CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Esteri

La figlia di Che Guevara: ma quale disgelo, Obama è un nemico di Cuba

La figlia di Che Guevara: ma quale disgelo, Obama è un nemico di Cuba

«Nessun disgelo con Washington», ma soltanto «una conversazione con uguaglianza di condizioni e con rispetto». A oltre tre mesi dal quel 17 dicembre che – per molti – ha segnato una svolta nelle relazioni tra Stati Uniti e Cuba, Aleida Guevara frena gli entusiasmi. Pediatra a l’Avana, attivista dei diritti umani e figlia di Ernesto […]

di Franco Bianchini - 23 Marzo 2015

Hollande crolla, vince Sarkozy. Marine Le Pen sfiora il 25 per cento

Hollande crolla, vince Sarkozy. Marine Le Pen sfiora il 25 per cento

La Francia svolta a destra. I 43 milioni di francesi chiamati alle urne per il primo turno delle elezioni dipartimentali, le ex cantonali (l’equivalente delle provinciali italiane), hanno decretato la fine della stagione di Hollande malgrado il tentativo di recupero tentato sull’onda della strage di Charlie Hebdo e la vittoria dell’Ump a guida Nicolas Sarkozy, […]

di Gloria Sabatini - 23 Marzo 2015

Copertina choc dello “Spiegel”: la Merkel tra i nazisti

Copertina choc dello “Spiegel”: la Merkel tra i nazisti

Sbatti la “superpotenza tedesca” in prima pagina: la copertina dello Spiegel di questa settimana è di quelle che resteranno nella storia del settimanale di Amburgo. Sullo sfondo del Partenone, in “buona compagnia” di otto gerarchi nazisti delle SS, Spiegel ha montato l’immagine di una sorridente Angela Merkel in uno dei suoi completi tipici, giacca e pantaloni […]

di Redazione - 21 Marzo 2015

Nucleare iraniano, Rohani e Kerry ottimisti: «L’accordo è vicino»

Nucleare iraniano, Rohani e Kerry ottimisti: «L’accordo è vicino»

L’accordo finale non solo e’ vicino, e’ possibile. Parola del presidente iraniano, Hassan Rohani, che vede il traguardo all’orizzone. E anche il segretario di stato americano, John Kerry, e’ ottimista in vista del rush finale al tavolo dei negoziati sul programma nucleare di Teheran. Ma appare piu’ prudente, e sottolinea come nonostante i progressi, i […]

di Redazione - 21 Marzo 2015

india

India, genitori “acrobati” per suggerire ai figli: 300 arresti (Video)

Sono quasi 300 le persone arrestate in India perché tentavano di dare qualche aiutino ai figli impegnati nell’esame di Stato per l’ammissione al liceo. La vicenda dei suggerimenti, accaduta nello Stato nordorientale di Bihar, aveva fatto nei giorni scorsi il giro del mondo: i parenti erano arrivati a scalare gli edifici scolastici pur di passare qualche bigliettino […]

di Redazione - 21 Marzo 2015

isis libia

Dall’Isis ai due governi: ecco la mappa di chi si contende la Libia

Uno Stato politicamente spaccato in due e attraversato da milizie armate e jihadisti, che con l’Isis vogliono estendere la propria area di influenza da est a ovest. È la Libia dei due governi e delle molte tensioni, anche per l’Occidente. Di seguito, una mappatura dei protagonisti in campo e del modo in cui sono radicati nel […]

di Redazione - 21 Marzo 2015

Tripoli, bombardato l’aeroporto. L’Onu a Tobruk: «Così minate i negoziati»

Tripoli, bombardato l’aeroporto. L’Onu a Tobruk: «Così minate i negoziati»

