CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Esteri

La Bundesbank minaccia Atene: «Se Tsipras non starà ai patti…»

La Bundesbank minaccia Atene: «Se Tsipras non starà ai patti…»

Non sarà alla fine un tour trionfale quello di Tsipras e Varoufakis nelle capitali dell’Ue. Se Draghi pressa i greci, la Bundesbank minaccia apertamente  Atene. «Se Atene non rispetterà le condizioni stabilite dai programmi di salvataggio – dice il numero uno della Bundesbank, Jens Weidmann – la Bce dovrà cancellare le condizioni speciali concesse alle banche greche […]

di Alberto Fraglia - 4 Febbraio 2015

Calano per la prima volta le vendite mondiali di tablet

Calano per la prima volta le vendite mondiali di tablet

Anche gli “dèi” elettronici cominciano a perdere colpi. Per la prima volta da quando sono arrivati sul mercato nel 2010, i tablet subiscono un calo. Stando ai ricercatori di Canalys, nel quarto trimestre le vendite mondiali sono scese del 12% su base annua a 67 milioni di unità. Le vendite di iPad sono diminuite del […]

di Redazione - 4 Febbraio 2015

Nella Cina rossa è Internet l’ultima frontiera della censura comunista

Nella Cina rossa è Internet l’ultima frontiera della censura comunista

La Cina rossa abbatte su Internet l’ultima scure della censura comunista: e la piattaforma digitale, ridimensionata e resa decisamente meno appetibile da Pechino, costringe gli internauti del “Celeste Impero” a una ritirata globale. L’ultimo provvedimento riguarda blog, micro blog e le chat room, per i quali viene richiesto, d’ora in avanti, che l’utente si registri con il suo […]

di Ginevra Sorrentino - 4 Febbraio 2015

Dieudonné si difende: «Non trattatemi come un terrorista»

Dieudonné si difende: «Non trattatemi come un terrorista»

Dieudonné non ci sta e prova a contrattaccare. «Certo che condanno gli attentati», ma «mi sono sentito escluso dalla grande marcia repubblican». Non trattatemi «come un terrorista»: il controverso comico è  alla sbarra al tribunale di Parigi con l’accusa di «apologia di terrorismo» dopo il suo incendiario messaggio su Facebook in cui diceva di sentirsi «Charlie Coulibaly» in seguito alle stragi jihadiste di […]

di Tito Flavi - 4 Febbraio 2015

Grecia, è “boom” di suicidi. Tutta colpa della crisi e della Troika che…

Grecia, è “boom” di suicidi. Tutta colpa della crisi e della Troika che…

L’altra faccia della Troika: una risoluzione che alla Grecia sta costando un prezzo davvero troppo alto da pagare, soprattutto in termini di sacrificio di vite umane. A conferma che la grave crisi economica e la recessione che dal 2008 attanagliano il Paese, stringendolo nella sua morsa fino a strangolarlo, incidendo pesantemente anche sulla salute mentale dei greci […]

di Redazione - 4 Febbraio 2015

Tsipras vuole un nuovo “piano-Marshall” per la Grecia

Tsipras vuole un nuovo “piano-Marshall” per la Grecia

Alexis Tsipas vuole convincere l’Europa, cioè la Germania, a ridare fiducia alla Grecia, anzi al suo nuovo governo deciso come non mai – almeno stando alle parole del neopremier – a rompere con i vizi e le brutte pratiche del passato. Dopo l’incontro con Matteo Renzi a Roma, molto enfatizzato dalla stampa ellenica, Tsipras ha […]

di Niccolo Silvestri - 4 Febbraio 2015

L’Isis attacca un campo petrolifero in Libia: rapito un francese

L’Isis attacca un campo petrolifero in Libia: rapito un francese

Un francese che lavora per il gruppo petrolifero Total è stato rapito in Libia da jihadisti di Ansar al Sharia, formazione alleata dell’Isis: lo riferiscono fonti militari e di sicurezza libiche. Il rapimento è stato compiuto nel campo petrolifero di Mabruk da «persone armate appartenenti ad Ansar al Sharia, alleata dello Stato islamico», precisano le fonti. […]

