggio, le mani del terrorismo e della criminalità sul Pnrr e sul “decreto rilancio”

Allarme riciclaggio, le mani del terrorismo e della criminalità sul Pnrr e sul “decreto rilancio”

Le mani del terrorismo e della criminalità organizzata sul Pnrr e sul “decreto rilancio”. Lo rivela il direttore dell’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia, Enzo Serata in occasione della presentazione del Rapporto annuale sull’attività svolta dal sistema Antiriciclaggio italiano incastonato nella Banca d’Italia. “Sono pervenute le prime segnalazioni collegate all’attuazione del Pnrr – dice il direttore […]

di Redazione - 4 Luglio 2023

istat

Istat, meno tasse e più reddito per le famiglie (che ora tornano anche a risparmiare)

Famiglie con più soldi da spendere e contribuenti con meno tasse da pagare. A certificarlo sono i dati Istat del primo trimestre 2023 su reddito e risparmio delle famiglie, profitti delle imprese e conto delle amministrazioni pubbliche. Una fotografia che completa il quadro positivo già emerso nelle rilevazioni precedenti e inerenti altri segmenti, dal lavoro […]

di Redazione - 4 Luglio 2023

Lavoro Istat

Lavoro, l’Istat dà ragione al governo Meloni: disoccupazione mai così bassa dal 2009

Lavoro, i dati Istat danno ragione al governo Meloni e premiano provvedimenti economici e scelte politiche dell’esecutivo a suon di cifre percentuali che attestano un tasso di disoccupazione che, a maggio, in Italia scende al 7,6% (-0,1 punti). Per trovare un risultato precedente più basso bisogna risalire all’omologo periodo del 2009: 14 anni fa, quando […]

di Redazione - 30 Giugno 2023

L’Italia e la sfida dell’approvvigionamento delle materie prime critiche: il riciclo dei RAEE

L’Italia e la sfida dell’approvvigionamento delle materie prime critiche: il riciclo dei RAEE

Come noto, l’Italia è a rischio approvvigionamento di Materie Prime Critiche (CRM– Critical RawMaterials) essenziali per lo sviluppo di settori strategici per l’economia del Paese e per garantire una transizione ecologica ed energetica in linea con le stringenti tempistiche europee. Bisogna tenere a mente che le materie prime critiche (come il Litio e il Cobalto) sono […]

di Mauro Rotelli - 29 Giugno 2023

L’Istat: “Inflazione in calo in Italia”. E gli economisti bacchettano la Bce: “Dannosi i rialzi dei tassi”

L’Istat: “Inflazione in calo in Italia”. E gli economisti bacchettano la Bce: “Dannosi i rialzi dei tassi”

L’inflazione in Italia rallenta.  A giugno prezzi fermi rispetto al mese precedente, con un andamento che porta il livello di identificazione annua al 6,4%. E’ la stima flash elaborata dall’Istat che appunto vede per l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, una variazione nulla su base mensile e […]

di Paolo Cortese - 28 Giugno 2023

Otto mesi di governo, l’economista Guida: “Esecutivo promosso, dimostrati coraggio e incisività”

Otto mesi di governo, l’economista Guida: “Esecutivo promosso, dimostrati coraggio e incisività”

Roberto Guida, docente di economia, top manager del gruppo Marzotto Venture e Presidente dell’European Financial Management Association, dà un giudizio positivo dei primi otto mesi del governo Meloni. Professore lei è intervenuto più volte sui temi del Pnrr e dello stato dell’economia. Che ne pensa dei primi otto mesi del governo?Leggi ancheGoverno, Gabanelli certifica che […]

di Paolo Cortese - 26 Giugno 2023

inps lavoro

Lavoro, l’Inps: 410mila contratti in più e crollo dei licenziamenti. Milani: “È tornata la fiducia”

Sono dati che “parlano chiaro” quelli sul primo trimestre 2023 diffusi oggi dall’Osservatorio Inps sul precariato, che evidenziano un andamento positivo del mercato del lavoro con maggiori assunzioni e contratti stabili e un calo netto dei licenziamenti per motivi economici. Un indicatore del fatto che, ha spiegato il deputato di FdI Massimo Milani, c’è “un […]

di Luciana Delli Colli - 22 Giugno 2023

convegno

Giovedì a Roma il convegno “Il vincolo europeo in espansione”: riflettori su Mes, Pnrr e transizione verde

