CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Esteri

Tegola sul governo Hollande: indagato per “frode” e “riciclaggio” il figlio del ministro Fabius

La giustizia francese ha aperto un fascicolo giudiziario nei confronti di Thomas Fabius, il figlio dell’attuale ministro degli Esteri Laurent Fabius: è quanto rivela oggi il quotidiano Le Monde. Aperta lo scorso 27 giugno, l’istruttoria riguarda le imputazioni di “frode”, “riciclaggio” di denaro e “truffa”. Già nei mesi scorsi, era emerso che il tribunale di […]

di Redazione - 16 Luglio 2013

India, ancora una vittima del branco: violentata per giorni una suora di 28 anni

Ancora uno stupro di gruppo. Ancora una giovane donna, una suora cattolica di 28 anni, preda di un branco famelico. Ancora una vittima dell’odio e della sopraffazione. E ancora una volta l’India come epicentro dell’ennesima, tragica, aggressione sessuale: l’India delle zone povere e disagiate, dei distretti abbandonati, dove più facilmente si annida la violenza, alimentando il disprezzo […]

di Priscilla Del Ninno - 15 Luglio 2013

Militare italiano ferito lievemente in Afghanistan

Ancora un militare italiano ferito lievemente in Afghanistan, per l’esplosione di un ordigno rudimentale. Il fatto – ha riferito l’ufficio stampa del contingente militare italiano in Afghanistan – è avvenuto lungo la strada n.517, a circa 10 chilometri dall’abitato di Bala Boluk, nella provincia di Farah, una delle più pericolose del settore ovest dell’Afghanistan, mentre […]

di Redazione - 13 Luglio 2013

Dagli Usa non solo nozze gay: il Texas restringe le norme sull’aborto

Il Texas si appresta a varare tra le polemiche una legge più restrittiva per quanto riguarda l’aborto. Il Senato (19 voti contro 11) ha infatti approvato la nuova legge che vieta le interruzioni di gravidanza dopo le 20 settimane (in Italia è vietato dopo le 13 settimane) dal concepimento (salvo pericoli per la salute della madre) […]

di Redazione - 13 Luglio 2013

Palazzo Chigi revoca l’espulsione della moglie del dissidente kazako: procedure regolari ma il governo non ne fu informato

“A seguito della revoca del provvedimento di espulsione, che verrà immediatamente resa nota alle autorità kazake attraverso i canali diplomatici, la signora Alma Shalabayeva potrà rientrare in Italia, dove potrà chiarire la propria posizione”. Questa la decisione presa dal governo italiano dopo una lunga riunione tra il premier Enrico Letta e i ministri Alfano, Bonino […]

di Redazione - 12 Luglio 2013

Meloni replica a Letta sui marò: “Cos’altro deve accettare l’Italia prima di vedere un sussulto di dignità dal governo?”

Il rientro in Italia dei due marò Latorre e Girone è “un impegno del nostro governo”. Lo afferma il premier Enrico Letta rispondendo ad una interrogazione di Giorgia Meloni (Fdi) durante il question time alla Camera. Il presidente del Consiglio ha riepilogato rapidamente la vicenda ricordando che ci sono continui contatti tra Italia e India […]

di Redazione - 10 Luglio 2013

Egitto, il nuovo premier è Beblawi. Gli islamisti ancora in piazza al Cairo

Modifiche alla costituzione voluta dai Fratelli Musulmani, ora sospesa, da sottoporre a referendum, quindi, entro la fine del 2014, elezioni legislative che diano finalmente all’Egitto un parlamento: il presidente a interim egiziano, Adly Mansour con un decreto ha tracciato la “road map” dei militari per la transizione dopo la traumatica deposizione del presidente islamico Mohamed […]

di Redazione - 9 Luglio 2013

Bin Laden, nove anni in Pakistan, indisturbato. Lo rivela un dossier: «Poteva essere scoperto grazie a una multa…»

La realtà spesso non è come nei film. La permanenza di nove anni di Osama Bin Laden in Pakistan è stata possibile per «l’enorme incompetenza» degli organi statali e per l’incapacità degli 007 a risalire ai suoi covi e complici. È la conclusione impietosa del rapporto di una commissione di inchiesta rivelato dal quotidiano The […]

di Guglielmo Federici - 9 Luglio 2013

L’Anpi consegna la tessera di “partigiano onorario” a Schulz, a dieci anni dalla lite con Berlusconi

Martin Schulz viene nominato “partigiano onorario”, esattamente a dieci anni dal famoso scontro verbale con Silvio Berlusconi nell’aula di Strasburgo. A voler essere maliziosi, è la sola ragione per cui, l’Anpi decide di consegnare al presidente del parlamento europeo la tessera d’onore. L’annunciata consegna della tessera, nella sede di Bruxelles del Parlamento europeo, è stata annunciata […]

di Valter - 9 Luglio 2013

Il ritorno di Sarkozy dopo un anno di silenzio: “Contate su di me”

Nicolas Sarkozy è tornato, ha fatto un discorso politico e di riconquista del potere davanti ai suoi fedelissimi, pur continuando a negare di essere di nuovo sceso in campo: “Se dovessi tornare – ha detto al termine del suo attesissimo discorso – vi avvertirò prima”. Eppure, l’ex presidente si è ripreso interamente la scena

di Redazione - 8 Luglio 2013

Liberato il fotoreporter italiano fermato a Istanbul dalla polizia turca

Mattia Cacciatori, il fotografo italiano fermato a Istanbul sabato scorso durante i disordini in piazza Taksim, è stato liberato. Lo ha riferito la giunta regionale del Veneto e la Farnesina lo ha confermato. Mattia Cacciatori era stato fermato dalla polizia turca mentre stava scattando alcune fotografie dei rivoltosi. Il console italiano lo ha assistito fin dall’inizio […]

di Redazione - 8 Luglio 2013

La svolta digitale di Hollande: dal 2018 dichiarazioni dei redditi e pagamenti solo sul web

Dal 2018 i contribuenti francesi non avranno scelta. La dichiarazione dei redditi e il pagamento delle imposte sarà possibile solo ed esclusivamente attraverso il web. Addio a fogli, fotocopie, fiumi di inchiostro e decine di moduli cartacei da compilare. Il governo francese intende costringere la maggioranza dei contribuenti a dichiarare e pagare le tasse via internet: […]

di Guido Liberati - 8 Luglio 2013

Egitto, l’esercito spara sui sostenitori di Morsi. Decine di morti. Dai Fratelli musulmani invito alla sollevazione popolare

L’Egitto è sempre più vicino alla guerra civile. L’esercito ha sparato all’alba contro una manifestazione di sostenitori del deposto presidente Morsi davanti a una caserma del Cairo, facendo una strage (77 morti secondo i Fratelli musulmani, tra cui otto donne e sette bambini). Il partito Libertà e Giustizia di Morsi (espressione dei Fratelli musulmani) ha […]

di Redazione - 8 Luglio 2013

Turchia, il tribunale annulla il progetto sul Gezi Park. I giudici salvano l’area verde della protesta

Un tribunale turco ha annullato il progetto immobiliare sull’area di Gezi Park e piazza Taksim a Istanbul. Respinto il ricorso del Ministero della cultura, dunque, il parco non può essere demolito: l’area verde –  al centro della scena internazionale per le proteste nate inizialmente contro la demolizione di Gezi Park, ma divenute subito un atto […]

di Priscilla Del Ninno - 3 Luglio 2013