Un aereo dell’aviazione libica ha bombardato una postazione nel perimetro dell’aeroporto di Tripoli. La notizia è stata riferita da al Jazeera e poi confermata da fonti libiche della Capitale, mentre il capo di Stato maggiore dell’Esercito nazionale, Abdel Razek Al-Nazouri, annunciava che «la liberazione della città avrà luogo nelle prossime ore», chiarendo che «l’esercito libico entrerà a Tripoli attraverso tutti gli assi». […]

di Redazione - 21 Marzo 2015

Tesoro di Hitler, restituito il primo capolavoro “rubato” all’erede

Tesoro di Hitler, restituito il primo capolavoro “rubato” all’erede

Sarà presto restituito all’erede del legittimo proprietario il primo capolavoro della collezione Gurlitt, nota alla stampa come il tesoro di Hitler, di cui è stata riconosciuta la provenienza illecita. Il ministro della Cultura tedesco, Monika Gruetters, ha firmato l’accordo di restituzione, ha reso noto una portavoce confermando indiscrezioni dello Spiegel. Il quadro, Due cavalieri in […]

di Guglielmo Federici - 21 Marzo 2015

Vignette satiriche su Maometto: premiato il giornale che le pubblicò

Vignette satiriche su Maometto: premiato il giornale che le pubblicò

Ci sono voluti dieci anni, ma alla fine anche per le vignette satiriche su Maometto pubblicate dal giornale danese  Jylland Posten è arrivato un riconoscimento pubblico. Varrebbe da dire quasi postumo, dopo l’eccidio di Charlie Hebdo che sicuramente ha impresso un marchio indelebile, di sangue, nella tutela del diritto della libertà di espressione. Prima ancora, come noto, […]

di Giulia Melodia - 21 Marzo 2015

Terrorismo islamico, dopo la strage di Tunisi nel mirino c’è l’Italia

Terrorismo islamico, dopo la strage di Tunisi nel mirino c’è l’Italia

Dal Viminale è massima allerta terrorismo islamico: mentre a Tunisi è caccia aperta ai complici degli autori del massacro al Museo del Bardo – le manette sono scattate ai polsi di una decina di persone – nel nostro Paese aumenta l’attenzione sul rischio attentati. Il Viminale lancia l’allarme: la mattanza di Tunisi potrebbe scatenare gesti emulativi in Italia. Terrorismo islamico, l’allarme del Viminale […]

di Ginevra Sorrentino - 21 Marzo 2015

Il ritorno dei crocieristi da Tunisi: silenzio e lacrime per gli amici morti

Il ritorno dei crocieristi da Tunisi: silenzio e lacrime per gli amici morti

In arrivo da Tunisi: lo choc per gli spari, la disperazione per i compagni di viaggio uccisi. Impossibile proseguire la crociera. Così 201 italiani che erano in vacanza con Costa Fascinosa hanno detto addio alla “gita” nell’azzurro del Mediterraneo. Alcuni di loro sono rimasti coinvolti nell’attacco terroristico di mercoledì al museo del Bardo a Tunisi, […]

di Monica Pucci - 20 Marzo 2015

Boko Haram uccide decine di spose-schiave

Nuovo orrore jihadista: Boko Haram massacra decine di spose-schiave

Decine di donne costrette a diventare spose-schiave di terroristi di Boko Haram e poi trucidate per «preservarne la purezza da mani infedeli»: l’ultima, inedita faccia dell’orrore che da anni i terroristi hanno inflitto alla Nigeria è emersa quando i militari hanno liberato la cittadina di Bama, dove i corpi delle donne erano frammisti a decine […]

di Antonio Pannullo - 20 Marzo 2015

Chi è Hamadi, la guida-eroe di Tunisi che ha salvato la vita 30 italiani

Chi è Hamadi, la guida-eroe di Tunisi che ha salvato la vita 30 italiani

Hamadi è la guida-eroe di Tunisi. «Sono iniziate ad arrivare le pallottole. Ero con trenta italiani del mio gruppo, per fortuna conosco il museo e siamo riusciti a fuggire dal retro. È stato un miracolo». Hamadi ben Abdelssalam è una guida turistica da oltre trent’anni. Lavora “solo con gli italiani“, e il 18 marzo nel […]