di Redazione - 4 Febbraio 2015

Argentina, il pm morto voleva arrestare la presidente Kirchner

Argentina, il pm morto voleva arrestare la presidente Kirchner

Qualche mese fa il pm Alberto Nisman che indagava sulla strage Amia del ’94 a Buenos Aires aveva ipotizzato l’arresto della presidente Cristina Fernandez de Kirchner, da lui accusata di aver negoziato in segreto con Teheran per garantire l’impunità di dirigenti iraniani imputati per l’attentato. A pubblicare una bozza contenente l’accusa scritta dal pm trovato […]

di Redazione - 4 Febbraio 2015

Taiwan, aereo di linea cade nel fiume dopo il decollo (video)

Taiwan, aereo di linea cade nel fiume dopo il decollo (video)

Le eccezionali immagini con un telefonino di un videoamatore di Taipei (il video nelle immagini di un telegiornale asiatico) hanno documentato l’incidente aereo che ha provocato 19 morti. È accaduto a Taiwan, dove un volo commerciale con 58 persone a bordo ha sfiorato un ponte poco dopo il decollo ed è caduto in un fiume nella […]

di Redazione - 4 Febbraio 2015

Il governo giordano reagisce all’Isis: impiccati due terroristi islamici

Il governo giordano reagisce all’Isis: impiccati due terroristi islamici

È stata giustiziata all’alba, ad Amman, Sajida al-Rishawi, la donna irachena condannata per gli attentati del 2005 nella capitale giordana. Lo ha detto un portavoce del governo, che aveva tentato di trattare il suo rilascio in cambio della liberazione del pilota barbaramente ucciso dall’Isis. Giustiziato anche un altro prigioniero, Ziad al-Karbouli. Il portavoce del governo giordano […]

di Laura Ferrari - 4 Febbraio 2015

Libertà di vaccinazione, la destra americana attacca Obama e la Clinton

Libertà di vaccinazione, la destra americana attacca Obama e la Clinton

Vaccinazione sì, vaccinazione no: negli Stati Uniti esplode in un caso “politico”, a suon di botta e risposta tra repubblicani e democratici in corsa per la nomination alla Casa Bianca. Con alcuni big della destra che si schierano contro il presidente Barack Obama. L’epidemia di morbillo che sta colpendo per la prima volta in decenni […]

di Redazione - 3 Febbraio 2015

L’ultimo orrore dell’Isis: messo in gabbia e arso vivo il pilota giordano

L’ultimo orrore dell’Isis: messo in gabbia e arso vivo il pilota giordano

Una fine orribile, arso vivo in una gabbia per animali. Si chiama Muad Kasasbeah ed è l’ultima vittima del terrorismo islamista. Kasasbeah era un pilota dell’aviazione giordana. Fu catturato il 24 dicembre scorso dagli jihadisti dell’Isis che ne annunciarono subito la morte. Ma non era vero. Subito dopo, infatti, cercarono una trattativa con il governo di […]

di Redazione - 3 Febbraio 2015

Charlie Hebdo torna a fine mese, l’Iran replica con le vignette sulla Shoah

Charlie Hebdo torna a fine mese, l’Iran replica con le vignette sulla Shoah

Charlie Hebdo si prende una pausa ma non troppo lunga: tornerà in edicola il 25 febbraio. Ma nel frattempo l’Iran lancia un provocatorio concorso per disegni satirici sulla negazione dell’Olocausto. Il concorso di disegni sulla Shoah, che nella mente degli organizzatori servirebbe forse a ‘pareggiare i conti’ con le vignette su Maometto del settimanale francese giudicate […]

di Redazione - 3 Febbraio 2015

Gli Usa tornano alla guerra fredda: forniranno armi all’Ucraina

Gli Usa tornano alla guerra fredda: forniranno armi all’Ucraina

Gli Usa tornano alla guerra fredda. Washington sta infatti valutando la possibilità di fornire armi all’Ucraina per un valore di tre miliardi di dollari. Va da sé che si tratta di un ulteteriore atto di ostilità verso Mosca e verso Putin.  A darne notizia è il New York Times, proprio mentre il leader dell’autoproclamata repubblica di Donetsk, Alexander Zakharcenko, annuncia un’imminente […]

di Redazione - 2 Febbraio 2015

Sondaggio shock: il 20% dei turchi approva la strage di “Charlie Hebdo”

