CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Esteri

Sulle note della Marsigliese Hollande si becca i fischi e i contestatori finiscono in manette

Sulle note della Marsigliese Hollande si becca i fischi e i contestatori finiscono in manette

Vietato contestare il presidente, pena l’arresto. Succede in Francia, dove Francois Hollande è stato accolto dai fischi al suo arrivo alla parata del 14 luglio, agli Champs-Elysées, a Parigi. Una manifestazione di dissenso nei confronti della politica del governo che, secondo quanto riferito dall’emittente Rtl, si è conclusa con l’arresto di una decina di persone.

di Valeria Gelsi - 14 Luglio 2014

A Gaza tre piccole disabili muoiono sotto le macerie di un orfanotrofio. GB, Usa, Francia e Germania lavorano ad una soluzione. Europa non pervenuta

A Gaza tre piccole disabili muoiono sotto le macerie di un orfanotrofio. GB, Usa, Francia e Germania lavorano ad una soluzione. Europa non pervenuta

Mentre la conta delle vittime è già a quota 127, la sonnecchiosa e indolente diplomazia internazionale sembra lentamente mettersi in moto. Il ministro degli Esteri britannico, William Hague, ha infatti reso noto che Gran Bretagna, Stati Uniti, Francia e Germania discuteranno una proposta di cessate il fuoco per Gaza.

di Redazione - 12 Luglio 2014

Inconcludente per i due marò, ma promosso dall’Onu: Staffan de Mistura va in Siria

Inconcludente per i due marò, ma promosso dall’Onu: Staffan de Mistura va in Siria

«L’Italia non mollerà mai i due marò. Puntiamo sulla loro immunità funzionale che sarà la nostra carta vincente». Così parlava nel luglio del 2012 l’allora sottosegretario agli Esteri Staffan de Mistura. Il governo Letta puntò tutto sul diplomatico che, come il mister Wolf di Pulp Fiction, avrebbe dovuto risolvere problemi. Due anni dopo, i problemi, come i marò, sono ancora […]

di Guido Liberati - 9 Luglio 2014

Pugno di ferro di Israele: 160 raid su Gaza. Già 25 le vittime palestinesi. Il Likud incita: schiacciamo la testa del serpente

Pugno di ferro di Israele: 160 raid su Gaza. Già 25 le vittime palestinesi. Il Likud incita: schiacciamo la testa del serpente

Sono stati 160 i raid aerei effettuati dall’aviazione israeliana nella notte (almeno 25 le vittime palestinesi). Dall’inizio dell’operazione “Margine protettivo” sono stati effettuati 430 attacchi aerei. “Israele – recrimina Hamas – ha varcato una grave linea rossa, e ne subirà conseguenze”, anche  per aver bombardato la scorsa notte la casa di Raed al-Attar, uno dei […]

di Redazione - 9 Luglio 2014

Italiano ucciso in Inghilterra: condannati all’ergastolo tre lituani

Italiano ucciso in Inghilterra: condannati all’ergastolo tre lituani

Sono stati condannati all’ergastolo gli assassini dell’italiano ucciso in Inghilterra: ci sono servite 11 settimane, decine di ore di testimonianze e le terribili prove della “mattanza” mostrate in aula per arrivare alla conclusione del processo per l’omicidio di Joele Leotta. Tre imputati su quattro, cittadini lituani, sono stati dichiarati

di Redazione - 8 Luglio 2014

Altissima tensione a Gaza. Netanyahu: “Non tratteremo più Hamas con i guanti”

Altissima tensione a Gaza. Netanyahu: “Non tratteremo più Hamas con i guanti”

È sempre altissima la tensione in Medio Oriente nella Striscia di Gaza dove nella notte l’aviazione israeliana ha risposto ai razzi lanciati dai palestinesi colpendo almeno 50 obiettivi. “Dozzine di siti del terrore” secondo Israele, ma il presidente palestinese Abu Mazen si appella alla diplomazia internazionale per fermare un’escalation che potrebbe nelle prossime ore degenerare.

di Redazione - 8 Luglio 2014

L’odissea delle ragazze fuggite da Boko Haram: ci hanno trattato come bestie

L’odissea delle ragazze fuggite da Boko Haram: ci hanno trattato come bestie

Sono riuscite a fuggire e far ritorno quasi tutte alle loro case le ragazze rapite dai miliziani jihadisti di Boko Haram a metà giugno nel nord-est della Nigeria. Delle 68 prelevate solo cinque mancano all’appello. Sessantatre sono riuscite a mettersi in salvo approfittando dell’assenza dei loro aguzzini, impegnati a condurre un’operazione in un villaggio.

di Redazione - 8 Luglio 2014

«Così l’antifascismo ha aiutato Marine Le Pen». Il politologo Taguieff spiega il fallimento della gauche

Il successo di Marine Le Pen? Dipende anche dalla sinistra. Dalla sua incapacità di argomentare, di accettare il Front national come forza politica legittima, di capire che usa parole d’ordine che rispondono alle richieste politiche dei francesi. Dipende, insomma, anche da quella che noi chiameremmo demonizzazione e che il politologo francese Pierre-André Taguieff, uno dei maggiori […]

di Redazione - 7 Luglio 2014

Raid di Israele su Gaza: nove morti. Tre arrestati confessano l’omicidio del sedicenne palestinese. Netanyahu: sono scioccato