Giovedì 22 giugno, alle ore 9.30, presso la Sala del Consiglio della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Roma, (Via de’ Burrò 147), si svolgerà il convegno “Il vincolo europeo in espansione. Riforme della governance dell’eurozona e del Mes nel contesto di Pnrr, transizione verde e politiche deflattive”, promosso dall’Osservatorio per l’analisi istituzionale […]

di Redazione - 20 Giugno 2023

Pirelli

Golden power Pirelli, dal Governo via libera con prescrizioni a tutela dell’asset strategico

Il Governo, nella seduta del Consiglio dei ministri del 15 giugno 2023, su proposta del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha disposto l’esercizio dei poteri speciali “Golden power” sull’operazione oggetto di notifica da parte di China National Tire and Rubber Corporation, Ltd., riguardante il patto parasociale sulla governance della società Pirelli & […]

di Redazione - 16 Giugno 2023

ROBERTO_SPERANZA

Il virologo Silvestri: dai lockdown danni immensi a poveri e giovani. La sinistra pagherà un prezzo altissimo

Le restrinzioni anti-Covid, attuate durante durante la pandemia per fronteggiare il virus e, in particolare, il ripetuto ricorso ai lockdown , a causa di una “visione difensiva ed a senso unico della salute pubblica” ha causato, sostiene il noto virologo, patologo e immunologo, Guido Silvestri, professore Ordinario a  capo del Dipartimento di Patologia all’Emory University […]

di Roberto Frulli - 5 Giugno 2023

Questo sarà l’ultimo fine settimana che lavoriamo per il fisco: i calcoli della Cgia di Mestre

Questo sarà l’ultimo fine settimana che lavoriamo per il fisco: i calcoli della Cgia di Mestre

Questo che ci apprestiamo a concludere è l’ultimo weekend dell’anno che lavoriamo per il fisco. In linea puramente teorica, infatti, mercoledì prossimo i contribuenti italiani terminano di pagare le tasse, le imposte, i tributi e i contributi sociali necessari per far funzionare le scuole; gli ospedali, i trasporti; per pagare gli stipendi ai dipendenti pubblici, […]

di Federica Argento - 3 Giugno 2023

ITA_LUFTHANSA

Ita-Lufthansa, il governo Meloni sigla lo storico accordo salutato con favore da sindacati e Pd

Dopo anni di incertezze sul destino della nostra compagnia di bandiera che i governi precedenti non sono riusciti a mettere in sicurezza, il governo Meloni apre una nuova pagina del dossier del vettore italiano che nessuno, finora, era riuscito a gestire, raggiungendo un accordo storico di investimento fra Ita e Lufthansa, alle migliori condizioni possibili, […]

di Paolo Lami - 25 Maggio 2023

Inps, pensioni, quattordicesima

Aumento delle pensioni minime 2023: fino a 655 euro in più a luglio con la quattordicesima

La scadenza è a luglio e scatterà in concomitanza con la quattordicesima l’aumento delle pensioni minime, come stabilito dal governo Meloni. Una somma computata fino a 655 euro, in base all’assegno percepito e agli anni di contributi versati. Per quanto non ci sia ancora l’ufficialità, a luglio 2023 dovrebbero inoltre arrivare finalmente gli aumenti destinati […]

di Carlo Marini - 15 Maggio 2023

Primati di Roma, l’Ucid esalta le eccellenze nel mondo: “Farmaceutica e agricoltura doc”(video)

Primati di Roma, l’Ucid esalta le eccellenze nel mondo: “Farmaceutica e agricoltura doc”(video)

Si è svolto giovedì, a Roma, nella sala del Campidoglio, il convegno organizzato dal Centro studi “ItalyUntold – Italy beyond perception” con la collaborazione del Gruppo Ucid Lazio ed il patrocinio del Comune, per raccontare “un’altra Roma”, quella che in inglese si definirebbe appunto “untold”: non conosciuta, ovvero non raccontata. Un dibattito che ha visto […]

di Monica Pucci - 13 Maggio 2023

Elon Musk sceglie una donna come Ceo per Twitter: ecco chi è Linda Yaccarino

Elon Musk sceglie una donna come Ceo per Twitter: ecco chi è Linda Yaccarino

“Sono entusiasta di annunciare che ho trovato un nuovo ceo per Twitter. Lei inizierà tra 6 settimane”: Elon Musk rivela così, su Twitter, di aver sciolto le riserve e di aver deciso di affidare la guida del celebre microblogging ad una donna senza, tuttavia, svelarne per il momento il nome, ma per il Wall Street […]

di Roberto Frulli - 12 Maggio 2023

LUFTHANSA

Lufthansa, il Tribunale Ue boccia il sì alla ricapitalizzazione da 6 miliardi. Fidanza (FdI): c’è un giudice a Strasburgo