Sondaggio shock: il 20% dei turchi approva la strage di “Charlie Hebdo”

È proprio il caso di dirlo. «Mamma li turchi!». Arriva fresco fresco un sondaggio shock da Ankara: un cittadino turco su cinque approva l’uso della violenza in nome dell’Islam e sempre il 20% dei turchi ritiene che i vignettisti di Charlie Hebdo meritavano di morire per avere offeso Maometto. La rilevazione demoscopica condotta poco dopo […]

di Ezio Miles - 2 Febbraio 2015

Obama: «Un’americana rapita dall’Isis ma non pagheremo riscatti»

Obama: «Un’americana rapita dall’Isis ma non pagheremo riscatti»

Gli Stati Uniti stanno facendo tutto quello che è in loro potere per salvare una donna americana nella mani dell’Isis. Lo afferma il presidente americano, Barack Obama, in un’intervista alla Nbc di cui sono stati diffusi gli estratti. La donna è stata catturata lo scorso anno in Siria. Che si sappia, è una cooperante di 26 […]

di Redazione - 2 Febbraio 2015

Francia: altro successo del Front National. Sarkozy in difficoltà

Francia: altro successo del Front National. Sarkozy in difficoltà

La candidata del Front National Sophie Montel è arrivata in testa al primo turno delle elezioni legislative suppletive del Doubs (Francia centro-orientale) con il 32,6% e al secondo turno affronterà il socialista Fréderic Barbier, arrivato al 28,85%, secondo i dati definitivi diffusi dalla prefettura. Lo scrutinio dovrà eleggere il successore in Parlamento del neo commissario […]

di Redazione - 2 Febbraio 2015

Anche in India attaccata una chiesa cattolica: è il quinto assalto in 2 mesi

Anche in India attaccata una chiesa cattolica: è il quinto assalto in 2 mesi

La chiesa cattolica di Sant’Alfonsa a New Delhi è stata attaccata domenica notte da sconosciuti che, dopo aver forzato l’ingresso, hanno compiuto all’interno atti di vandalici. Lo ha reso noto l’Arcivescovado della capitale indiana. In un comunicato l’arcivescovo Anil J.T. Couto ha manifestato «la sua profonda preoccupazione per il crescente numero di attacchi alle chiese della capitale» che […]

di Laura Ferrari - 2 Febbraio 2015

Canada, giro di vite contro il terrorismo: in carcere anche senza accusa

Canada, giro di vite contro il terrorismo: in carcere anche senza accusa

Linea dura canadese contro il terrorismo. Anzi, durissima. Gente seria i nord americani, pronti al giro di vite senza se e senza ma per far fronte a kamikaze e foreign fighters generati a profusione dal fondamentalismo islamico. Il Canada ha annunciato una nuova legge antiterrorismo che permetterà di tenere in detenzione fino a sette giorni, anche […]

di Giulia Melodia - 31 Gennaio 2015

Merkel irremovibile: «Non vedo un nuovo taglio del debito alla Grecia»

Merkel irremovibile: «Non vedo un nuovo taglio del debito alla Grecia»