di Redazione - 20 Marzo 2015

Forze armate dell’esercito dello Yemen

L’Isis scatena la guerra totale: dopo Tunisi tocca allo Yemen. Decine i morti

Gravissimi attentati dinamitardi sono stati compiuti venerdì mattina in due moschee sciite di Sana’a da due terroristi suicidi che si sono fatti saltare in aria. Lo riferisce la televisione panaraba Al Jazira. Secondo alcune testimonianze, i due terroristi si sono fatti saltare in aria all’esterno delle moschee, nel centro della capitale yemenita. I due luoghi di culto sono […]

di Giovanni Trotta - 20 Marzo 2015

Orrore a Kabul: donna linciata per oltraggio al Corano. Era malata di mente

Orrore a Kabul: donna linciata per oltraggio al Corano. Era malata di mente

L’uccisione di una donna afghana di 27 anni con problemi mentali per aver oltraggiato copie del Corano in una moschea di Kabul, e l’incendio del suo cadavere da parte di una folla inferocita, sono stati condannati da parte della società civile che ha anche condannato l’inerzia della polizia che ha assistito al linciaggio senza intervenire. […]

di Redazione - 20 Marzo 2015

Obama telefona a Netanyahu. Israele verso la soluzione dei “due Stati”

Obama telefona a Netanyahu. Israele verso la soluzione dei “due Stati”

Israele e Palestina, verso la soluzione dei due Stati? Benyamin Netanyahu non lo esclude più. Dopo la chiara  e inaspettata vittoria elettorale di martedì scorso, il leader del Likud precisa la sua visione sul futuro del tormentato processo di pace israelo-palestinese. Netanyahu: voglio due Stati «Non è vero che voglio una soluzione con uno Stato. Io voglio […]

di Romana Fabiani - 20 Marzo 2015

La mossa di Putin: la moneta unica euroasiatica per i paesi “amici”

La mossa di Putin: la moneta unica euroasiatica per i paesi “amici”

Non è ancora una svolta, ma già alcuni stati europei sono presi in contropiede. La mossa di Putin: «È giunto il momento di discutere della possibilità di creare in futuro un’unione monetaria» tra Russia, Bielorussia e Kazakhstan: «Paesi che rappresentano lo zoccolo duro dell’Unione eurasiatica», ha detto il presidente russo in una conferenza stampa ad Astana […]

di Giorgia Castelli - 20 Marzo 2015

L’Oms sapeva dell’Ebola. Ma non lo disse subito per “ragioni economiche”

L’Oms sapeva dell’Ebola. Ma non lo disse subito per “ragioni economiche”

Ai primi di giugno dello scorso anno l’epidemia di Ebola registrata in Guinea fu la più grave mai verificatasi in termini di vittime. I lavoratori stranieri furono evacuati. I più importanti luminari impegnati sul fronte delle epidemie avvertirono che il virus avrebbe potuto presto espandersi in tutta l’Africa occidentale. Ma l’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) non […]

di Giorgio Sigona - 20 Marzo 2015

Francia sotto shock: trovati i cadaveri congelati di cinque neonati

Francia sotto shock: trovati i cadaveri congelati di cinque neonati

La Francia è sotto shock. Una vicenda terribile, che è seguita minuto dopo minuto sulle reti televisive dai cittadini parigini. I cadaveri congelati di cinque bebè sono stati ritrovati in una casa nelle campagne attorno a Bordeaux, nel sud-ovest della Francia. I piccoli corpi erano in un sacco termico all’interno di un congelatore. La madre […]

di Franco Bianchini - 20 Marzo 2015

Allarme Isis. Gentiloni: il terrorismo si batte con la pace in Libia

Allarme Isis. Gentiloni: il terrorismo si batte con la pace in Libia

«A tutte le parti libiche e a tutti i Paesi della regione va detto in modo univoco e chiaro che ogni settimana che passa senza una base minima di accordo è una settimana che rischia di rafforzare la diffusione della minaccia terroristica». In una lunga intervista al Messaggero, il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, sottolinea […]

