CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia archivio 2017

Sprechi alimentari: nella pattumiera di casa buttiamo almeno 360 euro l’anno

Sprechi alimentari: nella pattumiera di casa buttiamo almeno 360 euro l’anno

Proprio così: nella pattumiera di casa nostra noi, popolo green, eco-consumatori e caparbi spreconi di sempre, buttiamo almeno 360 euro l’anno di scarti e sprechi, per non parlare di quanto accade nelle mense scolastiche, dove si butta abitualmente fra il 30 e l’80% del pasto… Sprechi alimentari, nella pattumiera buttiamo 360 euro l’anno Studi, ricerche cicliche […]

di Giulia Melodia - 20 Aprile 2017

Mediaset, conti in rosso: “Ma è tutta colpa dei francesi di Vivendi”

Mediaset, conti in rosso: “Ma è tutta colpa dei francesi di Vivendi”

I conti sono in rosso, quasi rossonero, verrebbe da dire, considerate le passioni calcistiche della famiglia. Ma Pier Silvio Berlusconi, nel giorno in cui l’Agcom stoppa Vivendi e le ordina di uscire da Mediaset o da Telecom, spiega quel buco del 2016 proprio con la scalata ostile dei fracesi capitanati da Vincent Bollorè.  Il risultato netto consolidato […]

di Redazione - 19 Aprile 2017

rincaro prezzi

Benzina, aumento record dei listini: ecco i numeri della stangata di Pasqua

«Gli automobilisti che in queste ore si  metteranno in viaggio su strade e autostrade per trascorrere fuori  casa le feste di Pasqua e Pasquetta, dovranno mettere in conto una  “stangata” da complessivi 156 milioni di euro sui rifornimenti di  carburante». È quanto denuncia il Codacons, che calcola la maggiore spesa a carico degli italiani che decideranno […]

di Redazione - 15 Aprile 2017

Altro che ripresa: più dell’11 per cento degli italiani versa in grave povertà

Altro che ripresa: più dell’11 per cento degli italiani versa in grave povertà

“Nel 2015 in Italia l’11,5% degli individui vive in condizioni di grave deprivazione. Il nostro Paese supera di 3,4 punti percentuali la media europea attestandosi al 9° posto tra i Paesi con i valori più elevati”. È la fotografia scattata dall’Istat nell’indagine Noi Italia 2017. “In Italia la diseguaglianza, misurata in termini di concentrazione del reddito, è […]

di Redazione - 14 Aprile 2017

È Bolzano la città più cara d’Italia. L’Istat: 1136 euro in più per famiglia

È Bolzano la città più cara d’Italia. A seguire Milano e la vicina Trento. La speciale classifica delle città italiane con il costo della vita più alto è stata stilata per iniziativa dell’Unione nazionale dei Consumatori in base ai dati sull’inflazione resi noti in queste ore dall’Istat. Secondo le stime dell’Unc, nel capoluogo altoatesino l’aumento dei prezzi […]

di Redazione - 13 Aprile 2017

Risparmio, carte di credito: ecco quelle a costo zero

Risparmio, carte di credito: ecco quelle a costo zero

Districarsi tra le varie tipologie di carte di credito non è semplice né sempre vantaggioso in un sistema bancario come quello italiano che si mette in luce per le più alte spese di gestione sia delle carte che dei conti corrente. Per poter risparmiare sull’uso di Carte di credito, segnalando quelle  a zero spese è il […]

di Redazione - 13 Aprile 2017

Guerra contro il riso made in Italy, scendono in campo le mondine

Guerra contro il riso made in Italy, scendono in campo le mondine

Una mobilitazione di risicoltori e mondine è attesa per il 13 aprile davanti al ministero delle Politiche Agricole a Roma in via XX Settembre, 20 a partire dalle 9,30. Saranno  costretti a lasciare le risaie delle principali regioni di produzione  per manifestare a Roma in occasione dell’incontro di settore con il  ministro delle Politiche Agricole Maurizio […]

di Redazione - 11 Aprile 2017

Industria 4.0, la sfida del futuro deve partire dall’uomo e dal lavoro

L’Industria 4.0 sembra essere il nuovo mantra dello sviluppo economico del Terzo Millennio. Non c’è incontro, convegno, dibattito, in cui non se ne parli. Spesso con cognizione di causa. Altre volte confondendo l’innovazione con l’idea un po’ romantica dell’invenzione, della mera creazione tecnologica, laddove invece la vera sfida è su altri livelli. Che cosa bisogna […]