La Germania chiude ancora una volta la porta a qualunque negoziato sul debito greco. Angela Merkel è stata irremovibile: «C’è stata una volontaria rinuncia dei creditori privati. Un nuovo taglio del debito non lo vedo. In Germania, come in altri Paesi, aspettiamo di vedere con quale impostazione il nuovo governo greco verrà da noi – ha […]

di Giorgia Castelli - 31 Gennaio 2015

“Riconciliazione” in Sudafrica: libero il “killer dell’apartheid” de Kock

“Riconciliazione” in Sudafrica: libero il “killer dell’apartheid” de Kock

È considerato una delle figure più oscure del periodo dell’apartheid: ha ucciso, torturato, seviziato, sequestrato decine di persone durante gli anni dell’apartheid in Sudafrica, eppure  dopo vent’anni di prigione Eugene de Kock ha ottenuto la libertà condizionata «nell’interesse della riconciliazione nazionale». Definito dai media sudafricani “Prime Evil”, il “killer dell’apartheid”, o anche il “torturatore”, ha avuto […]

di Desiree Ragazzi - 31 Gennaio 2015

Cuba dice addio al marxismo, il figlio di Fidel vuole la Coca Cola

Cuba dice addio al marxismo, il figlio di Fidel vuole la Coca Cola

Pecunia non olet. Anzi, piace e fa gola. Soprattutto ai comunisti più duri. È così che Cuba dice addio al marxismo, rivendicando il diritto di godere dei simboli occidentali. Già, eccoli i nuovi cubani. Devono aver pregustato la svolta dopo l’ultima apertura nelle relazioni con gli Usa. Prove di disgelo che continuano e si moltiplicano […]

di Gioacchino Rossello - 30 Gennaio 2015

Attentato alla moschea sciita nel Sud del Pakistan: 35 i morti

Attentato alla moschea sciita nel Sud del Pakistan: 35 i morti

Sono trentacinque  i morti provocati dall’attentato contro una moschea sciita nel sud del Pakistan. L’attentato è stato realizzato a Shikarpur, città nella provincia meridionale di Sindh mentre era in corso la preghiera del venerdì nella Imam Bargah Maula Karballa (luogo di preghiera degli sciiti). Il tetto è crollato sui fedeli a causa dell’esplosione. Nelle stesse ore il […]

di Fortunata Cerri - 30 Gennaio 2015

Censura “rossa” in Cina, i libri di testo occidentali finiscono all’indice

Censura “rossa” in Cina, i libri di testo occidentali finiscono all’indice

Cina e censura: che novità. Un binomio indissolubile rinverdito ciclicamente in ossequio al sapiente credo governativo per cui “prevenire è meglio che curare”: un dogma che non passa mai di moda, specie nei regimi non proprio liberali. Così, le previdenti autorità comuniste cinesi ne hanno pensata – e instaurata – un’altra delle loro. Questa volta la scure censoria si è abbattuta […]

di Bianca Conte - 30 Gennaio 2015

Tsipras e Orban: da sinistra a destra è sfida dei popoli all’euroburocrazia

Tsipras e Orban: da sinistra a destra è sfida dei popoli all’euroburocrazia

Prosegue in Grecia la “rivoluzione Syriza”: in netta controtendenza con la linea seguita dal predecessore Samaras, il nuovo governo intende riassumere circa 3.500 statali licenziati con un precedente sistema di valutazione e di messa in mobilità definito “punitivo” dal viceministro delle riforme amministrative Katrougalos. I provvedimenti saranno annullati e circa 3.500 statali, soprattutto addetti alle pulizie, […]

di Lisa Turri - 30 Gennaio 2015

Dalla Grecia schiaffo alla troika: bloccate le privatizzazioni

Dalla Grecia schiaffo alla troika: bloccate le privatizzazioni

Sarà l’euforia effetto della vittoria o il desiderio di dare subito risposte concrete agli elettori, ma la “rivoluzione Syriza” è partita in grande stile. Il governo di Alexis Tsipras ha annunciato subito un drastico cambio di rotta economica, con lo stop a due privatizzazioni chiave del programma dettato dalla troika – quella del porto del […]

di Francesco Severini - 29 Gennaio 2015

Michelle Obama senza velo a Riad. E scatta la censura della tv araba

Michelle Obama senza velo a Riad. E scatta la censura della tv araba

Dopo l’abbraccio fuori etichetta nel 2009 con la Regina Elisabetta, la stretta di mano a capo scoperto al nuovo sovrano saudita Salman bin Abdulaziz: Michelle Obama “snobba” il velo nella tappa fuori programma a Riad per l’omaggio al defunto re Abdullah, ed è subito polemica in odore di incidente diplomatico. Non graditi i pantaloni La […]

di Redazione - 28 Gennaio 2015

Al Jazeera: «Il reporter giapponese e il pilota giordano sono stati liberati»

