CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Lufthansa contro l’accordo tra Alitalia e gli arabi. Lupi: «Se i tedeschi protestano, è buon segno»

«Siamo nella fase più importante della trattativa, che parte questa settimana con lo scambio di informazioni per redigere insieme il nuovo piano industriale di Alitalia all’interno della logica Ethiad, per mettere in sicurezza l’azienda e guardare con serenità al futuro». Così l’amministratore delegato di Alitalia, Gabriele Del Torchio, intervistato in esclusiva a “L’Economia Prima di […]

di Redazione - 3 Febbraio 2014

Bankitalia svenduta, la battaglia si sposta nei tribunali: pronto l’esposto dei consumatori a 100 procure

Bankitalia svenduta, la battaglia si sposta nei tribunali: pronto l’esposto dei consumatori a 100 procure

Non c’è solo la durissima opposizione parlamentare di Fratelli d’Italia e di altre forze politiche, Cinquestelle e Lega, al decreto contro la privatizzazione di Bankitalia. Ora scendono in campo anche le associazioni dei consumatori. Adusbef e Federconsumatori  sono infatti pronte a presentare lunedì esposti a oltre cento Procure (da Agrigento a Cassino, da Busto Arsizio […]

di Redazione - 1 Febbraio 2014

La crisi morde anche a tavola, aumentano i consumi di cibi scaduti

Nell’ultimo anno sei italiani su dieci (59 per cento) hanno mangiato cibi scaduti. Lo afferma la Coldiretti sulla base di un sondaggio online condotto dal sito dell’organizzazione. Il 34 per cento degli interpellati ha portato in tavola alimenti fino a sette giorni dopo la data di scadenza; il 15 per cento addirittura oltre un mese. […]

di Redazione - 1 Febbraio 2014

Il grande balzo della Cina: supera gli Usa e diventa prima potenza commerciale

Nel 2013 gli scambi commerciali della Cina per la prima volta nella storia hanno superato i 4.000 miliardi di dollari, consacrando il gigante asiatico come prima potenza commerciale al mondo a discapito degli Stati Uniti. Secondo i dati diffusi dall’ufficio delle dogane cinesi, il valore totale tra esportazioni ed importazioni ha raggiunto i 4.160 miliardi […]

di Redazione - 11 Gennaio 2014

Per l’Italia la prima medaglia d’oro dei Giochi di Sochi arriva dagli appalti

Saranno piste Made in Italy quelle che ospiteranno le discipline di sci alpino (discesa libera, supercombinata, slalom, slalom gigante, freestyle e snowboard) in occasione delle Olimpiadi invernali di Sochi, in programma dal 7 al 23 febbraio. L’altoatesina Prinoth del Gruppo italiano Leitner – tra i leader mondiali negli impianti di trasporto a fune (fatturato 2012: 715 milioni) –, fornirà […]

di Redazione - 17 Dicembre 2013

Sos “made in Italy”: la protesta della Coldiretti al valico del Brennero contro i cibi taroccati

Sos “made in Italy”: la protesta della Coldiretti al valico del Brennero contro i cibi taroccati

Sono arrivati in migliaia alle prime ore del mattino, gli agricoltori e gli allevatori decisi a sfidare il freddo e a dichiarare guerra alla contraffazione. Pacifici ma determinati, hanno invaso la frontiera del Brennero tra Italia e Austria – luogo nevralgico quanto simbolico – per la mobilitazione “La battaglia di Natale: scegli l’Italia” promossa da Coldiretti […]

di Bianca Conte - 4 Dicembre 2013

Sos “made in Italy”: dopo il vino senza uva, arriva il prosciutto doc fatto con maiali stranieri

Dopo il pollo agli antibiotici, le uova alla diossina, il latte tossico. La mozzarella che diventa blu, i cibi scaduti rimessi  sul mercato, l’olio adulterato, e il vino senza uva, tutti “classici” della sofisticazione, pensavamo che lo scandaloso capitolo delle frodi alimentari avesse già ampiamente oltrepassato il limite delle colonne d’Ercole dell’immaginabile: ci sbagliavamo.

di Bianca Conte - 4 Dicembre 2013

Un batterio che fa il diesel e uno che mangia la plastica: da Bologna i progetti per la chimica verde

Il diesel per le nostre automobili? In futuro potrà essere prodotto dal batterio della dissenteria. E alcuni tipi di microrganismi, creati appositamente in laboratorio, saranno in grado di aiutare l’ambiente “divorando” la plastica presente nelle discariche o sui fondali marini. Non sono scenari da fantascienza, ma solo alcuni dei progetti presentati all’università Alma Mater Studiorum […]

di Valter - 30 Novembre 2013

Un report della Coldiretti annuncia un Natale spoglio della metà dei regali. E lo shopping punta sull’acquisto utile

Dopo il carrello mezzo vuoto, prepariamoci ad affrontare il triste spettacolo dell’albero di Natale spogliato della metà dei pacchi dono, oltre che dell’eccentricità delle scelte operate nella selezione dei cadeau. A ricordarci che la crisi morde, continuando a stringere nella sua morsa i già provati consumatori, è ancora una volta la Coldiretti che, in vista […]

di Priscilla Del Ninno - 27 Novembre 2013

Privatizzazioni, dubbi da destra e da sinistra: terapia d’urto contro il debito o svendita in stile Britannia?

Privatizzazioni, dubbi da destra e da sinistra: terapia d’urto contro il debito o svendita in stile Britannia?

Le privatizzazioni targate Letta per la riduzione del debito pubblico a poche ore dall’annuncio finisicono subito nel mirino: critiche tecniche da parte degli esperti e allarmi politici per la filosofia dell’operazione. La decisione di dismettere otto società pubbliche è una mossa che vale fra i 10 e 12 miliardi di euro, la più clamorosa è […]

di Romana Fabiani - 22 Novembre 2013