CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Esteri

Gli Usa tornano al matriarcato? Più uomini disoccupati, più donne capofamiglia

Molti la definiscono un’idea “atavica”, ma da cui è difficile allontanarsi: è all’uomo che spetta mantenere la famiglia, mentalità molto diffusa ad esempio anche in Italia. Negli Stati Uniti invece è in corso una rivoluzione culturale già definita “epocale”. Le chiamano breadwinner, vale a dire coloro che portano il pane a casa, e sono le […]

di Redazione - 29 Maggio 2013

«Roma è come Bucarest. Ingovernabile». La gaffe del commissario tedesco svela il pregiudizio anti-italiano

«A me preoccupano Paesi che complessivamente sono quasi ingovernabili come Bulgaria, Romania e Italia». Il commissario europeo per l’energia Guenther Oettinger in un’intervista rilasciata alla Bild online è riuscito in un colpo solo a mandare su tutte le furie Roma e a mettere in imbarazzo Berlino e l’intera Commissione europea.  Oettinger – di cui Bild riferisce […]

di Guido Liberati - 29 Maggio 2013

Arrestato a Mosca un agente della Cia: ha cercato di comprare per un milione di dollari una spia russa

I servizi segreti russi hanno reso noto di aver scoperto un presunto agente della Cia che lavorava con la copertura di terzo segretario dell’ufficio politico dell’ambasciata Usa a Mosca. La spia americana, Ryan Christopher Fogle, è stata fermata mentre tentava di arruolare un agente di uno dei servizi segreti russi. Addosso aveva mezzi tecnologici speciali, istruzioni […]

di Redazione - 14 Maggio 2013

Morto in Nevada Williamson, pioniere della rivoluzione sessuale

Addio al “messia del sesso”: John Williamson, considerato uno dei pionieri della rivoluzione sessuale degli anni ’60, è morto di cancro in un ospedale del Nevada. Aveva 80 anni. Ad annunciarlo è stata Barbara, sua moglie per 47 anni, che con lui fondò nel lontano 1968 il “Topanga Canyon’s Sandstone Retreat”, in California, dove nei […]

di Redazione - 4 Maggio 2013

Se corresse oggi Hollande non arriverebbe nemmeno al ballottaggio….

«Il cambiamento è adesso»? Un anno dopo, la Francia vacilla: quando uno dei suoi miti assoluti è messo in discussione, non c’è Unione europea che tenga. Le allarmanti notizie sul foie gras, il patè di fegato d’oca francese, che sarebbe l’ingrediente di un ennesimo scandalo alimentare a base di anatre malnutrite e imbottite di antibiotici, […]

di Giovanni Trotta - 4 Maggio 2013

Obama fra due fuochi sulla pillola del giorno dopo

Negli Stati Uniti si riaccende la discussione politica su aborto e contraccettivi. Il giorno successivo l’annuncio della Food and Drugs Administration (Fda) di autorizzare la vendita della pillola del giorno dopo alle giovani a partire dai 15 anni di età come farmaco da banco, ossia senza ricetta medica, anche la Casa Bianca afferma che allentare […]

di Federico Morbegno - 2 Maggio 2013

L’Islanda in mano alla destra euroscettica. E tra i geyser arrivano i Pirati

Uno schiaffo al Vecchio Continente. È il messaggio che l’Islanda invia all’Europa dopo la netta vittoria alle recenti elezioni legislative dell’opposizione di centrodestra euroscettica. Un voto che ha punito la coalizione di centrosinistra, le cui ricette economiche ispirate all’austerità e al rigore – che hanno permesso all’isola di uscire dalla recessione, con un pil in […]

di Redazione - 29 Aprile 2013

Débacle Hollande a un anno dall’elezione: la parabola del presidente che per la gauche italiana era un modello

Francois Hollande, presidente socialista della Repubblica francese, gode spesso delle citazioni ammirate della gauche  italiana. Tanto più è sinistra, tanto più aumenta il calore dei riferimenti: “fare come Hollande” sulle tasse ai ricchi è un must di Nichi Vendola; “fare come Hollande” sui diritti civili, sul “matrimonio per tutti”, ovviamente gay compresi è un altro argomento […]

di Antonella Ambrosioni - 27 Aprile 2013