CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Esteri

Libia nel caos: nuovo attentato (senza vittime) all’ambasciata italiana

La Libia non fa eccezione: tutti i Paesi in cui il “tiranno” è stato cacciato, stanno peggio di prima, dall’Iraq, all’Afghanistan, alla Libia. Oggi la Farnesina si deve essere accorta che la Libia non è proprio pacificata del tutto: una bomba piazzata sotto un’auto dell’ambasciata italiana a Tripoli è esplosa distruggendo il veicolo vicino alla […]

di Antonio Pannullo - 11 Giugno 2013

La Grecia non esce dal tunnel: a mezzanotte la Tv di Stato sospende le trasmissioni. A casa 2800 dipendenti

Il portavoce del governo ellenico Simos Kedikoglou, ha annunciato la chiusura della radiotelevisione pubblica e il licenziamento di tutti i suoi 2.800 dipendenti. La decisione rientra nell’ambito del programma delle privatizzazioni delle aziende a partecipazione statale concordato con la troika. A causa della crisi, la Ert, la Rai greca, a partire dalla mezzanotte di oggi sospenderà

di Guido Liberati - 11 Giugno 2013

Panico ad Atlanta: un’esplosione manda in tilt l’aeroporto. Falsi allarmi anche in Virginia e in Arizona

Dietro l’esplosione avvenuta all’aeroporto internazionale di Atlanta, in Georgia, Stati Uniti, «non c’è alcun segno di terrorismo o di attacco pianificato». Lo affermano le autorità aeroportuali. Secondo quanto riferito dalla portavoce dell’Hartsfield-Jackson International Airport di Atlanta, quella avvenuta in un hangar per la manutenzione degli aerei sarebbe stata una piccola esplosione, che

di Redazione - 11 Giugno 2013

Lo scandalo delle telefonate spiate si allarga e rischia di travolgere Obama

Non solo i dati sulle telefonate di decine di milioni di americani abbonati a Verizon, AT&T e Sprint. L’attività di spionaggio dell’intelligence statunitense riguarda anche le e-mail, i file conservati nei pc, le foto immagazzinate sui computer o sui telefonini, i contenuti dei social media, le chiamate su Skype, i video postati su Youtube.

di Redazione - 7 Giugno 2013

Turchia, la sinistra cavalca la protesta locale dei ragazzi di Istanbul

Con il ritorno in patria del premier turco Recep Tayyp Erdogan le cose stanno iniziando a chiarirsi. I media scoprono che c’è anche chi sostiene il governo turco e che non è in atto alcuna “primavera”, ma solo manifestazioni anti-governative che hanno approfittato di una protesta ambientalista locale, quella di Gezi Park a Istanbul, per […]

di Antonio Pannullo - 6 Giugno 2013

Argentina, la Kirchner da peronista a chavista: rimossa la statua di Colombo

Anche l’Argentina sta diventando “chavista”? Pare di sì, malgrado il presidente Cristina Kirchner sia peronista. Ma in questo momento in America Latina conta più l’identità continentale delle scelte politiche. Così una statua di Cristoforo Colombo donata dalla comunità italiana nel 1910, in occasione del Centenario della Repubblica Argentina,

di Redazione - 1 Giugno 2013

Il Pdl chiede di dedicare il 2 giugno ai marò. E la Bonino si difende: «Mica posso bombardare l’India…»

Sulla vicenda dei marò il governo procede sulla «doppia strada» della controversia a livello internazionale e «parallelamente» a una soluzione «rapida e giusta» nel procedimento in corso in India. Lo ha detto il ministro degli Esteri Emma Bonino, replicando ad alcune critiche sull’immobilismo del governo sul dossier. «Anche il fatto che si urli di meno

di Guido Liberati - 1 Giugno 2013

“Made in China” senza dazi: la Merkel spalanca le porte europee all’industria fotovoltaica di Pechino

A dare l’allarme Maurizio Gasparri con un tweet: «La Merkel blocca l’Ue che voleva misure antidumping per bloccare i pannelli solari cinesi. La Merkel uccide l’Europa va fermata». La denuncia del vicepresidente del Senato segnala un episodio preso sottogamba dai media italiani, ma che è sintomatico. La partita europea si gioca sulle industrie del futuro: quelle […]

di Redazione - 31 Maggio 2013