CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Esteri

Anche la Francia nel mirino delle intercettazioni statunitensi. Reazione rabbiosa del ministro Fabius

Terremoto a Parigi dopo le rivelazioni-choc de Le Monde secondo cui l’Agenzia di controspionaggio americano (Nsa) ha intercettato milioni di conversazioni telefoniche dei francesi. Anche la Francia finisce vittima del Datagate, il Grande Orecchio degli Stati Uniti alleati. Il ministro degli Esteri, Laurent Fabius, ho convocato immediatamente al Quai d’Orsay l’ambasciatore statunitense, Charles Rivkin. 

di Romana Fabiani - 21 Ottobre 2013

Soluzione di compromesso sul caso Leonarda. Basterà a “salvare” Hollande?

Leonarda può tornare, ma da sola. La legge è stata applicata, ma serviva più discernimento. Il governo francese cerca di tirarsi fuori dalle polemiche sul caso Dibrani, quello della quindicenne rom di origine kosovara fermata ed espulsa mentre si trovava in gita scolastica, con una soluzione che tenga insieme tutto: salvaguardia dell’operato della polizia,

di Annamaria - 19 Ottobre 2013

Il Nobel per la Pace all’organizzazione che indaga sulle armi chimiche, delusione per Lampedusa

Lampedusa non ce l’ha fatta, e forse non è mai stata neanche realmente candidata, nonostante il battage mediatico seguito alla tragedia dei clandestini morti in mare. Il premio Nobel è stato assegnato all’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opac) . «Grazie al lavoro dell’Opac l’uso delle armi chimiche è un tabù», è la motivazione del […]

di Redazione - 11 Ottobre 2013