CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Fondi strutturali, radiografia di uno spreco infinito

Fondi strutturali, radiografia di uno spreco infinito

Torna a far discutere l’uso che  l’Italia fa dei fondi europei. Questa volta a rendere più inquietante l’argomento sono i dati  contenuti in un dossier di Roberto Perotti e Filippo Teoldi pubblicato sul sito della Voce.info. Procediamo con ordine. Prendiamo i fondi strutturali. Si tratta di interventi cofinanziati, ossia parte dei fondi provengono dall’Europa e […]

di Silvano Moffa - 7 Luglio 2014

Finmeccanica, terremoto giudiziario anche in India per le tangenti sugli elicotteri AgustaWestland

Finmeccanica, terremoto giudiziario anche in India per le tangenti sugli elicotteri AgustaWestland

Si addensano nuvole nere all’orizzonte di Finmeccanica. Le autorità fiscali indiane hanno deciso di indagare per riciclaggio di denaro l’ex-Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica militare indiana (Iaf), Shasindra Pal Tyagi, più comunemente conosciuto come SP Tyagi, uno dei principali sospettati nell’ambito dello scandalo relativo alla fornitura di 12 elicotteri AgustaWestland da destinare al trasporto di […]

di Redazione - 5 Luglio 2014

L’allarme dell’Autorità bancaria europea alle banche: attenzione ai Bitcoin, i rischi superano i benefici

L’allarme dell’Autorità bancaria europea alle banche: attenzione ai Bitcoin, i rischi superano i benefici

L’allarme arriva dall’Eba,  l’Autorità bancaria Europea. Che, insieme alla Banca Centrale di Francoforte ed all’Esma, l’Autorità Europea di vigilanza sui mercati mette in guardia le banche dal pericolo Bitcoin, al moneta virtuale: basta una «sufficiente capacità informatica» per mettere in ginocchio, e «in modo anonimo», il mondo dei Bitcoin, la moneta virtuale il cui valore è […]

di Redazione - 4 Luglio 2014

Il flop della “cordata” tricolore per Alitalia lo pagano gli italiani: toccherà allo Stato ricollocare gli esuberi

Il flop della “cordata” tricolore per Alitalia lo pagano gli italiani: toccherà allo Stato ricollocare gli esuberi

Si sapeva che sarebbe finita così. Dopo aver lasciato un pugno di manager e sedicenti imprenditori giocherellare, per troppo tempo e impunemente, con la compagnia di bandiera Alitalia, ora il conto, salato, arriva agli italiani. Il problema era nell’aria. Ma, a dare concretezza a quello che tutti temevano, arrivano, ufficialmente, le parole del ministro dei […]

di Redazione - 27 Giugno 2014

Polizze d’oro agli automobilisti e tante “governance” irregolari: le assicurazioni italiane sono le peggiori d’Europa

Polizze d’oro agli automobilisti e tante “governance” irregolari: le assicurazioni italiane sono le peggiori d’Europa

Costi stratosferici, ben al di sopra di quella che è la media Ue. Problemi di governance tanto che il 50 per cento è stato giudicato non in regola dopo le ispezioni portate a termine. E una vergognosa propensione a tenersi ben stretti i propri soldi invece di contribuire, pur avendone la possibilità, a finanziare la ripartenza dell’Italia […]

di Redazione - 26 Giugno 2014

Confindustria gela il governo: «Previsioni pessime per l’economia». Dubbi anche sulla “cura” degli 80 euro

Confindustria gela il governo: «Previsioni pessime per l’economia». Dubbi anche sulla “cura” degli 80 euro

L’ottimismo di Renzi fa bene alla salute, sicuramente, ma non certo ai conti della nostra economia, su cui si abbattono nuove, catastrofiche previsioni. Stavolta il “de profundis” lo recitano gli industriali, che hanno rivisto all’ingiù le previsioni per il 2014-2015. Il Centro studi di via dell’Astronomia prevede ora che il Pil dell’Italia si fermerà al +0, […]

di Redazione - 26 Giugno 2014

Alitalia, c’è l’accordo: Etihad acquisterà il 49%. Lupi: ora l’incontro con i sindacati per gli esuberi

Alitalia, c’è l’accordo: Etihad acquisterà il 49%. Lupi: ora l’incontro con i sindacati per gli esuberi

Alitalia ed Etihad confermano di aver trovato un accordo sui termini e sulle condizioni dell’operazione con cui la compagnia di Abu Dhabi acquisterà una partecipazione azionaria 49% in Alitalia. Alitalia ed Etihad – afferma una nota congiunta – «procederanno già dai prossimi giorni alla finalizzazione della documentazione contrattuale, che includerà le condizioni concordate».

di Redazione - 25 Giugno 2014

Bankitalia: l’impatto delle attività criminali sul Pil? È minore del previsto. Il 10% è un’ipotesi di scuola

Bankitalia: l’impatto delle attività criminali sul Pil? È minore del previsto. Il 10% è un’ipotesi di scuola