Al Jazeera: «Il reporter giapponese e il pilota giordano sono stati liberati»

Sarebbero stati liberati il reporter giapponese e il pilota giordano che erano nelle mani dell’Isis. A confermarlo è stata al Jazeera, dopo che il Califfato aveva postato un twitt e un video. La liberazione, così come richiesto dai terroristi, sarebbe avvenuta in cambio della terrorista Sajida Rishawi, già condannata a morte dalla giustizia giordana. I festeggiamenti per il pilota La […]

di Viola Longo - 28 Gennaio 2015

La Giordania pronta allo scambio di prigionieri imposto dall’Isis

La Giordania pronta allo scambio di prigionieri imposto dall’Isis

Corsa contro il tempo per salvare la vita degli ostaggi in mano ai terroristi dell‘Isis. Sono ore febbrili. Tra negoziati, annunci e smentite sia pure parziali, sembrerebbe imminente lo scambio di prigionieri imposto dal Califfato come condizione per il rilascio del giornalista nipponico, Kenji Goto. La Giordania ha accettato di liberare Sajida al-Rishawi, l’aspirante kamikaze […]

di Mauro Achille - 28 Gennaio 2015

Grecia, le Finanze in mano a un ministro esperto di Marx e videogame

Grecia, le Finanze in mano a un ministro esperto di Marx e videogame

Di personalità Yanis Varoufakis non è certo sfornito. Il nuovo ministro delle Finanze del govermo ellenico targato Alexis Tsipras non è un soggetto incolore. Al contrario, è colorato di rosso fin nel midollo. Non disdegna di definirsi marxista, sia pure con l’aggettivazione “libertario”. E se lo interroghi sulla competenza professionale, dice di sentirsi un “economista […]

di Alberto Fraglia - 28 Gennaio 2015

L’Isis attacca Tripoli e minaccia l’Europa: arriveremo con i barconi

L’Isis attacca Tripoli e minaccia l’Europa: arriveremo con i barconi

L’Isis punta alla Libia per “raggiungere il sud dell’Europa con i barconi dei migranti”. E attacca Tripoli, rivendicando l’assalto all’hotel Corinthia, che ospita il governo “parallelo” di Omar al Hassi – non riconosciuto dalla comunità internazionale – oltre a diplomatici e lavoratori stranieri. L’assalto è cominciato con un’autobomba nel cortile, una sparatoria nella hall e […]

di Redazione - 27 Gennaio 2015

New York si ferma, ma la tempesta del secolo non arriva

New York si ferma, ma la tempesta del secolo non arriva

Alla fine la tempesta perfetta non c’è stata. Eppure per i metereologi americani doveva essere la bufera di neve del secolo. Ma ciò che rimarrà di tanto allarmismo è solo l’immagine di una New York spettrale. La metropoli che non dorme e non si ferma mai per alcune ore si è trasformata in città fantasma. […]

di Redazione - 27 Gennaio 2015

Tsipras presenta il nuovo governo. Merkel si oppone al taglio del debito

Tsipras presenta il nuovo governo. Merkel si oppone al taglio del debito

Il governo Tsipras mercoledì terrà il suo primo consiglio dei ministri. Secondo la stampa greca il primo provvedimento urgente, una delle promesse centrali di Syriza in campagna elettorale, sarà l’aumento del salario minimo, dagli attuali 450 euro lordi (altra manovra made in troika) a 751. Un passo importante che darà fiato ai greci messi in […]

di Giovanna Taormina - 27 Gennaio 2015