A sorpresa il Tribunale della Ue boccia, come svela la Corte di Giustizia dell’Ue, la decisione della Commissione Europea che ha approvato la ricapitalizzazione di Lufthansa da parte della Germania per 6 miliardi di euro, nell’ambito delle misure decise dai vari Paesi per fronteggiare la crisi finanziaria conseguente ai provvedimenti restrittivi, come i lockdown, per […]

di Roberto Frulli - 10 Maggio 2023

leonardo

Leonardo ritorna “Investment grade” dopo 10 anni. Ordini in crescita del 30%

Nel giorno della diffusione dei dati del primo trimestre del 2023, che vedono un incremento di quasi il 30% degli ordini a 4,9 miliardi di euro e ricavi a 3.034 milioni di euro, l’agenzia Moody’s ha rialzato di un livello – da Ba1 a Baa3 – il rating a lungo termine di Leonardo, riportandolo, dopo […]

di Redazione - 4 Maggio 2023

economia italiana

Confindustria: “Venti favorevoli sull’economia italiana”. La Ue sblocca la rata del Pnrr da 19 miliardi

“Venti favorevoli sulla rotta dell’economia italiana nella prima parte del 2023. Il pil è andato meglio del previsto a inizio anno”, +0,5% nel primo trimestre, e “l’inflazione è in lento calo sebbene ancora elevata”, +7,6% a marzo contro il +11,8% a ottobre. Lo rileva Confindutria nella Congiuntura Flash di aprile 2023. “I tassi di interesse – […]

di Giovanni Pasero - 29 Aprile 2023

Primo maggio

Primo Maggio 2023, il lavoro che cambia e la scommessa partecipativa per dare una svolta

Sono tanti i segnali, sul fronte economico e sociale,  che invitano a definire come una data di passaggio epocale  questo Primo Maggio 2023. Molto, oggi, dei vecchi assetti lavorativi appare in discussione. Nuove figure lavorative emergono.  L’idea dell’operaio fordista è ormai tramontata. Il lavoratore  mero esecutore lascia il campo all’operatore “integrato”, capace di dialogare con […]

di Mario Bozzi Sentieri - 28 Aprile 2023

Meloni rassicura i mercati: “Moderata e pratica”. S&P demolisce un’altra bufala della sinistra

Meloni rassicura i mercati: “Moderata e pratica”. S&P demolisce un’altra bufala della sinistra

Credibilità, rating confermato, politiche di risanamento come fulcro dell’azione politica. E nessun pericolo di disgregazione della maggioranza dovuta alla situazione interna di Forza Italia e ai problemi di salute di Berlusconi. Altro che destre sfasciste e destabilizzanti al governo: la più importante agenzia di rating internazionale, S&P, una di quelle che secondo la sinistra si […]

di Lucio Meo - 22 Aprile 2023

An external view of the former Olivetti factories in Ivrea, near Turin, northern Italy, 02 July 2018. “Ivrea, the ideal city of the twentieth century industrial revolution, is the 54th Italian Unesco site, a recognition that goes to a humanistic conception of Adriano Olivetti’s own work”, said on 01 July Italian Culture Minister Alberto Bonisoli following the inscription of “Ivrea Industrial City of the Twentieth Century” on the UNESCO World Heritage List. ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO

Nessuna meraviglia per le parole della Meloni: il mito di Adriano Olivetti è stato sempre anche di destra

Non deve stupire il ricordo di Adriano Olivetti, fatto,  in occasione dell’anniversario della sua nascita, dalla  presidente del Consiglio Giorgia Meloni (con un post introdotto dalla citazione olivettiana  ”Io penso la fabbrica per l’uomo, non l’uomo per la fabbrica”). Il nome di Olivetti  fa parte – e non da oggi – dell’”immaginario” della  cultura identitaria. La […]

di Mario Bozzi Sentieri - 11 Aprile 2023

rottamazione cartelle

Rottamazione delle cartelle, al via il conto alla rovescia. Il “vademecum” dell’Agenzia delle Entrate

Parte il conto alla rovescia per la presentazione delle domande di Definizione agevolata delle cartelle, la cosiddetta rottamazione, e l’Agenzia delle Entrate-Riscossione diffonde una sorta di vademecum su come muoversi. Il termine è fissato dalla legge al 30 aprile 2023. È tuttavia sempre consigliabile, si legge in una nota dell’ente, attivarsi in anticipo rispetto alla […]

di Redazione - 7 Aprile 2023