Raid di Israele su Gaza: nove morti. Tre arrestati confessano l’omicidio del sedicenne palestinese. Netanyahu: sono scioccato

Notte di raid israeliani su Gaza. Complessivamente sono rimasti uccisi nove miliziani palestinesi: sette del braccio armato di Hamas, e due di al-Fatah. I loro funerali avranno luogo, separatamente, a Rafah e nel campo profughi di el-Bureij. Hamas accusa Israele di aver innescato la spirale di violenza. «La Resistenza è pronta a tutto», ha avvertito un […]

di Redazione - 7 Luglio 2014

Scomparsi in Libia tre tecnici, c’è anche un italiano: trovata l’auto con il motore acceso davanti al cantiere

Scomparsi in Libia tre tecnici, c’è anche un italiano: trovata l’auto con il motore acceso davanti al cantiere

Torna l’incubo dei rapimenti dei nostri connazionali impegnati all’estero per lavoro. Stavolta l’allarme arriva dalla Libia: un tecnico italiano che lavora in Libia, Marco Vallisa (nella foto al centro), 53 anni, di Cadeo, nel Piacentino, è irreperibile da stamattina. A lanciare la notizia è Libya International Channel ipotizzando un rapimento del connazionale insieme a due […]

di Redazione - 5 Luglio 2014

Prime polemiche per l’oblio introdotto su Google: scompaiono anche le inchieste giornalistiche…

Prime polemiche per l’oblio introdotto su Google: scompaiono anche le inchieste giornalistiche…

Non è stata fortunata una delle prime applicazioni del cosiddetto diritto all’oblio per gli utenti internet sancito da una recente sentenza della Corte Ue. Un noto giornalista della Bbc, Robert Peston, ha aspramente criticato il motore di ricerca Google per aver deciso di eliminare dal suo archivio – dopo avviso – un “post” dell’editorialista risalente […]

di Redazione - 3 Luglio 2014

Capello sarà sentito dal Parlamento russo: dovrà spiegare l’eliminazione ai Mondiali

Capello sarà sentito dal Parlamento russo: dovrà spiegare l’eliminazione ai Mondiali

Fabio Capello è stato convocato al parlamento russo, insieme ai dirigenti del ministero dello sport e dell’Unione calcistica, per spiegare il flop della nazionale russa ai Mondiali e i suoi progetti per il futuro: lo ha annunciato il deputato Igor Ananskikh, capo della commissione sport della Duma. Dopo la mancata qualificazione agli ottavi (due pareggi e una sconfitta in un girone […]

di Valter - 3 Luglio 2014

Sarkozy in tv attacca la magistratura: «Io scioccato e umiliato»

Sarkozy in tv attacca la magistratura: «Io scioccato e umiliato»

Il giorno dopo, Nicolas Sarkozy si dice «scioccato e umiliato» e, in tv, grida alla «strumentalizzazione politica di una parte dei magistrati». Ma lui per primo sa che il suo ritorno in politica è ormai difficilissimo. Dopo 15 ore di stato di fermo, le due magistrate che lo marcano strettissimo da mesi gli hanno notificato […]

di Giovanni Trotta - 2 Luglio 2014

Sarkozy rilasciato in piena notte: rischia 10 anni di carcere

Sarkozy rilasciato in piena notte: rischia 10 anni di carcere

Rilasciato in piena notte, dopo quindici ore di fermo, Nicolas Sarkozy si è visto notificare l’apertura di un’indagine per reati pesantissimi. Ma senza nessun provvedimento restrittivo della libertà. Il fermo, scattato martedì mattina alle 8, è durato fin quasi alla mezzanotte, ora in cui Sarkozy è stato portato dagli uffici della polizia di Nanterre a […]

di Redazione - 2 Luglio 2014

Il Giappone cancella il pacifismo: ora può intervenire a difesa degli alleati anche se non coinvolto direttamente

Il Giappone cancella il pacifismo: ora può intervenire a difesa degli alleati anche se non coinvolto direttamente

Il Giappone ha approvato il piano di revisione della sua Costituzione pacifista in base al quale le forze armate nipponiche ora potranno difendere gli alleati sotto attacco nella forma di “autodifesa collettiva”. Il via libera deciso dal governo di Shinzo Abe, dopo l’intesa di maggioranza, segna un cambio rilevante dalla politica del dopoguerra all’insegna del […]

di Valerio Pugi - 1 Luglio 2014

Trovati vicino Hebron i corpi dei tre ragazzi israeliani rapiti. L’esercito: uccisi subito dopo il sequestro

Trovati vicino Hebron i corpi dei tre ragazzi israeliani rapiti. L’esercito: uccisi subito dopo il sequestro

Dopo giorni di ricerche imponenti, in serata, secondo un tweet della televisione al Arabiya, i corpi dei tre ragazzi israeliani rapiti sono stati trovati. È stata indetta una riunione d’emergenza del governo israeliano. Poco dopo, la tv satellitare araba al Jazira scrive in un tweet che secondo alcune informazioni l’esercito israeliano, durante le ricerche dei […]

di Antonio Pannullo - 30 Giugno 2014