di Mario Bozzi Sentieri - 10 Aprile 2017

Tasse, ecco le nuove scadenze per pagare Iva, Tasi, Irpef, Ires e Irap

Tasse, ecco le nuove scadenze per pagare Iva, Tasi, Irpef, Ires e Irap

Iva, acconti Imu, Tasi, Irpef, Ires e Irap. Come fare per ricordare tutte le date entro cui pagare le tasse? Il governo, tramite il decreto 193/2916, ha disposto il differimento dei termini di versamento delle imposte derivanti dalle dichiarazioni dei redditi. Cambiano perciò le scadenze per la presentazione del modello Redditi 2017, modello 730, Irap […]

di Redazione - 8 Aprile 2017

Gas, dieci “dritte” per le famiglie: come scegliere la tariffa migliore

Gas, dieci “dritte” per le famiglie: come scegliere la tariffa migliore

Con la liberalizzazione del mercato del gas le famiglie italiane possono scegliere liberamente il proprio fornitore, valutando le diverse offerte sul mercato. Ma se da un lato avere libera scelta per assecondare le proprie esigenze permette di risparmiare anche fino a 250 euro all’anno sulle bollette, dall’altro districarsi nel mercato delle offerte può trasformarsi in […]

di Federica Argento - 7 Aprile 2017

Tartassati dal fisco: 21 milioni di italiani hanno debiti con Equitalia

Tartassati dal fisco: 21 milioni di italiani hanno debiti con Equitalia

Il risultato complessivo di riscossione nel biennio 2015-2016 da parte di Equitalia si è attestato in quasi 17 miliardi di euro (16.996,2 milioni di euro). Un dato in aumento rispetto al risultato consuntivato nel biennio precedente (2013-2014), che era stato pari a circa 14,5 miliardi di euro (14.544,7 milioni di euro) con una differenza positiva […]

di Milena De Sanctis - 6 Aprile 2017

Spesometro 2017: cosa fare e quali sono i cittadini interessati. Le regole

Spesometro 2017: cosa fare e quali sono i cittadini interessati. Le regole

In arrivo la scadenza per lo spesometro annuale 2017. Il 10 aprile è infatti il termine ultimo per i contribuenti Iva mensili, mentre i trimestrali avranno altri 10 giorni di tempo, fino al 20 aprile. Entro queste due date va comunicato lo spesometro annuale relativo al periodo d’imposta 2016. Spesometro 2017, ecco come funziona Secondo quanto […]

di Sara Gentile - 6 Aprile 2017

Metà della busta paga se ne va in tasse: Italia al top della follia tributaria

Metà della busta paga se ne va in tasse: Italia al top della follia tributaria

E hanno anche il coraggio di dire che i governi targati Pd e ascari vari hanno portato a una riduzione delle pressione fiscale. La verità è che l’Italia sta annegando nelle tasse. E, se lorsignori continueranno a (s)governarci andrà sempre peggio. Non basta la tassa occulta sulla salute predisposta dalla  Lorenzin, pare anche che i “tecnici” di […]

di Tito Flavi - 5 Aprile 2017

Fisco, nuove spese detraibili dalla dichiarazione dei redditi. Ecco l’elenco

Fisco, nuove spese detraibili dalla dichiarazione dei redditi. Ecco l’elenco

L’obiettivo è quello di rendere meno astruso e «lunare» il fisco e il modello della dichiarazione dei redditi dei contribuenti italiani. Che poi ci si riesce, è tutto da vedere. Di sicuro è buona l’intenzione della circolare 7/E/2017, pubblicata dall’Agenzia delle Entrate e dalla Consulta nazionale dei Caf (Centri per l’assistenza fiscale), di fare chiarezza […]

di Redazione - 5 Aprile 2017

McDonald’s denunciata all’Antitrust: “Approfitta della sua posizione leader”

McDonald’s denunciata all’Antitrust: “Approfitta della sua posizione leader”

“McDonald’s abuserebbe della propria posizione di schiacciante supremazia sul mercato del fast-food americano in Italia”. È questa l’accusa formale presentata oggi da Codacons, Movimento Difesa del Cittadino e Cittadinanzattiva in una denuncia all’Antitrust, in cui si contesta la violazione di diverse disposizioni di legge da parte della multinazionale, tra cui gli articoli 2 e 3 […]

