CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Esteri

La strage di Boston: individuato un sospetto, avrebbe agito da solo

È un vero e proprio giallo il presunto arresto, poi smentito, di un sospetto nell’inchiesta sull’attentato alla maratona di Boston, che ha provocato tre morti e 150 feriti. Tra informazioni contrastanti dei media americani alcune fonti governative hanno smentito che l’uomo identificato dalle telecamere dei grandi magazzini “Lord and Taylor” sia già nelle mani della […]

di Valerio Pugi - 17 Aprile 2013

Marò, per il governo va tutto bene. Interviene il Cocer: «Ora basta, ridateci la dignità»

Adesso dobbiamo essere anche contenti per come stanno andando le cose nella allucinante vicenda dei marò Latorre e Girone, trattenuti illegalmente in India da oltre un anno. Questo governo tecnico, oltre ad aver peggiorato i nostri indicatori economici, ha pasticciato – e seriamente – con una vicenda che avrebbe dovuto essere risolta nello stesso febbraio […]

di Antonio Pannullo - 11 Aprile 2013

Terremoto in Iran, tre città e due villaggi devastati. Nessun danno alla centrale nucleare di Bushehr

Un terremoto di magnitudo 6,1 ha colpito l’Iran meridionale nella zona dove sorge l’unica centrale atomica iraniana causando decine di vittime e centinaia di feriti secondo un bilancio ufficioso che si teme possa aggravarsi. La centrale nucleare di Bushehr, stando a dichiarazioni delle autorità iraniane avallate dall’agenzia atomica internazionale Aiea, non ha subito danni. Il […]

di Redazione - 9 Aprile 2013

Un reportage racconta l’orrore nei campi di lavoro della Cina comunista

Torturate, malnutrite, costrette a turni di lavoro massacranti, private di qualsiasi diritto. Questo il drammatico ritratto delle prigioniere dei campi di lavoro – i famigerati “laogai” – nella provincia settentrionale cinese del Liaoning, reso noto dal reportage di “Lens”, una rivista cinese, basato sui racconti di attivisti, ex funzionari dei campi ed ex prigionieri.

di Federico Morbegno - 9 Aprile 2013

È morta Margaret Thatcher, una delle figure più odiate dalla sinistra internazionale

Margaret Thatcher, scomparsa oggi all’età di 87 anni per un ictus,  è stata una delle figure politiche più osannate ed odiate della storia contemporanea britannica ed internazionale, capace di incarnare il ruolo di condottiera del conservatorismo come nessun altro dopo Winston Churchill, rivoluzionaria nel fare a pezzi lo stato sociale del dopoguerra, anticomunista senza cedimenti.

di Redazione - 8 Aprile 2013

Compie 500 anni la Florida, «fonte dell’eterna giovinezza»

La Florida ha tagliato il traguardo dei 500 anni di storia. Era il 2 aprile 1513 quando l’esploratore spagnolo Juan Ponce de Leon metteva piede su una terra coperta di fiori, che non a caso lui battezzò “Florida”, che in spagnolo significa “fiorita”. La leggenda narra che Ponce de Leon scoprì la Florida per un […]

di Redazione - 6 Aprile 2013

«Al partito di Lula una tangente da 7 milioni di dollari». Il mito della sinistra internazionale peggio di Fiorito?

La procura della Repubblica presso il Tribunale di Brasilia ha chiesto ieri alla Polizia federale (Pf) di avviare un’inchiesta su una delle denunce fatte dal pubblicitario Marcos Valerio – considerato il gestore dello schema di corruzione conosciuto come “Mensalao” – e che coinvolgono direttamente l’ex presidente del Brasile, Luiz Inacio Lula da Silva. In base […]

di Redazione - 6 Aprile 2013

Hollande, popolarità a picco. Guadagna punti Marine Le Pen

La popolarità del presidente francese, Francois Hollande, tocca il fondo. Secondo l’indice mensile di TNS Sofres, il capo dello Stato – che attualmente deve fare i conti con una crisi durissima, ormai diventata anche politica, dopo lo scandalo legato al suo ex ministro del Bilancio Jerome Cahuzac – gode a marzo di un indice di […]

di Redazione - 4 Aprile 2013

Corea: Seul pronta a intervenire contro il blocco imposto dal Nord a Kaesong

Il ministro della Difesa di Seul, Kim Kwan-jin, valuta le opzioni sulla questione Kaesong, ultimo fronte della crisi con il Nord, inclusa l’azione militare nello scenario peggiore possibile se la sicurezza dei lavoratori sudcoreani al distretto industriale congiunto sarà a rischio, secondo quanto riferisce l’agenzia Yonhap. «Abbiamo preparato un piano di emergenza, tra cui la […]

di Federico Morbegno - 3 Aprile 2013