di Redazione - 20 Marzo 2015

India, deraglia un treno nel Nord. Quindici morti e almeno 150 feriti

India, deraglia un treno nel Nord. Quindici morti e almeno 150 feriti

È  di almeno 15 morti e 150 feriti il bilancio del deragliamento di un treno nello Stato settentrionale indiano di Uttar Pradesh. Lo scrive il quotidiano Hindustan Times. Nella sua pagina online il giornale ricorda che il convoglio coinvolto nell’incidente in località  Rae Bareli è  il Janata Express, in viaggio fra le città di Dehradun e […]

di Redazione - 20 Marzo 2015

Israele, Netanyahu apre allo Stato palestinese?

Israele, Netanyahu apre allo Stato palestinese?

Netanyahu apre allo Stato palestinese? È quello che traspare da una intervista rilasciata dal premier israeliano  a  Msnbc, Netanyahu ha detto di non volere “una soluzione con uno Stato” per il conflitto israelo-palestinese, “io voglio una soluzione con due Stati pacifica e sostenibile, ma per questo  le circostanze devono cambiare”. Una svolta clamorosa ? Sarebbe una svolta clamorosa, perché, […]

di Tito Flavi - 19 Marzo 2015

Il coraggio della nuova presidente croata: via il busto di Tito

Il coraggio della nuova presidente croata: via il busto di Tito

Ci voleva il coraggio e la determinazione di una donna perché la Croazia cominciasse davvero a fare i conti col suo passato. Il busto del maresciallo Tito è stato infatti rimosso su volontà della nuova presidente croata, Kolinda Grabar Kitarovic, da una sala del Palazzo della Presidenza della Croazia, sontuosa villa costruita negli anni Sessanta […]

di Redazione - 19 Marzo 2015

Tunisi, arrestate 4 persone. Ecco tutti gli aggiornamenti sulla mattanza

Tunisi, arrestate 4 persone. Ecco tutti gli aggiornamenti sulla mattanza

Tunisi: mentre il tragico bollettino di morti, feriti e dispersi aggiorna di ora in ora i suoi dati, arriva la notizia sul fermo di quattro persone, arrestate in relazione all’attentato al museo del Bardo di Tunisi. Ad annunciarlo direttamente la presidenza tunisina, citata dai media francesi, che contestualmente rilanciano anche l’informazione secondo cui altri cinque sospetti sarebbero […]

di Ginevra Sorrentino - 19 Marzo 2015

inghilterra texel

In Inghilterra rubate otto pecore. Ognuna vale come una Ferrari

Sono le Ferrari della razza ovina. Letteralmente: ognuna di queste pecore vale oltre 150mila sterline, quasi 200mila euro, più o meno come una rossa col cavallino. Sono le pecore Texel e in Inghilterra ne hanno rubate otto. Un abigeato da record Il caso, che si è verificato in una fattoria del Gloucestershire, in pieno giorno, […]

di Viola Longo - 19 Marzo 2015

Provocazione gay alla festa religiosa: «San Patrizio era omosessuale»

Provocazione gay alla festa religiosa: «San Patrizio era omosessuale»

Nuova provocazione gay. La grande festa religiosa, la scelta “rivoluzionaria” di far sfilare, per la prima volta in modo ufficiale, le organizzazioni di gay e lesbiche, le pagine dei quotidiani che parlavano di «svolta storica» e la “trovata” che ha scatenato un mare di polemiche. Sì, perché nella tradizionale parata di San Patrizio, patrono d’Irlanda, a […]