Numeri ufficiali non ce ne sono, ma l’impatto delle attività criminali sembra pesare sul nostro Pil  in maniera importante, anche se inferiore a quel 10% che costituisce solo un’ipotesi di scuola. Un’eventuale legalizzazione di alcune attività “sommerse” come la prostituzione, il contrabbando e il traffico di droga, nel calcolo dei conti nazionali darebbe comunque un contributo […]

di Gabriele Alberti - 23 Giugno 2014

Dopo Chrysler e General Motors anche Honda, Nissan e Mazda ritirano milioni di auto per difetti

Dopo Chrysler e General Motors anche Honda, Nissan e Mazda ritirano milioni di auto per difetti

Honda Motor ha annunciato il richiamo di 2,03 milioni di veicoli a livello globale a causa dei problemi all’airbag, identici (malfunzionamenti vari, inclusa l’ipotesi più di rischio di incendio) a quelli che hanno costretto Toyota poche settimane a intervenire su 2,27 milioni di vetture. Nella documentazione consegnata al ministero dei Trasporti nipponico la società ha […]

di Redazione - 23 Giugno 2014

Colpo di scena, la Merkel apre alla flessibilità sul fiscal compact. La ragionevolezza si fa strada a Berlino?

Colpo di scena, la Merkel apre alla flessibilità sul fiscal compact. La ragionevolezza si fa strada a Berlino?

Sarà stata la paura per l’avanzata delle liste euroscetiche alle ultime elezioni. Sarà stata anche la pressione esercitata da Hollande che s’è visto scavalcare da Marine Le Pen in nome dell’opposizione all’euro. Sarà quello che volete, fatto sta che qualcosa comincia a muoversi a Berlino e una prima crepa si è aperta sul muro del rigore […]

di Corrado Vitale - 23 Giugno 2014

Dopo Chrysler e General Motors anche Honda, Nissan e Mazda ritirano milioni di auto per difetti

Dopo Chrysler e General Motors anche Honda, Nissan e Mazda ritirano milioni di auto per difetti

Honda Motor ha annunciato il richiamo di 2,03 milioni di veicoli a livello globale a causa dei problemi all’airbag, identici (malfunzionamenti vari, inclusa l’ipotesi più di rischio di incendio) a quelli che hanno costretto Toyota poche settimane a intervenire su 2,27 milioni di vetture. Nella documentazione consegnata al ministero dei Trasporti nipponico la società ha […]

di Redazione - 23 Giugno 2014

Draghi conferma: la ripresa c’è ma è ancora troppo debole

Draghi conferma: la ripresa c’è ma è ancora troppo debole

La ripresa nell’area euro c’è ma è debole. E la disoccupazione è alta, in un contesto di bassa inflazione ma non di deflazione «nel senso di un calo dei prezzi in tutto lo spettro nell’area euro». Il presidente della Bce, Mario Draghi, per ora non parla di acquisto di bond ma precisa che la strada […]

di Redazione - 21 Giugno 2014

Crisi in Iraq, petrolio in fibrillazione. E la benzina sale alle stelle

Crisi in Iraq, petrolio in fibrillazione. E la benzina sale alle stelle

Petrolio in fibrillazione e benzina che corre. Il copione di tutte le crisi geopolitiche che coinvolgono il Medio Oriente si ripresenta puntualmente anche in questi giorni di offensiva jihaidista in Iraq, con il greggio che si mantiene sopra i 107 dollari al barile e un’ondata di rincari per gli automobilisti, costretti tra l’altro a fare […]

di Redazione - 16 Giugno 2014

ln fila agli sportelli nel giorno più nero per i contribuenti. Tra Imu e Tasi, un salasso da 54 miliardi

ln fila agli sportelli nel giorno più nero per i contribuenti. Tra Imu e Tasi, un salasso da 54 miliardi

È iniziata con i pellegrinaggi mattutini in banca e tante file agli sportelli la giornata più nera per i contribuenti italiani. Una coincidenza di scadenze fiscali lo rende un appuntamento con l’Erario tra i più pesanti. I contribuenti italiani, siano essi famiglie o imprese, entro oggi dovranno versare complessivamente quasi 54,5 miliardi di euro, secondo i […]

di Redazione - 16 Giugno 2014

Crisi Alitalia: con Etihad intesa vicina, ma gli esuberi restano oltre duemila

Crisi Alitalia: con Etihad intesa vicina, ma gli esuberi restano oltre duemila

I 2.250 esuberi di Alitalia «sono una condizione necessaria perché l’azienda possa avere una dimensione efficiente e competitiva». Così l’amministratore delegato di Alitalia Gabriele Del Torchio dopo l’incontro con i sindacati, spiegando che «il clima è preoccupato su quello che deve avvenire, ma ci si rende conto che creare l’alleanza con Etihad è l’unica opportunità».

di Giovanni Trotta - 12 Giugno 2014