CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Esteri

Scandalo a Parigi: la candidata di centrodestra ha “osato” dire che i rom sono aggressivi

I media parlano di dichiarazioni choc, gli avversari politici la criminalizzano dando l’idea che le sue parole smascherino un dna un po’ razzista, gli opinionisti si dicono allibiti. Ma che cosa avrà mai detto di tanto sconvolgente Nathalie Kosciusko-Morizet, la candidata del centrodestra al comune di Parigi? Semplice, ha osato dare una puntura di spillo […]

di Antonio La Caria - 19 Settembre 2013

Germania, il flop dei liberali rende quasi scontata la Grosse Koalition

Si incattivisce la campagna per le legislative in Germania di domenica: un nuovo sondaggio fotografa una situazione di parità fra governo e opposizione. A pochi metri dal traguardo, è caccia all’ultimo voto, in uno scenario di tutti contro tutti con all’orizzonte la prospettiva sempre più concreta di Grosse Koalition tra Merkel e socialdemocratici.

di Giovanni Trotta - 17 Settembre 2013

L’Onu: «In Siria il peggior attacco contro i civili dopo Saddam»

Una notte di orrore. Una tempesta di razzi terra-terra lanciati su al Goutha, nei sobborghi di Damasco, e caricati con 350 litri del micidiale gas sarin. Un attacco durato almeno tre ore, nel corso delle quali lo scorso 21 agosto si è consumato quello che il segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon non esita a definire […]

di Redazione - 16 Settembre 2013

Siria, arriva il rapporto Onu sull’arsenale chimico. Mosca: basta temporeggiare con l’opposizione

Mosca fa sul serio, dopo aver riportato la Casa Bianca a più miti consigli sull’intervento armato in Siria, lancia un nuovo ultimatum ad Assad mentre l’atteso rapporto degli ispettori dell’Onu sull’utilizzo di armi chimiche è sul tavolo del Consiglio di sicurezza. «I campioni raccolti forniscono prove chiare e convincenti che sono stati utilizzati razzi contenenti gas […]

di Redazione - 16 Settembre 2013

Siria, decolla il piano di Mosca sul controllo dell’arsenale chimico. Ma la Francia non molla

La Francia non molla il pressing sull’intervento militare in Siria. Dopo il successo del piano di Mosca, condivisa”obtorto collo” dalla Casa Bianca, il ministro degli Esteri francese, Laurent Fabius, chiarisce che «tutte le ipotesi sono ancora sul tavolo» e annuncia una risoluzione al Consiglio di sicurezza dell’Onu per rendere pubblico l’arsenale chimico di Damasco.

di Redazione - 10 Settembre 2013

La Siria accetta la proposta di Mosca: armi chimiche sotto il controllo internazionale. La svolta potrebbe scongiurare la guerra

Una mossa di Mosca potrebbe far giungere a una svolta il dibattito sull’attacco alla Siria: il ministro degli Esteri russo Lavrov ha infatti proposto a Damasco di mettere i suoi depositi di armi chimiche sotto il controllo internazionale, distruggere poi queste armi e aderire pienamente all’organizzazione per il divieto delle armi chimiche. Una proposta che riprende […]

di Redazione - 9 Settembre 2013

Barack Obama isolato cerca i numeri del Congresso per i raid in Siria. Ma la sua è una corsa contro il tempo

Barack Obama è chiamato a un’impresa titanica: convincere in pochi giorni milioni di americani, tuttora scettici se non apertamente contrari, sulla necessità dei raid in Siria. Al momento, sondaggi alla mano, i favorevoli all’intervento sono fermi tra il 20 e il 30% dell’opinione pubblica. E con questi numeri, difficilmente il “Commader in Chief” incasserà il […]

di Redazione - 5 Settembre 2013

Egitto, fallito attentato contro il ministro degli Interni. Uccisi due attaccanti. Sei i feriti

Attentato oggi al Cairo da parte di uomini armati che hanno lanciato un ordigno contro il convoglio che scortava il ministro dell’interno Mohyammed Ibrahim. Nella successiva sparatoria 2 attaccanti “sono stati uccisi”. Sei le persone ferite, 2 i civili. L’esplosione ha letteralmente “demolito” la facciata dell’abitazione del ministro Mohamed Ibrahim, a Nasr City al Cairo.

di Redazione - 5 Settembre 2013

L’ultima di McCain: giocava al videopoker durante il dibattito sulla Siria. «… E ho anche perso»

Stavolta ha superato persino se stesso. Noto gaffeur, il senatore repubblicano John McCain ha aggiunto alla sua antologia di brutte figure l’ultima chicca, e durante una seduta della commissione Esteri del Senato Usa, mentre i suoi colleghi discutono se appoggiare o meno l’intervento militare in Siria, l’ex candidato alla Casa Bianca si rilassa con una […]

di Priscilla Del Ninno - 4 Settembre 2013