di Gabriele Farro - 19 Marzo 2015

Tunisia, uno dei terroristi era già noto ai servizi. Arrestati i complici

Tunisia, uno dei terroristi era già noto ai servizi. Arrestati i complici

Uno dei terroristi responsabili dell’attacco di mercoledì in Tunisia, Yassine Laabidi, era «noto» e «seguito» ai servizi di intelligence. Lo ha dichiarato il premier Habib Essid, parlando ai microfoni di radio Rtl, secondo quanto riportano i media tunisini. Il terrorista è stato ucciso nel blitz delle forze di sicurezza. L’altro terrorista, identificato dalle forze dell’ordine, Jabeur […]

di Gabriele Alberti - 19 Marzo 2015

«Hanno offeso Buddha al bar»: condannati ai lavori forzati

«Hanno offeso Buddha al bar»: condannati ai lavori forzati

Il Buddha deejay era una trovata per attirare nuovi clienti per uno dei bar trendy spuntati da poco a Rangoon. Ma la pubblicità è costata carissima: una condanna per “insulto alla religione” contro il proprietario neozelandese e i suoi due soci birmani, che dovranno passare due anni e mezzo di reclusione ai lavori forzati. Una […]

di Liliana Giobbi - 19 Marzo 2015

Attacco Isis a Tunisi, si aggrava il bilancio: 24 morti, 4 italiani uccisi, 6 i feriti

Attacco Isis a Tunisi, si aggrava il bilancio: 24 morti, 4 italiani uccisi, 6 i feriti

L’azione terroristica dell’Isis alla fine ha fatto anche tre vittime italiane in Tunisia, Paese che sembrava avviato sulla strada della normalità democratica dopo le elezioni presidenziali e politiche. Cinque uomini armati travestiti da militari hanno assaltato il celebre museo del Bardo, nel cuore di Tunisi, accanto al Parlamento, che forse era il loro obiettivo originario, dal […]

di Redazione - 18 Marzo 2015

Sarkozy e Hollande

Sarkozy è terrorizzato e dichiara guerra senza quartiere a Marine Le Pen

A pochi giorni dal primo turno delle elezioni provinciali francesi di domenica prossima, l’ex presidente, Nicolas Sarkozy, promette guerra al Front National di Marine Le Pen. «La guerra, non ne ho nessuna paura. Ce l’avrà», afferma l’attuale leader dell’opposizione Ump, parlando della “Dama Nera” in un’intervista a Valeurs Actuelles. «Ormai da dieci anni – ha continuato […]

di Antonio Pannullo - 18 Marzo 2015

Tunisia, caos alla Farnesina: nessuna certezza sulle vittime italiane

Tunisia, caos alla Farnesina: nessuna certezza sulle vittime italiane

Caos alla Farnesina. Dopo sette ore dall’attacco terroristico al museo del Bardo in Tunisia la diplomazia e il governo italiani ancora non è in grado di confermare se nella sparatoria sono rimasti uccisi italiani. La notizia è stata diffusa da Al Jazeera e confermata dal premier tunisino. Ma il governo e la  Farnesina prendono tempo. […]

di Desiree Ragazzi - 18 Marzo 2015

Tunisia, un’oasi di sicurezza che il terrorismo trasforma in un incubo

Tunisia, un’oasi di sicurezza che il terrorismo trasforma in un incubo

La Tunisia a poco più di quattro anni dalla rivoluzione dei gelsomini – che si aprì con il gesto disperato di Mohamed Bouazizi che accese la miccia della primavera araba – e dopo una lunga e travagliata stagione culminata pochi mesi fa con l’elezione del primo presidente del dopo dittatura e con le speranze di una rinascita […]

di Redazione - 18 Marzo 2015

Tunisia, strage al museo. Meloni attacca: «Terroristi alle porte, Renzi che fa?»

Terroristi e immigrazione, l’assalto al museo del Bardo a Tunisi riaccende le tensioni e la paura che tra gli immigrati possano nascondersi jihadisti. A sollevare il problema è Nicola Cristaldi, il sindaco di Mazara del Vallo: «Condanniamo fermamente l’attacco terroristico al museo di Tunisi. Ed esprimiamo preoccupazione per questa strage di turisti alle porte delle nostre […]

di Redazione - 18 Marzo 2015