di Redazione - 4 Aprile 2017

Arriva la nuova banconota da 50 euro. Ecco cosa accade alle vecchie

Arriva la nuova banconota da 50 euro. Ecco cosa accade alle vecchie

Ci siamo: i nuovi 50 euro iniziano a circolare da oggi in tutta l’area Euro. Anche questa banconota fa parte dell'”Europa Series” e, come il biglietto da 20, porta su di sé il ritratto di Europa, figura della mitologia greca. Si tratta della quarta banconota di questa serie, dopo i 5, 10 e 20 euro. L’introduzione […]

di Redazione - 4 Aprile 2017

Ticket sanitari, quanto si paga caso per caso e chi può chiedere l’esenzione

Ticket sanitari, quanto si paga caso per caso e chi può chiedere l’esenzione

Il sistema dei ticket sanitari potrebbe essere presto rivoluzionato dopo l’incontro tra le Regioni e il ministro della Salute sull’abolizione dei ticket, ovvero delle tasse che il cittadino paga in cambio di determinate prestazioni sanitarie.  I ticket sanitari I ticket sanitari, introdotti nel 1982, sono una tassa che il cittadino paga in cambio di determinate prestazioni sanitarie fornite […]

di Sara Gentile - 4 Aprile 2017

Difendersi dal caro-bollette. Macrì (Estra): la tassazione pesa fino al 45%

Difendersi dal caro-bollette. Macrì (Estra): la tassazione pesa fino al 45%

Prosegue l’aumento del costo dell’energia elettrica (+2,9%) mentre quello del gas registra una lieve flessione (-2,7%): continuano a pesare sulle tasche degli italiani i costi fissi superiori alla media europea e in crescita dal 2008. L’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico ha comunicato le nuove tariffe luce e gas per il II […]

di Redazione - 3 Aprile 2017

La “festa” è senza qualità e allora tutti al lavoro (Pasqua compresa)

La “festa” è senza qualità e allora tutti al lavoro (Pasqua compresa)

“Fiat productio, pereat homo!” – scriveva Werner Sombart, l’economista-sociologo conservatore-rivoluzionario. “Fiat productio, pereat societas !” possiamo dire, oggi, di fronte agli eccessi di un Sistema, che non sembra avere altri parametri che i livelli di produttività, la fungibilità della forza lavoro, la mercificazione delle esistenze. Anche a costo di mettere in discussione … la Pasqua. […]

di Mario Bozzi Sentieri - 3 Aprile 2017

Rottamazione boom, ecco i nuovi orari degli sportelli Equitalia

Rottamazione boom, ecco i nuovi orari degli sportelli Equitalia

Boom di adesioni alla rottamazione delle cartelle Equitalia, prorogata fino al 21 aprile. Gli sportelli della società di riscossione, per rispondere alle richieste dei contribuenti, resteranno aperti anche di pomeriggio fino al nuovo termine. L’amministratore delegato, Ernesto Maria Ruffini, ha disposto di prolungare l’apertura fino alle 15.15 nelle 15 sedi che registrano una più alta […]

di Redazione - 1 Aprile 2017

Energia, Descalzi: «I legami tra Europa e Russia fortissimi e vitali»

Energia, Descalzi: «I legami tra Europa e Russia fortissimi e vitali»

“I legami fra Russia e Europa sono  fortissimi e vitali”. A dirlo l’ad di Eni, Claudio Descalzi, parlando  al Festival Città Impresa a Vicenza. “Questo, ha continuato, avviene  perché il 40-45% dell’energia ci viene dalla Russia, che quest’anno ci ha inviato circa 180 miliardi di metri cubi di gas”. “Non riusciamo a  illuminarci, a gestire il […]

di Redazione - 31 Marzo 2017

Effetto inflazione: una stangata da 500 euro a famiglia

Effetto inflazione: una stangata da 500 euro a famiglia

«Anche se l’inflazione annua si è abbassata rispetto a febbraio, il rialzo dei prezzi resta troppo elevato, essendo nulla la variazione mensile ed essendo finite le speculazioni sui vegetali freschi collegate alle gelate, che infatti registrano un crollo congiunturale del 13,6 per cento». Lo dice Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, che spiega: «Per una […]

di Redazione - 31 Marzo 2017

Ecco perché con Trump la Borsa italiana va che è una meraviglia

Ecco perché con Trump la Borsa italiana va che è una meraviglia

Lo scrive la “Bibbia” dei quotidiani  economici, il “Sole 24 Ore” : “La Cenerentola a volte diventa Principessa. Dal 4 novembre scorso, giorno dell’elezione del nuovo presidente degli Stati Uniti, Piazza Affari ha messo a segno la miglior performance tra le principali Borse mondiali: il Ftse-Mib di Milano con il suo 23,7% ha battuto il […]

