CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Esteri

La fine del Ramadan favorisce la tregua umanitaria a Gaza City, ma un colpo di mortaio si porta via un altro bimbo palestinese

La fine del Ramadan favorisce la tregua umanitaria a Gaza City, ma un colpo di mortaio si porta via un altro bimbo palestinese

Non perfettamente, ma sembrerebbe reggere la tregua nella martoriata Striscia di Gaza. Forse l’unanimità della richiesta proveniente dalle Nazioni Unite ha avuto un qualche effetto o forse lo sono stati gli accorati appelli di Papa Francesco oppure la fine del Ramadan o ancora la stanchezza e il dolore delle popolazioni coinvolte. Fatto sta che non […]

di Redazione - 28 Luglio 2014

Israele prolunga la tregua mentre sale a mille il numero delle vittime palestinesi

Israele prolunga la tregua mentre sale a mille il numero delle vittime palestinesi

Dopo la proposta dei ministri degli Esteri di Francia, Usa, Italia, Qatar, Turchia, Germania ed altri paesi affinché il cessate il fuoco fosse prolungato fino alla mezzanotte i ministri del governo israeliano hanno risposto positivamente. Tuttavie fonti vicine al governo israeliano hanno fatto sapere però che l’esercito non smetterà di distruggere i tunnel anche durante il cessate […]

di Redazione - 26 Luglio 2014

Il 30 luglio scatterà il secondo “default” dell’Argentina, ma a Buenos Aires è vietato dirlo

Il 30 luglio scatterà il secondo “default” dell’Argentina, ma a Buenos Aires è vietato dirlo

Dopo il fallimento dell’incontro di venerdì con Daniel Pollack, lo “special master” scelto dal tribunale di New York per favorire un accordo con gli “hedge fund” per il pagamento di 1,5 miliardi di dollari di “tango bond” non ristrutturati, il governo argentino sembra ormai aver accettato l’idea che mercoledì prossimo cadrà nuovamente in default, anche […]

di Redazione - 26 Luglio 2014

Rinuncia all’incarico in Italia l’ambasciatore ungherese accusato di antisemitismo

Rinuncia all’incarico in Italia l’ambasciatore ungherese accusato di antisemitismo

Poteva diventare un caso diplomatico imbarazzante nei rapporti tra Roma e Budapest. A togliere le castagne dal fuoco è stato lo stesso Peter Szentmihalyi Szabo, ambasciatore designato dall’Ungheria per la sede italiana, che si è tirato indietro. Ha rinunciato all’incarico, ha fatto sapere il ministero degli Esteri ungherese, comunicando che si interrompe così la procedura […]

di Redazione - 25 Luglio 2014

Iraq, si scatena la furia dei jihadisti: dopo le chiese distrutte, rasa al suolo la moschea di Giona

Iraq, si scatena la furia dei jihadisti: dopo le chiese distrutte, rasa al suolo la moschea di Giona

I jihadisti dello Stato islamico (Isis) proseguono nel nord dell’Iraq la loro feroce campagna contro tutto ciò che considerano eretico. Con un’azione degna del cieco fanatismo dei Talebani che nel 2001 fecero saltare in aria le grandi statue del Buddha a Bamyan, in Afghanistan, i miliziani fondamentalisti hanno distrutto con l’esplosivo l’antica moschea di Giona, vicino […]

di Redazione - 25 Luglio 2014

Sbloccati i voli su Israele ma non decollano le trattative per il cessate il fuoco su Gaza

Sbloccati i voli su Israele ma non decollano le trattative per il cessate il fuoco su Gaza

Si sbloccano gli aeroporti israeliani ma non le trattative per il cessate il fuoco. L’ Agenzia federale dell’aviazione americana ha tolto oggi il divieto alle compagnie aeree di volare verso Israele, mettendole tuttavia in guardia nei confronti di una situazione localmente “molto instabile”. L’agenzia aveva emanato un primo divieto di 24 ore martedì scorso, dopo la […]

di Redazione - 24 Luglio 2014

Iraq: cristiani in fuga da Mosul dopo le minacce jihadiste. Bruciato il vescovado della città

Iraq: cristiani in fuga da Mosul dopo le minacce jihadiste. Bruciato il vescovado della città

Praticamente l’intera comunità cristiana di Mosul, la seconda città dell’Iraq caduta il mese scorso nelle mani dei jihadisti dello Stato islamico, è stata costretta a fuggire nelle ultime ore, dopo che i miliziani avevano intimato loro di convertirsi all’Islam o di pagare la Jiziya, il prezzo della “protezione“ alle minoranze religiose previsto dall’antica legge islamica.

di Redazione - 19 Luglio 2014

Striscia di Gaza, cresce la conta di morti e feriti tra i palestinesi. Altra vittima israeliana colpita da un razzo di Hamas

Striscia di Gaza, cresce la conta di morti e feriti tra i palestinesi. Altra vittima israeliana colpita da un razzo di Hamas

I numeri sono numeri, e sono davvero impressionanti. Già 321 i morti e 2270 i feriti palestinesi dall’avvio delle ostilità con Israele nella Striscia. Un bilancio aggiornato delle vittime palestinesi a Gaza reso noto dall’agenzia di stampa al-Ray, vicina al movimento di Hamas. Sul versante opposto, da registrare che un civile israeliano e’ stato ucciso […]

di Redazione - 19 Luglio 2014

Boeing 777 abbattuto, i filorussi respingono le accuse. Tregua di 4 giorni per consentire agli ispettori dell’Osce di intervenire

Boeing 777 abbattuto, i filorussi respingono le accuse. Tregua di 4 giorni per consentire agli ispettori dell’Osce di intervenire

L’intelligence americana dà per «molto probabile» l’abbattimento del Boeing malese da parte dei filorussi. Questi ultimi accusano gli ucraini. Insomma, il giorno dopo la tragedia si cercano le responsabilità. E le scatole nere. Una delle quali ritrovata. Papa Francesco ha voluto esprimere tutta la sua costernazione per la tragedia che ha coinvolto così tante inermi […]

di Redazione - 18 Luglio 2014

Il drammatico primato della Cina: anche quest’anno detiene il record delle condanne a morte

Il drammatico primato della Cina: anche quest’anno detiene il record delle condanne a morte

Non è difficile andare al patibolo in Cina: con il codice repressivo di Pechino venire condannati a morte è semplice come bere un bicchiere d’acqua, specie da quando è stata di fatto giuridicamente istituzionalizzata l’omologazione tra la causa indipendentista e l’accusa di terrorismo, complotto antigovernativo e complicità con diverse organizzazioni criminali.

di Bianca Conte - 18 Luglio 2014

Renzi concede il bis e “stecca” di nuovo: neanche la candidatura di D’Alema convince l’Europa

Si fa più ingarbugliato del previsto il dossier relativo alla nomina di Mr Pesc, cioè il capo della diplomazia europea. Una postazione fermamente rivendicata dal governo italiano che ha proposto il ministro degli Esteri Federica Mogherini e, in subordine, Massimo D’Alema. I due nomi, tuttavia, non convincono i partner europei. Alla prima viene contestata soprattutto […]

di Redazione - 16 Luglio 2014