di Gabriele Alberti - 31 Marzo 2017

telecamere nelle sc

Fisco, credito d’imposta al 100% per chi ha installato la videosorveglianza

Chi ha installato sistemi di videosorveglianza digitale o sistemi di allarme nel 2016 vanterà con il fisco un credito di imposta del 100%. Lo ha stabilito l’Agenzia delle entrate, con un provvedimento che estende il beneficio anche chi ha stipulato contratti con istituti di vigilanza. Come chiedere il bonus per la videosorveglianza L’importo agevolabile è quello […]

di Redazione - 30 Marzo 2017

I dazi di Trump? Non uccideranno la Vespa made in Italy. Ecco perché…

I dazi di Trump? Non uccideranno la Vespa made in Italy. Ecco perché…

«La qualità non ha frontiere. Dazi e protezionismi non possono essere barriere in grado di mettere un freno alla qualità. Se c’è qualità c’è crescita e benessere per tutti», si dice convinto Paolo Gentiloni, a Monfalcone, dopo le voci sulla possibile imposizioni di dazi sui prodotti europei da parte degli Usa. L’embargo annunciato da Donald Trump […]

di Monica Pucci - 30 Marzo 2017

I nostri salari? I più bassi d’Europa: in compenso aumentano i benefit. Ecco come

I nostri salari? I più bassi d’Europa: in compenso aumentano i benefit. Ecco come

I professionisti italiani saranno anche i più sottopagati d’Europa ma almeno sono anche tra i più omaggiati di benefit e premi aziendali. O meglio, così sembrertebbe essere stando a quanto annunciato da una recente ricerca realizzata da Top Employers Institute, l’ente certificatore delle eccellenze aziendali in ambito di Human Resources: che nel linguaggio manageriale sta a indicare il personale che presta la […]

di Ginevra Sorrentino - 29 Marzo 2017

retribuzioni

I lavoratori più poveri d’Europa? Sono i giovani italiani

Fra salari bassi, peso del fisco e costo della vita, i lavoratori italiani sono fra quelli che se la passano peggio in Europa. Se poi si prendono in considerazione i neolaureati ai primi incarichi professionali, gli italiani sono quelli che se la passano peggio in assoluto. È quanto emerge dall’ultima indagine Global 50 Remuneration Planning della società […]

di Federica Parbuoni - 28 Marzo 2017

Aprile d’inferno per i contribuenti italiani: ecco la raffica di scadenze fiscali

Aprile d’inferno per i contribuenti italiani: ecco la raffica di scadenze fiscali

Un aprile d’inferno per i contribuenti italiani. Versamento Iva, ritenute d’imposta, spesometro annuale e Instrastat. Ma anche la data limite per la rottamazione delle cartelle di Equitalia e il modello 730 del 2017, che a metà aprile sarà messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. Aprile sarà caratterizzato da diverse scadenze fiscali, concentrate per lo più a partire […]

di Redazione - 28 Marzo 2017

Caos Equitalia, occhio alle false mail per rubare i dati dei contribuenti

Caos Equitalia, occhio alle false mail per rubare i dati dei contribuenti

Equitalia segnala che continuano ad arrivare e-mail truffa contenenti presunti avvisi di pagamento della società di riscossione e che invitano a scaricare file o a utilizzare link esterni. Sul portale www.gruppoequitalia.it sono riportati, a titolo di esempio, alcuni dei domini utilizzati per l’invio delle false e-mail di cui Equitalia ha avuto conoscenza sulla base delle […]

di Redazione - 28 Marzo 2017

Equitalia

La rottamazione di Equitalia? Per molti ma non per tutti. Ecco a chi non conviene

Il termine è stato prolungato al 21 aprile, le file fuori agli sportelli di Equitalia sono sempre più apocalittiche, ma il dubbio è: conviene davvero per tutti quel condono mascherato voluto dall’allora governo Renzi, qualche mese fa? Per decidere quali cartelle rottamare, il primo passo è richiedere all’Agente della riscossione il proprio estratto di ruolo. Il contribuente […]

di Robert Perdicchi - 28 Marzo 2017

Telecom: spunta a sorpresa Montezemolo per la presidenza

Spunta il nome di Luca Cordero di Montezemolo per la presidenza di Telecom Italia, la cui assemblea si riunirà il 4 maggio. Secondo quanto apprende l’Adnkronos, infatti, si infittiscono le indiscrezioni sul fatto che Montezemolo, in uscita da Alitalia, possa essere in pole position per la successione a Giuseppe Recchi. Del manager sono noti i […]

di Carlo Marini - 27 Marzo 2017